[Reggio Calabria] Impianto tv, aiutatemi devo aggiungere altre tre prese in mansarda

davidet85

Digital-Forum Senior
Registrato
29 Marzo 2010
Messaggi
256
Questo è il mio impianto, devo aggiungere un altro derivatore per fare altre tre prese in mansarda.
Cosa devo fare?
Quale derivatore fracarro de devo comprare?

L'impianto è stato fatto TUTTO su condiglio di AG-BRASC, tra qualche anno aggiungerò altre 8 prese al quarto piano!

Help Me!!



Uploaded with ImageShack.us
 
e mi devo riportare il cavo dal primo al quinto piano?

Impossibile, non passa più uno spillo!

posso solo interromprere quello che cala dal centralino a primo piano!

!!Comunque mi servono solo due prese!!
 
è un pò un casino, dovrei mettere il partitore accanto al centralino e da li fare partire i due cavi!
 
se ad esempio io mettessi accanto al centralino un partitore a due vie, una entra in mansarda e va ad un partitore a due vie chiuso con resistenza e l'altra uscita scende..., l'impianto è bilanciato?

Non so bene come funziona ma... calcolando che il "sistema" viene chiuso con resistenze tutte le prese del palazzo dovrebbero essere ben bilanciate anche se uso i partitori, tutto perchè una delle due uscite la colleco a derivatori "chiusi".

Mi sbaglio?

Ci vuole il mitivo AG-BRASC!!!!!!!!!!!!!!!
 
quindi posso mettere un partitore due vie e una uscita farla andare al derivatore e l'altra farla scendere al primo piano?

Quale fracarro de docrei usare?

L'impianto è bilanciato perfettamente in tutti i piani?
 
partitore prendo un fracarro pa 2 vie, derivatore un fracarro de 2 - ?

Dimmi tu!!


Sto fremendo, mi sa che ho capito tutto oggi dopo anni che non capivo un tubo.

Nel cavo portante posso collegare quandi partitori voglio, uno per piano, l'importante e che una uscita cala al piano giù dove c'è un derivatore chiuso e l'altra uscita va in un altro derivatore chiuso!

In pratica Il Partitore divide in due, il derivatore prende ciò che è necessario, ma.. l'in e l'out del derivatore sono passanti e pertanto lasciano tutto il resto in "circolo".

Scusa se sono grezzo ma mi sembra di aver scoperto l'acqua calda!!!!!
 
davidet85 ha scritto:
partitore prendo un fracarro pa 2 vie, derivatore un fracarro de 2 - ?

Dimmi tu!!


Sto fremendo, mi sa che ho capito tutto oggi dopo anni che non capivo un tubo.

Nel cavo portante posso collegare quandi partitori voglio, uno per piano, l'importante e che una uscita cala al piano giù dove c'è un derivatore chiuso e l'altra uscita va in un altro derivatore chiuso!

In pratica Il Partitore divide in due, il derivatore prende ciò che è necessario, ma.. l'in e l'out del derivatore sono passanti e pertanto lasciano tutto il resto in "circolo".

Scusa se sono grezzo ma mi sembra di aver scoperto l'acqua calda!!!!!

ehehe

porta lo schema da cem3 tre sn specializzati e possono consigliarti meglio sul tipo di perdita conoscono a memoria e segnali zona per zona,lo schema va bene ma ci vuole componente per componente giusto in modo sia BILANCIATISSIMO
 
davidet85 ha scritto:
Ci vuole il mitico AG-BRASC!!!!!!!!!!!!!!!

Sì, è meglio che aspetti lui...
Magari conosce già le lunghezze di tutti i cavi visto che ti ha dimensionato l'impianto.
Senza tutte le info non si può esprimersi
 
Ultima modifica:
Ciao davidet85, scusa, ma stai lì a fremere quando hai detto che le prese le aggiungerai probabilmente tra un po' di anni? :icon_rolleyes:

Ad ogni modo, io all'uscita del centralino metterei un altro PA2.
Un'uscita di questo andrebbe alla discesa attuale.
L'altra uscita potrebbe andare ad un DE8-20. E' un derivatore a 8 uscite con 20dB circa di perdita di derivazione, al quale ovviamente chiuderai l'uscita passante non usata.

Però a quel punto, anche in considerazione della perdita di passaggio (o di "inserzione") del DE8 (circa 3dB) cambierei il DE1 per la presa al pianterreno (che immagino più lontana di tutte) con un derivatore avente perdita più contenuta, tipo un DE1-14.
Invece i DE4 dovrebbero andar bene così.

Lì ti devi mettere a fare i calcoli con carta e penna e col catalogo Fracarro a portata di mano (così da vedere bene le caratteristiche tecniche di ciascun componente) per stabilire il miglior bilanciamento ottenibile. ;)
 
Io adesso devo fare 4 prese in mansarda, il quarto piano tra un po' di anni! Al primo piano, il DE1 ha la presa che scende al piano terra e all'out sempre al primo piano ho collegato ha un pa 2 e poi ci sono i due DE4 con relativa chiusura! È tutto come del mio schizzo!
Per fare 4 prese al quinto cosa devo mettere? Al massimo stretto stretto ne potrei fare solo due!

Io purtroppo Nn ho mai capito come si scelgono i partitori, sono un appassionato e sino ad oggi ho fatto impianti STUPENDI in base a ciò che tu PROFETA dici.

Come sempre grazie!
 
Il partitore di cui dubito è del quinto piano, poi tra qualche anno ci vorranno 8 prese anche al quarto!



Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:
Così non ha senso.
Al primo piano hai un PA2 che riceve un segnale già partizionato a monte da un altro PA2.

Ho due soluzioni possibili:

1) al posto del PA2 che intendi mettere al primo piano, monta invece un DE4-22. Le sua 4 uscite derivate serviranno le 4 prese, l'uscita passante andrà invece al DE1, posto 4 piani più sotto (questa soluzione è da intraprendere se i 4 cavi delle 4 prese arrivano tutti dove intendi fare la derivazione)

2) Al posto del PA2 che intendi mettere al primo piano, monta un DE1-10. L'uscita derivata andrà a un DE4-12 (uscita passante chiusa) che servirà per la mansarda, mentre l'uscita passante andrà invece al DE1, posto 4 piani più sotto.

In entrambi i casi, torno a suggerirti di cambiare il DE1-18 per la presa al pianterreno con un derivatore avente perdita più contenuta, tipo un DE1-14.
 
Puoi modificare lo schizzo? Nn capisco cosa vuoi dirmi!
A me servono quattro prese in mansarda e posso entrare dal centralino alla mansarda un solo filo
 
la seconda soluzione mi sembra l'unica possibile!

Mi fido cecamente di te!


e quando dovrò fare sei prese al quarto piano come la mettiamo???
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Grazie mille
 
Quando le dovrai fare ce ne preoccuperemo.
E comunque esistono i DE6-xx, basta scegliere l'attenuazione di prelievo adeguata (un po' meno della mansarda, un po' più che ai piani sottostanti, come di regola).
 
Ultima modifica:
Se con la seconda soluzione è tutto bilanciato, domani vado e compro o derivatori e procedo!

Garanzia AG-BRASC, sei un profeta!!!
 
Indietro
Alto Basso