Driver per Samsung ue32c6000rw

Cimmero

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Novembre 2010
Messaggi
40
Ciao Ragazzi,

Ho questo Led Samsung ue32c6000rw, che uso anche come monitor.

Ho il problema di non riuscire a impostare correttamente una risoluzione superiore al 1680x1050. vorrei impostare la 1920x1050. :crybaby2:

La mia scheda grafica e il cavo hd sono a posto e supportano il tutto. :evil5:

Il problema credo e che il LED viene riconosciuto come monitor generico e quindi non riesce in ambiente Windows a girare alla massima definizione. Cosa che per altro invece succede nei video giochi. :eusa_think:

Sul sito samsung non c'è un driver. Esiste un driver generico o qualcosa di simile per questi nuovi prodotti?

Grazie!
 
Hai collegato anche un' altro monitor al pc ?
la tv è collegata in VGA o hdmi ? :eusa_think:
Verifica la massima risoluzione supportata tramite Hdmi e Vga dalla tv e riporta il modello di scheda video,semmai è una cosa banale risolvibile tramite la gestione dei Display Ati o Nvidia. ;)
 
Ciao MasterBlaster78! :)

No, ho solo il Led come monitor/tv. Solo lui è collegato al pc.

Il cavo è HDMI 1.3 b. Provato è funzionante altrove a risoluzione 1900x1200

Allora sul manuale è indicata come risoluzione massima e consigliata la 1920x1050 quando si collega un pc.

La mia scheda video è una sapphire 5770 vapor-x. Precedentemente avevo il samsung t260hd e lo facevo andare a 1900x1200

Con questo programma moninfo ho rilevato tutti i dati del led:

Monitor
Model name............... SAMSUNG
Manufacturer............. Samsung
Plug and Play ID......... SAM0669
Serial number............ 1
Manufacture date......... 2009, ISO week 47
-------------------------
EDID revision............ 1.3
Input signal type........ Digital
Color bit depth.......... Undefined
Display type............. RGB color
Screen size.............. 160 x 90 mm (7,2 in)
Power management......... Not supported
Extension blocs.......... 1 (CEA-EXT)
-------------------------
DDC/CI................... Not supported

Color characteristics
Default color space...... Non-sRGB
Display gamma............ 2,20
Red chromaticity......... Rx 0,640 - Ry 0,330
Green chromaticity....... Gx 0,300 - Gy 0,600
Blue chromaticity........ Bx 0,150 - By 0,060
White point (default).... Wx 0,313 - Wy 0,329
Additional descriptors... None

Timing characteristics
Horizontal scan range.... 26-81kHz
Vertical scan range...... 24-75Hz
Video bandwidth.......... 230MHz
CVT standard............. Not supported
GTF standard............. Not supported
Additional descriptors... None
Preferred timing......... Yes
Native/preferred timing.. 1920x1080p at 60Hz (16:9)
Modeline............... "1920x1080" 148,500 1920 2008 2052 2200 1080 1084 1089 1125 +hsync +vsync
Detailed timing #1....... 1360x768p at 60Hz (16:9)
Modeline............... "1360x768" 85,500 1360 1424 1536 1792 768 771 777 795 +hsync +vsync

Standard timings supported
720 x 400p at 70Hz - IBM VGA
640 x 480p at 60Hz - IBM VGA
640 x 480p at 67Hz - Apple Mac II
640 x 480p at 72Hz - VESA
640 x 480p at 75Hz - VESA
800 x 600p at 60Hz - VESA
800 x 600p at 72Hz - VESA
800 x 600p at 75Hz - VESA
832 x 624p at 75Hz - Apple Mac II
1024 x 768p at 60Hz - VESA
1024 x 768p at 70Hz - VESA
1024 x 768p at 75Hz - VESA
1280 x 1024p at 75Hz - VESA
1152 x 870p at 75Hz - Apple Mac II
1152 x 864p at 75Hz - VESA STD
1280 x 800p at 60Hz - VESA STD
1280 x 960p at 60Hz - VESA STD
1280 x 1024p at 60Hz - VESA STD
1440 x 900p at 60Hz - VESA STD
1440 x 900p at 75Hz - VESA STD
1680 x 1050p at 60Hz - VESA STD
1600 x 1200p at 60Hz - VESA STD

EIA/CEA-861 Information
Revision number.......... 3
IT underscan............. Supported
Basic audio.............. Supported
YCbCr 4:4:4.............. Supported
YCbCr 4:2:2.............. Supported
Native formats........... 1
Detailed timing #1....... 1280x720p at 60Hz (16:9)
Modeline............... "1280x720" 74,250 1280 1390 1430 1650 720 725 730 750 +hsync +vsync
Detailed timing #2....... 1280x720p at 50Hz (16:9)
Modeline............... "1280x720" 74,250 1280 1720 1760 1980 720 725 730 750 +hsync +vsync
Detailed timing #3....... 1920x1080i at 60Hz (16:9)
Modeline............... "1920x1080" 74,250 1920 2008 2052 2200 1080 1084 1094 1124 interlace +hsync +vsync
Detailed timing #4....... 1920x1080i at 50Hz (16:9)
Modeline............... "1920x1080" 74,250 1920 2448 2492 2640 1080 1084 1094 1124 interlace +hsync +vsync

CE video identifiers (VICs) - timing/formats supported
1920 x 1080p at 60Hz - HDTV (16:9, 1:1) [Native]
1920 x 1080p at 50Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1280 x 720p at 60Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1280 x 720p at 50Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1920 x 1080i at 60Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1920 x 1080i at 50Hz - HDTV (16:9, 1:1)
720 x 480p at 60Hz - EDTV (16:9, 32:27)
720 x 576p at 50Hz - EDTV (16:9, 64:45)
1920 x 1080p at 24Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1920 x 1080p at 25Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1920 x 1080p at 30Hz - HDTV (16:9, 1:1)
NB: NTSC refresh rate = (Hz*1000)/1001

CE audio data (formats supported)
LPCM 2-channel, 16/20/24 bit depths at 32/44/48 kHz

CE speaker allocation data
Channel configuration.... 2.0
Front left/right......... Yes
Front LFE................ No
Front center............. No
Rear left/right.......... No
Rear center.............. No
Front left/right center.. No
Rear left/right center... No
Rear LFE................. No

CE video capability data
CE scan behavior......... Supports overscan and underscan
IT scan behavior......... Supports overscan and underscan
PT scan behavior......... Not supported
RGB quantization range... Not supported
YCC quantization range... Not supported

CE colorimetry data
xvYCC709 support......... Yes
xvYCC601 support......... Yes
sYCC601 support.......... No
AdobeYCC601 support...... No
AdobeRGB support......... No
Metadata profile flags... 0x01

CE vendor specific data (VSDB)
IEEE registration number. 0x000C03
CEC physical address..... 4.0.0.0
Supports AI (ACP, ISRC).. Yes
Supports 48bpp........... No
Supports 36bpp........... Yes
Supports 30bpp........... Yes
Supports YCbCr 4:4:4..... Yes
Supports dual-link DVI... No
Maximum TMDS clock....... 225MHz

Report information
Date generated........... 13/11/2010
Software revision........ 2.53.0.861
Data source.............. Real-time 0x0041
Operating system......... 6.1.7600.2

Raw data
00,FF,FF,FF,FF,FF,FF,00,4C,2D,69,06,01,00,00,00,2F ,13,01,03,80,10,09,78,0A,EE,91,A3,54,4C,99,26,
0F,50,54,BD,EF,80,71,4F,81,00,81,40,81,80,95,00,95 ,0F,B3,00,A9,40,02,3A,80,18,71,38,2D,40,58,2C,
45,00,A0,5A,00,00,00,1E,66,21,50,B0,51,00,1B,30,40 ,70,36,00,A0,5A,00,00,00,1E,00,00,00,FD,00,18,
4B,1A,51,17,00,0A,20,20,20,20,20,20,00,00,00,FC,00 ,53,41,4D,53,55,4E,47,0A,20,20,20,20,20,01,27,
02,03,27,F1,4B,90,1F,04,13,05,14,03,12,20,21,22,23 ,09,07,07,83,01,00,00,E2,00,0F,E3,05,03,01,67,
03,0C,00,40,00,B8,2D,01,1D,00,72,51,D0,1E,20,6E,28 ,55,00,A0,5A,00,00,00,1E,01,1D,00,BC,52,D0,1E,
20,B8,28,55,40,A0,5A,00,00,00,1E,01,1D,80,18,71,1C ,16,20,58,2C,25,00,A0,5A,00,00,00,9E,01,1D,80,
D0,72,1C,16,20,10,2C,25,80,A0,5A,00,00,00,9E,00,00 ,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,ED

dal pannello ati, sotto la voce basic, non compare nulla oltre la 1680*1050.

scanpic0001v.jpg


Nella mia ignoranza penso che se ci fosse un driver la scheda video andrebbe alla massima definizione. La differenza tra questo "monitor" e il precedente e che prima veniva riconosciuto da windows, questo no, viene rilevato come monitor generico con un driver del 2006...
 
Ultima modifica:
Ovviamente hai selezionato la risoluzione 1920x1080p (in progressivo) dalla scheda video ?:eusa_think: verifica per bene anche di aver collegato il cavo all' HDMI1 della tv e di aver selezionato "pc" alla voce relativa dell' entrata video Hdmi1.
Poi non ho capito una cosa: quando cerchi di selezionare una risoluzione superiore a 1680x1050 ti esce scritto "modo non supportato" o cosa ? :eusa_think:
 
Dalla scheda video non posso andare oltre il 1680x1050 che infatti e l'ultima risoluzione che funziona correttamente.
Ovviamente la scheda va ben oltre quella definizione

Se vado da pannello di controllo di windows posso invece impostare delle risoluzioni superiori al 1680x1050 ma si vedono male (non so descriverlo meglio.. credo che i hz siano sballati) ed completamente fuori visione di piu cm la schermata, tanto che il tasto start e l'ora nei rispettivi angoli, non si vedono.

Cosa significa quella cosa del manuale vesa dmt/ dtv cea 1920x1080p ??
 
Ultima modifica:
Te l' ho già spiegato Cimmero

MasterBlaster78 ha scritto:
verifica per bene anche di aver collegato il cavo all' HDMI1 della tv e di aver selezionato "pc" alla voce relativa dell' entrata video Hdmi1.

Devi "rinominare" l' ingresso Hdmi 1 in pratica.

-premi il tasto "Source" sul telecomando

-vai in "modifica nome" e imposta la modalità DVI PC in corrispondenza dell' ingresso HDMI IN 1 (DVI)

-manda il segnale con risoluzione 1920x1080 a 60 hz dal pc alla tv
 
Funziona! :5eek: :icon_bounce: :D

Roba da pazzi! Che bisogna fare sta cosa. Avevo capito da quello che mi avevi detto di sincerarmi di aver collegato alla hdmi/dvi non sapevo di questa cosa del rinominare

Ti ringrazio MasterBlaster78, sei stato molto gentile!

Vieni a trovarci pcsilenzioso!
 
Chiedo scusa per l'offtopic, ma ho un problema molto simile con un plasma samsung PS50B430. Vorrei collegargli il mio notebook con un cavo vga --> composito ma mi esce di continuo il messaggio "modo non supportato".
Ho anche rinominato la sorgente "Composito" in "Dvi Pc" come qualcuno ha suggerito più sopra ma non ottengo nessun risultato. Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte e consigli
 
Controlla sul manuale la risoluzione supportata dal tv ed impostala sul pc.
 
Sei sicuro che stai usando un cavo composito e non "Component" ?
Quale ingresso "fisico" del TV stai utilizzando ?
Che cavo stai utilizzando ? Risoluzione impostata ?

Ciao !
 
ne sono sicuro, è un cavo vga che, dall'altra estremità, ha tre maschi rca ma sono di colore verde, blu e rosso. come ingresso della tv sto utilizzando il component, per quanto riguarda la risoluzione devo dare una sfogliata al manuale. grazie a tutti voi per le risposte
 
vialattea ha scritto:
Controlla sul manuale la risoluzione supportata dal tv ed impostala sul pc.
la risoluzione non l'ho trovata, però se può esserti utile posso dirti che ci ho collegato un lettore DVX 492H della LG che sul telecomando ha anche il tasto "resolution" per regolare la qualità dell'uscita HDMI. Bene, andando oltre il 576 ("i" o "p" che sia) non riesco a visualizzare nulla.
A proposito... ma qual'è la differenza tra "i" e "p" (esempio: 1080i e 1080p) e quale delle due mi consigliate?
Grazie in anticipo
 
I= interlacciato
P= progressivo

Se c'è l'impostazione automatica, lascia che si arrangi il tv a trovare la soluzione migliore.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
I= interlacciato
P= progressivo

Se c'è l'impostazione automatica, lascia che si arrangi il tv a trovare la soluzione migliore.
ok, grazie mille. cosa ne pensi a proposito del mio problema con il cavo vga/composito?
 
Forse quel tipo di cavo, visto che è pure vga, non supporta oltre una certa risoluzione.

Comunque da come ho capito con 576i vedi.
 
con 576i vedo perfettamente il lettore divx collegato tramite hdmi, ma resta ancora insoluto il problema del pc collegato all'ingresso composito del mio samsung
 
giacoesposito ha scritto:
con 576i vedo perfettamente il lettore divx collegato tramite hdmi, ma resta ancora insoluto il problema del pc collegato all'ingresso composito del mio samsung
Scusa, ma continui a parlare di "component" e "composito" come se fossero la stessa cosa ma, purtroppo, non lo sono !
In ogni caso, sul manuale del tuo televisore (lo trovi QUI), è scritto che la risoluzione consigliata è di 1360x768 a 60Hz. Inoltre non sono supportate le modalità "i".
Verifica se la tua scheda grafica supporta questa risoluzione.

Oltretutto, credo che tu abbia bisogno di un apparato "attivo" per la conversione da VGA a Y/Pb/Pr, perchè il sincronismo dei due segnali viaggia su due canali separati. Da quanto ho letto in giro, il segnale VGA ha un sincronismo Orizzontale+Verticale, mentre il Component (Y/Pb/Pr) ha un sincronismo sul verde/Y.

Ciao !
 
Ultima modifica:
Il Samsung in questione ha un ingresso composito, e non component. Purtroppo non c'è nulla da fare per risolvere il collegamento VGA -> Composito, com'è chiaramente spiegato in questo thread (dal messaggio 38 in poi)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso