Mah, diciamo che un'antenna direttiva, in polarizzazione orizzontale (com'è il tuo caso) potrebbe rivelarsi più efficace di un'antenna a pannello come il PU4F della Fracarro. Infatti, un pannello singolo ha una larghezza del fascio di ricezione leggermente superiore a quello di una direttiva da una ventina di elementi; però presenta un guadagno un po' più basso (raramente supera i 12dB) e un rapporto avanti indietro (è la separazione in dB tra il segnale ricevuto frontalmente e posteriormente) un po' meno elevato. E' indicato per ricevere segnali uniformemente di livello medio - buono provenienti da direzioni non necessariamente identiche, anche se è opportuno che non differiscano di più di 25-30° tra loro.mikekillthedog ha scritto:Questi cali di potenza di segnale, possono essere "meno" percettibili se invece di una PU4F a pannello, metto una direttiva? Ne possiedo una in più che potrei sostituire con quella a pannello.
Attualmente tipo ho la PU4F potenziata al massimo orientata verso cassano e la BLU420 non potenziata verso modugno. Se aumento la potenza, iniziano a saturare alcune frequenze ma se non la metto, non vedo alcune frequenze. Tenuta al minimo, non ho problemi.
Ma questo vale quando il pannello viene usato in polarizzazione orizzontale (l'aspetto è quello di un rettangolo verticale: sembra un controsenso, ma è così).
Invece, se usato in polarizzazione verticale (che, tuttavia NON è il tuo caso), il lobo di ricezione sull'orizzonte si stringe notevolmente (in tale caso è paragonabile ad una direttiva da 40-45 elementi), anche se ovviamente il guadagno e il rapporto A/I restano gli stessi (va detto che in polarizzazione verticale, il pannello, viceversa, assume l'aspetto di un rettangolo orizzontale).
In sintesi, i pannelli si rivelano sensibilmente più direttivi delle antenne dichiaratamente direttive quando sono utilizzati in polarizzazione verticale, giacché avendo un pannello, in pratica, 4 elementi radianti accoppiati (dipoli), usandolo in polarizzazione verticale è come se questi si venissero a trovare affiancati sul piano orizzontale (rispetto all'orizzonte); perciò, un pannello singolo ha ottima direttività verticale avendo i 4 dipoli accoppiati verticalmente.
Nel tuo caso, però, dato che devi ricorrere alla polarizzazione orizzontale, meglio una direttiva da una ventina di elementi in su, anche meglio una quarantina di elementi.
