Discussioni su Italia 1

andrewhd ha scritto:
eh, le prime sono così, dovrebbero rifare i master delle prime stagioni (non mediaset).
Scusa ma chi ti ha messo in testa che non è Mediaset a dover rifare i master delle sue serie e cartoni? :D

Mediaset, acquisiti i master internazionali dal distributore (per Futurama è Fox) deve lavorarli con la lingua italiana, quindi inserire la traccia audio italiana (di cui detiene i diritti, ricordiamolo), inserire i testi grafici in italiano e finalizzare il tutto. Per cui sempre Mediaset, direttamente o indirettamente, deve fare il primo passo.

@Lucignolo: per correttezza non si usano VHS ma master Betacam o MPEG IMX... Ciò non toglie che sono ridotti male.
 
jack2121 ha scritto:
Scusa ma chi ti ha messo in testa che non è Mediaset a dover rifare i master delle sue serie e cartoni? :D

Mediaset, acquisiti i master internazionali dal distributore (per Futurama è Fox) deve lavorarli con la lingua italiana, quindi inserire la traccia audio italiana (di cui detiene i diritti, ricordiamolo), inserire i testi grafici in italiano e finalizzare il tutto. Per cui sempre Mediaset, direttamente o indirettamente, deve fare il primo passo.
@Lucignolo: per correttezza non si usano VHS ma master Betacam o MPEG IMX... Ciò non toglie che sono ridotti male.
Posso dire ma dai? :D
 
andrewhd ha scritto:
Posso dire ma dai? :D

Probabilmente non hai capito :D metto una virgola in più...

Mediaset, acquisiti i master internazionali dal distributore (per Futurama è Fox), deve lavorarli con la lingua italiana, quindi inserire la traccia audio italiana (di cui detiene i diritti, ricordiamolo), inserire i testi grafici in italiano e finalizzare il tutto. Per cui sempre Mediaset, direttamente o indirettamente, deve fare il primo passo.

Forse così si capisce di più... altrimenti è un controsenso dire che Mediaset non deve rifare i master, e dopo una spiegazione ovvia come questa dire "ma dai" :lol: ;)

Il succo del discorso è che Mediaset DEVE richiedere a Fox i master in inglese, e poi deve essere Mediaset stessa a lavorarli. Per cui, non è corretto dire che non è Mediaset a doversi occupare dei nuovi master. Come non è corretto dire che non arriva il master originale, se lo paghi ti arriva eccome dal distributore.

andrewhd ha scritto:
eh, le prime sono così, dovrebbero rifare i master delle prime stagioni (non mediaset).

Discorso diverso per i film cinematografici, li c'è un distributore specializzato come Eagle, Lucky Red, 01, Moviemax, M2 Pictures... e allora si che Mediaset non c'entra nulla...
 
jack2121 ha scritto:
Probabilmente non hai capito :D metto una virgola in più...

Mediaset, acquisiti i master internazionali dal distributore (per Futurama è Fox), deve lavorarli con la lingua italiana, quindi inserire la traccia audio italiana (di cui detiene i diritti, ricordiamolo), inserire i testi grafici in italiano e finalizzare il tutto. Per cui sempre Mediaset, direttamente o indirettamente, deve fare il primo passo.

Forse così si capisce di più... altrimenti è un controsenso dire che Mediaset non deve rifare i master, e dopo una spiegazione ovvia come questa dire "ma dai" :lol: ;)

Il succo del discorso è che Mediaset DEVE richiedere a Fox i master in inglese, e poi deve essere Mediaset stessa a lavorarli. Per cui, non è corretto dire che non è Mediaset a doversi occupare dei nuovi master. Come non è corretto dire che non arriva il master originale, se lo paghi ti arriva eccome dal distributore.



Discorso diverso per i film cinematografici, li c'è un distributore specializzato come Eagle, Lucky Red, 01, Moviemax, M2 Pictures... e allora si che Mediaset non c'entra nulla...
Sono incappato in un errore strettamente concettuale, esprimendomi con parole sbagliate. Capito. ;)
Spieghi molto bene.
 
jack2121 ha scritto:
Guarda che lo so che mi prendi in giro :doubt:

(in realtà faccio schifo letteralmente, dovresti sentirmi parlare di persona, ancora peggio) :D :D
Veramente ero serio non c'erano faccine.
Comunque dai, hai tutta la ragione del mondo.
 
Domenica al posto di CSI NY e Covert Affairs Twiligt a cui seguiranno New Moon ed Eclipse in prima tv.

Sicuramente farà più ascolti di CSI ed è molto più di appeal secondo me trasemetterli tre giorni di seguito.
 
andrewhd ha scritto:
Domenica al posto di CSI NY e Covert Affairs Twiligt a cui seguiranno New Moon ed Eclipse in prima tv.

Sicuramente farà più ascolti di CSI ed è molto più di appeal secondo me trasemetterli tre giorni di seguito.
No, nel sito ufficiale di mediaset leggo che c'è il primo TWILIGHT!!

EDIT: avevo capito male!

Per riepilogare:
Domenica: Twilight
Lunedì: New Moon
Martedì: Eclipse
 
Ultima modifica:
emafoxsat ha scritto:
No, nel sito ufficiale di mediaset leggo che c'è il primo TWILIGHT!!

EDIT: avevo capito male!
E che ho detto io. :D
Proprio questo.

Ah ecco, capito male,
 
Ragazzi ma hanno cambiato titolo episodi/messa in onda della serie Fringe?
Perchè oggi danno l'ep 22 Resurrezione della prima serie, ma andando su wiki la prima serie è composta da 20 episodi e nessuno di questi ha quel titolo :eusa_think:
 
Drago120 ha scritto:
Ragazzi ma hanno cambiato titolo episodi/messa in onda della serie Fringe?
Perchè oggi danno l'ep 22 Resurrezione della prima serie, ma andando su wiki la prima serie è composta da 20 episodi e nessuno di questi ha quel titolo :eusa_think:
La serie è rimontata per quella fascia oraria.
 
No aspetta... quindi oggi hanno fatto il 2x11?
Cioè siamo passati dal 1x18 al 2x11? Ma sono dei (e non dico cosa)...?
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
No aspetta... quindi oggi hanno fatto il 2x11?
Cioè siamo pssati dal 1x18 al 2x11? Ma sono dei (e non dico cosa)...?
Boh, forse c'erano contenuti non mostrabili...
 
Svelato il mistero... infatti mi ricordava qualcosa...

L'episodio 2x11 altro non è che un episodio della prima stagione non trasmesso subito inizialmente in america..
Quindi è giusto che sia stato trasmesso oggi. Diciamo che in teoria è della 2 stagione ma in pratica è della 1 stagione ;)

Quindi nessun errore :)
 
Indietro
Alto Basso