Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JUMP_PN ha scritto:
Riporto qualche dato a titolo empirico da Castaldia/Gaiardin:
Il CH-68 MUX LA10 sono ca 4 gg che è assente, e date le circostanze prossime credo resterà spento per sempre,
Canale Italia2 CH-65 Col Gaiardin è calato di livello e frequentemente squadretta, non per il segnale, ma è il flusso dati che è corrotto,
MUX RAI Castaldia 24,26,30 ora sono al 100% qualità e segnale, quindi hanno messo il turbo:D .

La RAI ha messo il turbo...
E' un po che non scrivevo, ma ho sempre continuato a leggervi.
Il 40 da una decina di giorni mi da problemi in zona San Vito.
E ho solo una Sigma 6HD verso piancavallo, amplificata di 20db perchè poi ho un partitore a 8 e 20 metri di calata più poi le stanze. E sono in aperta campagna, quindi piancavallo bello libero...:eusa_think:

L'antenna è' molto direttiva, quindi dovrebbe essere immune da interferenze da UD o dal veneto...

Avendo tutti gli altri canali non dico al 100% ma 95 % sia qualità che segnale non so cosa pensare :eusa_wall:

I 4 canali RAI escono con ugual potenza?

Ultimo check fatto domenica ( la formula uno in HD non si vedeva...assenza segnale ). Almeno in HD i coloro sono più brillanti e ti tiene sveglio...:lol:

Grazie
 
125special ha scritto:
La RAI ha messo il turbo...
E' un po che non scrivevo, ma ho sempre continuato a leggervi.
Il 40 da una decina di giorni mi da problemi in zona San Vito.
E ho solo una Sigma 6HD verso piancavallo, amplificata di 20db perchè poi ho un partitore a 8 e 20 metri di calata più poi le stanze. E sono in aperta campagna, quindi piancavallo bello libero...:eusa_think:

L'antenna è' molto direttiva, quindi dovrebbe essere immune da interferenze da UD o dal veneto...

Avendo tutti gli altri canali non dico al 100% ma 95 % sia qualità che segnale non so cosa pensare :eusa_wall:

I 4 canali RAI escono con ugual potenza?

Ultimo check fatto domenica ( la formula uno in HD non si vedeva...assenza segnale ). Almeno in HD i coloro sono più brillanti e ti tiene sveglio...:lol:

Grazie


sigma6hd_1.jpg

Caratteristiche Sigma 6HD


Già, la Sigma 6HD è una delle antenne tra le più direttive ed è perciò che richiede un puntamento mooolto accurato, possibilmente con misuratore di campo verso i Mux più problematici come quelli della Rai che non risulta trasmettano con ugual potenza.

Qui a Latisana, il ch 40 Rai (che tra gli altri contiene Rai HD) dal Piancavallo si riceve con buona potenza e qualità nonostante l'antenna con un guadagno più modesto (11db) e l'ubicazione rispetto a San Vito e il trasmettitore, spostata verso sud-est.
 
Stamattina pensavo di avere problemi con TV7 Triveneta e invece ho continuato a vedere stabilmente Il Mux sul CH 29 senza bisogno di alcuna risintonizzazione automatica o manuale!! ;)

Perciò non capisco lo spot in cui si invita a risintonizzare se spariscono i canali sul CH 63, perchè se uno li vedeva solo su quella frequenza, non serve alcuna risintonizzazione, perchè non vedrà assolutamente nulla se non riesce ad avere segnale sulla frequenza 29. :eusa_naughty:

Ma forse alcuni cambiamenti si avranno in giornata e perciò vedrò se questo pomeriggio continuerò a vedere i canali del Mux Triveneta sul CH 29 oppure dovrò fare una risintonizzazione manuale, perchè ci saranno stati spostamenti di canali all'interno del Mux. :eusa_think:
 
Joe Antenna ha scritto:
Già, la Sigma 6HD è una delle antenne tra le più direttive ed è perciò che richiede un puntamento mooolto accurato, possibilmente con misuratore di campo verso i Mux più problematici come quelli della Rai che non risulta trasmettano con ugual potenza.

Qui a Latisana, il ch 40 Rai (che tra gli altri contiene Rai HD) dal Piancavallo si riceve con buona potenza e qualità nonostante l'antenna con un guadagno più modesto (11db) e l'ubicazione rispetto a San Vito e il trasmettitore, spostata verso sud-est.

Grazie Joe,
il puntamento l'ho fatto "visivo", nel senso che con una bella giornata le antenne del piancavallo le vedevo bene.
Udine è sui 120 gradi circa rispetto al Piancavallo nella mia zona...stai a vedere che mi entra in quella finestra segnata nel grafico a 135 gradi.:eusa_think: Sarebbe veramente sf....:5eek:
Sto 40 pensavo si fosse sistemato, infatti da marzo circa non ho mai avuto problemi...invece ora sono di nuovo appiedato :mad:

Grazie ancora.
 
luc1428 ha scritto:
Ma forse alcuni cambiamenti si avranno in giornata e perciò vedrò se questo pomeriggio continuerò a vedere i canali del Mux Triveneta sul CH 29 oppure dovrò fare una risintonizzazione manuale, perchè ci saranno stati spostamenti di canali all'interno del Mux. :eusa_think:

Hanno spento il 63 ed il 64?Ieri che smanettavo l'antenna su Muggia nessun segnale sul 64,invece avevo segnale sul 29 che dovrebbe trasmettere solo da Conconello...Stamane che ho dato un'occhiata segnale su VHF 10 e UHF 29-63...Questo da Conconello;)
 
125special ha scritto:
La RAI ha messo il turbo...
E' un po che non scrivevo, ma ho sempre continuato a leggervi.
Il 40 da una decina di giorni mi da problemi in zona San Vito.
E ho solo una Sigma 6HD verso piancavallo, amplificata di 20db perchè poi ho un partitore a 8 e 20 metri di calata più poi le stanze. E sono in aperta campagna, quindi piancavallo bello libero...:eusa_think:
L'antenna è' molto direttiva, quindi dovrebbe essere immune da interferenze da UD o dal veneto...
Avendo tutti gli altri canali non dico al 100% ma 95 % sia qualità che segnale non so cosa pensare :eusa_wall:
I 4 canali RAI escono con ugual potenza?
Ultimo check fatto domenica ( la formula uno in HD non si vedeva...assenza segnale ). Almeno in HD i coloro sono più brillanti e ti tiene sveglio...:lol:
Grazie
Ciao, infatti il 40 è più debole rispetto agli altri 3 mux come avevo indicato.
Ti assicuro comunque che il 40 a S.Vito si riceve da Castaldia.
Facendo i conti spannometrici della "serva" hai un ampli da 20dB - 14dB ca di partitore a 8 vie - attenuazioni varie cavi e prese, resta ben poco del segnale;)
 
piter.joao ha scritto:
Potrebbe essere questo il motivo del peggioramento di TIMB nella mia zona?
Ciao, sfogliando il forum ho visto che un utente di Sacile sta avendo lo stesso problema. http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=149580
Ricordo che tempo fà, come ci diceva il buon 3750... , quando è stata sostituita in Castaldia la vecchia antenna con la nuova, quest'ultima aveva grossi problemi.
Si è cercato di accomodare al meglio le deficienze del sistema radiante, che a sua volta doveva nuovamente essere sostituito, che andavano ad incidere proprio sulle zone di S.Vito e Sacile.
Una probabile causa potrebbe essere questa anche per il fatto che dopo non abbiamo saputo piu' nulla. Forse stanno mettendo apposto ?
Comunque controllate sempre dai vicini che in fin dei conti resta sempre un sistema empirico di primo riscontro.
P.S. se sfogliate il forum del FVG trovate una cronologia in merito.;)
3750 ... Dove sei ? ;)
 
Informazione di servizio.

Data l'ormai imminente liberazione dello spazio 790÷862 MHz (ch. 61÷69) per la banda LTE e conseguente riassegnazione dei diritti d'uso delle frequenze utilizzate dalle TV locali entro la fine del 2012, la discussione viene riposizionata tra quelle in rilievo. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Informazione di servizio.
Data l'ormai imminente liberazione dello spazio 790÷862 MHz (ch. 61÷69) per la banda LTE e conseguente riassegnazione dei diritti d'uso delle frequenze utilizzate dalle TV locali entro la fine del 2012, la discussione viene riposizionata tra quelle in rilievo. ;)
Ottimo.;) Che fra poco l'atmosfera "diventerà elettrica";)
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao, infatti il 40 è più debole rispetto agli altri 3 mux come avevo indicato.
Ti assicuro comunque che il 40 a S.Vito si riceve da Castaldia.
Facendo i conti spannometrici della "serva" hai un ampli da 20dB - 14dB ca di partitore a 8 vie - attenuazioni varie cavi e prese, resta ben poco del segnale;)


g-17-marchio-raiway.jpg


Indubbiamente il segnale Rai da Castaldia-Piancavallo arriva con sufficiente potenza a San Vito ma i luminari di RaiWay consigliano UDINE per tutti e quattro i Mux...:icon_rolleyes:


http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=317&provincia=PN&regione=Friuli&provnome=Pordenone&locid=93041&type=tv
 
Joe Antenna ha scritto:
g-17-marchio-raiway.jpg

Indubbiamente il segnale Rai da Castaldia-Piancavallo arriva con sufficiente potenza a San Vito ma i luminari di RaiWay consigliano UDINE per tutti e quattro i Mux...:icon_rolleyes:
http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=317&provincia=PN&regione=Friuli&provnome=Pordenone&locid=93041&type=tv
Lo so, lo so, porta pazienza, avevo promesso che non mi sarei più arrabbiato su queste circostanze.;)
Adesso aspettiamo che sistemino il Col Visentin che mi ero dimenticato che c'è' anche quello nel "Groviglio" della "Bassa Veneta-Friulana". Immagino che poi procederanno con Udine e alla fine Castaldia sarà il "tappabuchi".;)
Ci vuole tempo, e tante prove e burocrazia, l'estate 2013, se saremo ancora vivi ( :) ), sarà la prova finale. :)
 
JUMP_PN ha scritto:
Ottimo.;) Che fra poco l'atmosfera "diventerà elettrica";)
Uff.. si ricomincia :icon_rolleyes: ....anzi direi che non si è mai finito :doubt:
Stavolta non mi arrabbierò, seguirò la situazione e vedrò quello che succederà, tanto decide tutto il ministero e l' arrabbiarci a noi fa venire solo il mal di fegato :doubt:
Mi sa che fra un pò stacco il Piancavallo e punto Pedrosa, tanto ormai sono praticamente equivalenti ed anzi sarei al riparo da eventuali propagazioni estive, prima però attendo gli eventi :badgrin:
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Uff.. si ricomincia :icon_rolleyes: ....anzi direi che non si è mai finito :doubt:
Stavolta non mi arrabbierò, seguirò la situazione e vedrò quello che succederà, tanto decide tutto il ministero e l' arrabbiarci a noi fa venire solo il mal di fegato :doubt:
Mi sa che fra un pò stacco il Piancavallo e punto Pedrosa, tanto ormai sono praticamente equivalenti ed anzi sarei al riparo da eventuali propagazioni estive, prima però attendo gli eventi :badgrin:
Ciao ;)
Si hai ragione, è quello che sostenevo da tempo, è arrivato il momento che Pedrosa e Castaldia diventino complementari per il bene di tutti a tutti gli effetti: chi non riceve da una parte, ha sempre quell'altra et viceversa. I privati lo hanno capito da 30 anni e lo stanno sfruttando al meglio adesso col DTT.
Attendiamo gli sviluppi dato che non è ancora finita.
Siamo grandi e abbiamo pazienza.;)
P.S. e OT: a proposito R.A.N. Stereo, c'è ancora ?
 
JUMP_PN ha scritto:
P.S. e OT: a proposito R.A.N. Stereo, c'è ancora ?
Io non l'ho mai ricevuta, a casa dei miei a nord di Udine, domenica c'era un barlume di segnale e tra uno squadrettio e l'altro c'era Happy Days con linguaggio "nostrano" diciamo, era però veramente inguardabile.
Quindi c'è ancora di sicuro, credo che comunque il segnale sia rimasto lo stesso dei mesi scorsi, non hanno ancora aumentato la copertura.

Tornando a bomba, devo dire che Triveneta sul 63 è ancora bello acceso, chissà.....
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Io non l'ho mai ricevuta, a casa dei miei a nord di Udine, domenica c'era un barlume di segnale e tra uno squadrettio e l'altro c'era Happy Days con linguaggio "nostrano" diciamo, era però veramente inguardabile.
Quindi c'è ancora di sicuro, credo che comunque il segnale sia rimasto lo stesso dei mesi scorsi, non hanno ancora aumentato la copertura.
Ciao ;)
Grazie. Bene, c'è ancora, anche loro poverini si staranno districando in un mare di burocrazia ed amenità varie. E li capisco.
Ottimo, quando torno a casa faccio di nuovo una scansione dai "radiofari".
 
mauruczko ha scritto:
Tornando a bomba, devo dire che Triveneta sul 63 è ancora bello acceso, chissà.....
Ciao ;)

Anche qua Triveneta ancora presente su Uhf 63 e su Uhf 29 e Vhf 10...sembrerebbe spento solo il 64:eusa_think:
 
80revival ha scritto:
Anche qua Triveneta ancora presente su Uhf 63 e su Uhf 29 e Vhf 10...sembrerebbe spento solo il 64:eusa_think:
Forse i movimenti di oggi riguardavano solo altre regioni e non la nostra (al di là del 64 lì a Trieste). Boh!:eusa_think:
Comunque una cosa è certa, a breve il 63 lo libereranno di sicuro.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Forse i movimenti di oggi riguardavano solo altre regioni e non la nostra (al di là del 64 lì a Trieste). Boh!:eusa_think:
Comunque una cosa è certa, a breve il 63 lo libereranno di sicuro.
Ciao ;)

Il 64 credo sia spento...Da me che con la centralizzata ricevo sia da Muggia che da Conconello non ho alcun segnale,e anche con la Sigma su Muggia non ho nulla su questa frequenza...in compenso c'è segnale sul 29 che da noi trasmetteva solo da Conconello.(Il mux sul 64 era una copia del 29)...

Tv Primorka rimossa dal Mux A sloveno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso