Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Europa7 una colossale presa in giro?

Non meno di due anni fa Europa 7 prometteva agli italiani la più evoluta piattaforma televisiva tricolore, con trasmissioni HD a 1080p e 3D grazie all’adozione della nuova tecnologia DVB-T2.

Era il 27 maggio 2010 e, al termine della conferenza stampa, l'entusiasmo era alle stelle, un po' per la novità tecnologica e un po' per i contenuti promessi, con titoli del calibro di Avatar e Sherlock Holmes. In più, erano stati promessi eventi sportivi come la Champions League e il campionato di Serie A.

Due anni dopo la realtà è ben diversa: la maggior parte degli italiani non ha mai sentito parlare di Europa 7 perché di fatto è un'emittente “fantasma”, mentre i pochi appassionati che si sono fatti attirare dal DVB-T2 (come le api con il miele) si sono subito resi conto che forse la loro decisione è stata affrettata.

Dopo due anni Europa 7 è riuscita a mantenere solo una delle promesse fatte, ovvero la trasmissione di contenuti in DVB-T2: tutte le altre, dall’alta definizione al 3D ai contenuti sono parole che restano solo sul sito ufficiale.

Nessun palinsesto, canali che vanno e vengono, repliche su repliche di contenuti non troppo recenti e soprattutto un sito che, nella sua semplitià, ancora mostra banner con i volti di Travaglio, Mentana e Mammuccari, che con Europa 7 non hanno poi avuto nulla a che fare.

Stesso discorso per i film: pochi, sempre ripetuti e neppure troppo recenti, contenuti che non hanno nulla a che vedere né con l’alta definizione (eppure la sigla HD è presente anche nel logo) né con il 3D.

Ma poco importa ora, perché i canali tematici così come quelli per adulti e tutti gli altri sono un cantiere aperto: dalle schermate nere alle bande colorate, chi ha un decoder DVB-T2 Kaon o una TV con DVB-T2 ogni giorno potrebbe trovarsi una sorpresa. Uno smanettone dell’etere magari si potrebbe anche divertire, ma sicuramente di meno chi ha invece pensato di scommettere su Europa7 come alternativa a Mediaset o Sky.

L’attenzione al consumatore non sembra essere uno dei punti di forza: dall’assenza chiara di una programmazione, si passa ad un numero che Europa 7 definisce "agevolato" ma che in realtà è un banale 199 a pagamento.

Tutto questo per arrivare, infine, all’assenza di codifica. La “card” di Europa7, venduta insieme al decoder, sembra al momento totalmente inutile: Europa7 trasmette ancora in in Free To Air nonostante stia vendendo i pacchetti di abbonamento per la serie B (e la cosa non farà piacere a chi ha pagato).

L’arrivo della serie B, in ritardo sulla partenza del campionato, potrebbe rappresentare per Europa 7 la rinascita, tuttavia per far spazio ai canali sportivi vengono spenti gli altri. Non solo: Europa 7 non ha i mezzi per affrontare la produzione di una partita, quindi si affida alla produzione esterna della Lega Calcio, trasmettendo un segnale a definizione standard.

Quella che nel 2010 era la magia dell’alta definizione diventa ora, nei comunicati stampa ufficiali della Lega Calcio di Serie B, il digitale terrestre di seconda generazione con qualità "vicina" all’HD. Una dicitura che ricorda molto l’MP3, ovvero l’audio con “qualità CD” che poi alla fine non è un CD.

Non ci sono però solo aspetti negativi: va detto che al momento la copertura con il segnale sembra buona e quasi tutte le città delle squadre di Serie B sono coperte, fatta eccezione per Grosseto e forse Crotone. Le trasmissioni sono comunque in standard definition, e il confronto con Sky che trasmette anche alcune partite della Serie B in HD diventa immediato. Europa 7 non ha tutte le partite, ma solo quelle non trasmesse da Mediaset, quindi mancano un anticipo e un posticipo. Poco importa: l’offerta è comunque bassa anche se non si capisce per quale motivo vengano chiesti 14.90 euro di attivazione, al momento inutile essendo le trasmissioni in chiaro.

Secondo Europa7, nelle prossime settimane verrà avviata anche la trasmissione criptata sul web (streaming) con una tecnologia innovativa anche rispetto a Sky Go, ma visti i precedenti è forse meglio placare gli entusiasmi. E inoltre, sempre secondo il presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi, e Francesco Di Stefano, patron di Europa 7, a breve le partite saranno trasmesse in 3D.

Una nota finale la merita il decoder della Kaon Media, uno dei pochi decoder DVB-T2 disponibili sul mercato: fino a gennaio di quest’anno permetteva la registrazione PVR dei canali, anche quelli DVB-T Free: con un aggiornamento firmware questa possibilità è stata inibita. In compenso è comparsa la possibilità di convertire il 3D in 2D, ma c'è il sospetto che questa funzionalità non verrà mai sfruttata.

Se il DVB-T2 è la tecnologia del futuro per avere maggiore qualità e risparmio di banda, Europa 7 di certo non la sta pubblicizzando nel migliore dei modi.

Fonte: dday.it
 
C'è ancora qualcuno che ha il coraggio di difendere questa pseudo TV? ;)
 
Alert ha scritto:
C'è ancora qualcuno che ha il coraggio di difendere questa pseudo TV? ;)
Io, più che bocciare E7, boccerei in pieno il DVB-T2!
Niente di veramente innovativo, e i canali in 1080p?, sono e rimarranno un sogno.
Purtroppo, le emittenti (tutte) puntano sul massiccio numero di canali e non sulla qualità.
Quindi, se e quando in Italia ci sara il T2, aspettiamoci solo un aumento di canali spazzatura, con la solita pessima qualità.
Tralasciando che la lega calcio serie B, i diritti delle partite in HD, li ha venduti in esclusiva a sky. Tanto non ci sarebbe stato posto per trasmetterli, 1 solo mux è un po poco anche per il T2. Ne servirebbero almeno 3.
 
Se Europa7 non si mette in testa di estendere la copertura, di fare una pubblicità più amplia ed offrire servizi migliori credo proprio che rimarrà ancora per lungo termine "emittente fantasma". :D
 
satlinea ha scritto:
Io, più che bocciare E7, boccerei in pieno il DVB-T2!
Niente di veramente innovativo, e i canali in 1080p?, sono e rimarranno un sogno.
Purtroppo, le emittenti (tutte) puntano sul massiccio numero di canali e non sulla qualità.
Quindi, se e quando in Italia ci sara il T2, aspettiamoci solo un aumento di canali spazzatura, con la solita pessima qualità.
Tralasciando che la lega calcio serie B, i diritti delle partite in HD, li ha venduti in esclusiva a sky. Tanto non ci sarebbe stato posto per trasmetterli, 1 solo mux è un po poco anche per il T2. Ne servirebbero almeno 3.
Il DVB-T2 aumenta il bitrate e risolve alcuni problemi delle SFN attuali.
Se non è innovazione questa...:icon_rolleyes:
 
AverageItalian ha scritto:
Il DVB-T2 aumenta il bitrate e risolve alcuni problemi delle SFN attuali.
Se non è innovazione questa...:icon_rolleyes:


Si infatti, ci siamo accorti sabato, soprattutto sui canali 8 e 9.
Qualità ridicola! e qui nn è colpa della lega, o di E7, ma del T2.
 
Beh ma non per altro i canali serieB TV 8 e 9 hanno trasmesso in MPEG2 e non in MPEG4. E già qui c'è molta ma molta differenza. Poi i problemi sembravano comunque essere più alla fonte però... ;)

L'audio in alcuni casi è troppo basso in altri casi troppo alto. Insomma anche qui si devono dare una regolata.

Concordo comunque con l'articolo tranne per una cosa. I film in HD. Quando c'era Sentimental HD con soli 4/5 mbps i documentari che andavano su Doc-U si vedevano ottimamente stessa cosa per i film (anche se sempre gli stessi). Ed erano in HD e in Dolby!

Resta il fatto è che il sito è errato, non c'è un palinsesto, non c'è l'epg, non c'è soprattutto pubblicità. Ma come pretendono di farla conoscere?
Tra l'altro anche la pagina facebook di seriebwin si pubblicizza i canali ma a volte ne spara di grosse...

Infine (andiamo sul più tecnico). Se si trasmette in H264 è necessario vedere un canale come SerieB TV ad arrivare a 7Mbps? Direi di no.
Ecco forse Europa7 dovrebbe capire meglio e lavorare meglio l'h264... Sempre di SD si parla. Basta che non "squadretti" penso che anche con un bitrate più basso (3 Mbps)? Non ci sarebbero problemi...
Insomma... Mistero :D
 
M. Daniele ha scritto:
Attualmente c'è solo il decoder di E7 ma soprattutto devi verificare se c'è segnale ma attualmente il segnale di Europa7 nel Salento è attivo solo da Fragneto (Martina Franca) e che io ricordi non hai antenne verso quella zona ma solo verso Parabita.
guarda, non saprei dirti con esattezza...mi pare di ricordare che l'antenna VHF sia rivolta verso Martina (infatti ricevo la Rai anche sul ch.5), mentre quella UHF verso Parabita. Comunque tutto sommato penso che mi convenga aspettare, tanto all'anno prossimo mancano tanti mesi...e in alternativa ad Europa7, e in attesa di vedere se si rivela una tv decente, potrei optare per 2 soluzioni:
1) ipotesi low cost: rimanere così come sono, tanto quando il Lecce gioca in casa vado allo stadio, e in trasferta potrei accontentarmi di Diretta Premium, tranne anticipi/posticipi che andrebbero integralmente su Premium
2) ipotesi più costosa: affiancare all'abbonamento a Premium un bell'abbonamento al Cinema di Sky (che non mi dispiacerebbe) ed acquistare il pacchetto serie B; è ovvio che spenderei molto di più di E7, ma anche la qualità dei contenuti cambierebbe parecchio :)
 
satlinea ha scritto:
Si infatti, ci siamo accorti sabato, soprattutto sui canali 8 e 9.
Qualità ridicola! e qui nn è colpa della lega, o di E7, ma del T2.
Associare al metodo di trasmissione i problemi di codifica video è ridicolo.
Non sai di cosa stai parlando.

Francamente non so quanto fosse il bitrate massimo, ma 7 canali SD in H264 con buona qualità te li sogni nel DVB-T.
E si consideri anche che E7 opera sulla VHF. Sull'UHF ci dovrebbe essere un ulteriore minimo guadagno per quanto riguarda il bitrate.
 
AverageItalian ha scritto:
Associare al metodo di trasmissione i problemi di codifica video è ridicolo.
Non sai di cosa stai parlando.
Le hai viste le partite? E la loro qualita?
Per alcuni sono buona qualità, per me facevano pena!

AverageItalian ha scritto:
Francamente non so quanto fosse il bitrate massimo, ma 7 canali SD in H264 con buona qualità te li sogni nel DVB-T.
4/5Mbps
AverageItalian ha scritto:
E si consideri anche che E7 opera sulla VHF. Sull'UHF ci dovrebbe essere un ulteriore minimo guadagno per quanto riguarda il bitrate.
Il mio intervento è riferito alle promesse fatte (dal 2010 sulla carta), in merito al T2.
In alcune zone D'Italia E7 gia trasmette in UHF.

Forse tutti noi ci aspettavamo come minimo un HD? Tu no? nuova tecnologia, e vecchi sistemi di trasmissione?
Vero anche che ci sono molti che si accontentano dell'HD di sky e mediaset, quando nn sanno che il 70% delle trasmissioni sono upscalate!
 
satlinea ha scritto:
Le hai viste le partite? E la loro qualita?
Per alcuni sono buona qualità, per me facevano pena!

4/5Mbps
Come ti ho già detto sopra SerieB TV 8 e 9 si vedevano male per problemi alla fonte (per prima cosa). Per seconda cosa il fatto è che Europa7 ha mandato in onda questi 2 canali in MPEG2. E il bitrate stava sui 3,50 Mbps... Ma comunque sia anche se erano in mpeg2 e a 3,50 Mbps si dovevano vedere meglio... evidentemente come ho già detto il problema era un altro.
Tutti gli altri canali trasmettono in h264 (MPEG-4) e il bitrate è variabile da 1,80 Mbps circa fino a 3/4 Mbps. Solo il canale principale (SERIE B TV) và a volte sui 7Mbps... ;)

Ma le partite sui canali SERIE B TV - SERIE B TV 7 non si vedono affatto male per essere in SD! Ovvio che l'HD è un altra cosa... ma siamo obiettivi ;)
 
satlinea ha scritto:
Le hai viste le partite? E la loro qualita?
Per alcuni sono buona qualità, per me facevano pena!
Non bisogna vedere le partite per giudicare il DVB-T2.

satlinea ha scritto:
4/5Mbps
Il mio intervento è riferito alle promesse fatte (dal 2010 sulla carta), in merito al T2.
In alcune zone D'Italia E7 gia trasmette in UHF.
E7 non è il DVB-T2. Se E7 sbaglia, lo sbaglio rimane di E7, non si ripercuote sul DVB-T2 che ha vantaggi indiscussi.

satlinea ha scritto:
Forse tutti noi ci aspettavamo come minimo un HD? Tu no? nuova tecnologia, e vecchi sistemi di trasmissione?
Vero anche che ci sono molti che si accontentano dell'HD di sky e mediaset, quando nn sanno che il 70% delle trasmissioni sono upscalate!
Io non mi aspettavo proprio niente.
Il problema sei tu che continui a screditare il DVB-T2 sulla base di scelte sbagliate da parte di un broadcaster.
 
io gli darei tempo.

oggi ci siamo svegliati e diciamo che non vale tanto, però non dimentichiamo che prima di questo riassetto sul palinsesto, loro trasmettevano in in HD a 1080i che con bitrate altissimo, dolby digital, EPG ec.ecc.
direi di non dare giudizi affrettati,
daltronde se stanno andando free to air un motivo ci sarà!

circa un anno fa.....

mhg7iq.jpg


2hd2xcj.jpg
 
satlinea ha scritto:
Le hai viste le partite? E la loro qualita?
Per alcuni sono buona qualità, per me facevano pena!


4/5Mbps
Il mio intervento è riferito alle promesse fatte (dal 2010 sulla carta), in merito al T2.
In alcune zone D'Italia E7 gia trasmette in UHF.

Forse tutti noi ci aspettavamo come minimo un HD? Tu no? nuova tecnologia, e vecchi sistemi di trasmissione?
Vero anche che ci sono molti che si accontentano dell'HD di sky e mediaset, quando nn sanno che il 70% delle trasmissioni sono upscalate!
Perdonami,ma non ne hai detta una giusta...
Il T2 non è sfruttato,la produzione delle partite non è HD ed il bitrate è semplicemente ininfluente data la produzione alla fonte totalmente inadeguata; ecco perchè E7 trasmette con una qualità così scarsa!
Inoltre il paragone con SKY non regge,il satellite è e rimarrà la miglior tecnologia possibile per qualità e quantità,ed i contenuti nativi sono ben più di quelli in upscaling (il 70% te lo sei inventato di sana pianta)
 
Ed aggiungiamo che con il HEVC ci sarà un ulteriore guadagno di banda.
Anche se questa considerazione vale per gli altri broadcaster, perché E7 non sembrerebbe essere intenzionata a trasmettere con tale codifica vista la vendita di decoder che non ne prevedono l'utilizzo.
 
Alert ha scritto:
Perdonami,ma non ne hai detta una giusta...
Il T2 non è sfruttato,la produzione delle partite non è HD ed il bitrate è semplicemente ininfluente data la produzione alla fonte totalmente inadeguata; ecco perchè E7 trasmette con una qualità così scarsa!
Tu invece hai detto tutto giusto!
Peccato che i fatti son ben diversi, e le partite vengono prodotte quasi tutte in HD.
Come mai sky le trasmette in HD? Stesse inquadrature di E7?
Forse perche ha i diritti in esclusiva per HD?

Alert ha scritto:
Inoltre il paragone con SKY non regge,il satellite è e rimarrà la miglior tecnologia possibile per qualità e quantità
Mai detto il contrario!
Alert ha scritto:
ed i contenuti nativi sono ben più di quelli in upscaling (il 70% te lo sei inventato di sana pianta)

hai ragione, non il 70%, ma il 68%.
Sopratutto sui canali Cinema, Doc, Serie, ecc.
 
Ad esempio ora su SERIE B TV stanno replicando Modena grosseto e si vede comunque bene... Mentre sabato su SERIE B TV 8 era tutta una serie di cubettoni... ;)
 
satlinea ha scritto:
Tu invece hai detto tutto giusto!
Peccato che i fatti son ben diversi, e le partite vengono prodotte quasi tutte in HD.
Come mai sky le trasmette in HD? Stesse inquadrature di E7?
Forse perche ha i diritti in esclusiva per HD?


Mai detto il contrario!


hai ragione, non il 70%, ma il 68%.
Sopratutto sui canali Cinema, Doc, Serie, ecc.
Buon Dio che pazienza che ci vuole...
le partite riprese da E7 sono prodotte dalla lega calcio in sd,SKY le produce per conto suo!
SKY trasmette 6 contenuti su 10 in nativo (sui canali cinema trovi oramai il 70% dei contenuti in nativo),tu puoi dire quello che ti pare ma è un dato oggettivo ed inequivocabile!
e meno male che i fatti erano ben diversi...
 
Indietro
Alto Basso