Ripeto per l'ultima volta: non sono ancora giunte all'emittente le autorizzazioni ministeriali necessarie all'espansione della copertura di rete su base regionale. Di conseguenza non è al momento dato sapere quali saranno i futuri trasmettitori da cui verrà irradiato il segnale di Teleuropa. Credo che Stalettì sarà uno dei potenziali siti da cui poter irradiare il mux sul ch. 39, ma fintanto che non si hanno certezze non si può parlare affermando una presunta congettura.
Vi prego inoltre di non fare riferimento diretto a me per questa questione bensì all'utente "teleuropa" che è l'unico titolato in grado di dirci quale sia, step by step, la situazione.
Per quanto riguarda altre polemiche sterili, vorrei solo ribadire il concetto che lo spot che recita "prima TV locale in Calabria" fa riferimento alla questione dell'LCN, che vede appunto l'emittente come prima TV locale in tutta la Calabria al numero 10 del telecomando. E con questo non vedo cosa ci sia da ridire dato che Teleuropa ha rispettato tutti i punti esposti nel bando ministeriale aggiudicandosi la posizione nr. 10 senza trucco e senza inganno.
Che poi in alcune zone non si abbia ancora il piacere di assaporare i contenuti editoriali messi in onda quotidianamente, è solo questione di tempo.
La goccia cade pian piano e col tempo sarà in grado di bucare una montagna.