Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Facciamoci due risate và che è meglio...

Orari Mux Nazionali/Locali

Mux Locali Piemonte:
Ch 07 Mux E21 Network -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 30/40 secondi)
Ch 10 Mux Rete St-Vincent -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 30/40 secondi)
Ch 21 Mux Primantenna -> Non c'è
Ch 24 Mux Telestudio -> 05/01/1999 19.00 (+1) = 20.00
Ch 27 Mux Telecity -> Non c'è
Ch 29 Mux La9 -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 3 minuti)
Ch 31 Mux Studio1 -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 10 secondi)
Ch 32 Mux Rete7 -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Corretto)
Ch 34 Mux StudioNord -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 30/40 secondi)
Ch 39 Mux Grp -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Corretto)
Ch 41 Mux Telestar Piem -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 1 minuti)
Ch 43 Mux Italia8 Piem -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 1 minuti)
Ch 45 Mux Telecity AL -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 1 minuti)
Ch 53 Mux Canale Italia -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 9 minuti circa)
Ch 59 Mux Telesubalpina -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 4 minuti circa)
Ch 62 Mux Telecampione -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Corretto)
Ch 64 Mux Primarete -> 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Indietro di 35 minuti circa)
Ch 66 Mux Telecupole -> 11/03/2012 14.00 (+1) = 15.00
Ch 67 Mux Quartarete -> Non c'è
Ch 68 Mux Videostar -> Non c'è

Mux Nazionali:
Mux Rai: 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 15/20 secondi)
Mux Mediaset: 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 2/3 secondi)
Mux TIMB: 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 2/3 secondi)
Mux ReteA: 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 2/3 secondi)

Mux Europa7 (DVB-T2): 04/11/2012 09.00 (+1) = 10.00 (Avanti di 4 minuti circa)[/I]

* Rispetto orario TXT Rai (Quindi quelli che sono avanti di qualche secondo comunque sono corretti) ;)
* Orario preso in considerazione quello attuale e cioè ore 10.
______________

Riepilogando: I Mux Rai,Mediaset,TIMB,ReteA sono ok.
Riguardo al Piemonte in linea di massima sono tutti corretti tranne:
- Mux La9 che è avanti di 3 minuti
- Mux Telestar/Italia8/Telecity che è avanti di 1 minuto
- Mux Canale Italia che è avanti di ben 9 minuti!!!
- Mux Telesubalpina che è avanti di ben 4 minuti

E per i mux nazionali:
- Mux Europa7 (DVB-T2) che è avanti di ben 4 minuti

Ma quelli che si superano sono:
- Mux Telestudio: Dove torniamo nel passato... 05/01/1999 19.00 (+1) = 20.00
- Mux Telecupole dove anche qui torniamo nel passato... 11/03/2012 14.00 (+1) = 15.00


:5eek: :badgrin: :lol: :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Ma quelli che si superanno sono:
- Mux Telestudio: Dove torniamo nel passato... 05/01/1999 19.00 (+1) = 20.00
- Mux Telecupole dove anche qui torniamo nel passato... 11/03/2012 14.00 (+1) = 15.00


:5eek: :badgrin: :lol: :eusa_naughty:

Non ho modo di controllare adesso, ma l'anno scorso Retecapri era ferma al 1986. :D
 
http://milano.corriere.it/milano/no.../tv-locali-televallassina-2112538883882.shtml

«Bando selvaggio, ci distruggerà»
Televallassina in 150 Comuni tra Brianza e Lario

ASSO (Como) - «E' un altro colpo basso nel tentativo di farci chiudere. Questa nuova gara per la riassegnazione delle frequenze è una vergogna. Perché premia i grandi e mira a distruggere i piccoli». E Televallassina (canale 110 del telecomando) è davvero una mini tv ancorata al suo territorio: gli studi in un due appartamenti ad Asso, a cavallo fra Como e Lecco; 6 dipendenti, un segnale trasmesso in 150 comuni per una popolazione totale di 600 mila abitanti fra Brianza e Lario; programmi e tg di informazione locale in onda 24 ore su 24, sette giorni su sette. Niente televendite, né cartomanzia. «È una scelta editoriale. Rinunciano a un po' di quattrini, ma offriamo trasmissioni che raccontano la vita di un territorio casa per casa, paese per paese» dice Maurizio Ghillioni, classe 1947, ex elettricista e fondatore nel 1984 di questa minuscola emittente privata, che manda avanti insieme al figlio Daniele, 34 anni.

Nelle sue parole c'è il timore per un futuro in bilico: «Con la pubblicità che quest'anno è diminuita del 15%, con gli enti locali che in nome della spending review non finanziano più nessun programma, con i 350 mila euro che abbiamo dovuto investire per passare dall'analogico al digitale rottamando impianti e ripetitori, ci mancava solo il bando per le nuove frequenze a mettere in pericolo la nostra sopravvivenza».

Entro fine anno infatti arriverà il giorno del giudizio per Televallassina: «Non è giusto sacrificare storia, qualità e tradizione in nome della diffusione del segnale su più province, o regioni. E allora, non ci resta che incrociare le dita e sperare. Però siamo di fronte a un criterio selvaggio, che ci impedisce di lavorare con serenità e di programmare il futuro per continuare a offrire ai nostri telespettatori un palinsesto di prim'ordine».
 
ale89 ha scritto:
Intanto ho notato che su Nordovest7vda hanno attivato un mhp identica a quella di Piemonte+. Solo che invece di esserci il logo di Piemonte piùc'è il logo di rete7 :D ;)

Ciao Ale89 ti chiedo un favore riesci a dirmi se questo mhp che hanno attivato è ancora attivo?
Lo chiedo per segnalarlo a Ercolino per quanto riguarda i problemi che sono iniziati in questi ultimi giorni con i dec. TS7500, 7510 e 7900
grazie ciao
 
Ho esposto il mio problema anche nel 3d riguardante il Piemonte Occidentale :)
in pratica, ho appena rifatto la sintonizzazione canali, e i programmi del TIMB3 li mette in fondo alla lista canali... Da cosa può dipendere? Il problema di LCN (perchè di questo penso si tratti) è solo sul TIMB3, i canali degli altri due mux sono correttamente posizionati. Ricezione da Deiro Superiore (TO).

Grazie ;)
 
favolaribelle ha scritto:
Ciao Ale89 ti chiedo un favore riesci a dirmi se questo mhp che hanno attivato è ancora attivo?
Lo chiedo per segnalarlo a Ercolino per quanto riguarda i problemi che sono iniziati in questi ultimi giorni con i dec. TS7500, 7510 e 7900
grazie ciao
Ciao! Si confermo che c'è e funziona ;)
Ps: Funziona con il TS7900HD ;)
 
ok allora posto il tuo mess. sull'altro 3D magari non serve a risolvere il problema che è uscito negli ultimi giorni ma almeno hanno una notizia in più sulla quale investigare pochè pare che ci sia qualche mux locale che disturba questi dec. durante l'aggiornamento automatico che effettuano di notte che porta al blocco del decoder
Grazie ancora cao
 
agassi2006 ha scritto:
ma allora il 5 novembre e' vero che spegneranno telereport e telecampione oppure no. grazie della risposta Otg tv come scritto da spinner? oppure chiudono a fiine mese. grazie. ciao

C'era un articolo sul Corriere che specificava la data. Chiudono quelle due emittenti non tutte quelle del gruppo. Quindi i mux rimarranno attivi.

Lo stesso articolo segnalava come numerose altre locali erano a rischio chiusura causa i minori introiti pubblicitari (-20%) ed i contributi statali ridotti ad 1/3. Ribadisco sempre troppi. Dovrebbero essere zero a meno che non si stabilisca che una parte del canone sia dedicato anche alle altre emittenti, come avviene in altre nazioni.
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
C'era un articolo sul Corriere che specificava la data. Chiudono quelle due emittenti non tutte quelle del gruppo. Quindi i mux rimarranno attivi.

Lo stesso articolo segnalava come numerose altre locali erano a rischio chiusura causa i minori introiti pubblicitari (-20%) ed i contributi statali ridotti ad 1/3. Ribadisco sempre troppi. Dovrebbero essere zero a meno che non si stabilisca che una parte del canone sia dedicato anche alle altre emittenti, come avviene in altre nazioni.

Io da quanto letto qui sul forum, dalle info di OTg e di altri utenti avevo capito così: Telereporter e Telecampione NON chiudono. Chiude l'attuale editore (il gruppo Profit, in crisi da tempo) che ha chiesto (e ottenuto) la rottamazione delle frequenze (dovrebbero incassare circa 22 mln di euro) e licenziato più della metà dei dipendenti. Il marchio Telereporter continuerà a sopravvivere sotto il controllo del gruppo Telecolor/Primarete che ne ha rilevato i diritti sul nome e la posizione lcn 13 (vedremo poi con quali contenuti e quale linea editoriale!): Telereporter la si può infatti già trovare nel mux di Telecolor/Primarete/Espansione al ch51 dove dovrebbe rimanere (p.s.: mi auguro che gli aumentino il bitrate perché l'attuale qualità fa piuttosto pena, l'immagine a differenza delle altre emittenti del mux è quasi sgranata!).
Telecampione continuerà invece a sopravvivere con il gruppo Rete 55, ed infatti la si trova già al ch66 di Rete 55 alla solita posizione lcn 75 (ovviamente quando spegneranno il ch66, Rete 55 - che NON rottama ma che ha chiesto una nuova frequenza - si trasferirà con tutte le emittenti del mux (Telecampione compresa) alla nuova frequenza che gli assegneranno (... la ch43 ad esempio??? o la ch42 ?? per me o l'una o l'altra). Anche i due Nitegate sono stati rilevati dal gruppo Rete 55 e si trovano già adesso nel mux al ch66.

Prima o poi (in ogni caso entro fine anno) spegneranno le frequenze di profit al ch 62 e 63. Resta da capire che fine faranno le altre emittenti contenute in quei mux: molte saranno spente (penso ai vari TLC 2 e 3, alle versioni +1, alle emittenti ospitate tipo Tele A - già a schermo nero da mesi - ecc) Credo - ma è solo una mia modestissima idea - che anche il marchio Bravo Tv (ex Profit Tv lcn 113) sarà abbandonato. Immagino invece che in qualche modo cercheranno di piazzare ad altri operatori il marchio Odeon che ha una sua storia e (magari) ancora un certo richiamo.
Ed infine ci sono Top e Vero Lady della Veneziani Editore che troveranno casa su frequenze di altri operatori (si era parlato del mux di Retecapri ... vedremo!)

Questo quanto avevo capito leggendo il forum. Aggiungo però che in effetti esiste questo articolo del Corriere della Sera citato da Spinner http://milano.corriere.it/milano/no...lecampione-costi-digitale-2112538883856.shtml che parla espressamente della chiusura delle emittenti Telereporter e Telecampione per oggi. La stessa notizia è ripresa da molti siti: Varese News (http://www3.varesenews.it/lombardia/articolo.php?id=247198 ), Infoinsubria (http://www.infoinsubria.com/2012/11/schermi-neri-per-telereporter-e-telecampione/ ) e dalle pagine di Wikipedia relative a Telerepoter e Telecampione che citano per le due emittenti come data di chiusura la data odierna, 5 novembre 2012 (http://it.wikipedia.org/wiki/Telereporter e http://it.wikipedia.org/wiki/TLC_Telecampione )

Vedremo a questo punto accadrà realmente.
 
Piccole curiosità tv locali da CDF - V

Alcune piccole curiosità. Ad Arona, da CDF verticale, non ha mai ricevuto il ch62 telecampione in due anni. Adesso che siamo ormai prossimi allo spegnimento di queste frequenze … magicamente, da due giorni, ecco che è comparso come i funghi nei boschi il segnale ch 62!! (e si vede pure bene, non squadretta neppure!!! :)

I due Nitegate contenuti nel ch66 di Rete 55 non hanno ancora posizione lcn (per ora i numeri 402 e 403 li hanno le versione contenute nelle frequenze Profit per ora ancora accese).

Altra curiosità (della quale chiedo conferma) relativa al ch68 di Più Blu: come è noto hanno sempre piazzato alla posizione lcn12 la loro Tele Tv (non si è mai capito se con autorizzazione ministeriale o no ……. ). Fino alla settimana scorsa Tele Tv si collocava ancora al n.12 (qui da me in conflitto con Rete7): ieri sera ho rifatto la sintonizzazione e ho visto che Tele Tv apparentemente non ha più lcn, finisce in fondo alla lista. Ovviamente prima ho liberato il 12 da Rete7 per essere sicuro ma anche con il 12 libero non lo occupano più! (non so se è una cosa solo momentanea e casuale o se li hanno fatti sloggiare da quella posizione).

Infine, dopo aver risintonizzato, al ch46 di Telelombardia/Antenna 3 non trovo più Elite Shopping (anche in questo caso non se l’hanno eliminata dal mux o se è solo momentaneamente assente).

Sempre assente da CDF il 31 di Studio 1 … ma in questo caso le ragioni le conosciamo (e mi auguro che il problema dell’interferenza con videostar 2 da Monte Orsa venga risolto al più presto … anche perché così non sono visibili né gli uni né gli altri, si annullano a vicenda e basta!) (in compenso il 24 di Videostar da Monte Penice è ancora in off)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Vedremo a questo punto accadrà realmente.

In effetti le emittenti, come entità fiscali, hanno chiuso. Licenziati i dipendenti che erano in regione a protestare.

Bisogna capire se sia solo un gioco per cercare di ottenere altri contributi o solo la scusa per mandare a casa i dipendenti.

Per quanto riguarda il mantenimento dei marchi è altra questione. le fonti news ufficiali le danno chiuse come attività da oggi ed in effetti, anche se non hanno cambiato i nomi ed appaiono ancora i marchi, su telereporter c'è odeon.
 
Stamattina arrivano piuttosto male, di qualità e non di segnale, il 62 ed il 63 di zona Valcava. Il primo in particolare. Tutto OK per 61-64-66-67-68 invece.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Alcune piccole curiosità. Ad Arona, da CDF verticale, non ha mai ricevuto il ch62 telecampione in due anni. Adesso che siamo ormai prossimi allo spegnimento di queste frequenze … magicamente, da due giorni, ecco che è comparso come i funghi nei boschi il segnale ch 62!! (e si vede pure bene, non squadretta neppure!!! :)
Ipotizzo che per prendere i soldi delle rottamazioni devono dimostrare di aver acceso gli impianti, altrimenti non si capisce perchè una società ormai fallita o quasi debba spendere altri soldi aumentando, a logica, il debito.

carcamagnu73 ha scritto:
I due Nitegate contenuti nel ch66 di Rete 55 non hanno ancora posizione lcn (per ora i numeri 402 e 403 li hanno le versione contenute nelle frequenze Profit per ora ancora accese).
Confermo

carcamagnu73 ha scritto:
Altra curiosità (della quale chiedo conferma) relativa al ch68 di Più Blu: come è noto hanno sempre piazzato alla posizione lcn12 la loro Tele Tv (non si è mai capito se con autorizzazione ministeriale o no ……. ). Fino alla settimana scorsa Tele Tv si collocava ancora al n.12 (qui da me in conflitto con Rete7): ieri sera ho rifatto la sintonizzazione e ho visto che Tele Tv apparentemente non ha più lcn, finisce in fondo alla lista. Ovviamente prima ho liberato il 12 da Rete7 per essere sicuro ma anche con il 12 libero non lo occupano più! (non so se è una cosa solo momentanea e casuale o se li hanno fatti sloggiare da quella posizione).
sinceramente non ho controllato, ma da loro non bisogna aspettarsi molto come logica di azione se non occupare il più possibile e rompere le scatole agli altri.

carcamagnu73 ha scritto:
Infine, dopo aver risintonizzato, al ch46 di Telelombardia/Antenna 3 non trovo più Elite Shopping (anche in questo caso non se l’hanno eliminata dal mux o se è solo momentaneamente assente).
Confermo la scomparsa. D'altra parte il canale è anche trasmesso nel mux di canale italia se non mi confondo.

carcamagnu73 ha scritto:
Sempre assente da CDF il 31 di Studio 1 … ma in questo caso le ragioni le conosciamo (e mi auguro che il problema dell’interferenza con videostar 2 da Monte Orsa venga risolto al più presto … anche perché così non sono visibili né gli uni né gli altri, si annullano a vicenda e basta!) (in compenso il 24 di Videostar da Monte Penice è ancora in off)
Confermo tutto, anche l'off del Penice. Giovedì ero ad Albizzate e non si vedeva nè il 24 nè il 54 da Roncola o Valcava, che peraltro non sintonizzo lì da mesi.

Per il 31 secondo me la situazione è comunque intricata. Ad esito del bando se mantengono autorizzati mux diversi sia dal CDF che dall'Orsa, non potrà che essere così. D'altra parte grazie a due sentenze del TAR, favorevoli sia a Videostar 1 che 2 questi due gestori di rete si vedranno riconosciuti nuovi impianti con la conseguenza che sicuramente migliorerà la graduatoria. Vedremo come e chi sarà penalizzato.
 
Con lo spegnimento del 62 da Roncola il 62 da Giarolo mi è migliorato tantissimo soprattutto sul decoder thomson dti3000 che causa (non sfn o ritardi) vari faceva fatica a vedere... :)
Roncola qui da me ha sempre rotto le scatole sin dall'analogico... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso