Nuovo Agg Sw ADB 1850S HD Tivusat (Versione Sw 102) del 06/03/14

Ok ma è una cavolata. Lo considero un bug bello e grosso invece! Non dovrebbe accadere. Penso che con un aggiornamento si possa risolvere ;)
 
ale89 ha scritto:
Ok ma è una cavolata. Lo considero un bug bello e grosso invece! Non dovrebbe accadere. Penso che con un aggiornamento si possa risolvere ;)
quoto! e perché mai dovrebbe cancellare tutti i canali del trasponder?

ale89 ha scritto:
Non mi sembra un decoder da buttare anzi...
...perchè non hai visto (per tua fortuna) la parte +DTT... :D ...io l'ho già buttato da un pezzo... :icon_rolleyes:
 
Problemi con ICAN 1850S HD

Buongiorno a tutti, vi sottopongo il seguente problema:
Ho un'impianto con due LNB e uno switch sul quale era installato un vecchio Humax 5100, che mai ha dato problemi. Volendo vedere i canali del digitale terrestre ho acquistato un ricevitore Telesystem, il quale ha funzionato bene per qualche giorno, anche se con un enorme ritardo audio/video. Ad un tratto ha smesso di funzionare, nel senso che non si accendeva più, rimaneva in stand-by. Rimonto lo Humax, porto il Telesystem a riparare, me lo rendono dopo un mese, lo rimonto: stessa cosa. Lo rimando indietro, me lo sostituiscono, lo rimonto: stessa cosa.

Pensando che fosse un problema con quel particolare modello Telesystem ho acquistato un ICAN 1850S. Ieri l'ho acceso, non ho impostato il DiESq, l'ho semplicement collegato. Tutto è andato benissimo, solo che questa mattina non si accende più neanche lui. Vi è mai capitato un problema del genere?
Da cosa potrebbe dipendere?
Dallo switch guasto? Dagli LNB? Gli LNB sono universali, marca SHARP modello BSCR86L08.
Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Benvenuto

Da come descrivi il problema ,sembra che gli LNB o il diseqc brucino i decoder ,cosa che mi sembra molto strana

Assicurati che il cavo coassiale non passi assieme ai cavi elettrici ,e a questo punto proverei a cambiare almeno il diseqc
 
i-can 1850s lista canali

Ciao Ercolino, ciao a tutti,
ho comprato da poco questo decoder, spinto anche da quello che leggevo un po su questo forum.

Ma sono rimasto un po deluso dalla mancanza di una funzionalita che avevo con i miei due vecchi decoder: quando creo la mia lista canali, per aggiungere un nuovo canale devo scorrere tutta li lista base di 600 canali, e cosi scegliere il canale da aggiungere. Manca la possibilita di ricercare il nuovo canale inserendo le iniziali del nome, una cosa tanto semplice quanto utile.

Potete confermarmi che e' veramente cosi?
Grazie
 
Benvenuto

Se non ricordo male non c'è la possibilità di cercarlo con le iniziali
 
Quindi voi siete sicuri che si puo fare ? io non ci sono proprio riuscito - potete spiegarmi come si fa?
 
E' un vero peccato, un bel punto a sfavore di questo decoder. Chissa' se con una nuova versione software ci sara' un miglioramento.

Un'altra pecca e' sul telecomando: quando si governa il televisore manca il tasto con cui si cambia l'entrada del video (TV/HDMI/SCART/USB) cioe il tasto AV dei vecchi telecomandi. E quindi senza questo tasto se si passa a TV e si preme un tasto numerico, il televisore passa alla modalita TV e non si puo piu ritornare sul satellite HDMI con lo stesso telecomando. Si deve usare il telecomando del Televisore.

Sono due mancamenti fondamentali a mio parere.
 
ale89 ha scritto:
Curiosità:
Ho notato una cosa strana... ora mi spiego.
Se imposto il 4:3 letterbox tutti i canali gisutamente mi si vedono in letterbox tranne Italia1...
Come mai?

Il letterbox si vede solo se si è sul menu con il riquadratino piccolo. Appena si và a pieno schermo l'immagine rimane a pieno schermo...
Lo fa solo su Italia1.
Il flag sul canale è attivo.
Nessun'altro nota questo "strano" problema? E solo una curiosità... E soprattutto capire se è solo un mio problema ;)
 
Purtroppo al momento non riesco a controllare la cosa con l'ADB 1850
 
Ho controllato su un altro adb che ha mia nonna e Italia1 và regolarmente in letterbox. A questo punto penso che con un reset il problema si risolva. Ma per ora non è nelle mie intenzioni fargli un reset perchè mi dovrei rimettere in ordine 200 e più canali :)
 
ale88 ha scritto:
altro problema. il 1850 mi dà problemi con i canali rai sulla frequenza 10992. ogni tanto spariscono, poi ritornano, poi scompaiono di nuovo...
allora non sono il solo . a me capita che mi dice segnale assente su tutti i canali ma la riga del segnale rimane verde e dopo un po ritorna il segnale come non fosse successo nulla:eusa_think:
 
ican 1850s

Ciao a tutti,sono nuovo del forum e di sicuro farò casini ma ho un paio di domande da porre...ho appena acquistato l'ican 1850s hd e l'ho collegato alla mia smart tv e funziona alla grande,niente da dire però l'ho collegato pure al mio dvd recorder della sony e qui ho dei problemi

1. intanto che registra si spegne il ricevitore;
2. è possibile registrare e guardar un altro canale? premetto che vivo in un posto senza digitale terrestre quindi la mia tv funziona solo ed esclusivamente con il tivusat

grazie e spero in un aiuto :icon_bounce:
 
Benvenuto

1)Non ho capito esattamente questo punto ,in che senso si spegne il ricevitore?Quindi poi non riesci a registrare? Disattiva il risparmio energetico dal menù del decoder
2)No non puoi guardare un altro canale mentre registra


Verifica di avere come versione sw ,quella del titolo della discussione (la versione sw 33)
 
sisi son stordito io, smanettando con il ricevitore ho trovato come cambiare le impostazioni di sistema e ho disattivato il risparmio energetico :eusa_wall:

domani controllo pure che versione ho di aggiornamento e al massimo aggiorno al 33

grazie comunque
 
Nuova pagina con tutti i dettagli delle versioni sw

Info

Cosi ora risulta più chiaro a tutti ,hanno ascoltato il mio consiglio :)
 
Elenco BUG del decoder. Con un prossimo aggiornamento si potrà sperare di risolvere questi bug?

- Se un canale esce dalla lcn TivùSat, se si ha la lcn disattivata (non so se vale anche con lcn attiva) il decoder al prossimo "aggiornamento canali" elimina TUTTI i canali di quella determinata frequenza :(

- Conflitto tra SCART e HDMI. Io lo considero un BUG gravissimo! Perchè non ti permette di tenere entrambi i cavi attaccati alla tv. E questo vale per qualsiasi tv! Il problema è la grafica in sovraimpressione (che sinceramente non so come viene implementata)... spero si possa risolvere.

- Quando si aggiungono nuovi canali DOVREBBERO essere inseriti a fine lista. E non che ogni volta si debba cercarli tra oltre 1000 canali in lista perchè vengono messi a caso... :(
Inoltre una funzione cerca canali non dispiacerebbe... questa funzione c'è persino su zapper da 30 euro...

- Implementare l'opzione elimina canali (eliminarseli manualmente). Alcuni canali se non si fa un reset di fabbrica non si riescono proprio a eliminare.

Poi direi un ultima cosa:
- Poter dare la possibilità di inserire data e ora manualmente.

Penso che questi BUG ci siano anche sull'ADB ICAN 2850 e non solo sul 1850s...

Magari Ercolino può fare da "portavoce" così che con un futuro aggiornamento si possano risolvere... :)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Elenco BUG del decoder. Con un prossimo aggiornamento si potrà sperare di risolvere questi bug?

- Se un canale esce dalla lcn TivùSat, se si ha la lcn disattivata (non so se vale anche con lcn attiva) il decoder al prossimo "aggiornamento canali" elimina TUTTI i canali di quella determinata frequenza :(

- Conflitto tra SCART e HDMI. Io lo considero un BUG gravissimo! Perchè non ti permette di tenere entrambi i cavi attaccati alla tv. E questo vale per qualsiasi tv! Il problema è la grafica in sovraimpressione (che sinceramente non so come viene implementata)... spero si possa risolvere.

- Quando si aggiungono nuovi canali DOVREBBERO essere inseriti a fine lista. E non che ogni volta si debba cercarli tra oltre 1000 canali in lista perchè vengono messi a caso... :(
Inoltre una funzione cerca canali non dispiacerebbe... questa funzione c'è persino su zapper da 30 euro...

- Implementare l'opzione elimina canali (eliminarseli manualmente). Alcuni canali se non si fa un reset di fabbrica non si riescono proprio a eliminare.

Poi direi un ultima cosa:
- Poter dare la possibilità di inserire data e ora manualmente.

Penso che questi BUG ci siano anche sull'ADB ICAN 2850 e non solo sul 1850s...

Magari Ercolino può fare da "portavoce" così che con un futuro aggiornamento si possano risolvere... :)


Ok ,vediamo un po' ;)
 
Indietro
Alto Basso