Salem (Mediaset): due nuovi canali digitali free

babene ha scritto:
Dici?

Sarà stata la mia passeggiata di qualche giorno fa a Segrate ;)

A parte questo...preferisco essere obiettivo nelle cose. In Italia, Mediaset è l'unica azienda tv in grado di fare ottima televisione. Non dico che attualmente la faccia ;)
:badgrin: :badgrin: scusa ma proprio non riesco a trattenermi :badgrin: :badgrin:

andrewhd ha scritto:
(...) il prodotto fiction italiano soprattutto Rai e' di ottima qualita' ma continuamente basato su stereotipi, santi, personaggi storici e Mafia.
Chi ha rotto gli schemi? Mediaset appunto che la scorsa primavera ha introdotto con sucesso Il tredicesimo apostolo, oppure Le tre rose di eva o Dov'e' mia figlia o benvenuti a tavola. Prodotti che come argomenti erano almeno diversi dal solito, ed hanno avuto successo.
Almeno ci provano ad adottare modelli produttivi americani, poi vabbè neanche quello lo fanno così bene, come ad esempio le fiction mandate ad anni di distanza...
Vero ;)

Riguardo ai canali, spero veramente che sia una burla altrimenti qua c'è da piangere ma fino alle alluvioni...
 
jack2121 ha scritto:
Vero ;)

Riguardo ai canali, spero veramente che sia una burla altrimenti qua c'è da piangere ma fino alle alluvioni...
Diciamo che quelle sono le poche fiction che ho veramente guardato. :5eek:
C'è da dire però che ad esempio della Rai mi piace molto Don Matteo o Un passo dal cielo. Il resto....

Una burla detta da uno tra massimi responsabili di Mediaset come Salem? Non credo purtroppo.
 
se i canali rimarranno nello spirito mediaset che ho letto essere tanto avanti e attenta alle novità americane.. allora non perderanno tempo per mandare serie d’autore delle principali pay-tv americane con stagioni di Boardwalk Empire, Breaking Bad e Mad Man come invece hanno fatto sui canali rai...
vuoi mettere cosa trovi al volo tipo Italia 1, 2011: Gossip Girl 3, The O.C., Hannah Montana 3 e Jonas L.A. nel pomeriggio . The Mentalist alle 20:20 ...
 
Ultima modifica:
vivio ha scritto:
se i canali rimarranno nello spirito mediaset che ho letto essere tanto avanti e attenta alle novità americane.. allora non perderanno tempo per mandare serie d’autore delle principali pay-tv americane con stagioni di Boardwalk Empire, Breaking Bad e Mad Man come invece hanno fatto sui canali rai...
vuoi mettere cosa trovi al volo tipo Italia 1, 2011: Gossip Girl 3, The O.C., Hannah Montana 3 e Jonas L.A. nel pomeriggio . The Mentalist alle 20:20 ...
Io non le guarderei. :5eek: :eusa_whistle:
Sulla Rai gli ascolti sono buoni?
Rai2 sembra il deserto dei tartari,
Rai 4 si sta arenando...
 
EteriX ha scritto:
Io non le guarderei. :5eek: :eusa_whistle:
Sulla Rai gli ascolti sono buoni?
Rai2 sembra il deserto dei tartari,
Rai 4 si sta arenando...
Mah, questo è esagerato, qualche bella serie che fa ascolti c'è anche su rai 2 come ad esempio NCIS, ma niente a che vedere rispetto a quelle mediaset, (magari a volte prima su sky).
 
andrewhd ha scritto:
Mah, questo è esagerato, qualche bella serie che fa ascolti c'è anche su rai 2 come ad esempio NCIS, ma niente a che vedere rispetto a quelle mediaset, (magari a volte prima su sky).
Parliamo di poca roba,
il seriale d' importazione su Rai 2 in generale non funziona.
hanno un tipo di pubblico che a mio parere non è interessato a trovare quella roba su Rai 2...
 
andrewhd ha scritto:
Mah, questo è esagerato, qualche bella serie che fa ascolti c'è anche su rai 2 come ad esempio NCIS, ma niente a che vedere rispetto a quelle mediaset, (magari a volte prima su sky).
Son tutte serie che hanno lo stesso filo conduttore che sta spopolando anche in USA.
Pensare come sono state maltrattate Revenge o Once upon a time ha dell'incredibile. E con quelle citate da vivio praticamente le migliori serie prodotte negli ultimi tempi non interessano a nessuno. Molto meglio vedere l'ennesima rivisitazione morto-troviamo un indizio chissà dove-arrestiamo il colpevole.
 
io cmq non guardo molto i telefilm se non sono fatti molto bene... quindi non posso aggiungere tanto. la magiorparte delle serie mediaset sono delle americanate nel senso negativo del termine... mi ricordo nip and tuck, gossip girl, californication... serie che si possono perdere benissimo per i mie gusti...
ma son gusti... Barbara d'Urso, figura di spicco della televisione che fa mediaset, la vedrei bene in tutte le serie citate ...
altre serie come csi sono sicuramente meglio...
cmq secondo me mediaset (come la rai) non si può permettere nessun canale in più e sarebbe negativo (anche se gratis...). Per fare dei palinsesti decenti ci vuole un minimo di risorse a canale e visto come va il mercato pubblicitario...speriamo che lascino perdere...
 
Ultima modifica:
babene ha scritto:
Qualunque canale venga dato gratis è buona cosa..non state sempre a piangere ;)
eh no :eusa_naughty:
facciamo chiarezza se una cosa e gratis e per tale ragione la trattano coi piedi preferisco che non parta mai
intendo spostamenti,cambi di orari e giornate, e per finire eliminazione :badgrin:
 
darkmoon ha scritto:
eh no :eusa_naughty:
facciamo chiarezza se una cosa e gratis e per tale ragione la trattano coi piedi preferisco che non parta mai
intendo spostamenti,cambi di orari e giornate, e per finire eliminazione :badgrin:
Come non quotare ;)
 
darkmoon ha scritto:
eh no :eusa_naughty:
facciamo chiarezza se una cosa e gratis e per tale ragione la trattano coi piedi preferisco che non parta mai
intendo spostamenti,cambi di orari e giornate, e per finire eliminazione :badgrin:
piu' che giusto!
aggiungerei.."mission" che viene cambiata strada facendo (in peggio ovviamente)
l'immondizia in qualita' video cd non la vogliamo piu'..:icon_rolleyes: e poi il mondo si evolve..
 
darkmoon ha scritto:
eh no :eusa_naughty:
facciamo chiarezza se una cosa e gratis e per tale ragione la trattano coi piedi preferisco che non parta mai
intendo spostamenti,cambi di orari e giornate, e per finire eliminazione :badgrin:

Beh ma anche la nostra amata pay tv satellitare fa continui spostamenti, cambi orari e giornate e per finire eliminazione di alcuni canali eh, eppure si fa pagare salato :lol: quindi per fare le stesse cose ma gratis va bene comunque :D

comunque i canali ci saranno e saranno due canali inediti, in più anche un canale nuovo per Premium, udite udite, in partnership con Sky :5eek: quando si libererà il 38 o il 58 eventualmente.
 
Anakin83 ha scritto:
Beh ma anche la nostra amata pay tv satellitare fa continui spostamenti, cambi orari e giornate e per finire eliminazione di alcuni canali eh, eppure si fa pagare salato :lol: quindi per fare le stesse cose ma gratis va bene comunque :D

comunque i canali ci saranno e saranno due canali inediti, in più anche un canale nuovo per Premium, udite udite, in partnership con Sky :5eek: quando si libererà il 38 o il 58 eventualmente.
E questa da dove l'hai pescata? :icon_rolleyes:
 
darkmoon ha scritto:
eh no :eusa_naughty:
facciamo chiarezza se una cosa e gratis e per tale ragione la trattano coi piedi preferisco che non parta mai
intendo spostamenti,cambi di orari e giornate, e per finire eliminazione :badgrin:
ma secondo me vi fate problemi impossibili qualsiasi cosa gratis e ben accetta poi se uno schifo di canale uno non la guarda o lo cancella non vedi dove sia tutto sto problema mica mi puntano una pistola per vederlo
 
digital ivan ha scritto:
ma secondo me vi fate problemi impossibili qualsiasi cosa gratis e ben accetta poi se uno schifo di canale uno non la guarda o lo cancella non vedi dove sia tutto sto problema mica mi puntano una pistola per vederlo
quoto
 
digital ivan ha scritto:
ma secondo me vi fate problemi impossibili qualsiasi cosa gratis e ben accetta poi se uno schifo di canale uno non la guarda o lo cancella non vedi dove sia tutto sto problema mica mi puntano una pistola per vederlo
Anche questo è vero...

Ma più aggiungi canali, più la qualità video cala anche per quelli già esistenti :doubt:
 
Ed infatti è proprio quello che dice marco che mi preoccupa, ma soprattutto la qualità della programmazione ;)
 
In effetti sono sempre stato sostenitore del "più canali ci sono meglio è". Però va ammesso che, considerando lo spazio limitato dei multiplex in DVB-T, è innegabile che più canali si aprono meno banda disponibile c'è per ognuno di essi. L'ideale sarebbe un buon equilibrio tra numero dei canali e bitrate, affinché quest'ultimo sia sufficiente a regalare un visione dignitosa su un TV di 40 pollici e oltre.

Poi aggiungo che la quantità del numero di canali deve essere proporzionata alla quantità dei contenuti. Perché se hai i contenuti sufficienti per riempire, facciamo un esempio, 10 canali, ma ne apri 20 giusto per dire che hai un'offerta ricca, finisci con il creare dei palinsesti "vuoti", cioè pieni di repliche e programmi stravisti che vengono riciclati di canale in canale. A quel punto l'offerta per lo spettatore non la arricchisci, crei solo confusione, disperdi le tue risorse (cioè i contenuti) e abbassi la qualità visiva.

Speriamo che a Mediaset prima di aprire nuovi canali facciano una razionalizzazione dell'offerta attuale, dando un'identità ben precisa ad alcuni dei canali che hanno e ottimizzando al meglio la loro library. Se dopo sentiranno la necessità di aprire nuovi canali per coprire nicchie di pubblico ben precise, allora ben vengano delle nuove proposte.
 
Indietro
Alto Basso