Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VIANELLO_85 ha scritto:
Anch'io ecomicamente sto bene e dico di più mi potrei permettere anche sky attualmente; ma non tutti si possono permettere tutto e questa dev'essere la politica di sky, quindi tanti contenuti e prezzi possibilimente accessibili per tutte le famiglie, anche meno fortunate delle nostre e questo deve rimanere il suo punto di forza.
Se cominciano ad alzare nuovamente i prezzi non so quanto possa valere acquistare nuove esclusive, che magari ci sono delle persone che faticano ad arrivare a fine mese.

Questo è il mio timore, da qualche parte le spese per questi nuovi acquisti dovranno arrivare, ma da dove?

Io qualche idea ce l'ho aspettando l'inizio della nuova stagione di F1....
tutto vero cmq secondo me sky e incesbble dal 2011 coin i prezzi
 
agostino31 ha scritto:
esatto.Possono fare gli spot dicendo"in esclusiva su sky" quando in verità sono obbligati a cedere le gare in chiaro:evil5:

Quando cederanno la parte in chiaro lo spot diventerà "Tutta la F1 SOLO su SKY" e continuerà ad essere corretto perchè il pacchetto completo si potrà vedere solo su Sky, da altre parti solo in maniera parziale :evil5:
 
Io già in passato ho espresso la mia opinione in merito: Sky è sicuramente un bene superfluo. Vedere la F1 su Sky costerà 30 euro al mese, pari ad un caffè al giorno. Se uno non ha la possibilità di spendere questa cifra in beni superflui, penso che abbia altro a cui pensare che alla F1, sia che essa vada su Rai, Sky o chiunque altro. Se uno deve misurare con il bilancino le proprie spese superflue, si tratta di fare delle scelte: così come Sky, sono spese superflue le sigarette (che fanno male), i gratta e vinci (tasse facoltative), la colazione al bar (si può fare a casa), la pizzeria. A scanzo equivoci, io l'abbonamento me lo pago da solo.
VIANELLO_85 ha scritto:
Se cominciano ad alzare nuovamente i prezzi non so quanto possa valere acquistare nuove esclusive, che magari ci sono delle persone che faticano ad arrivare a fine mese.

Questo è il mio timore, da qualche parte le spese per questi nuovi acquisti dovranno arrivare, ma da dove?

Io qualche idea ce l'ho aspettando l'inizio della nuova stagione di F1....
Se magari rendi partecipi anche noi delle tue idee, ci possiamo ragionare..:D
 
Gpp ha scritto:
Va detto che molto probabilmente la F1 sarà offerta in un pacchetto a parte (oltre alla presenza sul pacco Sport ovviamente) fruibile via Internet e sottoscrivibile anche da chi non ha il pacco Sport o da chi non ha l'abbonamento. Chiaramente sono solo ipotesi queste, ma ricordo che in un comunicato stampa diffuso qualche mese fa si accennava a qualcosa di simile. In questo caso direi che l'ostacolo economico potrebbe essere minore rispetto alla stipula di un abbonamento tradizionale.

Sì dovrebbe proprio essere così, è probabile che diano un voucher prepagato per seguire il canale F1 su SkyGo per tutta la durata del campionato. Di certo io comunque non mi affiderei a SkyGo in ogni caso se non fossi abbonato, già ha dei problemi così, poi se offrono il pacchetto F1 la rete sarà intasatissima e si vedrà a scatti o con bassa qualità, piuttosto mi abbono al sat con una offerta che evidentemente ci sarà per la F1, però è vero che ci sono spese d'entrata abbastanza alte, montare parabola e decoder sono comunque 69 euro + 29 di attivazione abbonamento. Molti sono frenati all'ingresso.
 
@ vitor

Il ragionamento vale (se ci saranno eventuali aumenti) soprattutto per chi a fine mese fatica ad arrivarci e pochi euro possono fare la differenza, non per chi può permetterselo tranquillamente, come ho già ripetuto nei post addietro.

Termino qui il mio OT, sperando di aver chiarito il mio punto di vista.
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
Sì dovrebbe proprio essere così, è probabile che diano un voucher prepagato per seguire il canale F1 su SkyGo per tutta la durata del campionato. Di certo io comunque non mi affiderei a SkyGo in ogni caso se non fossi abbonato, già ha dei problemi così, poi se offrono il pacchetto F1 la rete sarà intasatissima e si vedrà a scatti o con bassa qualità, piuttosto mi abbono al sat con una offerta che evidentemente ci sarà per la F1, però è vero che ci sono spese d'entrata abbastanza alte, montare parabola e decoder sono comunque 69 euro + 29 di attivazione abbonamento. Molti sono frenati all'ingresso.
Sì esattamente, Sky Go non è per nulla affidabile e anche la qualità non è paragonabile a quella satellitare. Potrebbe essere una soluzione di ripiego per chi viaggia molto e spesso è fuori casa nei fine settimana o per chi vuole delle vie alternative rispetto alla televisione tradizionale, ovviamente restando nella legalità.
 
Beh, 'le masse' ora della fine fanno sempre la differenza.
Credo che a Sky renderanno la Formula Uno abbastanza accessibile con un mini-pack a parte (pensiero mio).

Rimango con Vitor quando dice che, se una persona è interessata a qualcosa, sa che ha sempre qualcos'altro a cui può benissimo rinunciare (il famoso caffè al giorno), anche se l'eterno dilemma sono le spese di ingresso citate da Anakin.
 
Per me si tratta di un casino del tutto inutile...non credo che ci sarà nessun voucher per i non abbonati ma solo offerte per gli abbonati stessi
 
A me sembra che tutte le paytv europee abbiano aumentato i listini :crybaby2:
E qualcuna ha perso pure tantissimi eventi nel frattempo

dado88 ha scritto:
Per me si tratta di un casino del tutto inutile...non credo che ci sarà nessun voucher per i non abbonati ma solo offerte per gli abbonati stessi
Per me ci sarà.
Avevano detto che avrebbero fatto qualcosa su SkyGo ;)
 
Ho appena visto il video sulla f1 su sky messo sul portale secondo me il progetto parte malle che centra Guadangni con la f1 che non se mai ocupato di motri ci potvno metrre lepizzi maglienti santo donato gorsso ba e secondo me cambano anche il direttore di skysport
 
Basta un nome (che tra l'altro era lì SOLO per presentare) per dire che il progetto parte male :badgrin:

Facciamo i seri, dai ;)
 
nico 1986 ha scritto:
Ho appena visto il video sulla f1 su sky messo sul portale secondo me il progetto parte malle che centra Guadangni con la f1 che non se mai ocupato di motri ci potvno metrre lepizzi maglienti santo donato gorsso ba e secondo me cambano anche il direttore di skysport
In realtà Guadagnini è il direttore editoriale di Sky Sport, deve esserci perchè è un suo progetto, cioè è lui che ha deciso le acquisizioni e i tagli recenti eh, lui è il responsabile di tutto ciò -in positivo per alcuni, in negativo per altri - fate voi :D se volete dargli fuoco...
 
nico 1986 ha scritto:
Vanizni ha detto che Guadagnini e il tim pirisipal non mi sembra che non centri nulla
Forse ti sfugge che Guadagnini è il direttore di SkySport, è il team principal di ogni cosa su SkySport :D
 
dado88 ha scritto:
Forse ti sfugge che Guadagnini è il direttore di SkySport, è il team principal di ogni cosa su SkySport :D
:D
Ma poi dare conclusioni quando praticamente nulla è stato presentato è veramente incredibile :5eek:
 
lo so ma nella altra esprenza del f1 su sky il responsble era Lopizzi non il direttore di alorra
 
marcobremb ha scritto:
:D
Ma poi dare conclusioni quando praticamente nulla è stato presentato è veramente incredibile :5eek:
il laovori di questo direttore lo poi vedre da quando ha madato ha casa tommasi e chelrci e non aver rinvato liga e bundsliga e si giudica su questo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso