Bisogna ammettere che hai una bella fantasia... 
A parte ciò, mi sa che con le reti metalliche, il risultato potrebbe essere quello di un ulteriore rafforzamento della riflessione.
Meglio sbancare il terreno per cambiarne l'inclinazione oppure, nel caso sia un manufatto (es un grande tetto metallico spiovente) abbattere la costruzione che provoca la riflessione distruttiva.
Un sistema più logico sarebbe abbassare od alzare i pannelli sul traliccio, in modo da far cadere il problema fuori dal centro abitato...
Fantasie a parte, credo che potrebbe valere la pena di coinvolgere Raiway. Con un semplice sopralluogo in paese possono fare le misure e prendere i provvedimenti del caso.
Non so se con un software di simulazione possano verificare se l'ipotesi della riflessione del terreno inclinato, perchè quelli che conosco simulano le differenze altimetriche come "gradini" a step orizzontali e non prendono in considerazione il terreno come un piano inclinato.
PS ...nel caso, non scartare l'idea dell'interferometro, perchè funziona. Con un sistema simile risolsi il problema di ricevere segnali di pochi uV in presenza di un campo enorme, generato da svariati Kw a 50m di distanza.
A parte ciò, mi sa che con le reti metalliche, il risultato potrebbe essere quello di un ulteriore rafforzamento della riflessione.
Meglio sbancare il terreno per cambiarne l'inclinazione oppure, nel caso sia un manufatto (es un grande tetto metallico spiovente) abbattere la costruzione che provoca la riflessione distruttiva.

Un sistema più logico sarebbe abbassare od alzare i pannelli sul traliccio, in modo da far cadere il problema fuori dal centro abitato...
Fantasie a parte, credo che potrebbe valere la pena di coinvolgere Raiway. Con un semplice sopralluogo in paese possono fare le misure e prendere i provvedimenti del caso.
Non so se con un software di simulazione possano verificare se l'ipotesi della riflessione del terreno inclinato, perchè quelli che conosco simulano le differenze altimetriche come "gradini" a step orizzontali e non prendono in considerazione il terreno come un piano inclinato.
PS ...nel caso, non scartare l'idea dell'interferometro, perchè funziona. Con un sistema simile risolsi il problema di ricevere segnali di pochi uV in presenza di un campo enorme, generato da svariati Kw a 50m di distanza.
Ultima modifica: