Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
è successo anche a me un paio di volte in periodi che neanche lontanamente pensavamo ci fossero aggiornamenti nuovi..e infatti non c'erano..salute ha scritto:stammattina verso le 11 ho cercato in manuale un nuovo aggiornamento sul mio adb 3000t e inizialmente lo aveva trovato,poi è fallito.
Ripetuta l'operazione non ha più trovato niente.
Ho buone speranze per stanotte
DKDIB ha scritto:Andrea1P wrote:
> [...] in automatico fa la scansione ad intervalli di 7 mhz in banda Vhf.
Non so... a me la scansione la fa con intervalli di 8 MHz.
Poi c'e' da dire che nella mia zona (Brescia) non hanno mai trasmesso in VHF: magari sarei riuscito anch'io ad agganciare dei canali VHF, ma di sicuro il metodo di scansione del DTT-4000 non e' corretto per l'Italia.
DKDIB ha scritto:Andrea1P wrote:
> Scusa, ma se non ricevi nessun canale dtt in banda III, come fai a dire che
> il 4000 non è corretto per l'Italia?
Vai nella scansione manuale e fai scorrere i vari canali VHF: vedrai che le frequenze corrispondenti non aumentano di 7 MHz (come da standard per l'Italia) ma, mediamente, di 8 MHz (l'intervallo varia fra i 7 ed i 9 MHz).
Al contrario, il fatto che riesca ad agganciare comunque delle emittenti VHF non ha importanza.
Questo vuole solo dire che, nelle frequenze in cui fa la scansione, il DTT-4000 e' riuscito a trovare qualcosa. Puo' darsi benissimo che si sia perso delle emittenti oppure che le identifichi in modo sbagliato.
Non bisogna inoltre dimenticare che i canali VHF sono poco usati in Italia, per cui e' stato difficile che qualcuno si accorgesse di un baco simile.
Nemmeno io ci avrei mai badato, se qualcuno non se ne fosse lamentato nella sezione "DTT - Ricevitori " (mi pare che il problema fosse stato segnalato la scorsa Estate).![]()
ok intanto aspettiamoERCOLINO ha scritto:No.
Quel problema succede anche sui Philips,per qualche strano motivo anche se OTA c'è la stessa versione,la scambia per una nuova
Infatti scommetto che ti ha dato errore Time-out![]()
DKDIB ha scritto:Al contrario, il fatto che riesca ad agganciare comunque delle emittenti VHF non ha importanza.
Questo vuole solo dire che, nelle frequenze in cui fa la scansione, il DTT-4000 e' riuscito a trovare qualcosa. Puo' darsi benissimo che si sia perso delle emittenti oppure che le identifichi in modo sbagliato.
![]()
ERCOLINO ha scritto:Ecco la lista al 13/11/06 dei decoder che implementeranno il nagra 3:
Motorola MDV2000T - T79-MOT
Thomson DTI series 3000 - T79-TMM
Arion
Winix
Telesystem
Humax 4000-4100-4500-5000-Digifox
AccesMedia
LG
Zinwell
Sagem
Echostar T333 - T79-ECH
IRRADIO DT3800 T79-IRR
Auriga Di-Pro Interact I - Q54-AUR
Auriga Di-Pro Interact II - T79-AUR
Worldsat DT5300 - T79-WLD
i-CAN 3000T -T72-TCL
i-CAN 2000T - T79-TCL
i-CAN 2000TK - T79-BAR
i-CAN 2000T - T79-VBM
DigiQuest MHP T - T79-SCT
Amstrad MHP - T79-SLR
Strong SRT5505MHP - T79-STG
Strong SRT5500MHP - T72-STG
Planet Line 7100 - T79-PLT
Cobra Model Tigre - T79-COB
Samsung DTB-9500F
Samsung DTB-S500F
Samsung DTB-S500E
I decoder che Non implementeranno il nagra 3:
Homecast
Nokia
HDT
DMT
Philips
DKDIB ha scritto:Andrea1P wrote:
> Tra i due valori del ddt c'e' differenza di 8.5 mhz perche' la seconda
> frequenza non è attaccata ma parte 1,5 mhz dopo (fine 181 e inizio altra
> 182,5)
Ti ringrazio per il chiarimento: era questo il punto che non avevo capito e che quindi mi faceva sbagliare.![]()
bettinz ha scritto:grazie andrea1p per il tuo post..mi ha chiarito parecchie cose![]()
ERCOLINO ha scritto:Al momento no
Ripeto come già detto alcuni sw sono pronti,altri no e comunque verrà fatto tutto con calma.
Per domani sera vedrò di avere info nuove![]()
Daccordo con te!Progressive ha scritto:che info nuove ci son state in queste settimane? nessuna!