Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sa che i tuoi dubbi, caro Giulio, sono anche i nostri.

Per il fatto di acquistare un televisore, invece, è inutile perdere tempo, se si necessita si compra, anche perchè il nuovo codec, verrà implementato (presumibilmente) non prima del 2014 sui primissimi esemplari di tv che lo incorporeranno.
Per cui, male che vada, in futuro se ci dovesse essere necessità di decoder "dvb-T2 con codifica h.265" basterà munirsi di decoder esterno e si risolve tutto!
 
Sull'aspettare oppure no il mio consiglio è quello di scegliere il televisore per altri parametri secondo l'esigenza di ciascuno, poi se fra i possibili ce n'è già uno col DVB-T2 allora si prende quello. Anche perchè quando uscirà l'h265 si parlerà già del codec successivo e allora uno così il televisore non lo prende mai, la tecnologia si evolve in continuazione l'importante è essere consapevoli di quello che si fa.
 
Magari sbaglio ma presumo che per un successore del H.265 ci vorranno diversi anni. In questo caso l'evoluzione è molto più lenta.
 
Il problema di chi compra ora è legato al fatto che se compra un TV costoso con tante funzioni e con l'intento di non cambiarlo per un bel po' di tempo, entro breve (e questo tempo breve è purtroppo tutto da valutare), si vedrebbe costretto ad usare quel TV con un decoder esterno cinese e con un telecomando cinese... sai che bellezza?

Ma il problema è tale e quale anche per chi non può proprio permettersi di cambiare il TV ogni 2-3 anni e vorrebbe evitare di dover poi subito convivere con decoder esterni cinesi (sempre perchè non può buttare tanti soldi su queste cose).

Purtroppo l'unico consiglio da dare a chi non può buttar via tanti soldi, secondo me, è:

- se proprio si deve comprare, comprare il più economico possibile. Quando saremo costretti al passaggio al T2 vi comprate un nuovo TV "definitivo"

- se potete aspettare, aspettate che escano TV T2/H.265 e comprate direttamente uno di quelli

Ovviamente chi può spendere tanto oggi e potrà spendere tanto anche tra solo 2-3 anni, non si ponga minimamente il problema e spenda pure i propri soldi come meglio crede. Personalmente aggiungo, beato lui :D

:wave:
 
Tutto giusto, il fatto è che non credo che si possa più parlare di tv definitivo. Dobbiamo rassegnarci al fatto che i nuovi televisori non dureranno mai quanto ci sono durati quelli a tubo...
 
scusate, ho una domanda per gli esperti ;) (perché è chiaro che moi, je ne le suis pas du tout! :D)

Detto in parole povere, con il T2 ci sarà più banda disponibile per ogni mux?
 
Kamioka Go ha scritto:
scusate, ho una domanda per gli esperti ;) (perché è chiaro che moi, je ne le suis pas du tout! :D)

Detto in parole povere, con il T2 ci sarà più banda disponibile per ogni mux?

Yes e utilizzando il connubio di T2 e nuovo codec HEVC ancor di piu' dell' accoppiata T2 H264 presente gia' in altri stati europei e in italia con europa7 ..
 
robpat98 ha scritto:
Yes e utilizzando il connubio di T2 e nuovo codec HEVC ancor di piu' dell' accoppiata T2 H264 presente gia' in altri stati europei e in italia con europa7 ..
cioè, fammi capire :eusa_shifty:
il nuovo sistema raddoppia la banda disponibile ottimizzando qualche cosa a livello tecnico?
 
Kamioka Go ha scritto:
cioè, fammi capire :eusa_shifty:
il nuovo sistema raddoppia la banda disponibile ottimizzando qualche cosa a livello tecnico?
Correggetemi se sbaglio, un mux in sfn in t1 hà una capacità di 19.9 mbps mentre in t2 34.2 mbps con un guadagno di capacità del 72%, se in t1 ci stanno 5 canali sd mpeg2, in t2 in mpeg4 con l'attuale codec h264 ce ne possono stare 15 se poi ci mettiamo il nuovo codec hevc che economizza un buon 40% di bit rate, ce ne stanno molti di più
Ad es nel mux A sloveno in t1, che a differenza dell'Italia utilizza anche per i canali sd l'mpeg 4 h264, attualmente vengono trasmessi ben 9 canali con qualità buona
ciao ;)
 
tropicana ha scritto:
Il problema di chi compra ora è legato al fatto che se compra un TV costoso con tante funzioni e con l'intento di non cambiarlo per un bel po' di tempo, entro breve (e questo tempo breve è purtroppo tutto da valutare), si vedrebbe costretto ad usare quel TV con un decoder esterno cinese e con un telecomando cinese... sai che bellezza?

Bravo e ti ringrazio in questo passaggio , io sono tra quella maggioranza o minoranza di persone che necessitano di cambiare il proprio televisore, ma siccome che qui non stiamo comprando noccioline americane mi proietto per il futuro che significherebbe DVB-T2 , cercherò allora di pazientare ancora per un po di tempo e quando sarà obbligatorio il nuovo sistema in DVB-T2 farò la mia scelta sul televisore definitivo , comprare ora per me suonerebbe di beffa....:eusa_naughty: poi ognuno fa i suoi ragionamenti .;)
Ma c'è un altro problema, il mio Sharp LCD 32'' pare.. e dico pare che abbia bisogno di un nuovo restayling al pannello (pixel andati ??) , già cambiato una prima volta!
mi sento alle strette... :lol: non so cosa fare .
 
shoxblackify ha scritto:
Bravo e ti ringrazio in questo passaggio , io sono tra quella maggioranza o minoranza di persone che necessitano di cambiare il proprio televisore, ma siccome che qui non stiamo comprando noccioline americane mi proietto per il futuro che significherebbe DVB-T2 , cercherò allora di pazientare ancora per un po di tempo e quando sarà obbligatorio il nuovo sistema in DVB-T2 farò la mia scelta sul televisore definitivo , comprare ora per me suonerebbe di beffa....:eusa_naughty: poi ognuno fa i suoi ragionamenti .;)
Ma c'è un altro problema, il mio Sharp LCD 32'' pare.. e dico pare che abbia bisogno di un nuovo restayling al pannello (pixel andati ??) , già cambiato una prima volta!
mi sento alle strette... :lol: non so cosa fare .


Beh intanto bisognerebbe che l' utente tropicana guardasse dietro ad ogni prodotto di elettronica che possiede ...dove e' stato prodotto :D di cinese ormai c' e' il 95 % dell' elettronica mondiale:lol:
Per chi possiede un ipad o iphone basta vedere cosa c' e' scritto dietro al prodotto.... Made in china!!!!
Comunque il mio consiglio se serve veramente un tv nei prossimi mesi e' di comprarlo evitando sovrapprezzi dovuti dal sinto dvbT2 come nei sony perche tanto il T2 integrato e' H265 e non funzionera' nel 2015 quando le emittenti italiane inizieranno le trasmissioni in T2 HEVC....
Ci vorra' all' epoca un decoder T2 HEVC ..
Tanto vale oggi comprarsi un tv T1 ..
Saluti
 
robpat98 ha scritto:
Beh intanto bisognerebbe che l' utente tropicana guardasse dietro ad ogni prodotto di elettronica che possiede ...dove e' stato prodotto :D di cinese ormai c' e' il 95 % dell' elettronica mondiale:lol:
verissimo, purtroppo.. persino i giocattoli italiani sono ormai prodotti tutti in Cina.. è un tumore da cui non c'è modo di liberarsi :crybaby2:
 
robpat98 ha scritto:
Comunque il mio consiglio se serve veramente un tv nei prossimi mesi e' di comprarlo evitando sovrapprezzi dovuti dal sinto dvbT2 come nei sony perche tanto il T2 integrato e' H265

concordo, ma è H264 ;)
 
robpat98 ha scritto:
Comunque il mio consiglio se serve veramente un tv nei prossimi mesi e' di comprarlo evitando sovrapprezzi dovuti dal sinto dvbT2 come nei sony perche tanto il T2 integrato e' H265 e non funzionera' nel 2015 quando le emittenti italiane inizieranno le trasmissioni in T2 HEVC....
Ci vorra' all' epoca un decoder T2 HEVC ..
Tanto vale oggi comprarsi un tv T1 ..
Almeno che non siano resi disponibili televisori in formato T2 HEVC già dai primi mesi del 2013, cosa che credo che non avverrà. :icon_rolleyes:
 
shoxblackify ha scritto:
Ma c'è un altro problema, il mio Sharp LCD 32'' pare.. e dico pare che abbia bisogno di un nuovo restayling al pannello (pixel andati ??) , già cambiato una prima volta!
mi sento alle strette... :lol: non so cosa fare .

Beh se sei alle strette già adesso non ti resta che comprare a breve un nuovo televisore con dvb-t1 oppure anche uno con dvb-t2 ma col "vecchio" codec h.264.
In seguito potrai sempre comprarti un decoder esterno dvb-t2 con codifica h.265 hevc da affiancare e sei apposto.

Se sei fissato per il dvb-t2 con nuova codifica h.265
non hai che due alternative:
1. Aspetti il 2015, o tutt'al più il 2014 se sei fortunato, in quanto prima di queste date è alquanto probabile che non commercializzino televisori con tali caratteristiche visto che la ratifica del nuovo codec avverrà a gennaio 2013;
2. Ti tieni il tuo attuale televisore (se resiste) e ci affiancherai, quando ne avrai bisogno, un decoder esterno dvb-t2 con codifica h.265 hevc (allorquando verranno commercializzati ovviamente).
 
date per scontato che, con il t2 trasmetteranno con il nuovo codec? io penso che ancora si trasmetterà in h264
 
xenokz ha scritto:
date per scontato che, con il t2 trasmetteranno con il nuovo codec? io penso che ancora si trasmetterà in h264

Quoto,

cmq preoccuparsi che dei decoder che ancora non esistono che serviranno a ricevere canali che non esistono, non saranno la soluzione definitiva ma dovranno essere upgradati a un codec che non esiste...

tutto ciò rasenta la paranoia clinica :icon_cool:
 
Beh il codec lo ratificano il mese prossimo, per il resto concordo sul non farsi troppe paranoie per il momento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso