Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mauruczko ha scritto:
Probabile quindi che spengano anche il VHF10 da Pedrosa, oltre che il UHF63 dal Piancavallo :icon_rolleyes:
Ciao ;)

te lo confermo(che spengono il 10),è ufficiale.
mi dicono ci sia ancora un progetto per il dab ;)
 
Maiky28 ha scritto:
te lo confermo(che spengono il 10),è ufficiale.
mi dicono ci sia ancora un progetto per il dab ;)
Grazie!!
Quindi staremo a vedere se a TV7 assegneranno una frequenza nuova per il Piancavallo (e magari anche per Pedrosa), che sia diversa dal 29, dato che teoricamente non dovrebbero accendere quella frequenza per non disturbare la Croazia.
E qui entrano in gioco le perplessità e le paure di JUMP_PN...:eusa_shifty: :eusa_whistle: ..che stanno diventando anche le mie....:eusa_shifty:
Ciao ;)
 
Buonasera,
ho letto i vostri post più recenti e mi è parso di capire che ci sono grossi cambiamenti per gli impianti del Veneto orientale oltre che del Friuli. Nel mio impianto (zona San Michele) ci sono due antenne una verso Piancavalllo e l'altra verso Udine con il filtro 30,40, 24,26 (da Udine si lasciano solo i canali Rai e si tolgono da Piancavallo).
Dopo questi aggiustamenti RayWay in corso si potrà togliere l'antenna verso Udine ed il relativo filtro e, quindi la Rai si ricevarà da Piancavallo oppure non ho capito niente.
 
Stradivario ha scritto:
In un momento di tregua della pioggia ho provato a fare qualche esperimento girando l'Uhf verso porzus e cambiando la polarità....ebbene i segnali sono pressoche gli stessi forse leggermente un pò più deboli i 3 timb, ma ho assenza di segnale sull'uhf 43 di telepordenone. Chi ha l'antenna puntata verso porzus mi sa dire se è un problema sul canale ? Se no ho un problema io e vedro di risolverlo! Grazie ;)

Da Pedrosa il 43 arriva bene, inoltre da quando ho girato l'antenna non ho mai avuto problemi di ricezione su nessun canale (tranne il 23, per suoi motivi). Tra l'altro puntare su Valle+RAI V.le Palmanova significa molto probabilmente non usare filtri, non è necessario. Contrariamente, col Piancavallo l'SFN Rai mi causava problemi.

PS: noto un calo abbastanza marcato del segnale del 49 da Pedrosa, e un aumento del 42 che ha "alzato i Watt", mentre gli altri canali sono stabili. Evidentemente ci sono problemi di sfn anche per Mediaset e hanno dovuto abbassare, credo problemi per chi riceve con i "cornetti"
 
GiovanniG ha scritto:
Tra l'altro puntare su Valle+RAI V.le Palmanova significa molto probabilmente non usare filtri, non è necessario. Contrariamente, col Piancavallo l'SFN Rai mi causava problemi.
Questo dipende, sul tetto di casa mia se metto l'antenna in V su Pedrosa i mux Rai entrano lo stesso col 90% di segnale, quindi da me sarebbe necessario il filtro ugualmente.
Una soluzione per evitare il filtro potrebbe essere di mettere l'antenna verso Pedrosa "nascosta" dietro ad un camino.
Per quanto riguarda la ricezione col classico UD+Piancavallo, il problema non è la SFN tra UD e Castaldia, ma il problema è che i mux da Udine se non filtrati entrano anche sull'antenna del Piancavallo, quindi se mi passi il termine un pò sempliciotto direi un problema di SFN fra le due antenne sul tetto :D Di questo ne sono sicuro perchè all'inizio dello switch off avevo un ampli non filtrato e dopo prove effettuate con l'antennista ho dovuto mettere quello filtrato.
Ciao ;)
 
arturo. ha scritto:
Buonasera,
ho letto i vostri post più recenti e mi è parso di capire che ci sono grossi cambiamenti per gli impianti del Veneto orientale oltre che del Friuli. Nel mio impianto (zona San Michele) ci sono due antenne una verso Piancavalllo e l'altra verso Udine con il filtro 30,40, 24,26 (da Udine si lasciano solo i canali Rai e si tolgono da Piancavallo).
Dopo questi aggiustamenti RayWay in corso si potrà togliere l'antenna verso Udine ed il relativo filtro e, quindi la Rai si ricevarà da Piancavallo oppure non ho capito niente.
Esatto, a fine lavori, ma probabilmente già adesso, ti basterà un'unica antenna larga banda verso il Piancavallo per ricevere tutto.
Ciao ;)
 
arturo. ha scritto:
Buonasera,
ho letto i vostri post più recenti e mi è parso di capire che ci sono grossi cambiamenti per gli impianti del Veneto orientale oltre che del Friuli. Nel mio impianto (zona San Michele) ci sono due antenne una verso Piancavalllo e l'altra verso Udine con il filtro 30,40, 24,26 (da Udine si lasciano solo i canali Rai e si tolgono da Piancavallo).
Dopo questi aggiustamenti RayWay in corso si potrà togliere l'antenna verso Udine ed il relativo filtro e, quindi la Rai si ricevarà da Piancavallo oppure non ho capito niente.

Per ora Rai Way consiglia gli utenti di San Michele T.to (VE) di orientare l'antenna per i Mux 24-26-30-40 verso Udine o in alternativa verso il Monte Venda (L I N K).

Attualmente tali segnali sono comunque ricevibili con la stessa potenza sia da Udine che da Castaldia-Piancavallo utilizzando un'unica antenna UHF larga banda per la Rai e per tutti gli altri mux, ovviamente eliminando eventuali filtri per i K24-26-30-40 o sostituendo il miscelatore-amplificatore se già incorpora tali filtri.

Io aspetterei l'anno nuovo per mettere mano all'impianto dopo la definitiva messa in funzione dell'LTE.
 
mauruczko ha scritto:
Questo dipende, sul tetto di casa mia se metto l'antenna in V su Pedrosa i mux Rai entrano lo stesso col 90% di segnale, quindi da me sarebbe necessario il filtro ugualmente.
Una soluzione per evitare il filtro potrebbe essere di mettere l'antenna verso Pedrosa "nascosta" dietro ad un camino.
Per quanto riguarda la ricezione col classico UD+Piancavallo, il problema non è la SFN tra UD e Castaldia, ma il problema è che i mux da Udine se non filtrati entrano anche sull'antenna del Piancavallo, quindi se mi passi il termine un pò sempliciotto direi un problema di SFN fra le due antenne sul tetto :D Di questo ne sono sicuro perchè all'inizio dello switch off avevo un ampli non filtrato e dopo prove effettuate con l'antennista ho dovuto mettere quello filtrato.
Ciao ;)

Ancora una volta mi trovo totalmente d'accordo. e' proprio cosi anche da me vista la vicinanza con v.le palmanova i canali rai entrano comunque. Per il momento ho rimesso l'antenna su Piancavallo , ho segnali più forti , ma non escludo che presto tornerò a provare la soluzione pedrosa;)
Grazie comunque per la segnalazione sul 43!
 
Ultima modifica:
luc1428 ha scritto:
Scusa, quel mini spot è solo audio o è anche visivo?? :eusa_think:

Infatti io ho solo l'audio su Radio Company e Radio Padova!! :eusa_whistle:
La qualita' e' veramente scarsa.
 
Masbi210 ha scritto:
Aggiunta la tv in rumeno Romit Tv con LCN 246 nel mux 7 Gold Plus (UHF 46 dal Gajardin) ;)
Ciao Masbi210,
ho notato anch'io e ha come sottotitolo "il popolo dei consumatori". :D

Inoltre in alto a destra c'è un altro logo con la scritta "Rete Oro Servizi". :D
 
ma videoregione,la10 e antenna 3 che erano sopra il 61 sbaglio o hanno già spento?(o magari non le prendo io).

sopra il 61 prendo solo il mux canale italia e telecampione,voi? :icon_cool:
 
Maiky28 ha scritto:
ma videoregione,la10 e antenna 3 che erano sopra il 61 sbaglio o hanno già spento?(o magari non le prendo io).

sopra il 61 prendo solo il mux canale italia e telecampione,voi? :icon_cool:
No, sono ancora tutti accesi, io dal Piancavallo ricevo ancora tutti i mux sopra il 60, cioè 61,62,63,65,67, non escludo che sia acceso ancora anche il 68 che qui non arriva.
Ciao ;)
 
80revival ha scritto:
Inserito nel mux Tv7 VHF 10 l'inutile "LA 4 ITALIA"...Altro canale di sole e sole televendite:eusa_wall:
Ho notato anch'io l'arrivo di questo nuovo canale!! :D
Ma la stranezza è che questo canale ha preso la LCN 129, mentre tutti gli altri canali di questo Mux sono senza LCN. :5eek:
Inoltre, è appena arrivato ed è già con la scritta TV7 PROVVISORIO LA 4 ITALIA!! :5eek: :D
 
mauruczko ha scritto:
No, sono ancora tutti accesi, io dal Piancavallo ricevo ancora tutti i mux sopra il 60, cioè 61,62,63,65,67, non escludo che sia acceso ancora anche il 68 che qui non arriva.
Ciao ;)
Confermo anch'io, perchè ricevo ancora molto bene il Mux sul CH 61, ancora visibile il Mux Telecampione sul CH 62, il Mux TV7 sul CH 63 e il Mux Canale Italia 2 sul CH 65 e rilevo ancora un debole segnale sul CH 67, anche se non riesco a vederlo stabilmente come gli altri Mux. ;)
 
Maiky28 ha scritto:
attualmente tutti i canali del mux vhf 10 di TV7 hanno nome TV7 PROVVISORIO
Io invece stranamente ho la scritta TV7 PROVVISORIO solo su 2 canali e cioè sul nuovo canale "LA 4 ITALIA" e su "TV7 Triveneta FVG". :eusa_think:
 
luc1428 ha scritto:
e rilevo ancora un debole segnale sul CH 67, anche se non riesco a vederlo stabilmente come gli altri Mux. ;)
Il 67 è quello che ricevo più debole di tutti anche io, ma è sempre stato così.
Che dire, tu e il barbudo proprio non andate daccordo...:D :lol: :lol: :D
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
Confermo anch'io, perchè ricevo ancora molto bene il Mux sul CH 61, ancora visibile il Mux Telecampione sul CH 62, il Mux TV7 sul CH 63 e il Mux Canale Italia 2 sul CH 65 e rilevo ancora un debole segnale sul CH 67, anche se non riesco a vederlo stabilmente come gli altri Mux. ;)

L'unico sicuramente spento ormai da un pò è il 64 e per me il 67 che sono mesi che non vedo più...gli altri sono accesi...Gli unici canali Tv7 in cui non compare la scritta Provvisorio sono quelli su UHF 29...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso