[Alvito, FR] ottimizzare l'impianto dell'antenna

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
T

tony.bullet

Apro questo thread per avere dei consigli su come migliorare il mio impianto per il digitale terrestre.
Cercherò di descrivere la mia situazione attuale.
Non cerco consigli su come prendere quel canale piuttosto che quell'altro, quindi non è importante quale mux debba vedere.
Semplicemente vorrei migliorare, o meglio, ottimizzare, il mio impianto.

Allora:

- sul tetto ho un'antenna che entra in una centralina/amplificatore con 1in e 1out

- il cavo che esce viene sdoppiato da un partitore con 1in e 2out: serve un appartamento con 1tv accesa solo pochi giorni l'anno (che non mi interessa) e la mia casa

- il cavo sdoppiato da questo partitore viene dopo 4 metri sdoppiato con un nuovo partitore che serve i miei due piani

- PIANO 1: il cavo dopo qualche metro viene nuovamente sdoppiato da un partitore e va a servire 2 tv

- PIANO 2: anche l'altro cavo viene sdoppiato da un partitore e va a servire 2 tv sull'altro piano

Alcuni canali si vedono disurbati in una tv piuttosto che in un altra: dove e come posso intervenire?
 
Per cominciare bisogna sostituire i partitori con i derivatori, e necessario sapere la zona, e capire cos'e questa centralina e amplificatore.
 
...E come son configurate e direzionate le antenne.

PS: i partitori vanno bene per dividere i segnali tra i due appartamenti e per i due piani di casa tua, per il resto confermo che per portare il segnale alle prese bisogna usare i derivatori passanti (con passante chiuso da apposita resistenza da 75 Ohm, quando non ne sono previsti altri a seguire, in cascata).
 
quali partitori dovrei sostituire con i derivatori? me li quotate x farmi capire?

aggiungo che la centralina-amplificatore è Wmx/3/rsv45 con i vari guadagni da regolare (non so quanto impostare però)

i partitori sono, nell'ordine:
- FR PA2 cod. 280701 1in 2 out
- FR PP12 1in 2 out
- FR PA2 cod. 280701 1in 2 out

in giornata faccio uno schizzo x far capire la disposizione della tv e dei vari partitori
 
Ultima modifica:
tony.bullet ha scritto:
quali partitori dovrei sostituire con i derivatori? me li quotate x farmi capire?

Quando posterai lo schema si potrà darti una mano.
Indica le lunghezze approssimative di tutti i cavi ed il tipo di prese a muro (se le hai).
 
tony.bullet ha scritto:
quali partitori dovrei sostituire con i derivatori? me li quotate x farmi capire?
Quelli che hai indicato al PIANO 1 e PIANO 2.

Poi, come già chiesto, dovresti dire come sono configurate/direzionate le antenne (descrivi tutto l'insieme meglio che puoi) e dicci in che città ti trovi.

Per ulteriori dettagli, attendiamo lo schema, come chiesto da flash54.
 
l'antenna è un'antenna unica che prende sia i segnali uhf sia vhf

su alcuni canali la potenza del segnale è sufficiente, ma la qualità è bassa e quindi non si vede o squadretta

nello schema le lunghezze dei cavi sono approssimative ed ipotetiche

i cavi sono nuovi

le prese a muro non so che tipo siano, sono quelle semplici per attaccare la tv che si trovano a 2euro nei negozi di ferramenta

spero che con il seguente disegno potrete capire meglio (3 televisori sullo stesso piano, uno in un piano inferiore)

http://imageshack.us/photo/my-images/41/impiantoantenna.jpg/

*ad un partitore ho sbagliato il codice: è pp12, non 21
 
Ultima modifica:
Be se l'antenna e una sola ci vorrebbe un amplificatore, comunque bisogna togliere quel miscelatore posto sotto l'antenna. E collegare l'antenna direttamente all'impianto.
 
gd94 ha scritto:
Be se l'antenna e una sola ci vorrebbe un amplificatore, comunque bisogna togliere quel miscelatore posto sotto l'antenna. E collegare l'antenna direttamente all'impianto.
Ma cosa stai dicendo?!? Quello non è un amplificatore, ma una centralina, lo ha già detto sin dall'inizio tony.bullet. :evil5:

A tony.bullet ri-ri-chiedo in che città si trova e che tipo d'antenna VHF + UHF è montata sul suo impianto.
Perché di solito quando il pesce inizia a puzzare, lo fa dalla testa, come si dice... :icon_rolleyes:
 
nn è un miscelatore ma una centralina (inoltre posso impostare manualmente i valori db)... ha solo un'entrata e io ho solo un'antenna..

ora mi risulta difficile dirvi che antenna ho per l'impossibilità di andare sul tetto..

sono di alvito, prov Frosinone
 
Appena puoi cerca almeno di fotografare l'impianto esterno.
Anche una foto dettagliata del centralino magari può fornire qualche altro dettaglio utile.
 
ma nessuno mi aiuta?
mi avevate detto di cambiare i partitori con i derivatori... vale ancora? e quali precisamente?
 
tony.bullet ha scritto:
ma nessuno mi aiuta?
mi avevate detto di cambiare i partitori con i derivatori... vale ancora? e quali precisamente?

Iniziamo con il chiarire qualche dettaglio:
Non so cosa intendi quando dici che del tv servito dal primo partitore, non ti interessa. Il tipo di presa usata per quel tv può fare la differenza e dovresti dirci quanti metri di cavo ci sono tra il partitore e la presa e dovremmo sapere anche che tipo di presa è.

Poi, dal secondo partitore partono 2 cavi, uno di lunghezza 5 metri e l'altro non si sa... forse c'è solo un pezzo di cavo corto perchè il secondo partitore e quello di cui non è riportata la lunghezza, sono nella stessa scatola (probabilmente sei al piano superiore)?

Il partitore collegato al secondo, con un cavo da 5 metri è montato al piano sottostante?

Nello schema riporti un cavo lungo 8 metri tra il primo partitore ed il secondo ma nel testo scrivi 4 metri... qual'è la misura giusta? (non è significante ma giusto per capire).
 
Dunque, ho fatto un po' di valutazioni sulla zona, che come ricordavo è bella complicata per aspettarsi una buona ricezione, questo già partendo dai segnali ricevibili dall'antenna.
L'unica è sperare di trovarsi in una zona del territorio di Alvito ben "aperta" in direzione di Santopadre e/o Rocca d'Arce, perché altrimenti è impossibile pensare di ricevere tutti i segnali con un'unica antenna e da un'unica direzione (bisognerebbe affidarsi al ripetitore di Settefrati per il solo Mux 1 RAI in verticale sul ch. 11 e per quelli di Mediaset in orizzontale, mentre per quelli di TIMB/La7 bisognerebbe ricevere da Vicalvi oppure da Montattico, a seconda dell'esposizione...
E' meglio che fai una foto all'antenna e che ci dici secondo te in che direzione è puntata.

Per la scelta di derivatori e partitori, considera che in linea generale, puoi usare i partitori per suddividere il segnale tra due o più "rami" principali, e/o tra diversi piani di un appartamento.
Ma il cosiddetto ultimo anello della catena, cioè l'elemento che "smista" il segnale alle prese finali, è bene che sia un derivatore, sulla scelta del tipo di attenuazione di derivazione del quale si dovranno valutare e calcolare la perdite globali della distribuzione e, di contro, il guadagno in dB garantito dal centralino.
 
flash54 ha scritto:
Iniziamo con il chiarire qualche dettaglio:
Non so cosa intendi quando dici che del tv servito dal primo partitore, non ti interessa. Il tipo di presa usata per quel tv può fare la differenza e dovresti dirci quanti metri di cavo ci sono tra il partitore e la presa e dovremmo sapere anche che tipo di presa è.

Non posso saperlo perchè non è casa mia

flash54 ha scritto:
Poi, dal secondo partitore partono 2 cavi, uno di lunghezza 5 metri e l'altro non si sa... forse c'è solo un pezzo di cavo corto perchè il secondo partitore e quello di cui non è riportata la lunghezza, sono nella stessa scatola (probabilmente sei al piano superiore)?

ho omesso di scrivere la misura... sono altri 5 metri

flash54 ha scritto:
Il partitore collegato al secondo, con un cavo da 5 metri è montato al piano sottostante?

No

flash54 ha scritto:
Nello schema riporti un cavo lungo 8 metri tra il primo partitore ed il secondo ma nel testo scrivi 4 metri... qual'è la misura giusta? (non è significante ma giusto per capire).

errore mio, sono 8 metri
 
AG-BRASC ha scritto:
Dunque, ho fatto un po' di valutazioni sulla zona, che come ricordavo è bella complicata per aspettarsi una buona ricezione, questo già partendo dai segnali ricevibili dall'antenna.
L'unica è sperare di trovarsi in una zona del territorio di Alvito ben "aperta" in direzione di Santopadre e/o Rocca d'Arce, perché altrimenti è impossibile pensare di ricevere tutti i segnali con un'unica antenna e da un'unica direzione (bisognerebbe affidarsi al ripetitore di Settefrati per il solo Mux 1 RAI in verticale sul ch. 11 e per quelli di Mediaset in orizzontale, mentre per quelli di TIMB/La7 bisognerebbe ricevere da Vicalvi oppure da Montattico, a seconda dell'esposizione...
E' meglio che fai una foto all'antenna e che ci dici secondo te in che direzione è puntata.

E' puntata in direzione Santopadre e forse sfiora Rocca d'arce, mi è impossibile capirlo.
I problemi sono col mux che trasmette radio dj, cielo, ... e con quello di canale 5 hd e rte 4 hd e con quello che trasmette i canali premium

AG-BRASC ha scritto:
Per la scelta di derivatori e partitori, considera che in linea generale, puoi usare i partitori per suddividere il segnale tra due o più "rami" principali, e/o tra diversi piani di un appartamento.
Ma il cosiddetto ultimo anello della catena, cioè l'elemento che "smista" il segnale alle prese finali, è bene che sia un derivatore, sulla scelta del tipo di attenuazione di derivazione del quale si dovranno valutare e calcolare la perdite globali della distribuzione e, di contro, il guadagno in dB garantito dal centralino.

quindi cosa cambio considerando che 3 tv sono sullo stesso piano e una al piano inferiore? lo schema l'ho postato, nn ti sto a ripetere i vari aggeggi che smistano il segnale.

Grazie a te e a ll'altro utente per la disponibilità!!
 
Ultima modifica:
Il Mux Rete A 1 (ch. 44, quello con Deejay, Cielo, ecc.) effettivamente non è trasmesso da Santopadre, ma mi pare solo da Rocca d'Arce.
Invece quello di La3 (ch. 37), con Rete 4 e Canale 5 in HD mi risulta trasmesso addirittura solo da Alatri Monte Lungo...

Riguardo i derivatori, io lo schema lo ho visto (lì però, come nel primo post aperto, parli di due TV per piano)...
In pratica, come già detto, dovresti sostituire con i derivatori gli ultimi due partitori, quelli che vanno a servire le prese di ciascun piano di casa tua, cioè i due PA2.
Però per suggerirti l'alternativa più valida per la scelta dei derivatori (mi riferisco al tipo di attenuazione), servono i dettagli tecnici della centralina e una foto dell'antenna, per farci un'idea delle potenzialità di base dell'impianto.
 
ma io prendo anche il ch 44 e il 37, seppur male... come mai?

le tv sono 3 al piano alto e 1 al piano basso: cmq si vede dallo schema postato... una è nettamente più in basso!

se cambio gli ultimi due partitori con derivatori, cosa succede nel momento in cui uno dei due partitori serve ad aliementare una tv al piano superiore ed una tv al piano inferiore...
non so se mi spiego..
cioè, guardando lo schema: ok per il partitore alla tua destra che collega due tv non troppo lontane e sulla stessa linea d'aria, ma per il partitore alla tua sinistra? quello collega una tv e poi parte un cavo che arriva al piano inferiore..

riguardo la centralian ho postato il nome, non so che dettagli ti potrebbero servire

ed ecco la foto alla mia antenna

http://imageshack.us/photo/my-images/259/18122012318.jpg/
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso