paskrivetti ha scritto:
Comunque, il fatto che PrimaTivvù non abbia acceso ancora nessun impianto mi puzza un pò, considerando che le è stato assegnato il 32 UHF precedentemente occupato da 7Gold...
Da quello che ho capito, da un criptico messaggio di OTG, le graduatorie definitive non usciranno più per via di tutti i ricorsi al tar e le sospensive già arrivate (se non mi sbaglio due). Tecnicamente, prima della graduatoria definitiva, nessuna emittente è assegnataria, quindi nemmeno quelle non posizionate in zone utili della graduatoria, come 7Gold, avrebbero dovuto spegnere....
In ogni caso, credo che questa grana scoppierà compiutamente dopo le feste di Natale. Secondo me nessuna emittente locale vuol far saltare il banco, tanto è vero che la banda 800 l'hanno liberata senza far storie, ma nessuna è contenta di questo schifo, ed il fatto che il ministero non ha agito di forza pubblicando le graduatorie definitive e chiudendo tutta questa questione tra le proteste dei soggetti coinvolti, fa ben sperare.
Nel frattempo dal ripetitore di Iaconti e da quello di Perdifumo il mux di Julie sul 29 è stato sostanzialmente girato a 7Gold, perchè ospita tutti i suoi canali, ma credo che si tratti solo di una pezza temporanea. Vediamo cosa succede. L'alternativa più sensata è procedere temporaneamente assegnando le frequenze del dividendo interno, annullando il bando attuale e pubblicando un nuovo bando con criteri di buon senso che accontentino tutti, come le intese volontarie (e non obbligatorie di emittenti che si "trovano" sulla stessa frequenza perché ce le ha messe il ministero a suo tempo), voci come patrimonio e storicità calcolate caso per caso e non come punteggio uguale per tutte, copertura attuale (in modo da tenere anche conto degli investimenti nel frattempo sostenuti dai soggetti) e non quelle del 2009, tanto per dirne alcuni.