Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alcune novità nel Mux Rete7 (Riacceso oggi da Ronzone). Vediamo quanto dura :D :lol:
Ritornata ABC (A schermo nero).
AzzurraVideonord da LCN 19 torna al 72 :D
Rete7 e PeopleTv passano al 16:9 (Molte cose risultano schiacciate) ;)

OrlerTv si aggiudica anche la lcn 147 nel Mux La9...

Ps: Confermo che il 30 da Penice è ok.
Ho notato che la Rai ha diversificato il teletext per ogni suo canale. Prima il txt era uguale per tutti i canali dello stesso mux ;)
 
paolo-steel ha scritto:
Io non ho ancora capito se è un problema solo del tx di Sempione o se è generalizzato....
allora mi sa che è saltata la sfn Penice-Milano :mad:
Li ho nella stessa direzione.
 
ma, prima o poi se ne' accorgeranno oppure no? lo spero paolo tu che cosa ne dici, di questa domanda?
 
frodoB ha scritto:
Ad oggi non vedo ancora nessuno dei canali del gruppo diapason, tra cui antenna3, telelombardia e top tech.
Sul loro sito non ho trovato contatti diretti per questo genere di questioni, quindi non ho potuto seguire il consiglio datomi in precedenza.
Se può essere utile, facendo la ricerca con un altro decoder integrato in un media player, ho notato che la sequenza dei numeri che verificava non era continua e c'è proprio un salto tra 45 e 47 saltando il 46 che se non sbaglio è proprio il "canale" in cui avrei dovuto trovare quello che da lunedì 17 non vedo più... Qualcuno ha qualche idea sul motivo dato che i canali in questione non sono stati toccati dagli ultimi cambiamenti di frequenza?
ciao
Di dove sei, di grazia? E da dove ricevi? Perchè Monte Canate è off dal tardo pomeriggio del 25. mentre Valcava mi risulta essere perfettamente funzionante....
 
Siete sicuri che il problema non era fra Penice e Valcava?
io che non ho possibilità di ricevere da Valcava notavo una qualità di segnale eccellente durante le ore che voi segnalavate problemi.
 
EteriX ha scritto:
Siete sicuri che il problema non era fra Penice e Valcava?
io che non ho possibilità di ricevere da Valcava notavo una qualità di segnale eccellente durante le ore che voi segnalavate problemi.
A Milano sud ovest con antenna depuntata da Valcava (che comunque non è configurato per il servizio su Milano anche se arriva) e con il Sempione puntato a un km? no, secondo me aveva problemi di flussi il tx di Milano che ovviamente mandava a farfalle l'SFN con gli altri...

Divertente che vado sul sito Raiway, mando la segnalazione, torno sul forum e sulla tv riappare il canale, il tutto in poco più di un minuto:badgrin:
 
paolo-steel ha scritto:
A Milano sud ovest con antenna depuntata da Valcava (che comunque non è configurato per il servizio su Milano anche se arriva) e con il Sempione puntato a un km? no, secondo me aveva problemi di flussi il tx di Milano che ovviamente mandava a farfalle l'SFN con gli altri...

Divertente che vado sul sito Raiway, mando la segnalazione, torno sul forum e sulla tv riappare il canale, il tutto in poco più di un minuto:badgrin:
Anch'io avevo mandato la segnalazione poco prima di scrivere qui sul Forum.
Vuol dire che le leggono!
Adesso vado a controllare. A domani :D
 
EteriX ha scritto:
Siete sicuri che il problema non era fra Penice e Valcava?
io che non ho possibilità di ricevere da Valcava notavo una qualità di segnale eccellente durante le ore che voi segnalavate problemi.
Verso Valcava sono messo male e poi ho la B IV tagliata. La tua segnalazione confermala tesi del guasto su Milano, che ai tempi dell'analogico arrivava circa 6 db meno del Penice e quindi è normale che se la SFN non funziona si annullino.
 
pierre47 ha scritto:
Di dove sei, di grazia? E da dove ricevi?
Sì, scusa, sono della provincia di Varese e di solito ricevo da Campo dei Fiori (Varese), anche se qualcosa di vecchio potrebbe puntare ancora su Mottarone.
ciao
 
Franco-59 ha scritto:
Verso Valcava sono messo male e poi ho la B IV tagliata. La tua segnalazione confermala tesi del guasto su Milano, che ai tempi dell'analogico arrivava circa 6 db meno del Penice e quindi è normale che se la SFN non funziona si annullino.
Si è probabile quello che tu ipotizzi, tieni presente che casa mia è tagliata fuori anche dall' impianto di Milano, sono oscurato anche in quella direzione...
 
frodoB ha scritto:
Sì, scusa, sono della provincia di Varese e di solito ricevo da Campo dei Fiori (Varese), anche se qualcosa di vecchio potrebbe puntare ancora su Mottarone.
ciao

da CDF il ch46 mediapason è acceso, dal Mottarone non posso saperlo (per il Mottarone chiedi a qualcuno che abita a Verbania e che sicuramente riceve da lì) ... però se abiti in provincia di Varese immagino che riceverai dal CDF

(P.S.: la qualità del 46 mediapason da me ad Arona è molto inferiore a quella del loro vecchio ch64: gliel'ho già segnalato, ci siamo sentiti con i tecnici al telefono che gentilmente mi hanno contattato per capire bene, hanno voluto fare delle prove al telefono - tipo spegnere da Mottarone per qualche istante per sentire da me se da CDF ci fossero miglioramenti ma nulla da fare! - hanno concluso che per loro il ch46 da CDF è già al massimo e quindi non hanno problemi e che per loro ad Arona il loro 46 andrebbe ricevuto da Valcava; gli ho fatto notare che ci sono delle zone di Arona basse come la mia dove da Valcava non riceviamo nulla e che ci salviamo giusto grazie al CDF e mi hanno risposto che siamo già fortunati così visto che per loro il 46 da CDF è destinato alla provincia di Varese e quindi quello di Arona è un lobo secondario che siamo già fortunati a ricevere. Forse, con il nuovo anno, mi hanno detto che avrebbero provato a vedere se ci fossero ulteriori margini di un potenziamento di Valcava (ma tanto so già per certo che in questa zona di Arona vicino al lago da Valcava non arriverà mai un bel niente, non è mai arrivato da 30 anni! in centro Arona dove invece il livello altimetrico è già superiore e soprattutto dai condomini alti invece agganciano bene Valcava ... qui da me in 30 anni ci hanno già provato almeno 3 antennisti in anni diversi ad agganciare Valcava e tutti e 3 hanno gettato la spugna ribadendo che purtroppo per Valcava siamo in un "buco" troppo basso e che l'unica soluzione è quella di puntare sempre su CDF da dove invece la ricezione per le tv nazionali è molto buona e per le locali discreta/accettabile. Ho fatto inoltre presente ai due tecnici di telelombrdia che mi hanno chiamato due volte che il loro vecchio 64 sempre da CDF a differenza del 46 era eccellente in potenza e qualità .... e questo loro non riescono esattamente a spiegarselo! per loro 46 e 64 erano identici (NON è vero! il 64 era migliore rispetto al 46, non c'erano paragoni ... ed infatti gli antennisti negli impianti canalizzati filtravano il 64 e non il 46!) ... secondo loro il fatto che il 64 si ricevesse meglio dipende solo dal fatto che nella banda 800MHz dove c'era il 64 le antenne riceventi di solito raggiungono il massimo delle loro prestazioni, la curva di guadagno di una uhf solitamente da 800 Mhz in su ha il suo picco massimo .... oppure il 64 era meno interferito; per me le ragioni del 46 di CDF così scarso da queste parti sono da ricercarsi in una loro autointerferenza con il 46 dal monte Orsa o da Brunate ..... ma per loro va bene così, si dichiarano già al top!)
 
ha ripreso a funzionare

ieri sera alle 20 ho visto che raisport1-2 ha ripreso a funzionare
io disto in linea d'aria 2 km dal Sempione ( zona Nord)
 
Alcor ha scritto:
Ecco Videobergamo sul 29 Roncola. Segnale molto buono.

Qui da me nulla di nulla sul 29. Invece da qualche giorno ricevo a intermittenza (e solamente su uno dei 4 tv che ho in casa) il 32 di Bergamo TV (non so da dove). Quando era sul 65 non l'avevo mai ricevuto. Chissà se il 32 lo sistemeranno in modo da rendere più stabile e più incisiva la ricezione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso