max 67
Digital-Forum Master
arrivato DMAX su tivusat meglio tardi che mai!!!!

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma infatti speriamo!!sarebbe ora che tutti i canali del digitale terrestre arrivassero su tivusat!!!!!Kamioka Go ha scritto:si, e stando a una chicca fresca fresca di Ercolino.. inaspettatamente pare che si sia aperto un piccolo spiraglio per Sportitalia.. incredibile, visto che non si sono mai neanche degnati di rispondere..![]()
kamioka ho visto che il sindaco di carsoli ha inoltrato la domanda alla rai per avere i canali tematici a carsoli (e in tutta la piana) che cosa risponderanno??????Kamioka Go ha scritto:io non penso che accadrà. Sono un po' troppi gli editori che non dimostrano interesse..
meglio tardi che mai!!! abbiamo finalmente una carica pubblica alleata!!!e'l'unico sindaco della piana che comincia a fare qualcosa!!!Kamioka Go ha scritto:ho visto adesso su fb! Incredibile, s'è svegliato anche lui!!
Comunque credo sia stato attivato già da qualche giorno,non avendo un'antenna dedicata al sito di Carsoli non andava in aggancio forse per la numerazione automatica che dava precedenza al sito di Oricola avendolo già in memoria.Quindi di conseguenza ho fatto un reset e una ricerca manuale sulla frequenza.AG-BRASC ha scritto:Ne deduco quindi che il canale autorizzato da Carsoli Castello per TIMB1 è il 57, che evidentemente il Ministero ha definito utilizzabile in zona in quanto non interferente con terzi.
Gli altri due sono il 59 per TIMB 3 e 41 per TIMB 2.
Il TIMB 1 è stato acceso con un po' di ritardo rispetto agli altri due per un inconveniente tecnico.
Ricordo che per gli impianti a copertura molto circoscritta e localizzata di proprietà di enti privati/locali, è possibile che il ministero a volte, per le reti nazionali lì ripetute, autorizzi l'utilizzo di canali differenti da quelli previsti su scala nazionale per le relative reti in SFN.
grazie per gli auguri finalmente pantafola si rivede la famiglia aumenta!!!!AG-BRASC ha scritto:E' uno strumento molto efficace (ho il modello 2010) se si intende come prodotto amatoriale.
Pur non prevedendo nello specifico un indicazione del valore MER, grazie alla disponibilità delle indicazioni di S/N e C/N del segnale, è possibile risalire con buona approssimazione anche al valore MER (con discreta approssimazione è all'incirca una media tra i due). L'ideale soprattutto per assicurare il miglior posizionamento possibile dell'antenna o della parabola.
Ha due gravi pecche, però.
La prima: non fornisce un valore corretto del livello del segnale in dBµV, il ché lo rende poco utile per assicurarsi se il livello di segnale alle prese di un impianto è corretto (cioè a valle della distribuzione). Ad ogni modo, il valore reale dei dBµV rispetto a quanto dichiarato sul display è ottenibile grosso modo sottraendo da 12 a 15dB dall'indicazione letta.
La seconda: non consente di telealimentare l'ingresso d'antenna terrestre per alimentare eventuali amplificatori (cosa che invece ho scoperto essere possibile con il modello omologo con marchio Clarke Tech).
PS1: con l'occasione faccio anch'io i miei più cari auguri di buone Feste agli abituali partecipanti di questo thread... Che sempre più sta assumendo l'aspetto di una riunione di famiglia, più che un thread relativo a una regione o di una città!
PS2: ...a anche gli auguri di compleanno a max67! Ecco, l'ho detto (anche in vurtù del thread "a uso familiare" come dicevo sopra)!![]()