Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

si, e stando a una chicca fresca fresca di Ercolino.. inaspettatamente pare che si sia aperto un piccolo spiraglio per Sportitalia.. incredibile, visto che non si sono mai neanche degnati di rispondere..:eusa_think:
 
Kamioka Go ha scritto:
si, e stando a una chicca fresca fresca di Ercolino.. inaspettatamente pare che si sia aperto un piccolo spiraglio per Sportitalia.. incredibile, visto che non si sono mai neanche degnati di rispondere..:eusa_think:
ma infatti speriamo!!sarebbe ora che tutti i canali del digitale terrestre arrivassero su tivusat!!!!!:D :D :D :D :D :D :D
 
Kamioka Go ha scritto:
io non penso che accadrà. Sono un po' troppi gli editori che non dimostrano interesse..
kamioka ho visto che il sindaco di carsoli ha inoltrato la domanda alla rai per avere i canali tematici a carsoli (e in tutta la piana) che cosa risponderanno??????;) ;) ;) ;) ;)
 
ch 57

A qualcuno risulta, sul ch 57, la trasmissione di timb 1 nella zona ?
Stamane sono andato in aggancio facendo una ricerca in manuale solo su quella frequenza togliendo in memoria tutto il resto dei canali .
Ma il ch 57 non è una frequenza nazionale assegnata a retecapri:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ne deduco quindi che il canale autorizzato da Carsoli Castello per TIMB1 è il 57, che evidentemente il Ministero ha definito utilizzabile in zona in quanto non interferente con terzi.
Gli altri due sono il 59 per TIMB 3 e 41 per TIMB 2.
Il TIMB 1 è stato acceso con un po' di ritardo rispetto agli altri due per un inconveniente tecnico.
Ricordo che per gli impianti a copertura molto circoscritta e localizzata di proprietà di enti privati/locali, è possibile che il ministero a volte, per le reti nazionali lì ripetute, autorizzi l'utilizzo di canali differenti da quelli previsti su scala nazionale per le relative reti in SFN.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ne deduco quindi che il canale autorizzato da Carsoli Castello per TIMB1 è il 57, che evidentemente il Ministero ha definito utilizzabile in zona in quanto non interferente con terzi.
Gli altri due sono il 59 per TIMB 3 e 41 per TIMB 2.
Il TIMB 1 è stato acceso con un po' di ritardo rispetto agli altri due per un inconveniente tecnico.
Ricordo che per gli impianti a copertura molto circoscritta e localizzata di proprietà di enti privati/locali, è possibile che il ministero a volte, per le reti nazionali lì ripetute, autorizzi l'utilizzo di canali differenti da quelli previsti su scala nazionale per le relative reti in SFN.
Comunque credo sia stato attivato già da qualche giorno,non avendo un'antenna dedicata al sito di Carsoli non andava in aggancio forse per la numerazione automatica che dava precedenza al sito di Oricola avendolo già in memoria.Quindi di conseguenza ho fatto un reset e una ricerca manuale sulla frequenza.


AG ho notato che anche tu possiedi un ibermeter combo .Che ne pensi dello strumento?

Ti Auguro Buone Feste
 
E' uno strumento molto efficace (ho il modello 2010) se si intende come prodotto amatoriale.
Pur non prevedendo nello specifico un indicazione del valore MER, grazie alla disponibilità delle indicazioni di S/N e C/N del segnale, è possibile risalire con buona approssimazione anche al valore MER (con discreta approssimazione è all'incirca una media tra i due). L'ideale soprattutto per assicurare il miglior posizionamento possibile dell'antenna o della parabola.
Ha due gravi pecche, però.
La prima: non fornisce un valore corretto del livello del segnale in dBµV, il ché lo rende poco utile per assicurarsi se il livello di segnale alle prese di un impianto è corretto (cioè a valle della distribuzione). Ad ogni modo, il valore reale dei dBµV rispetto a quanto dichiarato sul display è ottenibile grosso modo sottraendo da 12 a 15dB dall'indicazione letta.
La seconda: non consente di telealimentare l'ingresso d'antenna terrestre per alimentare eventuali amplificatori (cosa che invece ho scoperto essere possibile con il modello omologo con marchio Clarke Tech).

PS1: con l'occasione faccio anch'io i miei più cari auguri di buone Feste agli abituali partecipanti di questo thread... Che sempre più sta assumendo l'aspetto di una riunione di famiglia, più che un thread relativo a una regione o di una città! :D

PS2: ...a anche gli auguri di compleanno a max67! Ecco, l'ho detto (anche in vurtù del thread "a uso familiare" come dicevo sopra)! :D
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
E' uno strumento molto efficace (ho il modello 2010) se si intende come prodotto amatoriale.
Pur non prevedendo nello specifico un indicazione del valore MER, grazie alla disponibilità delle indicazioni di S/N e C/N del segnale, è possibile risalire con buona approssimazione anche al valore MER (con discreta approssimazione è all'incirca una media tra i due). L'ideale soprattutto per assicurare il miglior posizionamento possibile dell'antenna o della parabola.
Ha due gravi pecche, però.
La prima: non fornisce un valore corretto del livello del segnale in dBµV, il ché lo rende poco utile per assicurarsi se il livello di segnale alle prese di un impianto è corretto (cioè a valle della distribuzione). Ad ogni modo, il valore reale dei dBµV rispetto a quanto dichiarato sul display è ottenibile grosso modo sottraendo da 12 a 15dB dall'indicazione letta.
La seconda: non consente di telealimentare l'ingresso d'antenna terrestre per alimentare eventuali amplificatori (cosa che invece ho scoperto essere possibile con il modello omologo con marchio Clarke Tech).

PS1: con l'occasione faccio anch'io i miei più cari auguri di buone Feste agli abituali partecipanti di questo thread... Che sempre più sta assumendo l'aspetto di una riunione di famiglia, più che un thread relativo a una regione o di una città! :D

PS2: ...a anche gli auguri di compleanno a max67! Ecco, l'ho detto (anche in vurtù del thread "a uso familiare" come dicevo sopra)! :D
grazie per gli auguri finalmente pantafola si rivede la famiglia aumenta!!!!:D :D :D be' e' un thread ristretto purtroppo perche' ci sono pochissime argomentazioni riguardo ai segnali tv della piana del cavaliere !!!! una sola locale e 7 mux e che voi di''''':lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
finalmente mi confermano che a via dei marsi a Carsoli si vedono tutti e tre i mux di timb perfettamente fuzionanti grazie timb!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D (alla faccia di tutti gli altri operatori) chi vuol capire capisca!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
dopo 3 anni dal passaggio al digitale vediamo ancora il solo mux 1 rai 1 rai 2 e rai 3 e rai news e a partire dal 1 gennaio 2013 il canone sara' di 113,50:haireyes: :haireyes: :haireyes: :haireyes: :haireyes: :haireyes: :haireyes: :haireyes: :qright2: :qright2: :qright2: :qright2: :qright2: :qright2: :qright2: :qright2:
per dei programmi che ultimamente fanno:pottytrain5: :pottytrain5: :pottytrain5: :pottytrain5: :pottytrain5: :pottytrain5: :pottytrain5: :pottytrain5:
 
nuova attivazione

A qualcuno risulta qualche attivazione nelle vicinanze.
Sul ch 53 risulta attivato il mux canale italia l'equivalente trasmesso da monte guadagnolo sul ch 22:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Da te, dove in qualche modo arriva, sia pur debolmente, qualche segnale di Monte Cavo, è ovvio che non si tratta di un segnale in territorio Laziale (dove tra l'altro il 53 è appannaggio di Ies TV, ex 59).
In Abruzzo, invece, il ch. 53 è quasi ovunque appannaggio proprio di Canale Italia, ad esclusione di alcune zone, tipo proprio la Piana del Cavaliere, dove il 53 è stato assegnato ad una delle emittenti Laziali che già erano presenti in loco prima dello switch, precisamente a Super 3, che avrebbe dovuto essere stato acceso da Pereto - Madonna dei Bisognosi.
Mi viene il sospetto che Super 3 possa aver ceduto i diritti per questo impianto/sito/frequenza proprio a Canale Italia...

Tu sei proprio sicuro che sia esattamente lo stesso Mux presente a Guadagnolo sul ch. 22?
Perché in tal caso si tratterebbe di Canale Italia 2, cioè quello che contiene anche Serenissima TV e con le reti Canale Italia 83 e 84 scritte in minuscolo (il Mux principale di Canale Italia non prevede la TV Serenissima e presenta Canale Italia 83 e 84 scritti tutto in maiuscolo).
Con che livelli di segnale ricevi questo ch. 53?
Eventualmente anche Kamioka o max67 possono fare una verifica?
 
Indietro
Alto Basso