Consigli su pulizia e prevenzione per chiavetta USB

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
Salve ragazzi,ho una penna usb che contiene un archivio molto importante.Ovviamente la penna la inserisco nel pc per uso lavorativo.Ho notato che ogni volta che inserisco la penna, il pc si rallenta.Presumo quindi che la penna sia infetta.

Volevo chiedervi che tool usare per disinfettare la penna e sopratutto per fare prevenzione,visto che ho letto che le penne usb sono soggette ad "ammallarsi" :D

Infine come antivirus gratuito per xp cosa mi consigliate?


Grazie
 
Come antivirus puoi usare AVG, Avast, Avira o Microsoft Security essentials.
1) installa l'antivirus
2) copia i file dalla pennetta usb al pc, in una cartella
3) fai una scansione antivirus della cartella; scansiona anche la pennetta
4) formatta la pennetta
5) ricopia i file nella pennetta.

Una pennetta usb non ha vita eterna, dipende dal numero di cicli di scrittura e cancellazione; se la usi sporadicamente, può durare anche più di 10 anni; se la usi spesso può durare 5-7 anni; inoltre devi considerare che essendo un aggeggio piccolo, la puoi perdere o ti può cadere.

Il consiglio è di trasferire i file periodicamente su una nuova pennetta e di avere più di una copia dei dati.
 
vialattea ha scritto:
Come antivirus puoi usare AVG, Avira o Microsoft Security essentials.
1) installa l'antivirus
2) copia i file dalla pennetta usb al pc in una cartella
3) fai una scansione antivirus della cartella; scansiona anche la pennetta
4) formatta la pennetta
5) ricopia i file nella pennetta.

Una pennetta usb non ha vita eterna, dipende dal numero di cicli di scrittura e cancellazione; se la usi sporadicamente, può durare anche più di 10 anni; se la usi spesso può durare 5-7 anni; inoltre devi considerare che essendo un aggeggio piccolo, la puoi perdere o ti può cadere.

Il consiglio è di trasferire i file periodicamente su una nuova pennetta e di avere più di una copia dei dati.

grazie del consiglio,sicuramente opterò per un altro sistema per l'archiviazione dati (visto anche il discorso da te affrontato)

Oltre a fare quello che mi suggerisci,in rete leggevo di appositi programmi tipoperlovga removal tool,panda usb vaccine oppure ninja pendisk,non è il caso di usarli?


grazie ancora per le info
 
Mah... secondo me sono dei software che fanno più casino che altro... io quando avevo problemi di questo tipo con la pennina, facevo un backup sul PC del contenuto, la formattavo e rimettevo dentro i dati. Se poi vedi che il problema si ripresenta è meglio cambiare la pennina. ;)
 
Puoi anche utilizzare uno di quei software; installa, comunque, un buon antivirus.
 
snts rw clau93 ha scritto:
Mah... secondo me sono dei software che fanno più casino che altro... io quando avevo problemi di questo tipo con la pennina, facevo un backup sul PC del contenuto, la formattavo e rimettevo dentro i dati. Se poi vedi che il problema si ripresenta è meglio cambiare la pennina. ;)

ok aggiudicato per questa soluzione,sperando che sia quella risolutiva.

ultimissima cosa,per backup va bene il semplice copia ed incolla dalla penna verso la cartella nel pc e relativa scansione con antivirus?


per il buon antivirus credo che opterò per avira


grazie a tutti coloro che sono intervenuti
 
Se pensi che ci siano dei virus nella pennetta, prima di fare copia incolla nel pc installa l'antivirus (questo controlla i file anche durante il trasferimento)
 
Esatto, fai come ha detto vialattea, installa AVG, fai una bella scansione completa del sistema (con la pennina inserita così ti controlla anche quella) e se trova qualche virus, leggi bene dove si trova, perché nel caso di AVG o altri antivirus gratuiti spingono ad eliminare il file infetto, e se si trova nella pennina non so quanto ti convenga..
Altrimenti fai il backup sul PC, togli la pennina e avvia la scansione, se trova virus su quei file e li elimina, puoi star sicuro che sulla pennina li avrai, infetti ma sempre li avrai.. ;)
 
Comunque a maggior ragione che usi il PC per lavoro, perché non acquisti una licenza di qualche antivirus? Ormai le licenze per un anno non sono neanche così costose vedi i vari Norton (che è migliorato tantissimo da prima), Nod32, Kaspersky, Trend Micro ecc. ;)
 
grazie a tutti ragazzi.

Se dite che è necessario,passerò ad una versione completa dell'antivirus (ora usavo versione free)

buon anno ;)
 
sì è facile ;)
attacchi TUTTI i dispositivi usb che hai (chiavette, HDD, portable multimedia player ecc....), poi lanci lo scan.
ed eventualmente Delete, solo se trova qualche infezione o tracce di essa.
attenzione!!!
anche contro la tua volontà, ti cancellerà tutto il contenuto del cestino (visibile) e tutti i vari recycler.bin (invisibili) -dove si annidano di solito gli USBworm-, ti cancellerà anche il contenuto della cartella prefetch, ed anche %temp%.
Fa solo che bene, io ti ho avvisato qualora tu avessi qualche file interessante in temp o nel cestino, in modo che lo recuperi prima di lanciare il Delete, altrimenti poi è troppo tardi.
Ciao.
 
sopron ha scritto:
sì è facile ;)
attacchi TUTTI i dispositivi usb che hai (chiavette, HDD, portable multimedia player ecc....), poi lanci lo scan.
ed eventualmente Delete, solo se trova qualche infezione o tracce di essa.
attenzione!!!
anche contro la tua volontà, ti cancellerà tutto il contenuto del cestino (visibile) e tutti i vari recycler.bin (invisibili) -dove si annidano di solito gli USBworm-, ti cancellerà anche il contenuto della cartella prefetch, ed anche %temp%.
Fa solo che bene, io ti ho avvisato qualora tu avessi qualche file interessante in temp o nel cestino, in modo che lo recuperi prima di lanciare il Delete, altrimenti poi è troppo tardi.
Ciao.

grazie per le info e le raccomandazioni.

guarda se mi assicuri che non cancella nulla dalla chieavetta usb,per il resto non mi interessa.
 
ti lascia i file su chiavetta.
ma quello infetto ti chiederà di eliminarlo ;)
 
Personalmente starei molto attento ad utilizzare un programma che, senza chiedere nulla, (testuale) "Ripristina alcune caratteristiche di sicurezza danneggiate, come l'accesso al registro, il Task Manager, la visualizzazione dei file nascosti, ecc ... " (allora è più pericoloso di CCleaner... :laughing7: dove almeno decido io)

Inoltre: (testuale) "UsbFix est détecté par certains antivirus comme étant une infection, c'est un faux positif, désactivez temporairement votre antivirus. " ... :doubt:

(testuale) ... "sviluppato da El Desaparecido e C_XX" ... :doubt:

"usbfix est un outil trés util en cas d'absence d'un antiviruce." Condivido. Ma non è meglio installarsi un antivirus dalla reputazione sound and proven?

Comunque ognuno si regoli come gli pare. Utente avvisato... con quel che segue. Buon anno a tutti. :)
 
Tranquillo, l'ho usato molte volte. Tutto perfetto ;)

sono in contatto con loro, fidati , non è come ccleaner, nessuna sorpresina. solo quello che già ho specificato sopra con Attenzione!! ;)
certe frasi prudenti le "devono" scrivere per motivi avulsi dall'informatica diciamo...
preferirei che ccleaner fosse così prudente, soprattutto se usato per firefox e che citi in grassetto le dichiarazioni dello SVILUPPATORE italiano di Mozilla --poi ognuno potrà ignorarlo per carità;)

so anche chi si cela col nick desasparecido, se non fosse un superaffidabile non l'avrei scritto qui.:evil5:
quindi puoi togliere la faccina disgustata accanto a quel nick ;)
buon anno anche da parte mia ;)

PS: Nonostante l'antivirus avevo preso un usbwrom (il cui nome non ricordo) e solo questa utilità l'ha individuato (era sfuggito anche all'online scanner di famosi e gettonati antivirus)...e il pc è ancora funzionante ;)
concordo quando dici ognuno si regoli come gli pare. solo specifico che dopo 3 anni che sono qui, non sono solito scrivere consigli che possano compromettere il pc degli utenti. concedimi questo appunto! grazie.
ho grande ammirazione per i tool francesi relativi alla sicurezza (forse non tirano tanto in quanto sconosciuti ai più...), un po' meno per i francesi di videolan.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso