Discussioni sui canali Rai HD

BlackPearl ha scritto:
Per un secondo canale lo spazio c'è eccome... I conti li avevamo fatti... E volendo anche per un terzo
Quoto, lo spazio facendo i calcoli ci sarà... Ma speriamo che Rai legga :D a meno che non mettono fondi e aprono qualche nuovo mux...
 
Ah beh, da me non c'è problema, tengo Rai HD sul 1 tanto lo guardiamo solo quando c'è qualcosa in HD. :D
Quel regalo arriverà solo col T2 sperimentale, quando accenderanno il mux che c'è in valle d'aosta nelle principali postazioni italiane, presumibilmente quando verrà ratificato lo standard HEVC per il dvb-t2 e DGTVI potrò mettersi al lavoro per certificare i decoder....
Il secondo canale ci starebbe eccome, basta mettere il FEC a 3/4 che è più che sufficiente. Anche se 2/3 fa molto comodo, lo prendi subito e dappertutto, quelli rai sono gli unici mux che potrei prendere ad alimentatore spento. :5eek:
 
Acquistassero nuovi TP sul sat o aprissero tutti TP Mediaset il sat anticiperebbe il DVB-T2 di anni.
 
cartello errore Rai 1 HD

sono stato veloce a fare questa foto perche' non avevo mai notato questo tipo di errore di solito va in onda l'orario questa volta e' andato in onda questo cartello :D su rai 1 e rai 1 HD


CARTELLO_HD_ERRORE.jpg



:D
 
BlackPearl ha scritto:
Per un secondo canale lo spazio c'è eccome... I conti li avevamo fatti... E volendo anche per un terzo
Non so che conti avete fatto,ma per due canali HD servirebbe un intero mux...voi sognate...
 
Alert ha scritto:
Non so che conti avete fatto,ma per due canali HD servirebbe un intero mux...voi sognate...

Quante insinuazioni... I conti non li ho fatti io, ma un altro utente di cui però ora non trovo il post, ma l'ordinamento dei canali non era poi tanto fantascentifico, anzi...

Comunque solo per esempio nel mux4 ci starebbe un altro canale HD, si sposta un SD nel mux 2 (tralaltro arturo provvisorio domani se ne va) ed abbiamo già recuperato lo spazio per un canale.
 
Un secondo canale HD ci starebbe. Basterebbe rimescolare un po' i canali in tutti i mux. Mentre un terzo canale HD potrebbe starci solo modificando i valori di FEC e sacrificando un po' buona parte dei canali.

Comunque quando ci divertiamo a fare i conti sullo spazio dei mux, dovete tenere ben presente anche l'audio. Già il video sarebbe bene non scendesse sotto i 9 mbps. L'audio dolby + stereo occupa ben 0,7 mbps. Ergo, almeno almeno 10 mbps per ogni canale HD bisogna garantirlo, per avere una buona resa con contenuti"difficili" e soprattutto guardando il contenuto su grandi schermi (ricordiamoci che l'HD é fatto per vedere i dettagli, che si possono godere solo con polliciaggi medio/alti e distanze di visione contenute. Altrimenti buona parte dell'HD va a farsi benedire)

Con ciò, buon anno nuovo e buona serata! Io mi preparo per uscireeee! Al prossimo anno!:D
 
Io non trovo molto senso nel lanciare un canale HD con un bitrate inferiore ai 10-12 mb/s (per una resa video quantomeno buona)
se non hanno in programma nuovi canali tematici,un secondo canale ci potrebbe anche stare...
...ma scordatevi il terzo
 
Alert ha scritto:
Io non trovo molto senso nel lanciare un canale HD con un bitrate inferiore ai 10-12 mb/s (per una resa video quantomeno buona)
se non hanno in programma nuovi canali tematici,un secondo canale ci potrebbe anche stare...
...ma scordatevi il terzo

quoto .. 2 canali hd ok .. 3 hd è dura
 
Tre HD nelle condizioni della Rai non sono possibili, però tenete presente che con la nuova emissione non saranno più necessari quegli altissimi bitrate per i tematici ma molto meno. Ci sono canali il cui bitrate potrebbe essere anche abbassato i mediaset free riescono ad essere decenti con bitrate irrisori, che senso hanno 4-5 mb/s per rai gulp, ne bastano 2 o 3...
 
andrewhd ha scritto:
Tre HD nelle condizioni della Rai non sono possibili, però tenete presente che con la nuova emissione non saranno più necessari quegli altissimi bitrate per i tematici ma molto meno. Ci sono canali il cui bitrate potrebbe essere anche abbassato i mediaset free riescono ad essere decenti con bitrate irrisori, che senso hanno 4-5 mb/s per i cartoni animati, bastano 2o 3...
specialmente sul 1 mux .. certe volte arriva a 8 mb/s rai 1 O_O e ha cmq pixel!! li ci starebbe un altro canale :) tranquillamente ad es rai4
 
djandrea ha scritto:
specialmente sul 1 mux .. certe volte arriva a 8 mb/s rai 1 O_O e ha cmq pixel!! li ci starebbe un altro canale :) tranquillamente ad es rai4
Mah io quando guardo i canali Rai mi stupisco come facciano a vedersi così male con quei bitrate. E' ovvio quindi che il bitrate non è tutto, non mi immagino come sia l'emissione di Rai 3, uno schifo totale 3/4 della giornata....
Adesso guardavo i mux Rai, sono proprio mal gestiti, gli HD ci starebbero eccome, e tutti e tre! Basta aspettare la nuova emissione HD dei tematici che dovrebbe arrivare tra poco, abbassare spostare e inserire gli altri 2. Non lo vedremo mai, figurati se la rai cambia la configurazione dei mux. :D
 
Alert ha scritto:
Non so che conti avete fatto,ma per due canali HD servirebbe un intero mux...voi sognate...
Mux 1 Rai: ** Mux variabile da regione a regione **

Rai 1 : (LCN 1)
Video: 4,11 - 7,51 mbps

Rai 2: (LCN 2)
Video: 3,33 - 7,51 mbps

Rai 3 TGR Regione: (LCN 3)
Video: 3,33 - 4,75 mbps

Rai News: (LCN 48)
Video: 3,01 - 3,06 mbps

Rai Parlamento: (LCN ?)
Video: 1,53 - 2,18 mbps

Rai Radio1: 192 kbps
Rai Radio2: 192 kbps
Rai Radio3: 192 kbps
_________________________________________
Mux 2 Rai: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22,39 Mbps)

Rai 1 HD: (LCN 501)
Video: 10,00 - 10,20 mbps /

Rai Sport 1: (LCN 57)
Video: 3,73 - 6,79 mbps

Rai Sport 2: (LCN 58)
Video: 1,53 - 5,92 mbps

Rai yoyo: (LCN 43)
Video: 1,83 - 2,18 mbps

TV2000: (LCN 28)
Video: 3,10 - 3,43 mbps

Rai radiofd5: 192 kbps
Rai radiofd4: 192 kbps
GR Parlamento: 128 kbps
Rai Isoradio: 128 kbps
_________________________________________
Mux 3 Rai: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22,39 Mbps)

Rai Premium: (LCN 25)
Video: 2,15 - 3,43 mbps

Rai 5: (LCN 23)
Video: 2,77 - 3,43 mbps

Rai 4: (LCN 21)
Video: 3,78 - 8,11 mbps

Rai Gulp: (LCN 42)
Video: 2,58 - 3,43 mbps

Rai Movie: (LCN 24)
Video: 2,59 - 6,22 mbps

Rai Storia: (LCN 54)
Video: 2,77 - 2,98 mbps
_________________________________________
Mux 4 Rai: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22,39 Mbps)

Rai 2 HD: (LCN 502)
Video: 10,00 - 10,20 mbps /

Rai 3 HD: (LCN 503)
Video: 10,00 - 10,20 mbps /

Rai Scuola: (LCN 146)
Video: 1,71 - 2,35 mbps
 
Indietro
Alto Basso