Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ch.45 - Mux ANTENNA_SUD/BLUSTAR_TV/TELEBLU/TRCB/TELEONDA

Per quanto concerne il mux in oggetto:
Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato          Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       ANTENNA_SUD[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   ANTENNA SUD[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    5377[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:    8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   2/3[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:    1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:   45[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:  666[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]


Uploaded with ImageShack.us

Allora, in questo mux i bit-rate non sono statici e quindi i valori indicati sono riferiti ad un istante preciso (e i bit-rate si riferiscono al video, mentre quelli audio non li consideriamo in questi conteggi - ove non è presente il dato del bit-rate, trattasi di canale doppione che sfrutta gli stessi PID audio/video di altro canale e che quindi non assorbe reale capacità trasmissiva). Le valutazioni possono essere fatte da chiunque; comunque, i livelli di bit-rate sono mediamente molto bassi, stante un FEC=2/3 molto efficiente, ma nel contempo vi è un gran numero di canali trasmessi; ma ripeto c'è una certa significativa dinamicità e variabilità nei livelli di bit-rate.
 
EliseO ha scritto:
No, il mux DELTA_TV è sempre perfettamente operativo; se ricevi da Bari città e zone limitrofe, c'è qualche problema per lavori tecnici e il segnale non è più al massimo del suo fulgore; se ricevi da altre zone, bisogna capire cosa sta accadendo.
Anzi, colgo l'occasione per un'analisi del mux che ha questi parametri e composizione:
Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato          Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       DELTA_TV[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   DELTA TV[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    35000[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:    8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   3/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:    1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:   21[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:  474[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]



Uploaded with ImageShack.us

Va detto che adesso in questo mux il bit-rate complessivamente utilizzato è pari a circa 19 Mbps, a fronte di una capacità totale di circa 22,3 Mbps (dati i parametri di modulaziione/Fec/Interv.di guardia) e quindi c'è un utilizzo efficiente della capacità trasmissiva (va segnalato che il bit-rate più elevato è appannaggio del canale di televendite "home-made" "Antichità Chiossone").
No, non ricevo da bari ma da trazzonara.
 
superbari ha scritto:
No, non ricevo da bari ma da trazzonara.
Allora, meglio parlarne e confrontarsi nel thread della tua provincia, che dovrebbe essere Taranto, se non sbaglio ;)

:hello:
 
Ch.51 - Mux TELEREGIONE

Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato          Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       TELEREGIONE_COLOR[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   TELEREGIONE[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    52[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:    8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   5/6[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:    1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:   51[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:  714[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]



Uploaded with ImageShack.us

In questo mux, a fronte di una capacità complessiva pari a 24,88 Mbps, per i flussi video sono impiegati circa 18,7 Mbps, ma in questi giorni "RCB TV" non è operativa (che abbia forse chiuso? - che poi, dovrebbe essere un canale edito da T.R.Città Bianca di Ostuni, dato che la LCN=196 è di sua competenza). In questo mux, i bit-rate sono staticissimi.
 
Ch.27 - Mux TELENORBA_1

Passando al fantasmagorico mondo dei mux del Gruppo Norba, sempre colmi di ghiotte sorprese, va detto che nei loro mux, è impiegato un sistema molto efficiente di ottimizzazione della capacità trasmissiva con alta variabilità del bit-rate, ma questo solamente per i loro 4 canali principali: TeleNorba7, TeleNorba8, TG Norba24, RadioNorba Television: quindi, i valori dei bit-rate per questi 4 canali, non sono significativi perché il bit-rate passa in breve, che so, da 2,5 a 4,5 Mbps, ma anche talora con oscillazioni più ampie; per tutti gli altri canali, come i "+1", TelePuglia, etc.............., il bit-rate è fisso (di solito su livelli medio-bassi). Iniziamo col mux 1, che ha intelligentemente una modulazione=16QAM, più robusta e più resistente a problematiche varie che ci possono essere negli impianti ricettivi.
Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato           Dato[/FONT][/COLOR][/B]  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:        TELENORBA_1[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2                0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:    TELENORBA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    110[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        16QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:     8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   5/6[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:     1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:    27[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:   522[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]



Uploaded with ImageShack.us
 
Ch.59 - Mux TELENORBA_2

Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato           Dato[/FONT][/COLOR][/B]  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:        TELENORBA_2[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2                0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:    TELENORBA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    112[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    989[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:     8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   3/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:     1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:    59[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:   778[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]



Uploaded with ImageShack.us

Comunque, sono in corso variazioni nella composizione dei mux e vedremo cosa potrà mai accadere; comunque, dati i parametri di modulazione del mux, con l'aggiunta odierna dell'ennesima copia di TN7 +1, la capacità trasmissiva del mux, è pressoché completamente utilizzata e quindi spazio per l'attivazione delle versioni HD di TN7 e TN8, non ce ne sarebbe.
 
Ch.33 - Mux TELENORBA_3

Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato           Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:        TELENORBA_3[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:     TELENORBA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    105[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:     8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   3/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:     1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:    33[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:   570[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]



Uploaded with ImageShack.us

Qui, a parte le considerazioni già fatte di ordine generale sui mux e specificatamente quelli del Gruppo Norba, va detto che in questo mux il canale "TG NORBA 24 HD" è sempre fisso su un livello di bit-rate pari a solo 3 Mbps; spesso grazie alla dinamicità e ottimizzazione dei bit-rate, TG NORBA 24 in SD, ha un bit-rate ben più alto e spesso non si nota una grande e significativa differenza fra le 2 versioni: questo è un modo strano di utilizzare i 3 mux (a che servono gli ennesimi doppioni dei 4 canali principali in SD anche nel 3° mux?)
 
Ch.23 - Mux TELEPUGLIA_ITALIA/T.R.ERRE/T.R.PADRE_PIO/TRAI/TELESUD

Su questa frequenza, c'è una intesa che comporta composizioni differenti del mux oppure la trasmissione su questa frequenza di un'emissione differente; comunque, ci atteniamo al mux TELEPUGLIA_ITALIA "tout court"

Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato           Dato[/FONT][/COLOR][/B]  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       TELEPUGLIA_ITALIA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2                0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   TELENORBA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                     107[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                     8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:     8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                    3/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:     1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:    23[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:   490[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]


Uploaded with ImageShack.us

In questo mux, dopo l'odierna eliminazione dell'ennesimo doppione di TN7, la capacità trasmissiva del mux, è poco utilizzata; sarebbe il caso di incrementare il bit-rate (costante) dei vari canali tematici di TeleNorba, ma probabilmente stanno per attivare i canali tematici di TelePuglia (ancora non attivi) oppure attiveranno qualcos'altro (?)
 
Ultima modifica:
Ch-53 - Mux DEHON_NETWORK: TELEDEHON/T.R.SAN_SEVERO/T.R.ACLI

Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato           Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:        CONSORZIO_DEHON_NETWORK[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:     TELE DEHON[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    8[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    4096[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:     8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   3/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:     1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:    53[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:   730[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]


Uploaded with ImageShack.us

In questo mux, c'è ancora una buona capacità trasmissiva a disposizione, ma ci sono ancora gli attesissimi canali tematici di TeleDehon che dovranno essere attivati. Vanno segnalati i 2 canali T.R.San Severo e T.R.Acli che sono qualcosa che dire entusiasmante, non rende ragione. I bit-rate sono costanti ai valori indicati in tabella.
 
Ultima modifica:
Ch.28 - Mux CONSORZIO MTN: STUDIO100/AMICA9_TV/CANALE_7/TELEDAUNA/TELESALENTO

Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato           Dato[/FONT][/COLOR][/B]  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       CONSORZIO_MTN_CANALE7[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2                0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   JET SRL[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                      35005[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                     8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:     8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   5/6[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:     1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:    28[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:   530[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]




Uploaded with ImageShack.us


In questo mux, c'è un uso molto efficiente e funzionale della capacità trasmissiva, con buoni livelli di bit-rate per tutti i canali (la somma dei bit-rate dei flussi video è pari a poco più di 20 Mbps a fronte di una capacità totale di 24,88 Mbps), ma praticamente con questi livelli, non c'è spazio per la reale attivazione di PUGLIA1_TV e TELESALENTO, ma il mux, comunque, è già più che buono, con canali tutti di una qualità piuttosto buona, anche come contenuti trasmessi ;)
I bit-rate sono costanti ai valori indicati in tabella.
 
Ultima modifica:
Ch.29 - Mux CONSORZIO_DVB-T_PUGLIA

Codice:
[B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato           Dato[/FONT][/COLOR][/B]  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:        DVB-T_CONSORZIO_PUGLIA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2                0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:    DVB-T CONSORZIO PUGLIA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                     34888[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                     8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:     8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                     2/3[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:     1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:    29[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:   538[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]


Uploaded with ImageShack.us

In questo mux, c'è un buon impiego della capacità trasmissiva, ma ci sono ancora svariati slot in nero di vecchi canali disattivati che sarebbe meglio eliminare; inoltre, la presenza di "CANALE_21" è diventata abbastanza superflua in questo mux. I bit-rate sono costanti ai valori indicati in tabella, anche in questo mux.
 
Ultima modifica:
Ch.31 - Mux CANALE_21/TELEA

Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato           Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:        TELEA_PUGLIA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:     (empty_name)[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    33780[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:     8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   3/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:     1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:    31[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:   554[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]


I bit-rate sono costanti ai valori indicati in tabella.

:hello:
 
Ultima modifica:
Grazie mille EliseO per le tue analisi sono sempre molto interessanti. Fa notizia il bitrate di Teleregione a 3.20 mbps e nonostante tutto si vede "offuscato", stessa cosa per Euronews Puglia invece Diretta Sport sembra uno specchio. La differenza dovrebbe essere nella risoluzione dell' immagine perchè Teleregione e Euronews Puglia trasmettono in 480x576 mentre Diretta Sport in 720x576.
 
M. Daniele ha scritto:
Grazie mille EliseO per le tue analisi sono sempre molto interessanti. Fa notizia il bitrate di Teleregione a 3.20 mbps e nonostante tutto si vede "offuscato", stessa cosa per Euronews Puglia invece Diretta Sport sembra uno specchio. La differenza dovrebbe essere nella risoluzione dell' immagine perchè Teleregione e Euronews Puglia trasmettono in 480x576 mentre Diretta Sport in 720x576.
Sì, è una cosa strana, ma ho controllato i vari parametri un po' per tutti i mux, e le cose stanno così..................... :eusa_think:

:hello:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso