Nuovo Agg Sw Telesystem 6520HD (Versione Sw V0.19) dal 24/01/14

se non senti l'audio, controlla il cavo SCART...magari si è staccato un pochino e arriva solo il segnale video ;)
 
tropicana ha scritto:
Dal mio punto di vista questo decoder è buggato e quindi va evitato :icon_rolleyes:

Se si compra un doppio tuner per usarlo come videoregistratore e invece proprio la parte PVR è la più buggata, per me sono soldi buttati, quindi meglio orientarsi su altro fin dall'inizio.

:wave:

Buona alternativa, anche non twin? Cerco che registri bene sia sd che hd, il timer funzioni bene e che vada su ntfs

Grazie e scusate il mezzo OT

Ale
 
salve, prima domanda, mentre stai guardando un canale e parte una registrazione (su altro canale) passa sul canale da registrare... fà parte dei bug oppure cè rimedio?
grazie
 
sailor.65 ha scritto:
salve, prima domanda, mentre stai guardando un canale e parte una registrazione (su altro canale) passa sul canale da registrare... fà parte dei bug oppure cè rimedio?
grazie

Probabilmente e' voluto...cosi' ti ricorda che e' partita una registrazione su un aaltro canale...
 
6520hd nuovo

Ho acquistato 10 giorni fa un 6520hd. Dopo alcuni giorni in cui è andato tutto ok, una sera ho notato che rispondeva male al telecomando, ad esempio il cambio canale per due tre volte non andava e poi partiva a cambiare canali continuamente senza fermarsi, addirittura con il tasto back tornava al canale precedente e poi al successivo senza mai fermarsi, di continuo.
Il giorno dopo non lo faceva più però non riceveva bene le azioni del telecomando, come se fosse un po' sordo. L'ho riportato dal rivenditore e me lo ha cambiato. Ora ho risintonizzato quello nuovo e guardato la tv per una sera senza problemi. La sera dopo ha cominciato ad essere sordo al telecomando, prende un cambio canale dopo tre o quattro volte che pigio il tasto....fortunatamente non cabia i canali ininterrottamente come l'altro, che cosa devo fare?
Ho anche provato a comandarlo con un altro telecomando universale, ma si comporta nella stessa maniera per cui credo non sia il telecomando. Lo porto in assistenza?C'è qualcuno di voi che ha notato questo difetto?
crybaby2.gif

Grazie.
 
Benvenuto

Che tv hai esattamente?

Prova a cambiare un po' la posizione del decoder e se sulla tv è attivo il risparmio energetico o il sensore di luminosità disattivalo ;)
 
6520hd nuovo

Il 6520HD è connesso via HDMI ad un TV LG Plasma 50".
Negli altri ingressi del TV ci sono altri dispositivi come DVD-R Philips, un decoder Telesystem 3.1 satellitare, un decoder terrestre Samsung, tutti connessi con SCART, poi sullaltra HDMI ho connesso unWD TV Live.
Tutti questi dispositivi funzionano perfettamente senza problemi sia con il loro telecomando originale sia con il telecomando universale.
Il 6520hd funziona bene, per ora, non ho provato a registrare, lo farò.
Non capisco come mai la prima sera il telecomando era molto veloce, ora bisogna pigiare 3-4 volte per avevre risposta...(ho provato anche a cambiare le pile ma non ho ottenuto differenze)

Grazie e Saluti.
 
La velocità di risposta ai comandi è una cosa, il fatto che l'apparecchio non riceva il comando inviato via IR e lo si debba ripetere 3 volte perchè lo esegua tutta un'altra. Identifica bene il problema, altrimenti non ci sono grandi probabilità di risolverlo.
 
6520hd nuovo

Altre info a riguardo.
Ho pfatto altre prove, ho connesso il 6520HD con scart, tutto ok, il telecomando è veloce e tutti i comandi vengono recepiti al primo colpo dal decoder.
A questo punto il problema penso sia legato alla connessione HDMI.
Il mio TV ha due connessioni HDMI, una HDMI/DVI e una HDMI.
Su entrambi ho notato il difetto, per cui le 2 porte si equivalgono.
Ora resta da scoprire che differnza c'è tra HDMI e SCART e perchè la prima sera è funzionato egregiamente, mentre ora è un po' sordo!!!!
 
Ho acquistato il ts6520hd la settimana scorsa e devo dire che ne sono soddisfatto, l'ho collegato a un samsung19" attraverso hdmi :

immagini nitide dai colori ben calibrati
ottimi i canali in HD ma veramente buoni anche ghi altri
in registrazione non mi resta impressa la scritta rec. come con il modello che avevo prima ossia il ts6291.
Funziona perfettamente in registrazione sia con pendrive che con un hard disk
esterno da 2,5" USB 2 autoalimentato da 500 gb verbatim
Unico neo in registrazione non funzionano i tasti numerici per cambiare canale
Veramente buon prodotto
 
segnale oscillante

salve da qualche giorno questo ricevitore mi da segnale oscillante con la conseguenza che per qualche secondo scompare l'immagine questo accade su rete 4 italia uno ,canale 5 e focus ,premetto che ho tre prese antenna in casa e il risultato e uguale per ogni presa antenna ,problema che non si manifesta assolutamente con altri ricevitori e con un televisore con tuner integrato che segnano un segnale 100 e qualità 99,proverò ad agire tarando l'amplificatore sperando di risolvere il problema,per i possessori di questo decoder chiedo se esiste la funzione alimenta antenna oppure sono io che non riesco a trovarla

grazie da gapril
 
Ultima modifica:
....ma siete soddisfatti di questo decoder? Oppure qualcuno di voi è passato a qualche altra cosa ? Io ero indeciso tra questo e il digiquest 3600 e lo strong 8105 ? Consiglio ? Funzioni pvr, qualità video ? Grazie.
 
giovanni71 ha scritto:
....ma siete soddisfatti di questo decoder? Oppure qualcuno di voi è passato a qualche altra cosa ? Io ero indeciso tra questo e il digiquest 3600 e lo strong 8105 ? Consiglio ? Funzioni pvr, qualità video ? Grazie.

Appena comprato all'Uni... un vero disastro! usando come monitor un Dikom da 10" analogico sono riuscito a fare il settaggio dei canali, ma fin da subito ho riscontrato che il tasto menù non funziona. Se avete presente il telecomando, tutta la parte bassa non va, mentre funziona il cambio canali ed il volume.
Sono poi passato ad interfacciarlo con il ben più serio LG da 32 pollici. Ho provato da subito l'uscita HDMI e non funziona o il televisore non la riconosce, mentre tramite scart va tutto ok. I menù sembra tutti giganti o fuori allineamento, forse colpa del primo settaggio sul 10" Dikom. Solo che non funzionando il tasto menù non posso resettare o modificare alcunchè.
Dite che mi è capitato quello 'fallato'? :crybaby2:
 
Se continuate ad acquistare un prodotto pieno di difetti come questo, ignorando le segnalazioni e le lamentele di chi l'ha già preso, non potete certo pretendere che a voi capiti di meglio.

Ciascuno di noi pensa di essere speciale, ma fino a questo punto temo sia chiedere un po' troppo :D

:wave:
 
Mi iscrivo . Sto valutando un decoder perché purtroppo al mio dvd recorder Panasonic il tuner Dtt si guasta di continuo. l'ho già riparato diverse volte e si riguasta dopo pochi minuti collegandolo alla mia presa tv (in cascata con la penna Sky/dtt)
quindi a questo punto lo continuerò ad usare collegato in s-video con lo SkyHD. quindi se devo registrare da sat o da dtt lo posso ancora fare e rimane un ottimo prodotto.
devo però avere senz'altro un decoder aggiuntivo da collegare al plasma che non ha ancora decoder digitale e se possibile quindi usarlo come pvr.
questo ovviamente per potere vedere sat e o dtt e registrare un altro programma. questo decoder Telesystem sembrava davvero perfetto . 50€ ed aveva quasi tutto. davvero funziona così male?
 
Da parte mia, in più di un anno d'uso e l'oggetto ha sempre fatto il suo onesto lavoro senza mai dare alcun problema di sintonia, di interconnessione con il TV o di mancata registrazione.
Per dovere di precisione, non ho mai effettuato registrazioni multiple o giornaliere ma solo di eventi HD. A questo propositio, il supporto di memoria è una Key da 16GB Sandisk ad alta velocità di scrittura (costa più del decoder), non la classica schifezza da prezzo.
 
Grazie. più o meno con 16 GB quanto puoi registrare? lo so che dipende dal bitrate ma più o meno. (diciamo 6-8 ore?)
 
Se formatti in modo da non avere spazio riservato per il time shift, 3-5 ore di HD (dipende dalla trasmissione).
 
Indietro
Alto Basso