Il 60 arriva qui a Borgo con un S90 Q100 esente da difetti, questo da quando hanno attivato la Morra e nello stesso tempo sono andati posto sia il 47 che il 48 che praticamente dallo start del DTT in Piemonte erano inguardabili. Come sai nel mio impianto ho solo il pannello quadruplo che è su Torino, mentre la Morra me la ritrovo spostata di 45 gradi a destra. Il giorno che TIMB passera' in verticale da La Morra perdero' anche i TIMB mi auguro che cio' non accada. Attualmente ho problemi solo con il 36 che è inguardabile ed il 37 cosi' e cosi'. A dicembre abbiamo fatto prove puntando solo la Morra per recuperare sia il 36 che 37 infatti questi due mux venivano recuperati, ma perdevo i mux Rai eccetto il mux1 che è locale e parecchie private. Da quello che si è visto con strumentazione professionale, Eremo cmq arriva forte e con il monte che ho di lato saltano fuori echi da tutte le parti. Quindi il male minore è rinunciare al 36 qualcosa cmq recupero da TivuSat, Boing per esempio (ovvio per i nipoti), e se nei prossimi mesi non dovessero sbarcare gli HD Mediaset dal Satellite, allora ordino e installo un convertitore digitale per es. 37 ---> 69 o meglio 37 ---> Banda III e convertire quel canale.
Da quanto si è visto nel corso delle prove, aggiungere un' antenna per la Morra a quella di Eremo implica l'utilizzo di parecchi filtri e trappole che non giustificano la spesa per il recupero di due mux. Quando scenderanno di prezzo i centralini programmabili che si affacciano adesso sul mercato, allora potro' valutare l'istallazione. Ma per il momento e per l'utilizzo che ne voglio fare io, da quanto ho visto nei data sheet di quelli in commercio, mettono ancora a disposizione pochi filtri sugli ingressi delle tre antenne uhf.
Z.K.