A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Beh può essere una buona notizia. Quindi attualmente sulla frequenza non c'è nulla?
No no appena controllato e a quanto pare è sparito anche il nome dell'operatore Tandberg... Speriamo bene...
282dvo5.jpg
 
A me con Skystar dice:
11373 MHz
Symbol Rate = 29900 kS/s
Aggiornamento PAT 21.55.18
Nessun dato PAT (0x90000101) 21.55.28
Nessun dato PAT (0x90000101) 21.55.28

:icon_bounce:
 
Su kingofsat risulta non solo che il canale e' sparito ma anche la frequenza risulta essere inattiva. Invece col decoder humax 5600 s hd aggancio la frequenza con valori 85-90% livello segnale e 100% come qualita' ma il canale test non viene piu' sintonizzato.
 
Sul sito di kingofsat sulla frequenza 11373 H 29900 riporta:
Occasional Feeds, data or inactive frequency.

Mentre sul sito di flysat riporta:
test carrier
 
EteriX ha scritto:
Non ti so dire il link forse www.tgr.rai.it però anni fa ho visto che tutti i TGR della Rai sono in streaming su internet penso sia sufficiente.

Si questo lo so' che è possibile reperirli dalla rete in streaming dal sito Rai, ma è cmq inutile a quelle persone che si trovano in vallate sperdute e posti ostici dove il DTT non arriva, figurati se da quelle parti arriva Internet, in quei post arriva solo il Satellite ed è in quei casi che a senso che la piattaforma TivuSat comprenda anche dei TG Regionali.

Z.K.;)
 
So di essere OT ma non sapevo dove scrivere... :)
Ma i sottotitoli dvb sui canali mediaset sul sat (R4,C5,I1) ci sono sempre stati o è una novità di adesso?
 
@ ale89
No, non c'erano ;) mi ricordo che bisognava per forza accedere tramite l'apposita pagina del teletext. Sulla Rai invece ci sono da sempre anche a livello di tracce in dvb... (ovvero da quando è in digitale su Hotbird, da seconda metà anni 90).

matthias ha scritto:
A me con Skystar dice:
11373 MHz
Symbol Rate = 29900 kS/s
Aggiornamento PAT 21.55.18
Nessun dato PAT (0x90000101) 21.55.28
Nessun dato PAT (0x90000101) 21.55.28

:icon_bounce:
Confermo anche io, nessun pid attivo in tutto il tp, che cmq è "acceso"...
 
S7efano ha scritto:
@ ale89
No, non c'erano ;) mi ricordo che bisognava per forza accedere tramite l'apposita pagina del teletext. Sulla Rai invece ci sono da sempre anche a livello di tracce in dvb... (ovvero da quando è in digitale su Hotbird, da seconda metà anni 90).
Grazie per la conferma ;) Poi ne ho parlato qui che ero più in tema segnalando anche altre "curiosità" ;)

Ora non ricordo ma la 11373 era in dvbs o dvbs2?
 
Da "nascosta" era in DVB-S2 (multistream)
Da quando non lo è più, è in DVB-S.
 
novità

Scusate ma sapete se ci sono novità in giro oppure bisogna aspettare che finiscono le elezioni,:eusa_wall: ancora sono latitanti canali detti è ridetti tante volte,:5eek: leggo che accenate sempre ai canali hd, ma ho la vaga impressioone che non arriveranno, mi sbagliero ma l'impressione che ho è questa.


grazie:eusa_think:
 
Secondo me entro primavera estate arrivano,bdiscovery ha più soldi rispetto a switchovermedia e quindi gli interessa lo share e non il guadagno di stare su SKY.
Quindi giallo, focus, k2 e frisbee hanno buone speranze di arrivare su tivusat, poi se gli inviamo una mail non facciamo male visto che per Dmax avevano sempre risposto.
 
La strategia dei canali switchover inevitabilmente cambierà, con l'acquisizione a sorpresa di discovery sarà tutta un 'altra cosa per quei 3-4 canali
 
bene. Altro che La7: zitto zitto il nuovo "terzo polo televisivo" finirà per diventare Discovery. E chi l'avrebbe mai detto? Tutto sommato è un bene. Se gli italiani non hanno più voglia di far niente, ben vengano gli stranieri, e visto che Discovery è uno dei pochi gruppi che ha dimostrato apertura evidente verso il free e TivùSat, penso che sia probabile che i fuggitivi ce li ritroveremo presto tra i piedi, e probabilmente anche Focus, con la coda in mezzo alle gambe, dopo essersi tirata la zappa sui piedi da sola in DTT uscendo da Timb :badgrin:
 
Kamioka Go ha scritto:
bene. Altro che La7: zitto zitto il nuovo "terzo polo televisivo" finirà per diventare Discovery. E chi l'avrebbe mai detto? Tutto sommato è un bene. Se gli italiani non hanno più voglia di far niente, ben vengano gli stranieri, e visto che Discovery è uno dei pochi gruppi che ha dimostrato apertura evidente verso il free e TivùSat, penso che sia probabile che i fuggitivi ce li ritroveremo presto tra i piedi, e probabilmente anche Focus, con la coda in mezzo alle gambe, dopo essersi tirata la zappa sui piedi da sola in DTT uscendo da Timb :badgrin:
E vuoi vedere che si comprano pure La7?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso