Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

colin46 ha scritto:
Giaguaro ma tu li agganci i ch 23,45,41 e 22?
Il 23 e 45 si abbastanza bene. Il ch 41 no da quando hanno acceso a Corato quindi da un paio di settimane. Il ch22 mi appare saltuariamente durante la giornata ma quasi mai perfettamente, squadretta parecchio...se non si decidono a mettere in sfn Corato e Bari sarà difficile poterla vedere costantemente bene.
 
GIAGUARO ha scritto:
Dubito che siano in sfn il ch23 e 33 di TN.
Lunedi li chiamo e vediamo cosa dicono, per il 33 non ci sono problemi, lo aggancio, ma mi interessa anche il 23, senza sfn e non avendo più l'antenna verso Bari non lo aggancio più.
 
Se chiami Canale7 fammi sapere cosa ti dicono...chiedi di poter parlare con qualcuno che si occupa dell'alta frequenza...
 
Da quando ho sistemato l'antenna dentro casa, direzione Caccia ho problemi solo con il ch 22 di TeleBari (problemi SFN) è Rai mux1 ch 32. Tutti gli altri li vedo senza esclusione alcuna (per l'LCN solo TN ha conflitti interminabili agganciando tutti i suoi mux). La Rai ch 32 ha segnale e qualità molto più bassa degli altri suoi mux è il problema l'ho risolto collegando il centralizzato tramite miscelatore al vhf (per il ch9 da Bari) e per l'uhf l'antenna "personale". Se può servire, la direzione ottimale nella mia zona è Caccia con pochi gradi verso ovest e la vhf per il mux1 Rai verso Bari. I segnali sono tutti perfetti, senza degrado e i migliori sono i mux MDS, RETE A e i primi 2 TIMB. Per il terzo, quello in posizione critica per la vicinanza con le LTE vedremo cosa succederà essendo di segnale e qualità più bassa. Per AS, confermo che per accordi commerciali per ora vanno in onda solo televendite ma nessun Tg e concordo con il post di EliseO. Però... altre Tv hanno giornalisti e tecnici in CIG (non entro nel merito ma è così), come mai solo AS è arrivata a questo livello insostenibile? Di sicuro il buco, come scritto da altri, è superiore ai richiesti 4 milioni di euro ed è un danno irreparabile a breve tempo. :icon_neutral:
 
dartlucio, visto che ricevi il 27, 33, e 59, chiama il numero verde di telenorba 800016166 per segnalare i problemi sul 23 e 43. Lo chiedo anche agli altri, quando potete fate un colpo di telefono.

Non so come ma ricevo oggi AS, forse perchè è spento Modugno.
 
darthlucio ha scritto:
Da quando ho sistemato l'antenna dentro casa, direzione Caccia ho problemi solo con il ch 22 di TeleBari (problemi SFN) è Rai mux1 ch 32. Tutti gli altri li vedo senza esclusione alcuna (per l'LCN solo TN ha conflitti interminabili agganciando tutti i suoi mux). La Rai ch 32 ha segnale e qualità molto più bassa degli altri suoi mux è il problema l'ho risolto collegando il centralizzato tramite miscelatore al vhf (per il ch9 da Bari) e per l'uhf l'antenna "personale". Se può servire, la direzione ottimale nella mia zona è Caccia con pochi gradi verso ovest e la vhf per il mux1 Rai verso Bari. I segnali sono tutti perfetti, senza degrado e i migliori sono i mux MDS, RETE A e i primi 2 TIMB. Per il terzo, quello in posizione critica per la vicinanza con le LTE vedremo cosa succederà essendo di segnale e qualità più bassa.
Comunque, queste soluzioni antennistiche, bisogna vedere come reagiranno quando saranno sottoposte allo stress-test dei fenomeni propagativi, perché qui vengono potenzialmente pescati segnali da più postazioni, anche da Corato e bisogna vedere la coesistenza Cassano/Corato con fenomeni propagativi, anche non particolarmente anomali, ma quelli fisiologici, che sono assenti in questi tempi .............................

:hello:
 
Ultima modifica:
colin46 ha scritto:
dartlucio, visto che ricevi il 27, 33, e 59, chiama il numero verde di telenorba 800016166 per segnalare i problemi sul 23 e 43. Lo chiedo anche agli altri, quando potete fate un colpo di telefono.

Non so come ma ricevo oggi AS, forse perchè è spento Modugno.
Mah, c'è una questione da chiarire: se il tecnico ha eliminato l'antenna verso Bari/Modugno e ora ricevi solo da Cassano (a parte i segnali RAI da M.te Caccia), forse non puoi pretendere di ricevere i segnali sui ch.23-43; i canali 27 e 59 ti entreranno bene lo stesso da Bari/Modugno perché più potenti e in SFN con altre postazioni, da cui ti possono comunque entrare dei contributi deleteri dall'altra antenna, cioè quella rivolta verso M.te Caccia, che, se non filtrata, pesca anche segnali da Corato; mentre il ch.33 lo ricevi certamente da Cassano. A meno che ora non ricevi tutti i segnali privati da Corato e magari questi 2 mux del gruppo Norba sono meno performanti nella tua zona e possono perciò risentire di problematiche analoghe a quelle di cui sopra, mutatis mutandis.
Per AntennaSud, è difficile dire: bisogna capire dove è acceso e dove è spento adesso. Però, potrebbe entrarti da Modugno, per ragioni analoghe a quelle dei mux Norba sui ch.27-59.

:hello:
 
colin46 ha scritto:
dartlucio, visto che ricevi il 27, 33, e 59, chiama il numero verde di telenorba 800016166 per segnalare i problemi sul 23 e 43. Lo chiedo anche agli altri, quando potete fate un colpo di telefono.

Non so come ma ricevo oggi AS, forse perchè è spento Modugno.

Lo farei ma cosa gli dico? Che io vedo tutto ma che in altre zone non del mio paese i segnali dei canali citati non si vedono? :eusa_think:
 
EliseO ha scritto:
Mah, c'è una questione da chiarire: se il tecnico ha eliminato l'antenna verso Bari/Modugno e ora ricevi solo da Cassano (a parte i segnali RAI da M.te Caccia), forse non puoi pretendere di ricevere i segnali sui ch.23-43; i canali 27 e 59 ti entreranno bene lo stesso da Bari/Modugno perché più potenti e in SFN con altre postazioni (da cui ti possono comunque entrare dei contributi deleteri da altra antenna, quella rivolta verso M.te Caccia, che, se non filtrata, pesca anche segnali da Corato), mentre il ch.33 lo ricevi certamente da Cassano.
Per AntennaSud, è difficile dire: bisogna capire dove è acceso e dove è spento adesso. Però, potrebbe entrarti da Modugno, per ragioni analoghe a quelle dei mux Norba sui ch.27-59.

:hello:

Mi entra anche il 43, ma i segnali 27 e 59 sono al livello massimo (dal valore del decoder) allora la stessa circostanza si dovrebbe avere anche sul 23, però il segnale è pari a 0. Quindi effettivamente non è il 23 in sfn, vediamo domani cosa dicono, se punto l'antenna verso Bari lo aggancio così come il 27,59 e 43, ma se tolgo l'antenna verso Bari lasciando solo Corato e Cassano, il 23 sparisce.
Corato/Caccia è all'opposto di Bari non so quanto questo possa influire su quello che hai detto circa i contributi deleteri, magari può avere un'elevata influenza o una scarsa, però anche vedendo le firme di altri utenti della zona di Bari, almeno sul 23 e 43 ci sono problemi.
 
EliseO ha scritto:
Comunque, queste soluzioni antennistiche, bisogna vedere come reagiranno quando saranno sottoposte allo stress-test dei fenomeni propagativi, perché qui vengono potenzialmente pescati segnali da più postazioni, anche da Corato e bisogna vedere la coesistenza Cassano/Corato con fenomeni propagativi, anche non particolarmente anomali, ma quelli fisiologici, che sono assenti in questi tempi .............................

:hello:

Infatti, spero che qualcuno se ha problemi in seguito lo segnali. Sarà un test di prova per me. Ho sempre l'alternativa dei segnali da Impalata e Selva. Per ora, in modalità attiva e amplificato a metà il segnale mi arriva tutto tranne TeleBari ;)
 
Ultima modifica:
darthlucio ha scritto:
Lo farei ma cosa gli dico? Che io vedo tutto ma che in altre zone non del mio paese i segnali dei canali citati non si vedono? :eusa_think:
Solo il 23 e 43 che hanno più problemi rispetto agli altri. Infatti sono quelli che mancano a te, a me e a molti altri miei conoscenti.
 
darthlucio ha scritto:
Conoscendo la grave situazione in cui versa l'emittente, soprattutto per quello che riguarda i tecnici e i giornalisti, l'aver ripreso anche se con solo televendite vuol dire che qualcosa si muove. I tecnici sono senza stipendio da settembre e non lavorano gratis, anche se solo quelli di messa in onda per ora. Tieni anche presente che ci sono accordi commerciali (pubblicità ed appunto televendite) che fanno entrare qualcosa che nella situazione di AS sono una piccola boccata d'ossigeno. ;)

Mi riquoto con una parte sottolineata nel post riguardo Antenna Sud...
http://corrieredelmezzogiorno.corri...ati-ad-altri-non-cronisti-2113522661962.shtml

Ecco perchè hanno ripreso i programmi e non i Tg ;)
 
EliseO ha scritto:
Comunque, queste soluzioni antennistiche, bisogna vedere come reagiranno quando saranno sottoposte allo stress-test dei fenomeni propagativi, perché qui vengono potenzialmente pescati segnali da più postazioni, anche da Corato e bisogna vedere la coesistenza Cassano/Corato con fenomeni propagativi, anche non particolarmente anomali, ma quelli fisiologici, che sono assenti in questi tempi .............................

:hello:
Cmq ho voluto fare una prova del genere (in un'altra casa) e sono 7 mesi che non ci sono particolari problemi, con solo due antenne una verso Cassano (amplificata a 20 db) e una verso Corato (12db) e al momento tranne qualche variazione minima nelle percentuali del decoder, non ho mai riscontrato cali particolari di segnali sui vari mux nazionali e locali (tranne qualche locale un po critico). C'è stato solo un giorno verso la fine di settembre quando sono venuti a mancare molti mux anche nazionali per particolari condizioni meteo, tranne quel giorno non ci sono stati mai problemi seri.
 
colin46 ha scritto:
Mi entra anche il 43, ma i segnali 27 e 59 sono al livello massimo (dal valore del decoder) allora la stessa circostanza si dovrebbe avere anche sul 23, però il segnale è pari a 0. Quindi effettivamente non è il 23 in sfn, vediamo domani cosa dicono, se punto l'antenna verso Bari lo aggancio così come il 27,59 e 43, ma se tolgo l'antenna verso Bari lasciando solo Corato e Cassano, il 23 sparisce.
Corato/Caccia è all'opposto di Bari non so quanto questo possa influire su quello che hai detto circa i contributi deleteri, magari può avere un'elevata influenza o una scarsa, però anche vedendo le firme di altri utenti della zona di Bari, almeno sul 23 e 43 ci sono problemi.
Mah, evidentemente il segnale sul ch.23 da Bari/Modugno è meno performante degli altri, oltre alla problematica della mancanza di SFN; il ch.43 si troverà in una situazione molto simile, ma giova della modulazione 16QAM più robusta e in qualche modo, però penso molto precario, lo agganci. Però, non puoi pretendere di ricevere bene certi segnali, se non punti un'antenna ad hoc verso il sito di trasmissione; che poi altri segnali, ti entrino lo stesso bene, è un altro discorso. Se si chiama, penso che diranno di controllare il proprio impianto; per quanto concerne la SFN, loro sanno dove la hanno implementata e dove no

:hello:
 
colin46 ha scritto:
Solo il 23 e 43 che hanno più problemi rispetto agli altri. Infatti sono quelli che mancano a te, a me e a molti altri miei conoscenti.

Non guardare la mia lista canali in basso, il 23 e 43 li vedo, mi manca dei canali ricevibili solo il ch 22 di TeleBari. Il 32 mux1 Rai scarso è ora ottimizzato con la vhf da Bari. Li ricevo tutti, nessun canale escluso ;)

Aggiorno la firma
 
EliseO ha scritto:
Mah, evidentemente il segnale sul ch.23 da Bari/Modugno è meno performante degli altri, oltre alla problematica della mancanza di SFN; il ch.43 si troverà in una situazione molto simile, ma giova della modulazione 16QAM più robusta e in qualche modo, però penso molto precario, lo agganci. Però, non puoi pretendere di ricevere bene certi segnali, se non punti un'antenna ad hoc verso il sito di trasmissione; che poi altri segnali, ti entrino lo stesso bene, è un altro discorso. Se si chiama, penso che diranno di controllare il proprio impianto; per quanto concerne la SFN, loro sanno dove la hanno implementata e dove no

:hello:
Però non è nemmeno giusto diventare matti per vedere tutti i canali, a molti non interessano questi mux dove non trasmettono granchè e quindi non interessa se li prendono o meno, basta che vedono rai e mediaset (e non cito nemmeno i timb). Chi invece vuole qualcosa di diverso dovrà sborsare centinaia di euro per antenne, amplificatore ad hoc e filtri, ma soprattutto dovrà sborsare decine di euro per trovare tecnici capaci di fare questo. Alla fine devi spendere 250/300€ se ti va bene, per vedere TN Mediterraneo ecc. Allora mi domando ne vale la pena? Per me no, quindi se mi rispondono che ci vuole l'intervento dell'antennista, io gli rispondo arriverderci e grazie quando vi deciderete a trasmettere in maniera seria, allora vi guarderò, ma io l'uomo della uno blu non lo chiamerò più.

Per chi stava vedendo Premium Calcio, verso le 17:20 (durante l'intervista a Zeman) ha notato un micro interruzione?
 
colin46 ha scritto:
Cmq ho voluto fare una prova del genere (in un'altra casa) e sono 7 mesi che non ci sono particolari problemi, con solo due antenne una verso Cassano (amplificata a 20 db) e una verso Corato (12db) e al momento tranne qualche variazione minima nelle percentuali del decoder, non ho mai riscontrato cali particolari di segnali sui vari mux nazionali e locali (tranne qualche locale un po critico). C'è stato solo un giorno verso la fine di settembre quando sono venuti a mancare molti mux anche nazionali per particolari condizioni meteo, tranne quel giorno non ci sono stati mai problemi seri.
Comunque dal tuo punto di ricezione, l'antenna che dici puntata verso Corato, è sicuramente puntata verso M.te Caccia e c'è una certa differenza angolare, la quale invece, mi sembra si riduce come entità per altra zona come quella di Turi

:hello:
 
Indietro
Alto Basso