Con il DTT non esiste più una relazione diretta fra la qualità dell'immagine a schermo ed il livello alla presa, quindi, la sensibilità del decoder, è proprio l'ultimo dei problemi
Finchè il segnale DTT supera una certa soglia di livello e qualità (e nella qualità sono compresi un certo numero di parametri, tutti slegati dall'ampiezza), la ricezione è possibile per tutti decoders.
Quando il segnale non rispetta i parametri minimi previsti dalle normative, ci si trova in una condizione di criticità.
Vicini alla soglia, ogni decoder può o non può funzionare, perchè a seconda del tipo di problema (il livello può non c'entraci nulla), il FW e l'HW possono risultare più o meno adatti a quella particolare criticità, al punto che il tal decoder che in una circostanza sembra "miracoloso" in un altra appare invece una "ciofeca".
Anche il buon senso suggerisce che la soluzione non consiste nel comprare tanti decoders fino a trovare quello che funziona meglio, ma nel sistemare l'impianto d'antenna in modo da avere alle prese segnali ben al di sopra della soglia critica.
Anzichè provare scarpe di vario tipo e continuare a camminare sul ciglio del burrone, è decisamente meglio camminare in sicurezza al centro del sentiero.

Finchè il segnale DTT supera una certa soglia di livello e qualità (e nella qualità sono compresi un certo numero di parametri, tutti slegati dall'ampiezza), la ricezione è possibile per tutti decoders.
Quando il segnale non rispetta i parametri minimi previsti dalle normative, ci si trova in una condizione di criticità.
Vicini alla soglia, ogni decoder può o non può funzionare, perchè a seconda del tipo di problema (il livello può non c'entraci nulla), il FW e l'HW possono risultare più o meno adatti a quella particolare criticità, al punto che il tal decoder che in una circostanza sembra "miracoloso" in un altra appare invece una "ciofeca".
Anche il buon senso suggerisce che la soluzione non consiste nel comprare tanti decoders fino a trovare quello che funziona meglio, ma nel sistemare l'impianto d'antenna in modo da avere alle prese segnali ben al di sopra della soglia critica.
Anzichè provare scarpe di vario tipo e continuare a camminare sul ciglio del burrone, è decisamente meglio camminare in sicurezza al centro del sentiero.

forzagranata ha scritto:ma se ha provato con un altro decoder sulla presa dove ha l'Humax 4000 e si vedono i canali allora dipende solo dal decoder in questione