Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

GIAGUARO ha scritto:
Il ch41 di Cassano non credo sia spento, oggi ho ricevuto, dopo un mese e mezzo, un bassissimo segnale che ovviamente nn riusciva a fare in modo che i canali fossero visibili.

Il ch22 di TeleBari qui continua a vedersi, aumenti di segnale sinceramente mi sembrano alquanto improbabili. Aumentando il segnale da una o entrambi le postazioni senza attivare l'sfn la situazione non sarebbe cambiata anzi si sarebbe aggravata annullando entrambi i segnali come sappiamo. Se non c'è sfn allora l'ipotesi che si potrebbe fare è che il segnale di Corato sia stato depotenziato o leggermente modificato in altre direttive e per questo nn più ricevibile da te o da colin...anche se c'è da specificare che prima mi sembra di ricordare che il ch22 lo ricevevi per propagazione qualche sera fa...ora che non c'è ovviamente non la ricevi più.

Infatti credo sia così. Perchè ieri sera riscontravo dei problemi, non gravi da causare assenza di segnale ma qualche squadrettamento e vedevo il ch 22. Pertanto è propagazione ;)
Per il 41 se è acceso Cassano non lo so, non arriva nulla
 
mux tivuitalia

Buongiorno. Si sa perché i canali del mux tivuitalia da ieri sono inguardabili nonostante la massima qualità del segnale?
 
Ho chiamato Telebari, mi hnno detto da Corato il segnale arriva fino a Giovinazzo e da Bari è debole per la tua zona. Cmq mi hanno detto di parlare lunedi con un certo sig. Semplice. Ricevo tutto da corato e loro dicono che non possono aumentare il loro segnale perchè poi da problemi ad altre emittenti.
 
paolo68 ha scritto:
Buongiorno. Si sa perché i canali del mux tivuitalia da ieri sono inguardabili nonostante la massima qualità del segnale?
confermo che da ieri i canali squadrettano, mentre fino al giorno prima si vedevano perfettamente. a quanto ho letto, la causa è addebitabile al cambio di modulazione che hanno operato, che ha reso il segnale meno stabile.
 
GIAGUARO ha scritto:
Il ch41 di Cassano non credo sia spento, oggi ho ricevuto, dopo un mese e mezzo, un bassissimo segnale che ovviamente nn riusciva a fare in modo che i canali fossero visibili.

Al mio televisore gli ha aggiunti però a schermo nero, appare scritto "Segnale Debole o assente" Mai ricevuto questo segnale dallo Switch off a Bitonto zona SS. Medici con antenna rivolta verso Modugno
 
Astrix ha scritto:
confermo che da ieri i canali squadrettano, mentre fino al giorno prima si vedevano perfettamente. a quanto ho letto, la causa è addebitabile al cambio di modulazione che hanno operato, che ha reso il segnale meno stabile.

Almeno in Puglia il mux Tivuitalia non ha cambiato modulazione sta mantenendo sempre la 16QAM, GI 1/4 e FEC 5/6 però effettivamente i canali squadrettano nonostante il segnale ottimo.
 
M. Daniele ha scritto:
Almeno in Puglia il mux Tivuitalia non ha cambiato modulazione sta mantenendo sempre la 16QAM, GI 1/4 e FEC 5/6 però effettivamente i canali squadrettano nonostante il segnale ottimo.

16 QAM ? :eusa_doh: E che flusso trasporta ? 4 o 5 canali ?
 
M. Daniele ha scritto:
Il mux contiene 7 canali di cui sono attivi solo 5.
Grazie per le info di ieri! ;) Tienimi aggiornato! ;)

Per il mux TIVUITALIA potrebbe essere un problema di overflow, dato che in Puglia, a quanto pare, non hanno ancora cambiato la modulazione da 16QAM a 64QAM, come hanno fatto in altre zone d'Italia.

:hello:
 
M. Daniele ha scritto:
Il mux contiene 7 canali di cui sono attivi solo 5.

Pessima scelta, avrebbero potuto intervenire diversamente sui parametri di modulazione rendendola molto più sicura. Un FEC di 5/6 poi....:eusa_doh:
 
piove e puntualmente ci risiamo con il 52; la mia antenna è orientata verso modugno mentre detto canale è trasmesso da cassano; normalmente (potenza 65% e qualità 100%) lo prendo perchè viene ritrasmesso da modugno?
è normale che i problemi ci siano in caso di tempo brutto? perchè?
 
giollo63 ha scritto:
piove e puntualmente ci risiamo con il 52; la mia antenna è orientata verso modugno mentre detto canale è trasmesso da cassano; normalmente (potenza 65% e qualità 100%) lo prendo perchè viene ritrasmesso da modugno?
è normale che i problemi ci siano in caso di tempo brutto? perchè?
Mah, è normale perché il segnale del mux Mediaset1 sul ch.52 così come tutti gli altri, è trasmesso solo da Cassano e lo ricevi grazie al fatto che i segnali sono molto potenti attraverso qualche lobo secondario dell'antenna o, meglio, grazie a riflessioni favorevoli del segnale, ma ovviamente con parametri non ottimali, al limite della soglia critica di ricezione. Ora quando piove a causa delle superfici bagnate si modificano le condizioni di ricezione perché possono essere alterate le normali condizioni favorevoli di segnale riflesso ricevuto. La soluzione sarebbe puntare un'antenna verso Cassano o, meglio, cercare un puntamento intermedio ottimale per cercare di agganciare al meglio, i vari segnali da Modugno/M.te Caccia/Cassano ;)
:hello:
 
eliseo quando è stato fatto l'impianto con l'antenna a pannello orientata verso modugno è stata montata a palo anche una logaritmica orientata verso cassano che non è stata mai attaccata all'amplificatore; pensi sia il caso di procedere ad attaccarla? grazie
 
giollo63 ha scritto:
eliseo quando è stato fatto l'impianto con l'antenna a pannello orientata verso modugno è stata montata a palo anche una logaritmica orientata verso cassano che non è stata mai attaccata all'amplificatore; pensi sia il caso di procedere ad attaccarla? grazie
Mah, anzitutto proprio una logaritmica non è il massimo, ma comunque ci può stare. Ma io proverei a collegare la log verso Cassano e staccare l'altra e vedere cosa succede. Se le tieni collegate entrambe, ci potrebbero essere problemi su molte frequenze
:hello:
 
giollo63 ha scritto:
eliseo quando è stato fatto l'impianto con l'antenna a pannello orientata verso modugno è stata montata a palo anche una logaritmica orientata verso cassano che non è stata mai attaccata all'amplificatore; pensi sia il caso di procedere ad attaccarla? grazie

Io staccherei quella a pannello orientata verso Modugno e collegherei solo la logaritmica verso Cassano.
 
questo è il tuo consiglio determinato dal fatto che la maggior parte dei segnali agganciabili su bari provengono da cassano? ora per esempio sembra essersi normalizzata la situazione con una qualità di segnale tornata d'improvviso al 100%
 
giollo63 ha scritto:
questo è il tuo consiglio determinato dal fatto che la maggior parte dei segnali agganciabili su bari provengono da cassano? ora per esempio sembra essersi normalizzata la situazione con una qualità di segnale tornata d'improvviso al 100%
Perché 2 antenne a banda larga possono ricevere contributi deleteri con peggioramento della qualità di un po' tutti i segnali; l'instabilità, comunque, è un problema che resta e da risolvere strutturalmente, Ciao!
 
Dalla mia situazione, Cassano è deleterio con solo Corato ho segnale 100%, mentre attaccando Cassano il segnale si riduce. Poi fate vobis.
 
colin46 ha scritto:
Dalla mia situazione, Cassano è deleterio con solo Corato ho segnale 100%, mentre attaccando Cassano il segnale si riduce. Poi fate vobis.
la risposta va in automatico se colleghi 2 antenne senza filtraggio è più che logico avere problemi.. :eusa_doh:
 
Stamattina ho agganciato il ch41 credo da Corato con i 3 canali, di cui Telesud in fermo immagine e T-City Tbm e Super 7 visibili. Poi ci sono altri 5 canali vuoti e a schermo nero.
Ciò che mi ha colpito è stato il fatto che il segnale cadeva ogni tot. secondi e ritornava, poi cadeva ancora una volta e così via.

I parametri trasmissivi però sono davvero strani: costellazione= QAM64, FFT= 8k, intervallo di guardia 1/4, valore codice HP (FEC)= 3/4 e valore codice LP 7/8, mentre gli altri mux hanno questo valore a 1/2. Chiedo lumi ai più esperti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso