Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che poi la f1 alla radio e dificile da racantare moltto piu facile una parta di calcio palovolo e basket da racontare
 
Vero, una cronaca minuto per minuto la si può fare di uno sport di squadra dove le azioni si susseguono in maniera fluida, ma di una corsa automobilistica cosa puoi raccontare? Ti metti a fare l'elenco a voce dei tempi, racconti come prende ogni curva questo o quel pilota? Ci sono sport più adatti al racconto in tempo reale e altri per cui basta solamente un riassunto aggiornato ogni tot minuti.
 
albert90 ha scritto:
Manca l'annuncio ufficiale ma la Formula 1 sarà ancora sugli schermi Rai.
L'affermazione di Gubitosi mi lascia basito. Suona più o meno così: "volevo comprare una Mercedes, poi invece ho scelto una Dacia. Vado in macchina lo stesso ed ho risparmiato 40mila euro."
bledi ha scritto:
che fanno raccontano il GP che poi subito dopo devono trasmettere???
Sono curioso di vedere se magari, prima di mandare la differita di un gp mattutino alle 2 del pomeriggio, al tg delle 13,30 daranno il risultato della gara. Conoscendo la Rai non mi meraviglierebbe più di tanto.
nico 1986 ha scritto:
Guardando cosi senza numeri solo indsezioni sui prezi PER ME afare lo ha fatto la rai datto che le gare estive se vasnno in onda ale 19\20 ho adertta 21 (la rai per le diferttte potrebbe merle in due orai diversi alle 19 su rai uno e alle 21 su raisport1 un ipotesi mia) datto che cosi si potrebbe adare al mare senza anisia di 0redere una diretta e poi gustaresla alla gande alla sera ricoradevi che molti appasionati anno figlio e mogi e poi pre sky ce la cirssi e spendre 19 euro la mese e una volta al 99 pre il tiket ho adrttura 33 al messe non sono pochi
Questa storia non regge. Se uno non può vedere la diretta perchè non è in casa, usa il video registratore. Non c'è bisogno di aspettare l'orario della replica deciso dalla tv. Due messe in onda della gara? Spero stia scherzando, ogni passaggio si paga e la Rai vuole spendere poco.
Gpp ha scritto:
Vero, una cronaca minuto per minuto la si può fare di uno sport di squadra dove le azioni si susseguono in maniera fluida, ma di una corsa automobilistica cosa puoi raccontare? Ti metti a fare l'elenco a voce dei tempi, racconti come prende ogni curva questo o quel pilota? Ci sono sport più adatti al racconto in tempo reale e altri per cui basta solamente un riassunto aggiornato ogni tot minuti.
BBC Radio fa la radiocronaca completa di tutto il week end, e viene usato come audio della tv per le libere e come secondo audio per qualifiche e gara. E ti assicuro che non si zittano un momento.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non l'ho mai sentita una radiocronaca di Formula 1, ma sarei curioso di sentire cosa dicono perché ritengo questo tipo di spot davvero poco adatto al racconto radiofonico. C'è da capire comunque cosa dicono di utile e se non fanno più confusione che altro.
 
Gpp ha scritto:
Non l'ho mai sentita una radiocronaca di Formula 1, ma sarei curioso di sentire cosa dicono perché ritengo questo tipo di spot davvero poco adatto al racconto radiofonico. C'è da capire comunque cosa dicono di utile e se non fanno più confusione che altro.
Su youtube trovi praticamente tutte le radiocronache dei Gp di Giulio Delfino (per distacco il peggior giornalista della squadra RAI/Formula1:eusa_whistle: )
 
vitor ha scritto:
Sono curioso di vedere se magari, prima di mandare la differita di un gp mattutino alle 2 del pomeriggio, al tg delle 13,30 daranno il risultato della gara. Conoscendo la Rai non mi meraviglierebbe più di tanto.
Certo che lo faranno, ma anche nelle gare non mattutine che andranno in differita:
"Nel Gran Premio di ***, ha vinto tal dei tali; ottima prestazione della Ferrari (a prescindere...) e bla bla bla...
Tra poco potrete seguire una sintesi su questa rete"

Anche perchè, battute a parte, mica possono obbligare i telegiornali delle altre reti ad astenersi di dare la notizia, quindi tanto vale...
 
Sono reality e rientrano quindi (almeno penso) nelle considerazioni fatte da Phelps riguardo l'attendibilità dell'Auditel :)
gigio82 ha scritto:
le radiocronache dei Gp di Giulio Delfino (per distacco il peggior giornalista della squadra RAI/Formula1:eusa_whistle: )
Ho sentito alcune volte le radiocronache della F1, ma erano solo spezzoni, non integrali. Però ammetto che non ascolto la radio, quindi è possibile che abbiate ragione tu e Vitor e che, quindi, le radiocronache dei motori sono fattibili e molto in voga, diversamente da quanto ritenessi.
 
no, la mia "sfiducia" nell'Auditel così com'è strutturata attualmente riguarda qualunque tipo di trasmissione (sport, cinema, fiction, reality, informazione...) e qualunque rete (free, pay, di destra, di sinistra...) senza distinzione alcuna...
è proprio il sistema che così com'è ora è solo ed unicamente una truffa...anzi, meglio, un mezzo truffaldino concepito per giustificare i comportamenti criminosi di chi opera nel settore...:evil5:
 
Sì ma in quel post parlavi di un sistema Auditel il cui campione è troppo limitato numericamente e troppo poco diversificato dal punto di vista sia geografico che sociale, tanto da pregiudicare la correttezza dei dati. Io avevo inteso che dal tuo punto di vista sarebbero sempre penalizzati programmi di qualità medio-superiore in favore di programmi di scarsa qualità come reality e varietà assortiti. Avevo frainteso io se non era questo quello che volevi dire.
 
Gpp ha scritto:
Ho sentito alcune volte le radiocronache della F1, ma erano solo spezzoni, non integrali. Però ammetto che non ascolto la radio, quindi è possibile che abbiate ragione tu e Vitor e che, quindi, le radiocronache dei motori sono fattibili e molto in voga, diversamente da quanto ritenessi.
infatti in italia non esiste una radio che fa la radiocronaca integrale:evil5: :doubt:
 
Gpp ha scritto:
Sono reality e rientrano quindi (almeno penso) nelle considerazioni fatte da Phelps riguardo l'attendibilità dell'Auditel :)
Ho sentito alcune volte le radiocronache della F1, ma erano solo spezzoni, non integrali. Però ammetto che non ascolto la radio, quindi è possibile che abbiate ragione tu e Vitor e che, quindi, le radiocronache dei motori sono fattibili e molto in voga, diversamente da quanto ritenessi.

Ci son diverse nazioni che fanno radiocronache, ma sono davvero pochine. Segno che anche in giro per il mondo non c'è sta grande domanda per una radiocronaca integrale della F1. Sono sicuramente fattibili, ma è forse uno dei pochi sport per cui serve davvero l'immagine e non solo per capirlo a fondo, per quello è una cronaca molto più difficile rispetto a quelle degli altri sport. Fattibile, ma difficile.
 
Gpp ha scritto:
Sì ma in quel post parlavi di un sistema Auditel il cui campione è troppo limitato numericamente e troppo poco diversificato dal punto di vista sia geografico che sociale, tanto da pregiudicare la correttezza dei dati. Io avevo inteso che dal tuo punto di vista sarebbero sempre penalizzati programmi di qualità medio-superiore in favore di programmi di scarsa qualità come reality e varietà assortiti. Avevo frainteso io se non era questo quello che volevi dire.

no, avevi capito perfettamente quel passaggio...;)
ovviamente, essendo mal costruito il campione di riferimento, alla fine, analizzando i dati, si hanno dei risultati falsati, con alcune tipologie di Tv e categorie di programmi che ne traggono beneficio superiore al loro valore e altri penalizzati oltre i loro limiti...:evil5:

in realtà la mia precisazione precedente era partita da un errore di lettura del tuo post...avevo visto un "non" che evidentemente è di troppo prima di "rientrano etc. etc.", che mi aveva portato a credere che stessi escludendo i reality et similia dal precedente discorso che avevo fatto sull'auditel...ma ovviamente era vero il contrario...mi scuso per il fraintendimento...:icon_redface: ;)
 
Nessun problema, figurati :)
JackFoley ha scritto:
Ci son diverse nazioni che fanno radiocronache, ma sono davvero pochine. Segno che anche in giro per il mondo non c'è sta grande domanda per una radiocronaca integrale della F1. Sono sicuramente fattibili, ma è forse uno dei pochi sport per cui serve davvero l'immagine e non solo per capirlo a fondo, per quello è una cronaca molto più difficile rispetto a quelle degli altri sport. Fattibile, ma difficile.
Sono d'accordo con te. Credo infatti che la Formula 1 vada "vissuta" tramite le immagini, perché le emozioni di un sorpasso o di una staccata al limite non possono essere raccontate per voce pretendendo di avere la stessa efficacia di un'immagine.
 
Penso che manca davvero poco all'annuncio dell'accordo Rai/Sky/FOM... sul profilo FB di Bortuzzo c'è una frase importante, ovvero 9 gare in diretta e 10 differita...e questo si sapeva... ma la cosa bella per chi non avrà Sky è che ci saranno le prove libere e le gare saranno in ogni caso integrali!
Quindi copertura TOTALE del campionato della RAI!
Anche se dovranno ovviamente rispettare le 3 ore dal termine dell'evento ( in caso di gara "ritardata") sia il venerdi, sia il sabato e la domenica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso