Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'affermazione di Gubitosi mi lascia basito. Suona più o meno così: "volevo comprare una Mercedes, poi invece ho scelto una Dacia. Vado in macchina lo stesso ed ho risparmiato 40mila euro."albert90 ha scritto:Manca l'annuncio ufficiale ma la Formula 1 sarà ancora sugli schermi Rai.
Sono curioso di vedere se magari, prima di mandare la differita di un gp mattutino alle 2 del pomeriggio, al tg delle 13,30 daranno il risultato della gara. Conoscendo la Rai non mi meraviglierebbe più di tanto.bledi ha scritto:che fanno raccontano il GP che poi subito dopo devono trasmettere???
Questa storia non regge. Se uno non può vedere la diretta perchè non è in casa, usa il video registratore. Non c'è bisogno di aspettare l'orario della replica deciso dalla tv. Due messe in onda della gara? Spero stia scherzando, ogni passaggio si paga e la Rai vuole spendere poco.nico 1986 ha scritto:Guardando cosi senza numeri solo indsezioni sui prezi PER ME afare lo ha fatto la rai datto che le gare estive se vasnno in onda ale 19\20 ho adertta 21 (la rai per le diferttte potrebbe merle in due orai diversi alle 19 su rai uno e alle 21 su raisport1 un ipotesi mia) datto che cosi si potrebbe adare al mare senza anisia di 0redere una diretta e poi gustaresla alla gande alla sera ricoradevi che molti appasionati anno figlio e mogi e poi pre sky ce la cirssi e spendre 19 euro la mese e una volta al 99 pre il tiket ho adrttura 33 al messe non sono pochi
BBC Radio fa la radiocronaca completa di tutto il week end, e viene usato come audio della tv per le libere e come secondo audio per qualifiche e gara. E ti assicuro che non si zittano un momento.Gpp ha scritto:Vero, una cronaca minuto per minuto la si può fare di uno sport di squadra dove le azioni si susseguono in maniera fluida, ma di una corsa automobilistica cosa puoi raccontare? Ti metti a fare l'elenco a voce dei tempi, racconti come prende ogni curva questo o quel pilota? Ci sono sport più adatti al racconto in tempo reale e altri per cui basta solamente un riassunto aggiornato ogni tot minuti.
Su youtube trovi praticamente tutte le radiocronache dei Gp di Giulio Delfino (per distacco il peggior giornalista della squadra RAI/Formula1Gpp ha scritto:Non l'ho mai sentita una radiocronaca di Formula 1, ma sarei curioso di sentire cosa dicono perché ritengo questo tipo di spot davvero poco adatto al racconto radiofonico. C'è da capire comunque cosa dicono di utile e se non fanno più confusione che altro.
Certo che lo faranno, ma anche nelle gare non mattutine che andranno in differita:vitor ha scritto:Sono curioso di vedere se magari, prima di mandare la differita di un gp mattutino alle 2 del pomeriggio, al tg delle 13,30 daranno il risultato della gara. Conoscendo la Rai non mi meraviglierebbe più di tanto.
peccato però che quando l'auditel dice che MasterChef e X-Factor vanno bene, allora non funziona male...massimomarcello ha scritto:
Ho sentito alcune volte le radiocronache della F1, ma erano solo spezzoni, non integrali. Però ammetto che non ascolto la radio, quindi è possibile che abbiate ragione tu e Vitor e che, quindi, le radiocronache dei motori sono fattibili e molto in voga, diversamente da quanto ritenessi.gigio82 ha scritto:le radiocronache dei Gp di Giulio Delfino (per distacco il peggior giornalista della squadra RAI/Formula1)
infatti in italia non esiste una radio che fa la radiocronaca integraleGpp ha scritto:Ho sentito alcune volte le radiocronache della F1, ma erano solo spezzoni, non integrali. Però ammetto che non ascolto la radio, quindi è possibile che abbiate ragione tu e Vitor e che, quindi, le radiocronache dei motori sono fattibili e molto in voga, diversamente da quanto ritenessi.
Gpp ha scritto:Sono reality e rientrano quindi (almeno penso) nelle considerazioni fatte da Phelps riguardo l'attendibilità dell'Auditel
Ho sentito alcune volte le radiocronache della F1, ma erano solo spezzoni, non integrali. Però ammetto che non ascolto la radio, quindi è possibile che abbiate ragione tu e Vitor e che, quindi, le radiocronache dei motori sono fattibili e molto in voga, diversamente da quanto ritenessi.
Gpp ha scritto:Sì ma in quel post parlavi di un sistema Auditel il cui campione è troppo limitato numericamente e troppo poco diversificato dal punto di vista sia geografico che sociale, tanto da pregiudicare la correttezza dei dati. Io avevo inteso che dal tuo punto di vista sarebbero sempre penalizzati programmi di qualità medio-superiore in favore di programmi di scarsa qualità come reality e varietà assortiti. Avevo frainteso io se non era questo quello che volevi dire.
Sono d'accordo con te. Credo infatti che la Formula 1 vada "vissuta" tramite le immagini, perché le emozioni di un sorpasso o di una staccata al limite non possono essere raccontate per voce pretendendo di avere la stessa efficacia di un'immagine.JackFoley ha scritto:Ci son diverse nazioni che fanno radiocronache, ma sono davvero pochine. Segno che anche in giro per il mondo non c'è sta grande domanda per una radiocronaca integrale della F1. Sono sicuramente fattibili, ma è forse uno dei pochi sport per cui serve davvero l'immagine e non solo per capirlo a fondo, per quello è una cronaca molto più difficile rispetto a quelle degli altri sport. Fattibile, ma difficile.
Glucosio ha scritto:Se qualche moderatore rinomina il titolo del topic in "2013" non è che sbaglia.
questo thread verrà chiuso con l'inizio della nuova stagione,e verrà aperto quello del nuovo annoGlucosio ha scritto:Se lo dici tu.![]()
agostino31 ha scritto:questo thread verrà chiuso con l'inizio della nuova stagione,e verrà aperto quello del nuovo anno![]()