Fumata bianca: Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (13/03/13)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene :)
Prima di Pasqua spero arrivi la fumata bianca
 
Np293 ha scritto:
Bene :)
Prima di Pasqua spero arrivi la fumata bianca

solo se tengono presente che la precedente fumata nera annerisce le pareti del camino e che la fumata bianca nel passaggio attraversoil camino porta con sé le particelle di fuliggine, generando fumata nera anche se non desiderata, vedasi 8 anni fa ;)
sarebbe stato meglio due camini separati, e non due snodi che convogliano nella medesima canna fumaria ma è complicato hmmm
 
Keith O'Birien assente "per motivi personali" dal link ansa di Daniele.
mi ricorda la congiuntivite di qualcuno... :eusa_whistle: :doubt:
 
Se lo vedrò (forse) sarebbe il quarto conclave a cui assisterei, dopo quelli per Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e Papa Ratzinger.
 
Il primo Papa che ricordo è Paolo VI poi Giovanni Paolo I , Giovanni Paolo II e Benedetto XVI .:D

Scommetto che stavolta non sarà un europeo , punto sulle Americhe Brasile ed Honduras . :eusa_whistle: ;) :lol: :lol: :lol:
 
Spero nel card. di Manila Tagle, giovane e moralmente di ferro, simpatico e mite ma intransigente.
Spero in un'invasione di stranieri in curia romana per spezzare certi andazzi. Dispora degli Italiani in altre regioni, non dovranno dirigere nessun dicastero.
Proposte di lavoro:
1) Riforme in curia, estirpazione del covo di serpi, sorde lotte di potere. ("Nella Chiesa ci si morde e divora" cit. San Paolo);
2) Occuparsi delle donne che consacrano l'ostia a Londra e dei vescovi gay
3) Missionari assassinati.
4) perseverare nell'usanza ratzingeriana nell'esaminare una per una 4000 pratiche riguardanti i vescovi di tutto il mondo, eventualmente aggiungere altri da licenziare oltre agli 80 già allontanati (il santosubito in 25 anni non ebbe tempo per questo);
5) solo se gli avanzerà tempo:
questione cattolici in Cina, rapporti con gli Ebrei.
6) viaggiare e sedurre le folle (opzionale).

Spero che non sia italiano anche per superare la visione italocentrica del pensionato Ruini; se proprio deve essere, allora Ravasi, ma "dove c'è Italiano c'è divisione", quindi... ;)
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
solo se tengono presente che la precedente fumata nera annerisce le pareti del camino e che la fumata bianca nel passaggio attraversoil camino porta con sé le particelle di fuliggine, generando fumata nera anche se non desiderata, vedasi 8 anni fa ;)
sarebbe stato meglio due camini separati, e non due snodi che convogliano nella medesima canna fumaria ma è complicato hmmm
Vabbè dai, tanto se è nera si vede che è nera. Se arriva fuori orario, come 8 anni fa, è sicuramente bianca.

Io ero in piazza 8 anni fa e, pur con tutta l'emozione (che fa venire dubbi quando non esistono), nonostante il colore "grigio" del fumo, avevamo capito che era quella buona. ;)

...E poi la suspance pure è bella. :biggrin:

Andrò anche quest'anno, sto già facendo i calcoli...non potrei stare lì per una settimana tutti i giorni...:eusa_think: Certo che è un problema...:)
 
Palinsesto Ctv di martedi' 12 marzo 2013

2z7r5us.jpg


vi sara' la messa dei cardinali (non lo sapevo :5eek: ) e poi il conclave ;)
 
D+Tv ha scritto:
2z7r5us.jpg


vi sara' la messa dei cardinali (non lo sapevo :5eek: ) e poi il conclave ;)
Certo, funziona così. :)
Nel pomeriggio entrano in Sistina e probabilmente faranno una sola votazione, quasi sicuramente "nera".

Da mercoledì si inizia a "fare sul serio". ;)

@massera
Ci vediamo in San Pietro? :D
 
il papa nero come la canzone

nicola84 ha scritto:
Certo, funziona così. :)
Nel pomeriggio entrano in Sistina e probabilmente faranno una sola votazione, quasi sicuramente "nera".

Da mercoledì si inizia a "fare sul serio". ;)

@massera
Ci vediamo in San Pietro? :D

a proposito del colore nero secondo voi sara' un papa di colore? :eusa_think:
 
Non credo ad un conclave lampo come 8 anni fa, dove Ratzinger era entrato Papa (nonostante i suoi sforzi) ed uscito Papa (parlò di >ghigliottina<). Se la prenderanno comoda, giustamente ;)
Certo 8 congregazioni con una trentina di interventi ciascuna è indice di problematiche notevoli e di volontà di comprenderle ed affrontarle!!
Sicuramente il nuovo Papa per Le Palme, anche se ricordo che gli scrutini possono raggiungere il numero di 34; poi si andrebbe al ballottaggio con i 2/3! (motu proprio) :icon_cool: Benedetto volle la collegialità.
Trame, metal detector, bonifiche anticimici, schermature anti raggi cosmici... dimostrano poca fiducia verso lo Spirito Santo, ma è anche vero che la prudenza non è mai troppa, soprattutto dopo il 2005 quando una tv tedesca aveva anticipato il nome del Papa, prima del Protodiacono dalla Loggia centrale: schermi i cellulari e ti arriva il pizzino! ;)
 
sopron ha scritto:
Non credo ad un conclave lampo come 8 anni fa, dove Ratzinger era entrato Papa (nonostante i suoi sforzi) ed uscito Papa (parlò di >ghigliottina<). Se la prenderanno comoda, giustamente ;)
Certo 8 congregazioni con una trentina di interventi ciascuna è indice di problematiche notevoli e di volontà di comprenderle ed affrontarle!!
Sicuramente il nuovo Papa per Le Palme, anche se ricordo che gli scrutini possono raggiungere il numero di 34; poi si andrebbe al ballottaggio con i 2/3! (motu proprio) :icon_cool: Benedetto volle la collegialità.
Trame, metal detector, bonifiche anticimici, schermature anti raggi cosmici... dimostrano poca fiducia verso lo Spirito Santo, ma è anche vero che la prudenza non è mai troppa, soprattutto dopo il 2005 quando una tv tedesca aveva anticipato il nome del Papa, prima del Protodiacono dalla Loggia centrale: schermi i cellulari e ti arriva il pizzino! ;)
Addirittura per le Palme!! :5eek: :5eek: Prima prima...molto prima ;)

La possibilità del ballottaggio dopo 34 :5eek: scrutini è una ipotesi di scuola, poco realistica. :)

PS: Lo Spirito Santo (per chi ci crede) dovrebbe aiutare i cardinali nel discernimento, non è un "deus ex machina" che scende dal cielo e "decide" chi dovrà fare il Papa. Il fatto poi che ci siano dei cardinali burloni o pagati da esterni per fargli fare lo scoop prima dell'annuncio ufficiale è sicuramente malcostume. Tuttavia, penso che prima o poi l'annuncio ufficiale del nuovo Papa non sarà più sulla piazza bensì via twitter o qualcosa del genere. :biggrin: :biggrin:
 
Mi ha sempre affascinato Ersilio Tonini, uomo di grande cultura. Certo, ora è anziano e quindi improponibile.
Una cosa che mi son sempre chiesto: come mai nessun Papa si è mai fatto chiamare Francesco? Eppure l'ordine dei francescani è un ordine importante
 
Euplio ha scritto:
Una cosa che mi son sempre chiesto: come mai nessun Papa si è mai fatto chiamare Francesco? Eppure l'ordine dei francescani è un ordine importante

Non c'è un motivo, comunque potresti essere accontentato. ;)
 
Credo che se diventerà Papa il francescano USA potrebbe prendere il nome di Francesco I .:D :D :D
 
nicola84 ha scritto:
Addirittura per le Palme!! :5eek: :5eek: Prima prima...molto prima ;)

La possibilità del ballottaggio dopo 34 :5eek: scrutini è una ipotesi di scuola, poco realistica. :)

PS: Lo Spirito Santo (per chi ci crede) dovrebbe aiutare i cardinali nel discernimento, non è un "deus ex machina" che scende dal cielo e "decide" chi dovrà fare il Papa. Il fatto poi che ci siano dei cardinali burloni o pagati da esterni per fargli fare lo scoop prima dell'annuncio ufficiale è sicuramente malcostume. Tuttavia, penso che prima o poi l'annuncio ufficiale del nuovo Papa non sarà più sulla piazza bensì via twitter o qualcosa del genere. :biggrin: :biggrin:

Ciao. Intendevo dire che sicuramente Le Palme saranno celebrate dal nuovo Papa. Sono d'accordo con te nell'affermare con certezza che sarà eletto molto prima ;)
D'accordo anche sui 34 scrutini teorici.
In teoria potrebbero scegliere anche un Papa NON cardinale, ma andarlo a chiamare all'esterno del conclave, nulla vieterebbe. Certo 115 è un'ampia rosa in cui scegliere.

Il tuo PS era una battuta :D è e sarà sempre fondamentale che l'annuncio sia divulgato dalla Loggia semplicemente perché deve essere la folla in piazza a legittimare l'autorità del Papa (legge non scritta), che rimanda all'elezione dei Papi per acclamazione. Quindi annuncio sempre coram populo sed numquam coram sociali network :D
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
Il tuo PS era una battuta :D è e sarà sempre fondamentale che l'annuncio sia divulgato dalla Loggia semplicemente perché deve essere la folla in piazza a legittimare l'autorità del Papa (legge non scritta), che rimanda all'elezione dei Papi per acclamazione. Quindi annuncio sempre coram populi sed numquam coram socialis networki :D
Sì era una battuta naturalmente :D

Ma dopo le dimissioni del Papa, ora non mi stupirei più di nulla :D ;)
 
eh...l'abdicazione (più che dimissioni) ha aperto una nuova era, un'era modernissima dove il Papa non può ridursi a larva umana né cedere il governo alla Segreteria di Stato :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso