Rai, siglato l'accordo con RCS Sport fino al 2016 per il Giro d'Italia

Le cause del divorzio Savoldelli-Rai sono due:
- riduzione di compenso rispetto al 2012;
- divergenze per quanto riguarda il programma di lavoro, ritenuto dal Falco poco chiaro e tardivo

--------------------------------------------

Anche se non riguarda propriamente il tema del topic, segnalo questa notizia http://www.cicloweb.it/news/2013/03/20/lungaggini-burocratiche-sui-diritti-tv-salta-la-diretta-della-gand-wevelgem-su-raisp

Lo stesso problema riguarda anche Eurosport.

Sarebbe interessante iniziare un'analisi seria sul ruolo (devastante, a mio avviso) delle agenzie di intermediazione di diritti sportivi
 
albert90 ha scritto:
Sarebbe interessante iniziare un'analisi seria sul ruolo (devastante, a mio avviso) delle agenzie di intermediazione di diritti sportivi

se scrivo quel che penso, mi becco una querela (come minimo)...:icon_twisted: ;)
già non è un periodo facile per lo sport come "intrattenimento" (tra le ormai innumerevoli alternative di ogni genere immaginabile e la crisi economica che condiziona le Tv, almeno per quanto concerne le discipline meno "ricche" e "mediatiche"), se poi ci si mettono anche questi parassiti...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

parlando più seriamente, comunque io non vedo un solo aspetto positivo dall'ingresso sul mercato di questi soggetti...hanno solo portato difficoltà: dallo spropositato aumento dei costi alla conseguente mancanza di copertura di alcuni eventi "minori" ma non meno affascinanti per gli appassionati "veri", dalle controversie legali legate alla loro attività a modifiche organizzative non sempre in armonia e nell'interesse degli sport stessi...
la mia opinione su questi "intermediari" è quanto più di negativo si possa pensare...e qui mi fermo per non scadere in inutili volgarità...:evil5: ;)
 
Concordo con voi...questa agenzie per adesso hanno portato solo grandi svantaggi al telespettatore sia free che pay
 
Fabruz ha scritto:
Diciamoci la verità, per quanto mi stesse simpatico non è che il suo contributo in termini di commenti fosse imprescindibile. Di certo Cassani e Martinello sono un livello sopra. Però nelle corse più importanti servirebbe una seconda motocronaca. Per esempio nella tappa di lunedì della Tirreno - Adriatico, quella decisiva, si è sentita la mancanza di una seconda motocronaca.

Ciò detto, spero solo che il mancato rinnovo del contratto non abbia niente a che vedere con la vicenda Armstrong...

Savoldelli era invece davvero il miglior commentatore della Rai (nn che Cassani e Martinello fossero da meno).Preciso,competente

Cmq si,temo pure io c'entri il caso Armstrong (Savoldelli nn ha mai nascosto l'ammirazione per Armstrong,e alla fine almeno è rimasto coerente).Anche perchè aveva fatto in moto le prime 2 tappe della Tirreno-Adriatico e alla terza è improvvisamente sparito.Mi sembra strano sparisca da un momento all'altro
 
Mi unisco al vostro parere sulle agenzie.
Però aggiungo una cosa: sono anche le tv in molti casi a volere questi atteggiamenti. ;)
 
Le Tv fanno cose assurde
La Rai è la regina delle cose assurde
Tanto per fare un esempio, nella guida programmi di Rai Sport 2 alla giornata di domenica attualmente non è inserita la Gent-Wevelgem

A quanto ci è dato sapere, la Rai aveva i diritti di tutto il circuito Flanders Classics

Perché non ha trasmesso in precedenza la Omloop Het Nieuwsblad e la Dwars Door Vlanderen, pur avendone i diritti?
Trasmetterà o no la Gent-Wevelgem?
Sono corse importanti e anche tecnicamente interessanti, eppure niente
L'anno scorso erano state trasmesse
Peraltro beffa delle beffe le corse citate sono pure state vinte da corridori italiani
Rai, fai qualcosa
 
Fabruz ha scritto:
Trasmetterà o no la Gent-Wevelgem?
Sono corse importanti e anche tecnicamente interessanti, eppure niente
L'anno scorso erano state trasmesse
Peraltro beffa delle beffe le corse citate sono pure state vinte da corridori italiani
Rai, fai qualcosa
leggere gli ultimi post non fa male...
 
kasper^ ha scritto:
niente gand e niente semiclassiche belga del circuito classic flanders :eusa_wall: :doubt:

Sperando di non violare alcuna regola, posso chiedere agli esperti qual è un sito dove è possibile vedere la gent-wevelgem in streaming?
 
qualcuno sa se la Parigi - Roubaix passerà anche su RAI HD?
L'orario ufficiale è Rai Sport 2 dalle 12.50 alle 16.00 e Rai 3 dalle 16.00 in poi
 
Già su Rai HD meglio mandare in onda Domenica In
Che rabbia che mi fanno ste cose
Prima o poi mi deciderò a guardare il ciclismo su eurosport
 
Hai Eurosport e lo segui sulla Rai? :5eek:

marco ma quante altre volte dovremo affrontare sto discorso? :eusa_think: La qualità delle immagini non è tutto... (e mettici anche che EU ci infila un bel po' di spot durante la diretta oltre a iniziare spesso almeno 15-30 minuti dopo la Rai il collegamento).
 
marco ma quante altre volte dovremo affrontare sto discorso? :eusa_think: La qualità delle immagini non è tutto... (e mettici anche che EU ci infila un bel po' di spot durante la diretta oltre a iniziare spesso almeno 15-30 minuti dopo la Rai il collegamento).
Gli spot sono molto diminuiti negli anni... e quando al commento ci sono Berton e Magrini (come domani) io non trovo motivi di vedere sulla Rai (Cassani è un fuoriclasse... ma non c'è più Bulbarelli a commentare: quello che c'è adesso non mi piace per niente) ;)

E domani la diretta comincia allo stesso orario
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso