Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

388 ha scritto:
Leggi bene l'articolo. Nella prima fascia le locali vanno dal 10 al 19, dal 97 al 99. La 10, la 97 e non ricordo cos'altro saranno riservate alle emittenti più... come dire... "pregiate" (l'articolo lo spiega meglio di me :D)

Mi hai preceduto di 12 secondi ma mi ero già corretto... :)


Corry744 ha scritto:
Ad esempio in ordine di rilevanza (anche perchè copre molte aree del territorio nazionale) potrebbero inserire sulla posizione 10 ad esempio "7 Gold", come vi sembra come logica? :eusa_think:

Secondo me in Emilia Romagna resterà E'TV, dato che è proprio una di quelle reti che come dice l'articolo "trasmette lo stesso programma in più regioni", o meglio ha la stessa emissione su più canali
 
Ultima modifica:
e riprendono le voci di un cambio di lcn per Cielo e Deejay tv

(MF-DJ)–Urbano Cairo puo’ andare avanti nel progetto che ha concepito per La7, ma anche il gruppo Espresso potra’ riavviare i contatti con Sky per eventuali alleanze. L’Autorita’ per le comunicazioni, scrive MF, ha approvato la delibera con cui rivede i criteri di assegnazione dei tasti del telecomando per la tv digitale (Lcn), e ha confermato che all’ex Tmc spettera’ ancora il tasto 7, cosi’ come a Mtv l’8 e a Deejay Tv (di proprieta’ del gruppo che fa capo a Carlo De Benedetti) il 9. Il mantenimento del numero 7, come noto, era tra le condizioni di vendita del network che diffonde il Tg di Enrico Mentana dal gruppo Telecom Italia a quello del patron del Torino calcio. Ma e’ anche la precondizione per qualsiasi nuovo tipo di accordo tra Deejay Tv e il gruppo NewsCorp in Italia, che da tempo vorrebbe irradiare il suo canale Cielo dai primi nove tasti del telecomando, magari affittando la posizione detenuta dal network dell’azienda editoriale guidata da Monica Mondardini. Ora spettera’ al ministero delle Comunicazioni riassegnare su domanda le varie posizioni stabilite dall’Agcom.
 
E i canali 100, 200, 300 e così via a cosa saranno destinati?
:lol:

Siamo in Italia, leggi poco chiare, come al solito.
Mi sa che rimarranno come sono ora, 300 se lo prende Mediaset Premium per il cartello con i prezzi e così via... boh...
:eusa_shifty:
 
JackLemmon ha scritto:
E i canali 100, 200, 300 e così via a cosa saranno destinati?
:lol:

Siamo in Italia, leggi poco chiare, come al solito.
Mi sa che rimarranno come sono ora, 300 se lo prende Mediaset Premium per il cartello con i prezzi e così via... boh...
:eusa_shifty:
Mi sembra sia chiaro:
1-9 Ex Analogiche
10-19 (Tv Locali) non dovrebbe cambiare rispetto a ora
20-70 (Canali nazionali suddivise per fasce quindi intrattentimento, bambini/ragazzi, News / Cultura, Sport, e Musica)
71-96 (Sempre canali nazionali ma si riparte da intrattentimento, bambini/ragazzi, News / Cultura, Sport, e Musica
97-98-99 (A me sembra di capire che ci andranno le tv interregionali)

Poi:
Dal 101 al 109 sempre canali nazionali
Dal 110 al 119 le altre tv locali
Dal 120 al 170 le tv nazionali suddivise per fasce
Dal 171 al 196 le tv nazionali suddivise per fasce
Dal 197 al 199 le altre tv interregionali

Dal 201 al 299 le tv locali (quelle rimanenti). Sperando che le mettano in ordine tematico (ma ho molti dubbi)

Dal 300 al 499 canali a pagamento (Mediaset Premium, Nitegate, Europa7HD)

Dal 501 al 599 canali nazionali (Qui è probabile che verranno messi i canali HD)

* Da notare che non è più condivisa con le tv locali HD... ;)

Dal 601 al 699 canali locali (Qui probabilmente andranno le tv locali in HD misto i restanti sd)

Dal 701 al 799 tv nazionali (ma chi vuoi che andrà su queste numerazioni)? :D

Dal 801 al 899 canali radiofonici e on demand... Quindi La7ondemand, cubovision e le radio.

* Si spera cosi che anche alle radio nazionali venga assegnato il numeretto lcn. Solo in pochi attualmente ce l'hanno.

Dal 901 al 999 canali locali. Speriamo quelli di televendite lotto e cosi via...

Sul 100,200,500,600 e cosi via probabilmente come adesso verranno dati a canali "test". Che so mosaico canali e cosi via...
Anche se non è mai stato rispettato fino ad ora :D :lol:

;)
 
M. Daniele ha scritto:
Quindi le prime 9 posizioni rimarranno tali e quali...chissà Telenorba come starà rosicando che voleva a tutti i costi il 7, 8 e 9. :D
Se fosse per loro la lcn dovrebbe contenere solo un canale, il loro ... :D
 
ale89 ha scritto:
Non ho ben capito questo passaggio però:
Alle televisioni locali leader nei rispettivi territori e che trasmettono lo stesso programma in più Regioni sono riservati i numeri 10, 97, 98 e 99.
Nemmeno io. Non è chiaro se le tv locali che trasmettono in una sola regione, ma sono comunque leader nella loro regione, potranno avere l'LCN 10 oppure no.

Voi come lo avete interpretato?
 
Squared 5 ha scritto:
Nemmeno io. Non è chiaro se le tv locali che trasmettono in una sola regione, ma sono comunque leader nella loro regione, potranno avere l'LCN 10 oppure no.

Voi come lo avete interpretato?
Per me potrebbe essere Teelcity 7Gold con lcn 10 sia in Piemonte,Liguria,Lombardia e Valle d'Aosta. Insomma tutto il nordovest. Mentre sul 97,98,99 c'è il rischio che ci vada Canale Italia... Non sono locali ne nazionali ma si ricevono in quasi tutta italia. Comunque staremo a vedere ;)
 
ale89 ha scritto:
Mi sembra sia chiaro:
1-9 Ex Analogiche
10-19 (Tv Locali) non dovrebbe cambiare rispetto a ora
20-70 (Canali nazionali suddivise per fasce quindi intrattentimento, bambini/ragazzi, News / Cultura, Sport, e Musica)
71-96 (Sempre canali nazionali ma si riparte da intrattentimento, bambini/ragazzi, News / Cultura, Sport, e Musica
97-98-99 (A me sembra di capire che ci andranno le tv interregionali)

Poi:
Dal 101 al 109 sempre canali nazionali
Dal 110 al 119 le altre tv locali
Dal 120 al 170 le tv nazionali suddivise per fasce
Dal 171 al 196 le tv nazionali suddivise per fasce
Dal 197 al 199 le altre tv interregionali

Dal 201 al 299 le tv locali (quelle rimanenti). Sperando che le mettano in ordine tematico (ma ho molti dubbi)

Dal 300 al 499 canali a pagamento (Mediaset Premium, Nitegate, Europa7HD)

Dal 501 al 599 canali nazionali (Qui è probabile che verranno messi i canali HD)

* Da notare che non è più condivisa con le tv locali HD... ;)

Dal 601 al 699 canali locali (Qui probabilmente andranno le tv locali in HD misto i restanti sd)

Dal 701 al 799 tv nazionali (ma chi vuoi che andrà su queste numerazioni)? :D

Dal 801 al 899 canali radiofonici e on demand... Quindi La7ondemand, cubovision e le radio.

* Si spera cosi che anche alle radio nazionali venga assegnato il numeretto lcn. Solo in pochi attualmente ce l'hanno.

Dal 901 al 999 canali locali. Speriamo quelli di televendite lotto e cosi via...

Sul 100,200,500,600 e cosi via probabilmente come adesso verranno dati a canali "test". Che so mosaico canali e cosi via...
Anche se non è mai stato rispettato fino ad ora :D :lol:

;)
Per quanto riguarda la lista da 101 a 109 avrei pensato a dei canali +1... Però alcuni canali +1 sono chiusi...
 
Salvuccio9239 ha scritto:
Per quanto riguarda la lista da 101 a 109 avrei pensato a dei canali +1... Però alcuni canali +1 sono chiusi...
Si probabile che verranno lasciati "liberi". La Rai con il Mux6 occupa le posizioni 101,102, e 103 con i Test Rai. Inoltre sul 103 potrebbero mettere Rai 3 TGR Regione al posto del 123 (mi sembra che succeda in Emilia).
Sul 109 c'è deejay tv+1.

Spero che con questa nuova lcn vengano eliminate tutte le copie dei canali sul Mux TIMB3 e anche le copie fasulle sui mux locali... ;)
 
ale89 ha scritto:
Si probabile che verranno lasciati "liberi". La Rai con il Mux6 occupa le posizioni 101,102, e 103 con i Test Rai. Inoltre sul 103 potrebbero mettere Rai 3 TGR Regione al posto del 123 (mi sembra che succeda in Emilia).
Sul 109 c'è deejay tv+1.

Spero che con questa nuova lcn vengano eliminate tutte le copie dei canali sul Mux TIMB3 e anche le copie fasulle sui mux locali... ;)

per il 103 posso dirtri che in Alto Adige è occupato da Rai tre sender bozen (trasmissioni in lingua tedesca per alcune ore e per il resto normalissimo rai regione) sul mux 1
;)
 
ale89 ha scritto:
Per me potrebbe essere Teelcity 7Gold con lcn 10 sia in Piemonte,Liguria,Lombardia e Valle d'Aosta. Insomma tutto il nordovest. Mentre sul 97,98,99 c'è il rischio che ci vada Canale Italia... Non sono locali ne nazionali ma si ricevono in quasi tutta italia. Comunque staremo a vedere ;)
Non mi sembra però che abbia un grande progetto editoriale... :evil5:
 
388 ha scritto:
Non mi sembra però che abbia un grande progetto editoriale... :evil5:
Il ministero aveva intrapreso la giusta scelta.. stava facendo saltare gran parte delle tv regionali di questa ridicola syndication.. peccato ci sia stata una revisione ma non penso si tireranno su.
 
EteriX ha scritto:
Il ministero aveva intrapreso la giusta scelta.. stava facendo saltare gran parte delle tv regionali di questa ridicola syndication.. peccato ci sia stata una revisione ma non penso si tireranno su.
Non mi pare che da ieri a oggi ci sia stata una revisione :eusa_think:
L'articolo dice:
[...]
In merito ai nuovi criteri per l'assegnazione dei numeri LCN alle emittenti locali, l'Autorità, in considerazione delle previsione di legge e delle osservazioni formulate dal Consiglio di Stato, ha individuato i seguenti indicatori:
- qualità della programmazione, valutata in base ai piani editoriali degli ultimi cinque anni e al numero di dipendenti impiegati in modo continuativo;
- preferenze degli utenti e radicamento sul territorio, valutati in base agli indici di ascolto, alla storicità e al grado di copertura del canale.
[...]
IMHO Canile Italia non rispetta nessuno dei due criteri :D
 
Ben fatto.
Anche se a dirla tutta, alle locali avrei lasciato anche lo spazio 90-99 dei primi due archi di numerazione, oltre al 10-19.
Inoltre, io sistemerei meglio i blocchi nazionali divisi per genere. Inutile "ripartire" con altri micro-blocchi dal N. 71 con gli stessi generi 20-70.
E soprattutto farei in modo che il numero di assegnazione abbia almeno un minimo di logica nei riguardi del nome dell'emittente, tipo RAI 4 e 5 sul 24 e 25.
Capisco che per gli editori e per l'utenza sarebbe un piccolo stravolgimento, però a me personalmente (e non solo a me) l'idea di digitare 21 o 23 per vedere RAI 4 o RAI 5, tanto per citare due esempi dei più eclatanti, ha sempre infastidito non poco (tant'è che uso una memorizzazione del tutto personalizzata). :icon_rolleyes:
 
::

La Rea ha diffuso una nota....



GLI INCORREGIBILI - LAVORIAMO PER DEMOLIRE IL PALAZZO

(il comunicato stampa LCN dell'Autorità è una provocazione per la demolizione dell'AGCOM)


Lo avevano detto durante le consultazioni e lo hanno fatto: "nonostante l'annullamento della delibera LCN ordinata dalla Magistratura, faremo come ci pare". Il comunicato stampa è semplicemente scandaloso e dimostra che per queste Autorità non esiste una cura: BISOGNA LAVORARE PER DEMOLIRLE. I legali della REA sono stati allertati per individuare le possibili crepe di legittimità per impugnarla nuovamente davanti al TAR. Presto le ulteriori notizie.



San Cesareo, 21 marzo 2013


::
 
posso dire la mia? sinceramente questo cambio totale delle LCN porterà solo scompiglio, la gente ormai abituata da anni a trovare ad esempio rai 4 al 21, iris al 22, cielo sul 26, stravolgere le numerazioni porterà solo un calo d'ascolti di tutti i canali digitali, ma a questo punto era meglio lasciare tutto com'è, tanto la maggior parte di tv e docoder hanno la possibilità di posizionarsi i canali sui numeri che l'utente vuole oppure di creare liste di canali preferiti, che senso ha la LCN? adesso stravolgerla totalmente dopo anni e quando tutto il paese è digitale per me non ha alcun senso, porterà solo confusione per gli utenti meno pratici
 
Indietro
Alto Basso