Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
388 ha scritto:Leggi bene l'articolo. Nella prima fascia le locali vanno dal 10 al 19, dal 97 al 99. La 10, la 97 e non ricordo cos'altro saranno riservate alle emittenti più... come dire... "pregiate" (l'articolo lo spiega meglio di me)
Corry744 ha scritto:Ad esempio in ordine di rilevanza (anche perchè copre molte aree del territorio nazionale) potrebbero inserire sulla posizione 10 ad esempio "7 Gold", come vi sembra come logica?![]()
ERCOLINO ha scritto:
Mi sembra sia chiaro:JackLemmon ha scritto:E i canali 100, 200, 300 e così via a cosa saranno destinati?
Siamo in Italia, leggi poco chiare, come al solito.
Mi sa che rimarranno come sono ora, 300 se lo prende Mediaset Premium per il cartello con i prezzi e così via... boh...
![]()
Se fosse per loro la lcn dovrebbe contenere solo un canale, il loro ...M. Daniele ha scritto:Quindi le prime 9 posizioni rimarranno tali e quali...chissà Telenorba come starà rosicando che voleva a tutti i costi il 7, 8 e 9.![]()
Nemmeno io. Non è chiaro se le tv locali che trasmettono in una sola regione, ma sono comunque leader nella loro regione, potranno avere l'LCN 10 oppure no.ale89 ha scritto:Non ho ben capito questo passaggio però:
Alle televisioni locali leader nei rispettivi territori e che trasmettono lo stesso programma in più Regioni sono riservati i numeri 10, 97, 98 e 99.
Per me potrebbe essere Teelcity 7Gold con lcn 10 sia in Piemonte,Liguria,Lombardia e Valle d'Aosta. Insomma tutto il nordovest. Mentre sul 97,98,99 c'è il rischio che ci vada Canale Italia... Non sono locali ne nazionali ma si ricevono in quasi tutta italia. Comunque staremo a vedereSquared 5 ha scritto:Nemmeno io. Non è chiaro se le tv locali che trasmettono in una sola regione, ma sono comunque leader nella loro regione, potranno avere l'LCN 10 oppure no.
Voi come lo avete interpretato?
Per quanto riguarda la lista da 101 a 109 avrei pensato a dei canali +1... Però alcuni canali +1 sono chiusi...ale89 ha scritto:Mi sembra sia chiaro:
1-9 Ex Analogiche
10-19 (Tv Locali) non dovrebbe cambiare rispetto a ora
20-70 (Canali nazionali suddivise per fasce quindi intrattentimento, bambini/ragazzi, News / Cultura, Sport, e Musica)
71-96 (Sempre canali nazionali ma si riparte da intrattentimento, bambini/ragazzi, News / Cultura, Sport, e Musica
97-98-99 (A me sembra di capire che ci andranno le tv interregionali)
Poi:
Dal 101 al 109 sempre canali nazionali
Dal 110 al 119 le altre tv locali
Dal 120 al 170 le tv nazionali suddivise per fasce
Dal 171 al 196 le tv nazionali suddivise per fasce
Dal 197 al 199 le altre tv interregionali
Dal 201 al 299 le tv locali (quelle rimanenti). Sperando che le mettano in ordine tematico (ma ho molti dubbi)
Dal 300 al 499 canali a pagamento (Mediaset Premium, Nitegate, Europa7HD)
Dal 501 al 599 canali nazionali (Qui è probabile che verranno messi i canali HD)
* Da notare che non è più condivisa con le tv locali HD...
Dal 601 al 699 canali locali (Qui probabilmente andranno le tv locali in HD misto i restanti sd)
Dal 701 al 799 tv nazionali (ma chi vuoi che andrà su queste numerazioni)?
Dal 801 al 899 canali radiofonici e on demand... Quindi La7ondemand, cubovision e le radio.
* Si spera cosi che anche alle radio nazionali venga assegnato il numeretto lcn. Solo in pochi attualmente ce l'hanno.
Dal 901 al 999 canali locali. Speriamo quelli di televendite lotto e cosi via...
Sul 100,200,500,600 e cosi via probabilmente come adesso verranno dati a canali "test". Che so mosaico canali e cosi via...
Anche se non è mai stato rispettato fino ad ora![]()
![]()
Si probabile che verranno lasciati "liberi". La Rai con il Mux6 occupa le posizioni 101,102, e 103 con i Test Rai. Inoltre sul 103 potrebbero mettere Rai 3 TGR Regione al posto del 123 (mi sembra che succeda in Emilia).Salvuccio9239 ha scritto:Per quanto riguarda la lista da 101 a 109 avrei pensato a dei canali +1... Però alcuni canali +1 sono chiusi...
ale89 ha scritto:Si probabile che verranno lasciati "liberi". La Rai con il Mux6 occupa le posizioni 101,102, e 103 con i Test Rai. Inoltre sul 103 potrebbero mettere Rai 3 TGR Regione al posto del 123 (mi sembra che succeda in Emilia).
Sul 109 c'è deejay tv+1.
Spero che con questa nuova lcn vengano eliminate tutte le copie dei canali sul Mux TIMB3 e anche le copie fasulle sui mux locali...![]()
Non mi sembra però che abbia un grande progetto editoriale...ale89 ha scritto:Per me potrebbe essere Teelcity 7Gold con lcn 10 sia in Piemonte,Liguria,Lombardia e Valle d'Aosta. Insomma tutto il nordovest. Mentre sul 97,98,99 c'è il rischio che ci vada Canale Italia... Non sono locali ne nazionali ma si ricevono in quasi tutta italia. Comunque staremo a vedere![]()
Il ministero aveva intrapreso la giusta scelta.. stava facendo saltare gran parte delle tv regionali di questa ridicola syndication.. peccato ci sia stata una revisione ma non penso si tireranno su.388 ha scritto:Non mi sembra però che abbia un grande progetto editoriale...![]()
Non mi pare che da ieri a oggi ci sia stata una revisioneEteriX ha scritto:Il ministero aveva intrapreso la giusta scelta.. stava facendo saltare gran parte delle tv regionali di questa ridicola syndication.. peccato ci sia stata una revisione ma non penso si tireranno su.
IMHO Canile Italia non rispetta nessuno dei due criteri[...]
In merito ai nuovi criteri per l'assegnazione dei numeri LCN alle emittenti locali, l'Autorità, in considerazione delle previsione di legge e delle osservazioni formulate dal Consiglio di Stato, ha individuato i seguenti indicatori:
- qualità della programmazione, valutata in base ai piani editoriali degli ultimi cinque anni e al numero di dipendenti impiegati in modo continuativo;
- preferenze degli utenti e radicamento sul territorio, valutati in base agli indici di ascolto, alla storicità e al grado di copertura del canale.
[...]