In Rilievo Sky Sport F1

Non mi veniva in mente il nome, grazie :)

Sono d'accordo comunque, le manca il ritmo per tenere una telecronaca sportiva. Forse con un commentatore o una commentatrice tecnica più spigliata anche Discenza sarebbe più piacevole da ascoltare.

Ho dimenticato di dire che nel sondaggio ho votato Raikkonen, perché vista la posizione di partenza è possibile che il finlandese faccia una gara d'attacco fin dai primi giri.
 
Ultima modifica:
Discenza lo vedremo domani in Indycar e ne capiremo di più

Concordo sulla Winkhaus (anche se mi pare migliorata questo w-e). Avrei fatto scambio con la Sangiorgio che è nettamente migliorata in questi ultimi anni con il microfono ;)
 
marcobremb ha scritto:
Si prospetta una gara pazzesca (vista anche la griglia)

Siamo in due. Ma intanto Alonso vincerà sempre con percentuali che tolgono valore alla bellezza del songaggio.

Non sono un ferrarista,ma riconosco quanto Alonso e Massa calamitino l'attenzione. Per questo a mio avviso il Canale Replay o il Driver Tracker, dovrebbe essere sostituito da un "On Board Ferrari" alternando sempre e solo i piloti della rossa.
E dedicando gli altri due feed "on board" alle altre vetture. Cosi facendo, i tifosi Ferrari, avrebbero un canale di riferimento e gli altri appassionati avrebbero comunque i loro beniamini considerati.

Nelle qualifiche della Malesia infatti,ci sono stati momenti che tutti e tre gli on board di Sky erano monopolizzati dai ferraristi,anche durante il giro di rientro. Troppo ed anche irritante in certi momenti. Ci sono anche gli Hamilton,le McLaren e tanti altri piloti che quando conta davvero vengono ignorati dalla scelta delle soggettive di bordo....
 
Concordo. Eliminerei ben volentieri il GPS per inserire un altro onboard :evil5:

Credo che tra gli appassionati (non solo tifosi Ferrari e basta) tutti abbiano votato per Raikkonen. Domani mattina darò altri 3 voti per lui (sempre sperando che la gente connetta ogni tanto la parte superiore)
 
La gara sarà visibile eccezionalmente anche su Sky Uno HD (sempre alle 14). Anche in questo caso sarà attiva l'opzione del mosaico interattivo in HD attraverso il tasto verde del telecomando Sky.

Fonte: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32974
 
Ultima modifica di un moderatore:
Gpp ha scritto:
Ho l'impressione che il presunto miglior commento da parte di Sky stia deludendo molti spettatori (me compreso). Fa sorridere un po' se si vanno a rileggere i commenti della notizia con cui si seppe dell'acquisizione della Formula 1 da parte di Sky e si paragonano con i messaggi attuali sul commento della F1 stessa e della GP2. Tutto è soggettivo, sia chiaro, ma se a lamentarsi sono più di uno... beh allora vuol dire che proprio così eccellente questa squadra non è.

Vuoi vedere che alla fine la tanto criticata squadra Rai non era poi così da buttare?

P.s I fan di Vanzini e compagni si possono anche astenere dal rispondermi, tanto so già il tipo di risposte che potrebbero dare.
Io do la mia impressione, molto serenamente.
Come in tutte le cose non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, ma penso che sia molto importante anche il fattore 'familiarità della voce', mi spiego...
Si è arrivati da anni e anni di telecronache con lo stile di telecronaca e la voce di Mazzoni e del Team Rai, ricordiamo pure che (come già detto almeno un milione di volte) nella scorsa esperienza di Sky molti preferivano comunque la Rai (e credo sia proprio per tale motivo...), in più ci aggiungerei che alcuni: o sentono Vanzini per la prima volta perchè si sono abbonati solo ora o lo sentono per la prima volta in quanto negli anno scorsi non seguivano la Indycar Series...
Considero questo fattore molto influente in quanto molte persone sono molto abitudinarie, e non credo si possa fargliene una colpa.
Qualcuno di noi seguiva regolarmente la Indycar Series e conoscono bene lo stile e i tempi della coppia Vanzini-Filippi, piano piano hanno familiarizzato con loro ed ora, avendoli a disposizione per il miglior campionato motoristico al mondo, sono ovviamente sicuri di aver la miglior coppia di commento a disposizione e ne sono soddisfatti.
Viceversa, per tutti gli altri occorrerà del tempo per familiarizzare con questo team di commentatori ma servirà del tempo e capisco che ce ne sono molti quando leggo che Filippi è alle prime armi (inteso come prime due telecronache): certamente questi utenti non avranno avuto modo di ascoltare questa coppia al commento della Indycar, immagino...
Ovviamente sono stili diversi: Vanzini è iper-tecnico e si sente che 'vive per quello', è già pronto e tutti gli altri attorno (tranne Vandone, Gené e il Filippi fuori dalla cabina) sono ancora in rodaggio...
Tutti dovrebbero darsi un po di tempo e poi decidere...

P S.: Boselli dai box si sente molto, molto poco ;)
 
massimomarcello ha scritto:
Io do la mia impressione, molto serenamente.
Come in tutte le cose non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, ma penso che sia molto importante anche il fattore 'familiarità della voce', mi spiego...
Si è arrivati da anni e anni di telecronache con lo stile di telecronaca e la voce di Mazzoni e del Team Rai, ricordiamo pure che (come già detto almeno un milione di volte) nella scorsa esperienza di Sky molti preferivano comunque la Rai (e credo sia proprio per tale motivo...), in più ci aggiungerei che alcuni: o sentono Vanzini per la prima volta perchè si sono abbonati solo ora o lo sentono per la prima volta in quanto negli anno scorsi non seguivano la Indycar Series...
Considero questo fattore molto influente in quanto molte persone sono molto abitudinarie, e non credo si possa fargliene una colpa.
Qualcuno di noi seguiva regolarmente la Indycar Series e conoscono bene lo stile e i tempi della coppia Vanzini-Filippi, piano piano hanno familiarizzato con loro ed ora, avendoli a disposizione per il miglior campionato motoristico al mondo, sono ovviamente sicuri di aver la miglior coppia di commento a disposizione e ne sono soddisfatti.
Viceversa, per tutti gli altri occorrerà del tempo per familiarizzare con questo team di commentatori ma servirà del tempo e capisco che ce ne sono molti quando leggo che Filippi è alle prime armi (inteso come prime due telecronache): certamente questi utenti non avranno avuto modo di ascoltare questa coppia al commento della Indycar, immagino...
Ovviamente sono stili diversi: Vanzini è iper-tecnico e si sente che 'vive per quello', è già pronto e tutti gli altri attorno (tranne Vandone, Gené e il Filippi fuori dalla cabina) sono ancora in rodaggio...
Tutti dovrebbero darsi un po di tempo e poi decidere...

P S.: Boselli dai box si sente molto, molto poco ;)
Premesso che questo e il Theard di Sky Possiamo Evitare di Parlare della Rai? c'e una Sezione apposta per quello
 
marcobremb ha scritto:
Concordo. Eliminerei ben volentieri il GPS per inserire un altro onboard :evil5:

Credo che tra gli appassionati (non solo tifosi Ferrari e basta) tutti abbiano votato per Raikkonen. Domani mattina darò altri 3 voti per lui (sempre sperando che la gente connetta ogni tanto la parte superiore)

Si ma alla fine Alonso quando andrà male fara' il 50%. Le briciole agli altri. Un on board ulteriore è quasi d'obbligo e io lo darei alle rosse, lasciando due on board agli altri.
Considerate poi che anche lo stesso On Board Mix spesso e volentieri si focalizza sulle Ferrari,quindi ....
In UK tenete presente che hanno 2 segnali di camera-car piu' di noi,per questo la loro offerta è piu' varia!
 
marcobremb ha scritto:
Ma è ovvio che in Italia piaccia il "commento" di Mazzoni-Capelli e non un commento imparziale. C'era da aspettarselo :badgrin:
Poi chissenefrega se sbaglia i nomi per tutta la gara, se non sanno leggere i passi gara e se passano la gara a snocciolare stucchevoli statistiche mentre succede qualcosa in pista da riportare al telespettatore (tipo oggi nelle qualifiche): l'importante è che urli quando Alonso fa ogni cosa e leccare sempre sulle ferite della Ferrari, senza mai essere obiettivi ;) Perchè è questo il commento Rai

@Gpp
In realtà in questo weekend sono nettamente aumentati i commenti positivi su Vanzini e Filippi (sia sui social che sui blog&forum di motori).

Per Discenza invece, come ho già detto, meglio mettere l'audio ambiente.
a volte non sono in sintonia con te! ma quest volta concordo in pieno!! poi vorrei sottolineare boselli ha i controc....i almeno fa domande intelligenti! es questa mattina a Paul Hembery!
 
Gpp ha scritto:
Ho l'impressione che il presunto miglior commento da parte di Sky stia deludendo molti spettatori (me compreso). Fa sorridere un po' se si vanno a rileggere i commenti della notizia con cui si seppe dell'acquisizione della Formula 1 da parte di Sky e si paragonano con i messaggi attuali sul commento della F1 stessa e della GP2. Tutto è soggettivo, sia chiaro, ma se a lamentarsi sono più di uno... beh allora vuol dire che proprio così eccellente questa squadra non è.

Vuoi vedere che alla fine la tanto criticata squadra Rai non era poi così da buttare?

P.s I fan di Vanzini e compagni si possono anche astenere dal rispondermi, tanto so già il tipo di risposte che potrebbero dare.
Ed io invece, se permetti, ti rispondo. Sono il primo a dire che degli aggiustamenti devono essere fatti. Però rimpiangere Mazzoni (poi non c'è nulla da rimpiangere: basta aspettare le differite per sentirlo) mi sembra alquanto esagerato. Vanzini ha fatto un errore lo scorso week end e si è scusato pubblicamente su twitter, in questo finora mi è sembrato perfetto. Durante le libere non fa altro che analizzare i tempi per cerare di capire, non si distrae un attimo nè si perde in discorsi inutili, durante le qualifiche cerca come sempre di coinvolgere lo spettatore e trasmettere adrenalina. Non capisco cosa dovrebbe fare. Secondo me il telecronista era già l'unica certezza prima di comnciare e si è confermato tale. Purtroppo però ormai su internet tutti si sentono autorizzati a criticare, insultare, si divertono a fare i bastian contrari a prescindere. Sulla pagina FB di Sky F1 c'è uno che gli ha scritto che metterà l'audio ambiente perchè Vanzini è sfacciatamente pro Alonso. Ora a me, che giuro ho seguito tutto, non mi sembra sia affatto così. Non mi sembra tifi per qualcuno. Certo se le Ferrari fanno seconda e terza ne dovrà pur parlare, mi pare che obiettivamente sia un ottimo risultato. Senza dimenticare che ha rimarcato il gran tempo di Vettel. Probabilmente taluni sono gli stessi che lo scorso anno tiravano strali a Mazzoni. Che oggettivamente mi sembra molto più soporifero di Vanzini, molte volte sembra stia commentando un'altra cosa. Oggi facendo zapping sono capitato sulle qualifiche di Rai 2. Sarà un caso, ma in piena qualifica Mazzoni stava raccontando la solita storia che il circuito è stato costruito disboscando la giungla. Oh è dal 1999 che dice sempre la stessa cosa, e basta!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: Comunque per far capire come con i social network tutti sono oggetto di insulto ti basta dire che sempre sulla pagina Fb di Sky F1 uno gli ha cominciato a scrivere ladri con venti "i" perchè aveva il pacchetto calcio e pretendeva che Sky gli facesse vedere la F1. Questo tanto per capire quale sempre più spesso è il livello di chi scrive. Magari era il solito bimbominkia al quale il papino non faceva l'upgrade dell'abbonamento ed allora sfogava i suoi capricci così.
Andando alla Winkaus anche a me oggi è sembrata più sciolta, a parte il fatto che ogni tanto non gli viene la parola in italiano. Promossi a pini voti invece Boselli e la Sangiorgio che torno a ripetere è quella che mi ha sorpreso più favorevolmente. I piloti non sorridono più quando si avvicinano ai microfoni italiani, dopo anni trovano chi gli fa domande intelligenti in un inglese se non altro comprensibile.
Per quanto riguarda la Gp2 concordo in parte con voi. A me questo Discenza un pò di ritmo sembra averlo, ma purtroppo conosce poco la categoria e quindi con il passare dela gara si ammoscia. Urge mandarlo sul campo a conoscere categoria e protagonisti. Magari con i soldi risparmiati della Piria che onestamente è imbarazzante e non è stata di alcun aiuto, scoppia a ridere per nulla, veramente impresentabile. Del resto è una ragazzina di vent'anni ed è pure comprensibile che a quell'età si è un pò sciocchini, ma proprio per questo non gli vanno affidati certi ruoli.
 
Edoik ha scritto:
In UK tenete presente che hanno 2 segnali di camera-car piu' di noi,per questo la loro offerta è piu' varia!
ecco,quindi avevo ragione quando dicevo che i canali interattivi erano pochi...
 
E tenete presente che i vari tracker, i tempi si possono facilmente tenere su uno smartphone o un tablet. Trovo quindi che la tv debba privilegiare i canali di "azione", perchè chi vuole vedere i tempi ha una alternativa valida con i piu' comuni dispositivi in corcolazione.....
 
Pescarese ha scritto:
Premesso che questo e il Theard di Sky Possiamo Evitare di Parlare della Rai? c'e una Sezione apposta per quello
Certo che si può, anzi si dovrebbe evitare sempre, solo che la discussione a volte porta inevitabilmente ad un confronto dato che quest'anno c'è questa situazione.
Gpp ha fatto una domanda ed io ho risposto con un mio parere non basato solo sulla Rai ma proponendo una possibile spiegazione della questione da lui sollevata, che comunque finiva li.
 
marcobremb ha scritto:
Concordo sulla Winkhaus (anche se mi pare migliorata questo w-e). Avrei fatto scambio con la Sangiorgio che è nettamente migliorata in questi ultimi anni con il microfono ;)
io voto per la Sangiorgio. al sondaggio ho votato per kimi Räikkönen
 
marcobremb ha scritto:
Sono 9 anche là infatti :lol:
Mi pare che non hanno il GPS e il Race Control

Esatto Marcobremb....I feed sono sempre 9 ovviamente. Ma sono gestiti un po' diversamente.,privilegiando lo spettacolo. Da qui piu' on board per loro.Come ho scritto sopra poi , per i tempi si puo' integrare il tutto con le applicazioni per i vari smatphone/tablet/pc...
 
marcobremb ha scritto:
Sono 9 anche là infatti :lol:
Mi pare che non hanno il GPS e il Race Control
No, quelli ci sono. Mancano il race control e gli highlights. Comunque il drive tracker per me è utilissimo specialmente in gara. Se vedi dal canale tempi (io uso quello del sito F1) che il pilota che ti interessa ha fatto un giro più lento del solito, anche se non è inquadrato con il GPS puoi vedere subito se magari ha trovato dei doppiati.
 
vitor ha scritto:
I piloti non sorridono più quando si avvicinano ai microfoni italiani, dopo anni trovano chi gli fa domande intelligenti in un inglese se non altro comprensibile.
Non solo i piloti... anche Paul Hembery ha un atteggiamento completamente diverso da quello che ha con la Rai.
E'molto meno spavaldo quando deve rispondere alle domande di Boselli (vere domande finalmente... con anche delle critiche da cui si deve difendere) ;)
 
sarà su skyuno la replica alle 14.00! avranno deciso in giornata, perché,almeno ad ora, l'epg e sul sito non lo riporta!
 
Indietro
Alto Basso