Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Riguardo all'UHF 24 di Quartarete Vs Videostar... Ecco un articolo ;)

Direi che la vittima è Videostar. Non capisco come poteva interferire Novara e Vercelli da Valcava in banda IV ma pazienza.

E che faranno ora ? Il 54 da me non arriva in modo accettabile. Addio Videostar ?
 
una cosa old style e semplice tipo 24 cittadino (magari in sfn con pradone) lasciando 54 solo da valcava, no?
 
ale89 ha scritto:
Si certo ;) Ci mancherebbe ;)
Certo che se fosse cosi mi chiedo però il perchè quelli dei StudioNord dopo ormai ben 7/8 anni non siano ancora riusciti a trovare un accordo con 7Laghi.

PS: Ricordo che 7Laghi rompe di più in Piemonte rispetto a come faceva Videostar... Eppure la situazione è così dal 2005/2006 :lol:
Nel caso non riuscissero a trovare una soluzione era troppo complicato che so lasciare a studionord il 34 nel Piem.occ e dargli un 35 nel Piem.Orientale? Così per la felicità di 7Laghi arriverebbe con il suo mux dal Penice anche nell'alessandrino e non :lol: :(

Secondo me lo spegnimento di VS è dovuto più che altro alle interferenze al mux 1 RAI emilia romagna. Non dimentichiamoci che sicuramente penice con vs arriva a piacenza e oltre e pertanto visto che quello è "servizio pubblico" hanno fatto spegnere su quella frequenza. Se Tele7laghi fosse stata sul 24 (e invece sul 34 rompe molto di più) lo spegnimento sarebbe stato di quella emittente! In ogni caso non penso che lascino la postazione da penice, piuttosto lasciano un 24 da Valcava a bassa potenza se e nella misura in cui non interferisce il piacentino e qualche altra frequenza d'appoggio (vedi 54). Certo che VS è davvero sfigata. Vedi anche il 68 perso ad AL!
Per il 34 non penso ci siano speranze, salvo la morte di una delle 2 emittenti! In ogni caso non lo sposterebbero sul 35! Mossa troppo furba!
 
spinner ha scritto:
Direi che la vittima è Videostar. Non capisco come poteva interferire Novara e Vercelli da Valcava in banda IV ma pazienza.

E che faranno ora ? Il 54 da me non arriva in modo accettabile. Addio Videostar ?

Scusa cosa c'entra Valcava in questo caso? Videostar trasmetteva ancora da monte Penice e il segnale si distruggeva gia' con quello di Telestudio sopra al Po prima che fosse designata Quartarete su questa frequenza, e' lo stesso discorso delle interferenze fra Telecupole e Rai 3 Piemonte.
Comunque, da sabato qui il segnale e' stabile e piuttosto forte, rivedo dopo moolto tempo proprio la stessa Telestudio sul mux Quartarete.
 
ale89 ha scritto:
Riguardo all'UHF 24 di Quartarete Vs Videostar... Ecco un articolo ;)

Grande ale89! adesso ne sappiamo di più e dunque abbiamo la conferma che si è trattato di un provvedimento ufficiale. In ogni caso se fossimo in paese appena appena civile ed efficiente al di là dei singoli casi sistemati sempre per via giudiziaria è ovvio che servirebbe una seria revisione dell'assegnazione delle frequenze (specialmente in quarta banda). Che si decidessero una buona volta se vogliono fare o no l'asta, nel caso in cui si rinunciasse all'asta ci sarebbero già 5 frequenze in più utilizzabili per sistemare interferenze, caos vari e garantire visibilità a tutti. Alcune frequenze sono decisamente sottoutilizzate .... del mux41 telestar vogliamo parlarne?o per fare un altro esempio del mux teleserma pieno di schermi neri e marchi vuoti?? ...meglio di no!!:icon_twisted: Vogliamo parlare di quel 35 assegnato a Europa 7 dopo l'ennesima causa e ora non utilizzato??? (pare che all'improvviso non gli interessi più!!) Altro problema è la terza banda che oggi è letteralmente buttata via! in pratica ci sono tanti spazi razionalizzabili, in teoria sarebbe possibile accontentare tutti. Ma non con graduatorie assurde ... basterebbe un tavolo di collaborazione tra rappresentanti delle tv locali e tecnici ministeriali competenti e seriamente interessate a risolvere i problemi e una forte dose di buon senso!
 
pinguinogelato ha scritto:
Scusa cosa c'entra Valcava in questo caso? Videostar trasmetteva ancora da monte Penice e il segnale si distruggeva gia' con quello di Telestudio sopra al Po prima che fosse designata Quartarete su questa frequenza, e' lo stesso discorso delle interferenze fra Telecupole e Rai 3 Piemonte.
Comunque, da sabato qui il segnale e' stabile e piuttosto forte, rivedo dopo moolto tempo proprio la stessa Telestudio sul mux Quartarete.

Qua il 24 è invece deserto, e siamo a Milano, non so se rendo. E' inammissibile che su Milano, la zona più densamente popolata d'Italia è più ricca per il mercato radiotelevisivo, ci siano così' tanti canali vuoti od irricevibili. E' scandaloso.

Il segnale di quartarete non deve certamente arrivare qua. Videostar era in conflitto anche con RAI Emilia allora da sud. Ma in Valcava non creava problemi, era anche in bassissima potenza mi dicevano.
 
BillyClay ha scritto:
una cosa old style e semplice tipo 24 cittadino (magari in sfn con pradone) lasciando 54 solo da valcava, no?

E si , ma non gli danno due frequenze. Quindi è più facile ipotizzare un 54 a Milano con l'attuale Roncola.

Tra l'altro mi sa che il 24, come si legge sul sito di Videostar, usava già il 24 sia da valcava che da roncola.

Quindi anche un 54 Valcava-Roncola non sarebbe così assurdo, sempre che possano avere la concessione per farlo.
 
paolo-steel ha scritto:
Il 24 a Milano non glielo daranno mai perchè arrivi a Novara (vedi ch 22)................

E si, un tempo però avevamo Rete4 dal Pirelli e nessuno si lamentava :.-)

Se ben ricordo leggendo i documenti che giravano avrebbero con videostar2 la possibilità di accendere un locale a Milano, sul 54 ed un VHF.

Vedremo .. sono cose che costano.
 
spinner ha scritto:
E si , ma non gli danno due frequenze. Quindi è più facile ipotizzare un 54 a Milano con l'attuale Roncola.

Tra l'altro mi sa che il 24, come si legge sul sito di Videostar, usava già il 24 sia da valcava che da roncola.

Quindi anche un 54 Valcava-Roncola non sarebbe così assurdo, sempre che possano avere la concessione per farlo.

il 54 mi sembra la soluzione più logica per videostar, già adesso io ad Arona videostar la ricevo sul 54 da Monte Orsa (stesso puntamento di CDF in pol. vert.), a Rocola sul 54 già ci sono ... a questo punto vedrei bene anche un 54 da Valcava che arrivi pure fin qua così come tutte le altre tv regionali e nazionali accese a Valcava in Và banda. Potrebbero sviluppare quasi tutta la rete in sfn sul 54 ... bisogna chiaramente vedere cosa ne pensano al ministero! assurdo invece il 31 che hanno acceso sempre da monte Orsa che si annienta con il 31 di Studio 1 da CDF! o dal ministero mettono sul tavolo altre frequenze rinunciando all'asta, sottraendole a chi non le usa o lo fa in modo pessimo e utilizzando bene anche la terza banda ... oppure la coperta resta cortissima con i risultati deleteri che abbiamo sotto agli occhi
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
il 54 mi sembra la soluzione più logica per videostar, già adesso io ad Arona videostar la ricevo sul 54 da Monte Orsa (stesso puntamento di CDF in pol. vert.), a Rocola sul 54 già ci sono ... a questo punto vedrei bene anche un 54 da Valcava che arrivi pure fin qua così come tutte le altre tv regionali e nazionali accese a Valcava in Và banda. Potrebbero sviluppare quasi tutta la rete in sfn sul 54 ... bisogna chiaramente vedere cosa ne pensano al ministero! assurdo invece il 31 che hanno acceso sempre da monte Orsa che si annienta con il 31 di Studio 1 da CDF! o dal ministero mettono sul tavolo altre frequenze rinunciando all'asta, sottraendole a chi non le usa o lo fa in modo pessimo e utilizzando bene anche la terza banda ... oppure la coperta resta cortissima con i risultati deleteri che abbiamo sotto agli occhi
Il 54 (al pari del 55 e 58) dovrebbe sempre essere venduto..... :laughing7:
 
Da qualche giorno ho notato un incremento di segnale sul canale 5 VHF, ma non ricevo nulla. Sembra la situazione di quando era attivo il TX a Nerviano. Qualcuno riceve qualcosa su questa frequenza ?

Se effettivamente il 5 venisse usato da Videostar, e da Milano, potrebbe risolvere i problemi di copertura a Milano del 54 senza troppi problemi. Basterebbe piazzarlo in Galdino. Ora il 54 lo vedo con il Telesystem e nulla con il CT .. ma il segnale è inesistente ..

32 gagliardo, anzi molto forte.
 
MarcoPR ha scritto:
Il 54 (al pari del 55 e 58) dovrebbe sempre essere venduto..... :laughing7:
L'orientamento attuale è che vadano a disposizione delle reti nazionali per limitare i problemi interferenziali con l'estero

Quindi scambio 60/55 per Timb2. Il 54 va a Mediaset in Sicilia/Calabria per Malta al posto del Mediaset5 e probabilmente in Friuli - Venezia Giulia al posto del 33 per Rete A
 
Otg Tv ha scritto:
L'orientamento attuale è che vadano a disposizione delle reti nazionali per limitare i problemi interferenziali con l'estero

Quindi scambio 60/55 per Timb2. Il 54 va a Mediaset in Sicilia/Calabria per Malta al posto del Mediaset5 e probabilmente in Friuli - Venezia Giulia al posto del 33 per Rete A

Per la somma gioia di tutti quelli che hanno centralini con filtri... :happy3:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso