VillaLobos81 ha scritto:
Per assurdo (occhio, il mio e'solo uno stupidissimo esempio), ragionando allo stesso modo, e'come se io sostenessi che alla fine dell'anno, qualora sky ottenesse degli utili, dovesse regalarmi un mese di abbonamento perche' in fondo io stesso ho contribuito a quegli utili ammortizzando costi e spese di gestione.
Ti pare una cosa sensata?
Ma scusa .... io credo che qualsiasi azienda nel mondo .... che sia una
paytv, o un Negozio di
alimentari ..... Lavora per avere un GUADAGNO ....
è un discorso veramente elementare e non capisco come si fa a non comprenderlo ....
Come un negozio PAGA i fornitori per avere i prodotti, e paga i dipendenti per lavorare, ovviamente quando rivende, deve rientrare di tutto ciò e ricavarci anche un minimo di guadagno, altrimenti in 3 mesi può chiudere.
allo stesso modo sky paga i diritti, i dipendenti e le varie tecnologie che utilizza .... quindi quando vende il servizio, deve rientrare di tutto ciò (e lo fa con gli abbonamenti e con la pubblicità), e ricavarci anche un minimo di guadagno, altrimenti in 3 mesi chiude.
Poi che Sky sia "CARA" è sempre un punto di vista, c'è gente che paga 30euro al mese e si lamenta che è tanto, e altri che ne pagano 70 senza battere ciglio .....
Rimane il Fatto che sky non è STATALE, ma PRIVATA, quindi quando sento parlare di cose tipo "siamo in un momento economico particolare", "siamo in crisi economica" ecc......
Non credo proprio che sia colpa di Sky ....
C'è la crisi ? La gente è senza Lavoro?
allora sono i servizi primari che devono abbassare i prezzi (
benzina, gli affitti, luce e gas, autostrade, alimentari, tasse, il canone rai ....) non la PAYTV che è una cosa di cui si può fare benissimo a meno.....
Se uno è senza Lavoro .... l'ultimo dei suoi problemi dev'essere sky ....
Perchè comunque se uno è disoccupato non si abbonerebbe a sky nemmeno se costasse 15euro al mese, perchè comunque quei 15euro per lui sarebbero troppi...
Quindi evitiamo discorsi del tipo "sky deve abbassare i prezzi perchè c'è la crisi"
perchè stiamo parlando di un prodotto "
NON NECESSARIO"
Mi pare che gli iphone si vendano a 800euro anche con la crisi, non li hanno messi a metà prezzo,
Nei negozi vedo vendere ogni giorno Televisori da 1.500euro,
non mi pare che li vendono a metà prezzo perchè c'è la crisi ....
Stiamo parlando di prodotti di cui si può fare tranquillamente a meno...