Curiosità: perché tutti ignorano che Cultoon diminuirà la "quota anime"?

domenicopagano

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Luglio 2003
Messaggi
580
Non riesco a capire perché, nei vari forum in cui si parla di Cultoon, tutti ignorano che, quando andrà a regime, questo canale diminuirà la "quota anime" per inserire le produzioni comunitarie, come impone la CE e come fanno gli altri canali "a regime".
Tutti invece affermano che gli anime aumenteranno! E' vero, possono inserire le produzioni comunitarie durante tutta la notte, ma dubito che, una volta acquisiti i diritti di una serie, rinunceranno a trasmetterla anche di giorno.
Attualmente la programmazione di Cultoon è all'incirca 50% Usa - 50% Giappone.
A regime, molto probabilmente sarà la seguente:
35% Stati Uniti
35% Giappone
30% Comunità Europea

Secondo me, invece, sarebbe stato molto meglio partire da subito con la seguente programmazione:
70% Giappone
30% Comunità Europea

O almeno speriamo che Sky crei un altro canale dedicato per il 70% agli anime, anche nuovi...
 
domenicopagano ha scritto:
Non riesco a capire perché, nei vari forum in cui si parla di Cultoon, tutti ignorano che, quando andrà a regime, questo canale diminuirà la "quota anime" per inserire le produzioni comunitarie, come impone la CE e come fanno gli altri canali "a regime".
Tutti invece affermano che gli anime aumenteranno! E' vero, possono inserire le produzioni comunitarie durante tutta la notte, ma dubito che, una volta acquisiti i diritti di una serie, rinunceranno a trasmetterla anche di giorno.
Attualmente la programmazione di Cultoon è all'incirca 50% Usa - 50% Giappone.
A regime, molto probabilmente sarà la seguente:
35% Stati Uniti
35% Giappone
30% Comunità Europea

Secondo me, invece, sarebbe stato molto meglio partire da subito con la seguente programmazione:
70% Giappone
30% Comunità Europea

O almeno speriamo che Sky crei un altro canale dedicato per il 70% agli anime, anche nuovi...
A parte che, come già detto nell'altra discussione, Cultoon ha iniziato con 70% Japan e 30% USA (e non 50/50), per me anche se la quantità di anime dovesse diminuire non sarebbe grave, anzi.
E' impensabile avere il tempo di seguire già adesso tutti quelli che vanno in onda, figurati se aumentassero!
A me andrebbe già bene se, a regime (quando spero non partiranno più le repliche subito dopo la conclusione di una serie), si assestassero sulle 5 di produzione nipponica.
Con un turnover di una/due serie al mese, per me sarebbe già tanta roba!
 
cosa è che imporrebbe la CE...scusa allora fox è fuori legge

e cmq con A regime...basta aspettare la rivoluzione attesa x settembre
 
Dave74 ha scritto:
A parte che, come già detto nell'altra discussione, Cultoon ha iniziato con 70% Japan e 30% USA (e non 50/50), per me anche se la quantità di anime dovesse diminuire non sarebbe grave, anzi.
E' impensabile avere il tempo di seguire già adesso tutti quelli che vanno in onda, figurati se aumentassero!
A me andrebbe già bene se, a regime (quando spero non partiranno più le repliche subito dopo la conclusione di una serie), si assestassero sulle 5 di produzione nipponica.
Con un turnover di una/due serie al mese, per me sarebbe già tanta roba!
Dubito che gli appassionati di anime siano d'accordo con te...
 
Burchio ha scritto:
cosa è che imporrebbe la CE...scusa allora fox è fuori legge

e cmq con A regime...basta aspettare la rivoluzione attesa x settembre
I canali Fox Italia rispettano questa legge

P.S. Ti sei mai chiesto perché Boomerang ripete per tutta la notte Calimero (Italia) e Babar (Francia)? O perché Cartoon Network ripete per tutta la notte Frog (Francia) e I gemelli Cramp (Cartoon Network Europe, Londra)? O perché Fox replica Lolle per tutta la notte?
 
Ultima modifica:
domenicopagano ha scritto:
Dubito che gli appassionati di anime siano d'accordo con te...
Io SONO un appassionati di anime!
Ma il tempo per poterli seguire è quello che è! Se ne programmassero 20 al giorno dovrei per forza di cose rinunciare a qualcuno che magari mi interessa molto vedere / rivedere.
Un numero inferiore, invece, mi consentirebbe di seguirli tutti, spalmati su più mesi.
Poi, ovvio, questa è la mia opinione...
 
domenicopagano ha scritto:
I canali Fox Italia rispettano questa legge

P.S. Ti sei mai chiesto perché Boomerang ripete per tutta la notte Calimero (Italia) e Babar (Francia)? O perché Cartoon Network ripete per tutta la notte Frog (Francia) e I gemelli Cramp (Cartoon Network Europe, Londra)?
Ti contraddici da solo! Prima hai scritto:

"dubito che, una volta acquisiti i diritti di una serie, rinunceranno a trasmetterla anche di giorno. "

E poi scrivi che CN e Boomerang lo fanno. Perché loro sì e Cultoon no?
 
domenicopagano ha scritto:
I canali Fox Italia rispettano questa legge

io tutte queste produzioni europee non le vedo...
su fox c'è a malapena lolle e in alcuni periodi un pochino di altro...
 
Dave74 ha scritto:
Io SONO un appassionati di anime!
Ma il tempo per poterli seguire è quello che è! Se ne programmassero 20 al giorno dovrei per forza di cose rinunciare a qualcuno che magari mi interessa molto vedere / rivedere.
Un numero inferiore, invece, mi consentirebbe di seguirli tutti, spalmati su più mesi.
Poi, ovvio, questa è la mia opinione...
Parecchi appassionati di anime vogliono vedere anche roba fresca!
 
Dave74 ha scritto:
Ti contraddici da solo! Prima hai scritto:

"dubito che, una volta acquisiti i diritti di una serie, rinunceranno a trasmetterla anche di giorno. "

E poi scrivi che CN e Boomerang lo fanno. Perché loro sì e Cultoon no?
Questioni di budget?
 
Burchio ha scritto:
io tutte queste produzioni europee non le vedo...
su fox c'è a malapena lolle e in alcuni periodi un pochino di altro...
Non è vero che c'è solo Lolle. Oggi ad esempio c'è pure Boris, italianissimo, e in notturna una fiction berlinese.
Infine, ti sei mai chiesto perché Lolle è replicata tutta la notte?
 
domenicopagano ha scritto:
Parecchi appassionati di anime vogliono vedere anche roba fresca!
Esatto, "anche"! Ma ribadisco, il canale è appena partito, diamogli tempo!
Perfino nel promo dicevano: "dove ritrovare gli eroi di sempre e scoprire le novità più underground", quindi, con un po' di pazienza, arrivaranno! :)
 
Dave74 ha scritto:
Esatto, "anche"! Ma ribadisco, il canale è appena partito, diamogli tempo!
Perfino nel promo dicevano: "dove ritrovare gli eroi di sempre e scoprire le novità più underground", quindi, con un po' di pazienza, arrivaranno! :)
A Cultoon diamogli tempo. Sky Italia, invece, di tempo ne ha avuto anche troppo!
 
Dave74 ha scritto:
Conosci l'entità del budget di Cultoon???
No, so però che deve acquistare in moneta sonante tutto quello che vuole trasmettere, dato che la casa madre non produce e non possiede alcuna library.
 
domenicopagano ha scritto:
No, so però che deve acquistare in moneta sonante tutto quello che vuole trasmettere, dato che la casa madre non produce e non possiede alcuna library.

certo che noi...lo supportiamo xò :D

e cmq il 702 è parecchio penalizzante...idem per GXT che come programmi mi sembra sia abbastanza sceso
 
xè tanto nn lo guardo xè nn passano i cartoni che avrei voluto che passassero
 
Burchio ha scritto:
cosa è che imporrebbe la CE...scusa allora fox è fuori legge

e cmq con A regime...basta aspettare la rivoluzione attesa x settembre
:D BORIS...... e poi basta assere COOproduttori :D
ne E' ESEMPIo il canale HISTORI con i documentari sull'italia
 
domenicopagano ha scritto:
I canali Fox Italia rispettano questa legge

P.S. Ti sei mai chiesto perché Boomerang ripete per tutta la notte Calimero (Italia) e Babar (Francia)? O perché Cartoon Network ripete per tutta la notte Frog (Francia) e I gemelli Cramp (Cartoon Network Europe, Londra)? O perché Fox replica Lolle per tutta la notte?
dimentichi INDAGINI A BERLINO :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso