Consumo elettrico SkyBox (HD)

Red5goahead

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Aprile 2004
Messaggi
13.564
Località
Torino
avendo a disposizione un misuratore di consumo elettrico ho provato un test su uno skybox HD.

ebbene all'accensione il consumo in stand-by si attesta sugli 8W.

in fase di normale attività dai 13 ad un picco massimo registrato di 19W.

la cosa curiosa è che quando si rimette in standby praticamente il consumo rimane invariato. sempre 13W. quindi spegnere o lasciarlo acceso è identico.
mi è venuto da ridere quando Sara Valetto (brava e bella conduttitrice di Sky Tg24 Economia) parlava l'altro giorno di risparmio energetico un bel filo diretto sarebbe stato opportuno :D

13W costano all'anno 20€ circa di bolletta. non sono pochi. per avere 2 aggiornamenti automatici l'anno e la cui utilità francamente è ancora da dimostrare.

la misurazione è stata effettuata con un DmmMeter pm-150
http://www.dmmetering.com/kwh_meters_plugin/pm150.htm
 
La misura corrisponde a quella da me eseguita tempo fa con un volgare tester (ho trovato 15 watt). Poiché possiedo anche un MySky (4,5 watt), se non ho registrazioni programmate tutte le sere spengo tutto e al mattino riaccendo. Sono mesi che procedo così senza problemi (aggiornamenti compresi).

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Ricordo che ai tempi di STREAM uno degli azionisti era TELECOM ITALIA, non è che ora al suo posto è subentrata l'ENEL ????

:eusa_whistle: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
spero che almeno all'Enel abbiano dato qualche abbo gratis.
costo di circa 20€/anno togliamo 1/6 cioè 4 ore gg. di visione normale nel quale non è in standby quindi sono 16€/anno per 4 milioni di abbonamenti sono 64 milioni di euro di energia buttata in standby... :eusa_shifty: ci scappa pure qualche options direi... :D

qualche gg. e faccio la prova consumo su strada del Pana... già tremo.. :5eek:
 
Red5goahead ha scritto:
qualche gg. e faccio la prova consumo su strada del Pana... già tremo.. :5eek:
Ottimo e mi raccomando prova se effettivamente è come dicono e cioè che il consumo dei plasma è variabile a secondo del''immagine a schermo (il consumo massimo si dovrebbe avere con lo schermo completamente bianco cioè quando tutti i sub pixel sono accesi a palla).

Perchè io ho sempre citato questo (riferendomi alle affermazioni di Pana e Pio) quando si fanno paragoni di consumo tra LCD e Plasma e mi piacerebbe avere una conferma indipendente :eusa_think:
 
Volevo provare anche io a rilevare il consumo effettivo, sia di quando in stand-by che di quando in funzione. Ho anche io un volgare tester.. pero' mi viene un dubbio:
Col tester riesco a rilevare la corrente assorbita dal decoder, la tensione corrispondente... e poi? se moltiplico la corrente I [A] per la tensione V [V] ottengo una potenza P [W]... che, credo, non indica ancora un consumo ( che si misura in W*h ).. basta semplicemente che moltiplico la potenza ottenuta per il tempo considerato? Grazie a chi mi illumina.
 
Dingo 67 ha scritto:
Ottimo e mi raccomando prova se effettivamente è come dicono e cioè che il consumo dei plasma è variabile a secondo del''immagine a schermo (il consumo massimo si dovrebbe avere con lo schermo completamente bianco cioè quando tutti i sub pixel sono accesi a palla).

certo . posso fare anche di più cioè calcolare l'esatto consumo in kwh in un arco di tempo . una serata per esempio.
stay tuned..
 
Red5goahead ha scritto:
certo . posso fare anche di più cioè calcolare l'esatto consumo in kwh in un arco di tempo . una serata per esempio.
stay tuned..
Però non fare il furbetto a misurare la media durante la visione del film "Il Nascondiglio del Diavolo" altrimenti potrebbe (se il consumo effettivamente varia con la luminosità) consumare meno di una lampada a basso consumo.

:icon_rolleyes: :D :D :D
 
S7efano ha scritto:
Volevo provare anche io a rilevare il consumo effettivo, sia di quando in stand-by che di quando in funzione. Ho anche io un volgare tester.. pero' mi viene un dubbio:
Col tester riesco a rilevare la corrente assorbita dal decoder, la tensione corrispondente... e poi? se moltiplico la corrente I [A] per la tensione V [V] ottengo una potenza P [W]... che, credo, non indica ancora un consumo ( che si misura in W*h ).. basta semplicemente che moltiplico la potenza ottenuta per il tempo considerato? Grazie a chi mi illumina.
Certamente, la potenza non è un consumo, ma è un parametro che ti consente di valutare il consumo (più potenza, più consumo). Però, se entri nel preciso, va considerato anche il cosfì che tiene conto della reattanza del dispositivo. Io mi sono accontentato di una misura empirica approssimata che mi ha detto che il consumo anhe in standby è inaccettabile sotto il profilo del risparmio energetico. E allora, spengo... Mi dispiace per l'Enel (se tutti spegnessero, dovrebbe rivedere i bilanci!).

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Oscarre ha scritto:
Certamente, la potenza non è un consumo, ma è un parametro che ti consente di valutare il consumo (più potenza, più consumo). Però, se entri nel preciso, va considerato anche il cosfì che tiene conto della reattanza del dispositivo. Io mi sono accontentato di una misura empirica approssimata che mi ha detto che il consumo anhe in standby è inaccettabile sotto il profilo del risparmio energetico. E allora, spengo... Mi dispiace per l'Enel (se tutti spegnessero, dovrebbe rivedere i bilanci!).

Grazie 1000 per la delucidazione dettagliata.
Anche io la notte spengo tutto da qualche anno,con una bella ciabatta munita di interruttore :D.
 
Indietro
Alto Basso