- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.422
Moltissimi si sono lamentati oggi (dopo il via del campionato) che i segnali digitali, da perfetti che erano scompaionio improvvisamente.
Nel digitale basta un niente a passare da immagine pulita a squadrettamenti e blocchi...quindi il segnale "a occhio" può sembrare perfetto ma invece siete al pelo della soglia....
E d'estate con i problemi di propagazione specialmente nelle zone di mare la situazione degenera.
QUINDI per essere certi di avere un segnale buono quando l'installatore vi fa l'impianto dovete farvi controllare che il MER del canale si almeno 5/6 dB SOPRA la soglia minima. Altrimenti vi basterà un niente (specie col caldo umido) per avere problemi.
PURTROPPO l'indicatore di livello e qualità dei decoder NON sono stati progettati in maniera utile e corretta per motivi che non vi so dire ma vi ripeto che non c'è stata la volontà di dotare tali decoder di "barre di segnale" veramente affidabili.
Sarò malizioso ma penso che sia una cosa voluta...
Nel digitale basta un niente a passare da immagine pulita a squadrettamenti e blocchi...quindi il segnale "a occhio" può sembrare perfetto ma invece siete al pelo della soglia....
E d'estate con i problemi di propagazione specialmente nelle zone di mare la situazione degenera.
QUINDI per essere certi di avere un segnale buono quando l'installatore vi fa l'impianto dovete farvi controllare che il MER del canale si almeno 5/6 dB SOPRA la soglia minima. Altrimenti vi basterà un niente (specie col caldo umido) per avere problemi.
PURTROPPO l'indicatore di livello e qualità dei decoder NON sono stati progettati in maniera utile e corretta per motivi che non vi so dire ma vi ripeto che non c'è stata la volontà di dotare tali decoder di "barre di segnale" veramente affidabili.
Sarò malizioso ma penso che sia una cosa voluta...