Anch'io mi voglio fornire di DVD-Rec, con le seguenti esigenze:
-Eliminare VHS e liberare quindi un paio di cassettoni
-Registrazione programmi vari da Sky e TV generalista sfruttando le varie funzioni (TimeShift-PauseLive etc,etc,) che mi permettano di sedermi davanti alla tele alle 22 vedendo tranquillamente quello che è iniziato alle 21.
-Ogni tanto qualche serie tv da Divx (Heroes, Lost) da USB
senza dover masterizzare alcun disco
-Visto che ormai ci siamo un tuner DVB (non mi interessa la pay per view, né ora né, penso, mai), magari doppio...
-Normale visione dvd noleggio
-Non mi interessa registrare DVD, editare trasmissioni etc.
-Un domani (se fosse dopodomani ancora meglio), quando il mio Sony 29" crt mi abbandonerà, mi iscriverò sicuramente al club di Dingo 67 dei pana-plasmisti-37isti-integralisti-hdreadysti

per cui un'uscita HDMI ci vuole...
Ho cercato di darmi da fare e ho scoperto che:
-
Samsung ignora il digitale terrestre
-
Sony ha la porta USB ma non certo per poter mettere una chiavetta o hard-disk e vederci qualcosa (solo Stampanti,fotocamere, jpeg e mp3

) e pare (come da tradizione) che i Divx comportino problemi.
-
Pioneer idem e comunque costa il 40% più degli altri
-
Panasonic ignora USB (e quando la metterà avrà comunque parecchie limitazioni) e poi ho letto di un po' troppe persone in giro che hanno riscontrato seri problemi ai loro apparecchi dopo un po' di mesi di uso.
Oltretutto almeno un paio di queste marche (leggendo dai vari forum in giro), non permetterebbero ad esempio di vedere un dvd mentre stai registrando da un'altra fonte (per me assurdo!)
-
LG : mi fido poco e quindi non ho neanche cercato niente
-Rimane
Philips che con un suo nuovo prodotto presentato all'Ifa di Berlino (e già in vendita in Germania, Francia, Uk ed est europeo

)
dovrebbe avere tutte le cose al suo posto: Doppio tuner, USB bi-direzionale, HDMI e funzioni varie...
Il prodotto è DVDR5520H (160gb) oppure DVDR5570H (250gb).
Su Internet in Germania lo si trova dai 400 euro in su.
Ho scritto questo papiro solo per segnalare la mia ennesima delusione nello scoprire che:
A-L'Italia è considerata ancora un mercato di serie B
B-I produttori TUTTI hanno a disposizione per i loro apparecchi tutte le dotazioni immaginabili, ma con un irritante stillicidio di "rilascio il nuovo modello, rendo vecchio il precedente, non metto questo qui ma lo metto solo lì" fanno evidentemente apposta a non rilasciare modelli completi.
Scusate la lunghezza del post (ho anche tralasciato parecchie cose

) ma
magari a qualcuno interessano le mie stesse cose e magari risparmia un po' di tempo...