Lnb Megasat diavolo

Maxicono ha scritto:
cosa sono? quelle cialtronate da 0,1db?

Beh si, bisognerebbe vedere se vanno o meno.
Se pensi che il mio primo lnb (1995) aveva 0,9 di figura di rumore un po' di strada s'è fatta a son di cialtronate...
 
Maxicono ha scritto:
cosa sono? quelle cialtronate da 0,1db?

l'hai provato?
io si, molto accuratamente.
Mia classifica su Gibertini 125:
1) Megasat
2) Sharp 0.3
3) Freewave 0.3
4) Invacom twin C120 flangiato+ Feedhorn Offset Gibertini.
5) Invacom 0.3
 
@capitano
hai ragione, non l' ho provato, e non dovrei usare certe parole, ma di pacchi ne ho presi dagli LNB miracolosi, ed allora non mi fido più.

La prox volta che faccio acquisti, ne predno uno così lo provo.

Ciao
 
Ultima modifica:
@ Maxi:
ti confesso che l'ho provato anch'io con molto scetticismo, anche per il nome e per i colori..:icon_twisted:
invece mi ha dato i migliori risultati, un filino meglio dello sharp 0,3.
Con tutta la buona volontà, provando naturalmente a lavorare anche sullo skew e sulla distanza dal disco, non riesco ad avere li stessi risultati con l'Invacom.
Ne ho presi 3 modelli, un singolo un twin e il flangiato con feed Gibertini e sebbene quest'ultimo mi dia i risultati migliori, sono rimasto francamente un pochino deluso.
 
io l'ho provato su una 115 .ops ..se parlate di questi color rosso/nero:D ..niente di che ..provato anche come fuoco primario e quindi su altri sat
ecco la mia classifica su una 115
Megasat 0,1 ...provato niente di eccezionale di 0,1 ha poco direi ...cmq leggero è buono x questo tipo di impianto x quel che costa pagato 6€...detto tutto
Smart Titanium 0,2 tra i miei lnb è quello che stimo di + ,leggero è di facile settaggio
subito dopo viene lo Sharp 0.4(non ne sono sicuro...non si legge + forse anche 0.5)

Pearl 0,2 è il peggiore dei miei in assoluto ...
Alps 0,4 piccolo leggero leggermente + sordo degli altri
Invacom 0,3 poche soddisfazioni 4°/7° ovest molti dubbi
 
Il diavolo non l'ho provato ma confermo che il titanium è il migliore tra quelli che ho
 
Figure di rumore molto basse si ottengono SOLTANTO tarando in modo accurato e specifico i circuiti d'accoppiamento d'ingresso ed uscita dell'amplificatore contenuto nell'LNB. Per farlo serve un banco molto costoso ed un tecnico esperto sulle tarature RF in microstrip su allumina. Il costo di un simile procedimento è incompatibile con i normali LNB, per cui, mettiamoci il cuore in pace, quei numeri sono tutti invenzioni degli uffici commerciali.;)
L'impiego di un GaasFet a bassissimo rumore non serve e non garantisce nulla, potrebbe tranquillamente risultare più performante un LNB da 0.6dB dichiarati.
Quello che rileviamo e che ci affrettiamo a credere sia merito del basso rumore, in realtà è solo un migliore o peggiore adattamento alla nostra parabola del tal o del talaltro LNB, cosa che dipende dall'anello scalare nell'LNB e dall'F/D della parabola.;)
 
Pur non avendo conoscenza Tecnica per giudicare,ad intuito penso che la tua Analisi sia centrata,certo sarebbe interessante capire qualcosa di più del motivo per cui tutti gli LNB che ho Testato sugli Impianti,e sono tanti,come li colleghi con pochi ritocchi ti fanno vedere quanto valgono,lo stesso discorso invece non si può fare per l'Invacom,la cui corretta posizione va studiata meglio,altrimenti si rimane delusi,io il Modello Twin Grigio lo possiedo da oltre 5 Anni e devo dire che il primo periodo ero rimasto deluso considerato che doveva sostituire un ottimo Sharp.

Ciao.
 
Figure di rumore molto basse si ottengono SOLTANTO tarando in modo accurato e specifico i circuiti d'accoppiamento d'ingresso ed uscita dell'amplificatore contenuto nell'LNB. Per farlo serve un banco molto costoso ed un tecnico esperto sulle tarature RF in microstrip su allumina. Il costo di un simile procedimento è incompatibile con i normali LNB, per cui, mettiamoci il cuore in pace, quei numeri sono tutti invenzioni degli uffici commerciali.;))

sono assolutamento convinto anche io di questo, ma siccome vale per tutti i produttori piu' o meno, mi chiedevo se qualcuno ha avuto modo di provare sia il megasat che l' inverto, cosi da avere un'idea visto che sulla carta sono a rumore molto basso entrambi

Saluti
Lorenzo
 
ma su quale parabola? non e' cosi' irrilevante....cmq fidati...per quanto riguarda gli lnbf ( sottolineo f!!!) prenditi l'inverto black ultra ( e pure singolo, volendo twin) e difficilmente avrai prestazioni migliori tenendo presente il rapporto prestazioni prezzo...

se invece che ne so stiamo parlando di una channel master da 180 cm per dire, dove inizia a valer la pena montare un flangiato ( lnb) accoppiando con il giusto feedhorn per tale parabola ( vedi discorso f/d ideale) e quindi nel caso specifico un feed channel master....beh allora li l'invacom quad flangiato dovrebbe garantire le migliori prestazioni, il costo pero' e' 10 volte maggiore ( del conglomerato)...vecchi lnb flangiati ma ormai quasi introvabili o con prezzi assurdi ( 1000 euro) potrebbero fare ancora meglio ( norsat o smw o marche "semi-decedute") ma non val la pena se non dai 3 m in su...
 
io ho una fuba da DAA850 da 85cm e un inverto ultra a 8 uscite, con questa combinazione in questi anni ho avuto il segnale anche quando pioveva molto forte, ora devo passare al multiswitch per aumentare le prese e mi era capitato un megasat quattro per multiswitch, siccome non ho ancora i multiswitch non l'ho provato e volevo capire cosa mi dovrei aspettare rispetto all'inverto ultra

Saluti
Lorenzo
 
Indietro
Alto Basso