pvr s2 hd difettoso?

winbyte

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Dicembre 2003
Messaggi
110
Ciao a tutti, ho il pvr s2 HD da un mese e comincio seriamente a pensare che me ne è capitato un esemplare difettoso, in quanto non sono ancora riuscito a fare una videoregistrazione completa! ho provato con penna usb da 8G, tre diversi tipi di hard disk collegati tramite box usb ma alla fine c'è sempre qualcosa che non va: una volta si ferma la registrazione dopo una decina di minuti senza motivo, una volta arriva alla fine ma del file non ve ne è traccia, una volta sembra che tutto si concluda correttamente poi vado a rivedere il film e scopro che metà del film è un fermo immagine!ancora...il film sembra esserci tutto e funzionante ma quando riaccendo il decoder è sparito!!! qualunque è il mezzo usato come dispositivo di memoria e qualunque sia la porta non sono riuscito a vedere un solo programma videoregistrato dall'inizio alla fine, a questo punto se come dicono a marzo esce il mysky HD noleggio quello e non se ne parla più...
 
Prova a fare una misura, se hai un tester, mettilo in volt AC e prova a misurare se c'è una tensione tra la massa del pvr (tipo la schermatura dell'usb o di un qualsiasi rca posteriore) e la terra dell'impianto di casa, (il foro centrale della presa di corrente) perchè mi è già capitato di trovare in alcuni apparecchi, (lettori DVD, amplificatori, ecc) soprattutto se hanno l'alimentazione di tipo swiching, e manca nella spina di alimentazione il perno centrale, una tensione anche di 100v, che magari non danneggia l'apparecchio però disturba fortemente la presa usb e tutto quello che c'è collegato...
Se trovi tensione potrebbe essere un difetto del pvr o anche un altro apparecchio ad esso collegato, per individuarlo bisogna scollegare tutto e ripetere la prova con ognuno...

Ciao
 
un po di problemi la parte pvr ce l ha. anche io sto pensando di cambiarlo ma ti prego non paragonarlo al my sky. il jepssen ha solo dei problemi di gioventu ma a mio avviso rimane una buonissima macchina. (anche se fa inca**are un po anche me su alcune cose)
 
mantiz ha scritto:
un po di problemi la parte pvr ce l ha. anche io sto pensando di cambiarlo ma ti prego non paragonarlo al my sky. il jepssen ha solo dei problemi di gioventu ma a mio avviso rimane una buonissima macchina. (anche se fa inca**are un po anche me su alcune cose)
Secondo me questo decoder è davvero di alto livello, ma alcune volte fa girare la scatole.
Per esempio, a random l'audio via televisore si disattiva e devo per forza ascoltarlo con l'impianto surround. I sottotitoli si inseriscono da soli, quando gli gira.

Per fortuna ho risolto i problemi che avevo con l'HD, che erano moderatamente colpa mia, comunque....
 
x l audio non saprei x i sottotitoli controlla di non averli inseriti dal menu lingua
 
cmq non è ke penso di sostituirlo con mysky (HD) che tra l'altro ancora non è disponibile, piuttosto lavorerebbero insieme, uno come pvr e l'altro come registratore HD, anke perkè ancora il nostro jepssen non supporta ne il timeshifting ne la possibilità di guardare qualcosa già registrato mentre si registra qualcos'altro, e visto la scelta dell'interfaccia usb non credo proprio che queste due caratteristiche saranno implementate facilmente, non è semplice far scorrere due flussi dati sulla stessa porta usb, ancor meno la quantità di dati che per esempio occorre per un film in HD, ha proposito qualcuno e a conoscenza se qualke altro tipo di decoder implementa queste caratteristiche (non solo sulla carta).
intanto nei prossimi giorni vedo di acquistare un multimetro per verificare che non ci sia qualche tipo di dispersione che giustifichi un problema HW
 
hansolo ha scritto:
Per esempio, a random l'audio via televisore si disattiva e devo per forza ascoltarlo con l'impianto surround. I sottotitoli si inseriscono da soli, quando gli gira.
Hai i Sottotitoli1 oppure Sottotitoli2 inseriti/inserito. Mettili ad off, devi andare nel Menù alla voce Lingua. Io utillizzo il collegamento HDMI e con questo non noto problemi con l'audio.

winbyte ha scritto:
visto la scelta dell'interfaccia usb non credo proprio che queste due caratteristiche saranno implementate facilmente, non è semplice far scorrere due flussi dati sulla stessa porta usb, ancor meno la quantità di dati che per esempio occorre per un film in HD
Dipende da quanto è performante la periferica USB 2.0 che colleghi al ricevitore, la porta ce la fa.
Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso