[4.9°E] - Astra 4A / SES5

aiuto

volevo sapere se c'e'qualcuno che puo' aiutarmi a capire perche' sul sirius 4 ho tutte la frequenze in verticale al 65-67%,mentre tutte le orizzontali ho 55% ed il db mi dice che non c'e' segnale.Da premettere che ho 100 cm e purtroppo per questioni logistiche non posso installare una parabola + grande,ho un lnb 0,2,ed il cavo che va dal decoder all'antenna e' circa 8 mt.Non posso modificare qualche impostazione del decoder(non so setting lnb)o mettere un amplificatore per ampliare di circa 3-4% snr per poter visualizzare anche la polarizzazione h? E' meglio come lnb televes 0,5 o lnb emmesat 0,2 per potenziare di un po' il segnale?
grazie anticipatamente
 
tblisi ha scritto:
Da premettere che ho 100 cm e purtroppo per questioni logistiche non posso installare una parabola + grande,ho un lnb 0,2,ed il cavo che va dal decoder all'antenna e' circa 8 mt.Non posso modificare qualche impostazione del decoder(non so setting lnb)o mettere un amplificatore per ampliare di circa 3-4% snr per poter visualizzare anche la polarizzazione h? E' meglio come lnb televes 0,5 o lnb emmesat 0,2 per potenziare di un po' il segnale?
grazie anticipatamente

Gli lnb, l'antenna ed il filo non contano per gli H da dove sei tu! :eusa_naughty:
Goditi i V.
ciao :eusa_whistle:
 
Dalla liguria di ponente, ho una parabola da 110, mai ricevuto sirius 3, ora ricevo tutte le frequenze; incredibile, peccato che non vi siano molti canali in chiaro.
 
ho fatto uno zapping veloce sul 5E, e porca paletta mi son spariti un sacco di canali, perfino Lituania 2. :( :(
 
Basilicata sirius4

Stamattina (27 gennaio 2008, verso le ore 11, a Potenza) ho misurato l'intensita' del segnale del nuovo satellite Sirius4 con RO.VE.R SDA 7 Digisky:
Per alcune delle frequenze che erano precedentemente usate dal Sirius3 ho avuto i seguenti risultati:

Antenna 1.50 m prime focus Antenna 3.35 m (Prodelin) prime focus
+ invacom 4: + invacom 4
11.823 V dB 8.2 dB 13.7
11843 H dB 4.9 dB 10.3
12054 V dB 6.4 dB 11.2
11958 H dB 5.1 dB 10.3
11938 V dB 8.6 dB 13.9
11804 H non locked dB 6.8

La soglia per la visione e' >5.0 dB

Rispetto al passato, il miglioramento e' notevole: con la 1.50 m non
si prendeva nulla, con la 3.35 m c'erano difficolta' con le polarita' verticali
e con la 11804H; spesso il segnale, come un ascensore impazzito, andava su e giu' variando anche di 4 dB. Ora tutto e' stabile.

korchm48
 
ivosimona scusami,
ma come fai a ricevere TUTTO SIRIUS dalla Liguria con una parabola di soli 110 cm?
Sei sicuro?
 
Basilicata sirius4 aggiornamento

Dopo avere rifatto il puntamento della Prodelin, alle ore 15.30 ho avuto i seguenti dati:
antenna 1.50 + invacom 4
11823 V dB 8.4
11843 H dB 6.0
12054 V dB 6.4
11958 V dB 4.7
11938 V dB 8.3
11804 H dB --

antenna 3.35 (Prodelin) + invacom 4
11823 V dB 14.7
11843 H dB 13.0
12054 V dB 12.7
11958 V dB 13.2
11938 V dB 14.4
11804 H dB 7.00

korchm48
 
korchm48 ha scritto:
antenna 3.35 (Prodelin) + invacom 4
11823 V dB 14.7
11843 H dB 13.0
12054 V dB 12.7
11958 V dB 13.2
11938 V dB 14.4
11804 H dB 7.00

Ricevere il beam nordico di Sirius in Lucania, non deve essere impresa facile.
Vedo però che la tua 11 feet lavora a dovere!
Complimenti:
una 335 cm. piena da domare, deve essere una bella soddisfazione!
 
allora krldish72 , io ho una parabola 110 x 100 e un lnb invacom, ti confermo che ho il segnale su sirius4 su tutte le frequenze, anche se in molte sono al limite, ma purtroppo è quasi tutto codificato.
 
ivosimona ha scritto:
Dalla liguria di ponente, ho una parabola da 110, mai ricevuto sirius 3, ora ricevo tutte le frequenze; incredibile, peccato che non vi siano molti canali in chiaro.
krldish72 ha scritto:
ivosimona scusami,
ma come fai a ricevere TUTTO SIRIUS dalla Liguria con una parabola di soli 110 cm?
Sei sicuro?
è così, io dalla sua stessa posizione con una 125 ricevo tutto il beam nordico del sirius4 e ho anche un 10-15% buoni di margine nella barra qualità segnale

prima del trasferimento sul sirius4 del beam nordico manco l'ombra...
 
krldish72 ha scritto:
ivosimona scusami,
ma come fai a ricevere TUTTO SIRIUS dalla Liguria con una parabola di soli 110 cm?
Sei sicuro?

Caro krldish72,

temo che genova si possa annoverare tra le zone d'ombra del sirius 4; sono stato da un amico sabato sera che ha una 110 motorizzata (non conosco l'lnb) e delle frequenze del beam nordico...nisba! Il puntamento è fatto a regola d'arte, poichè riceve benissimo tutto il ricevibile da 53E a 45W.
Ergo...anche noi siamo nel cono d'ombra...

ciao
piazzolla
 
ho notato uno strano fenomeno: per la seconda sera consecutiva ( ho provato verso le 9:30) ricevo transponders che di giorno non vedo (12092).
Stranamente la qualità migliora la sera al contrario per esempio di 28.2E BBC..:eusa_think:
 
cartina ha scritto:
Anche per il thor 5 che dovrebbe sostituire il thor 2 (lancio previsto a febbraio) il footprint dovrebbe peggiorare per l'Italia.

Peggio di così? :D e cmq a me il nuovo Sirius il segnale l'ha aumentato (prima non vedevo un tubo) e io sto al centro..

Ciao
 
Sirius4,8 Viasat eesti

Ciao a tutti ho il seguente problema :ho acquistato un abbonamento a viasat Estonia ,volevo sapere se con un antenna da 120 riesco a vedere queste frequenze sul satellite sirius 4,8 (11900v sr 27500 3/4 e 11938h sr 27500 3/4 ) Qualcuno di voi ha segnale con una 120 , da dove ?Io ho una 100 con motore stab 100 e clarke tech 3100 ma il segnale e' nullo.Abito a Reggio Emilia.Grazie in anticipo.
 
Indietro
Alto Basso