rmk ha scritto:Anche la carta dei servizi è stata aggiornata con l'inserimento del MySky HD.
http://www.sky.it/pdf/carta_servizi_dth_gennaio_2008.pdf
E' vero ma serve solo per il futuro, ma il decoder ancora niente, si va da rinvio a rinvio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
rmk ha scritto:Anche la carta dei servizi è stata aggiornata con l'inserimento del MySky HD.
http://www.sky.it/pdf/carta_servizi_dth_gennaio_2008.pdf
alexdal ha scritto:Continuo a non capire come mai questo ritardo.
Visto che in UK c'e' gia' da un anno.
I motivi forse sono per avere dai produttori un decoder economico.
visto che in Italia non possono far pagare 400 euro per un myskyhd ma solo il canone mensile.
allora sky avra' detto di produrlo solo quando costera' xxx (150euro?)
affinche in un anno e mezzo si ripagano il costo e in due anni andrebbero in attivo sul cliente.
Burchio ha scritto:anche se non vi sembra...il decder è diverso. stessi passaggi avuti da mysky...che in UK esiste da un sacco di tempo eppure l'abbiamo atteso d+ e anche gli aggiornamenti non sono gli stessi come ad es la funzine copia da noi non esiste
farottone ha scritto:Credo onestamente però poco a problemi di adattamento della tecnologia. I due servizi (UK e Ita) sono stati lanciati praticamente assieme, il primo con PVR il secondo con decoder normale. Sono passati quasi 2 anni e il punto sarebbe che non è ancora stata trovata una soluzione tecnologica da adottare in Italia? Lo trovo poco credibile. Trovo più credibile che si voglia, a livello di marketing, lanciare il prodotto nel momento giusto, forse lasciando più tempo fra l'uscita di MySky, quello poi del decoder HD e quindi MySky HD. Se è invece è una questione tecnologica, sarò molto curioso di capire, una volta uscito il decoder, quali sono state le problematiche che hanno portato via più di 2 anni per adattare un dispositivo già pronto.![]()
Burchio ha scritto:come ho giò detto i decoder anche se non sembra sono profondamente diversi e usano si una codifica NDS ma diversa che ha bisogno di test...guarda cosa capita ai programmi criptati NDS dalla rai e mediaset...eppure mysky dovrebbe capire cos'è l'NDS visto che lo decripta di lavoro...
i decoder vanno testati...anche la funzione diagnostica è nata prima su skybox e dopo molte peripezie su mysky e "alla fine" si trattava solo di fare un test doppio su 2 LNB e poco altro...eppure è andata così...
Burchio ha scritto:non tutto è semplice come sembra (ovvio che poi non facciano uscire una cosa che non ritengono utile e fruttuosa. da noi i canali HD sono 4+1 e fanno pure schifo...in uk ce ne sono ben d+...in UK è già uscito anytime che va a occupare la parte diharddisk del mysky tutt'oggi riservata, in uk c'hanno un aggeggetto che rirpoduce le radio prese da sky...da noi ne venderebbero 10 esemplari forse...quindi non è remunerativo commercializzarlo)
Nacchio ha scritto:Iniziano i test del MySky HD del secondo fornitore arrivato prima rispetto alla tabella di marcia. Si spera che questo non causi un ulteriore ritardo nel rilascio dei due prodotti all'utenza finale.
Nacchio ha scritto:Iniziano i test del MySky HD del secondo fornitore arrivato prima rispetto alla tabella di marcia. Si spera che questo non causi un ulteriore ritardo nel rilascio dei due prodotti all'utenza finale.