Consiglio DVB-T usb...

katageo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Novembre 2005
Messaggi
1.210
Sto cercando un ricevitore DVB-T usb da utilizzare col portatile...

Pensavo di prendere qualcosa di poco costoso ma utilizzabile con LINUX e la scelta iniziale è ricaduta su:

ASUS - U3000-MINI DVB-T TV TUNER DIGITAL TV STICK USB2.0 IN


Che ne dite?


Potrebbe funzionare anche con altri software?
Funzionerebbe con il segnale DVB-T all'estero?

Grazie dei consigli!
 
io come sempre consiglio una terratec, ne ho una ormai fuori produzione e le soddisfazioni sono tante. Purtroppo uso linux da una settimana e ancora non ho provato ne mi sono informato se funzioni ma credo che se scrivessi terratec cinergy ubuntu su google qualcosa in pochi minuti la troverei...

per ora mi sono dimenato nelle varie configurazioni per spassarmela con compiz poi il resto e le cose serie le faro in seguito :D
 
eheheh... :lol:


avevo pensato ad un prodotto ASUS perchè ora che il laptop EEEPC è di moda sicuramente le periferiche saranno supportate sotto LINUX... mah...

si possono usare programmi diversi da quelli forniti per far funzionare queste stick?!??
avevo letto qualcosa in merito, ma non trovo più niente...


grazie!
 
beh su windows tutti quelli che vuoi.......su linux come ti ho detto ne so ancora poco ma credo proprio ci siano tutti quelli che desideri(-amo) ;)
 
Se ti interessa io ne ho presa una ieri
L'ho istallata e funziona benissimo anche con progdvb. Poi per altri programmi non saprei. In ogni caso non posso controllare se va con il dvbt estero
 
Anch'io consiglio una terratec, pure io ne ho una e mi trovo benissimo, il programma terratec home cinema poi è ottimo, meglio di quelli che trovi gratuitamente (anche gli aggiornamenti del thc sono gratuiti, ma ovviamente funziona solo con le schede terratec)
 
BlackPearl ha scritto:
Anch'io consiglio una terratec, pure io ne ho una e mi trovo benissimo, il programma terratec home cinema poi è ottimo, meglio di quelli che trovi gratuitamente (anche gli aggiornamenti del thc sono gratuiti, ma ovviamente funziona solo con le schede terratec)
insomma.....diciamo che sta migliorando... ;)

hai provato l'ultima beta? ora registra anche in avi e mp4
 
Un amico riescirebbe a procurarmi per una decina di euro una stick "noname" che utilizza il chip AF9015 che a quanto detto da lui è molto comune...che dite, la compro?
Potrei utilizzarla con dei driver aggiornati e dei programmi diversi da quelli forniti col cd?

L'alternativa sarebbe una Asus My Cinema U3000 MINI, abbastanza economica e sicuramente più "rodata", ma senza telecomando...

Che mi consigliate?!?? ;)
 
Ultima modifica:
Io utilizzo un Hauppauge WinTv Nova Stick e mi trovo molto bene, soprattutto per le registrazioni che sono ottime, ma non so se va bene anche con linux

catgl2.th.jpg
 
Ultima modifica:
gianni0279 ha scritto:
Io utilizzo un Hauppauge WinTv Nova Stick e mi trovo molto bene, soprattutto per le registrazioni che sono ottime, ma non so se va bene anche con linux

catgl2.th.jpg
in linux il programma kaffeine riconosce molte schede (la mia terratec T2 per esempio) senza bisogno di drivers..quindi magari funziona anche la tua
 
ha detto Ercolino che cmq non legge le schede delle pay tv italiane
 
luigif65 ha scritto:
Ma come! Sul sito dicono che può leggere la carte di Mediaset/La7! Sulla guida alla configurazione (http://www.terratec.it/supporto/Guida%20alle%20soluzioni/Pay%20TV.pdf) a pagina 6 si vede proprio la smarcam Italia e poi MediasetPremium. Ma come è possibile che siano cosi falsi!
mmm...interessante, quando lo postai io non c'era ancora scritto quindi può essere che ora sia come dici tu! Bene bene!
Se c'è scritto non potrà che essere così!

Sai il costo per curiosità?
 
Ho trovato questo:
"La Cinergy CI utilizza la connessione Usb, per il collegamento con il computer e per ricevere l’alimentazione, ed è compatibile con tutti i dispositivi tv di questa serie, con interfaccia sia Usb sia Pci. Cinergy CI Usb supporta anche la ricezione di trasmissioni con video ad alta definizione in standard Mpeg-2 e H.264, oltre all’audio Dolby Digital, ed è disponibile nei negozi a un prezzo di 99 euro."
 
per chi ha bisogno di registrare contenuti criptati è indispensabile, bel prodotto, in tanti lo cercavano
 
Indietro
Alto Basso