Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

_TeRmInEt_ ha scritto:
Ma dei canali 16/9 rai (sat), non si sa più nulla?

che trasmettano rai dtt in 16/9 e rai sat in 4:3 letterboxed sarebbe davvero strano quindi quasi certamente sarà cosi. :D
ho spedito una e-mail a Rai Way perchè chiariscano meglio.
 
Dienadel ha scritto:
perfetto grazie delle info ma cavolo dico a roma non fanno testHD mi sembrano pazzi questi e pretendono che uno magari butti via 200 euro per un decoder che non sai neanche se funziona boh
NO, non pretendono proprio niente, ma offrono un'opportunità a chi è interessato agli europei HD e vuole buttare via soldi per un decoder HD che userà pochissimo.
Ognuno è libero....chi non vuole non compra.
Ma la smettiamo di dare dei pazzi a chi non è in linea col nostro pensiero???
E' un malcostume ormai dilagante vedo...
 
ritengo più che altro che sia un malcostume trattare i consumatori come delle cavie dando loro in pasto notizie mai chiare e soprattutto molte volte errate o incomplete, credo sia indice di non molta correttezzaquando si tratta della tv di stato che dovrebbe garantire dei servizi certi e che non facciano buttare soldi ai consumatori che purtroppo in italia sono sempre la parte contraente più debole, cmq non sono certamente pazzi, mi correggo son furbi :eusa_whistle:
la mia critica era che garantiscono una copertura di segnale e non mi fanno neanche un test per verificare se conviene o meno comprare un decoder HD e soprattutto non garantiscono uno standard certo per il futuro della trasmissione in hd sinceramente dovrebbero dare delle info migliori e delle certezze in + se vogliono che la gente spenda soldi per il dtt in HD e quindi per fare decollare più in fretta possibile la nuova tecnologia di trasmissione in italia dove siamo come sempre l'ultima ruota del carro se ne ha dimostrazione che a meno di 1 settimana dagli europei ancora non si capisce bene quale decoder convenga comprare dato che iprezzi oscillano dai 149 del telesystem a 250 di altri modelli che probabilmente si riveleranno sempre e solo zapper anche se ha la fessurina per le schede non si saprà mai se verrà abilitato per la ppv, tra parentesi faccio notare come una grossa catena di distr venda un decoder dichiarandolo adatto alla ppv quando ancora non è certo se ha ricevuto le certificazioni necessarie ennesima dimostrazione di quanto noi consumatori in italia siamo delle misere cavie da spolpare e prendere in giro...... non continuo perchè l'elenco di "fregature" che abbimo preso nel corso dei decenni è troppo lungo.
cmq concordo con te mi son sbagliato: hai ragione i pazzi siamo noi ke speriamo di aver qualcosa di meglio di una misera tv con 10 canali in bassissima qualità
 
Ultima modifica:
Red5goahead ha scritto:
Ho usato Terratec home cinema per poter visualizzare i valori tecnici della trasmissione. In realtà utilizzo Media Portal che è l'unico che consente sotto Windows Vista di usare il renderer Evr che congiuntamente al codec Cyberlink h264/avc1 e la modalità hardware dxva2 delle nuove schede Ati permette di fare girare questi flussi video con utilizzo della cpu bassissimo (10-15%) ed avere un deinterlacciamento perfetto.

Ma con thc riesci comunque a vedere in HD? Si vede bene? Ma che risoluzione hai del monitor come fai a vedere a 1920x1080??
 
BlackPearl ha scritto:
Ma con thc riesci comunque a vedere in HD? Si vede bene? Ma che risoluzione hai del monitor come fai a vedere a 1920x1080??

Utilizzo Media Portal non Terratec home cinema , sotto Vista Thc non può lavorare in accel. Hw.
Io ho una tv al plasma Panasonic 37" con matrice 1024x720 quindi esco in 1280x720. il renderer Evr pensa al downscaling da 1920x1080 a 1280x720.
 
nella mia zona ricevo un canale che il tv individua come rai test e mi indica essere un segnale hd, un altro tv lo vede ma mi da fluisso video non valido.
non capisco però se questo canale sta trasmettendo o no, e se il mio televisore lo visualizzerà in futuro o meno.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il canale si chiama RAI HD

Faccio parte della sperimentazione per europei in HD... e quello che c'è scritto sull'email è che il canale si chiamerà

RAI 1 HD

poi non so.... comunque finezze.. :D Tanto chi se ne frega del nome...:D :D

Buona giornata
 
A Milano il MUX-B già da diversi giorni ha il canale "Rai Test" ed anche a me il mio Sony X3500 (abilitato alla ricezione dell'H.264) lo da come "Canale non sintonizzato" il che significa che trasmette qualcosa ma non riesce a capire cosa. Qualcuno riesce a visualizzare quello che trasmettono ?
 
djmad ha scritto:
Faccio parte della sperimentazione per europei in HD... e quello che c'è scritto sull'email è che il canale si chiamerà
RAI 1 HD

Per certi versi una giornata storica... :D
hanno preso una decisione: il nome!
lo vedranno(emo) in qualche migliaio di persone in tutta Italia e se si è ottimististi ma almeno qualcosa si è mosso . brava Rai :badgrin:
 
sarà ma per ora il 3800t è solo un soprammobile e neppure tanto bellino ...:icon_rolleyes:

speriamo attivino quanto prima qualche test se no fa proprio solo da soprammobile ....

qualitativamente i segnali sd upscalati non sono un granchè ... sarà che io ho gia il dvb-t sd integrato + cam :icon_twisted: e si vede decisamente meglio .... :doubt:

.. per ora mi diverto con il myskyhd appena installato .. ma questo è un'altro discorso :D !
 
risponde RaiWay alla domanda circa il tipo di trasmissione sul Rai Uno sul sat a cui però non risponde di fatto perchè dice solo che sarà criptato e in risoluzione standard ma io insisto con altra e-mail chemmefrega... :D

In grassetto la parte più interessante. il canale in alta definizione sarà il canale "Rai test" sul muxB. Non si fa cenno alla situazione di Torino e del
canale 29 quindi è anche possibile che per semplicità in tutte queste zone nessuna esclusa il canale "Rai test" sia poi quello ufficialmente utilizzato per l'HD.

"In occasione dei prossimi Europei di calcio (Austria-Svizzera dal 7 al 29 giugno 2008) RAI diffonderà tutte le partite della manifestazione.
Oltre le tradizionali trasmissioni analogiche, per alcune aree del paese l'offerta sarà ampliata con trasmissioni in formato 16:9 ed anche in Alta Definizione (HD).

La situazione è riassunta nell'elenco seguente

RaiUno analogico
Dove: tutta Italia
Tipo Trasmissione: Formato standard 4:3
Requisiti di ricezione: qualsiasi apparecchio televisivo

RaiUno del MUXA digitale terrestre
Dove: tutte le zone attualmente servite
Tipo Trasmissione: Formato 16:9 con qualità video migliorata
Requisiti di ricezione: Decoder DVB-T con apparecchio TV 16:9 - Su un TV tradizionale (4:3) si vedrà la parte centrale della ripresa (perdendone parte sui lati destro e sinistro) oppure l'immagine racchiusa tra due bande nere superiore e inferiore.

Canale Rai Test del MUXB
Dove: Sardegna, Valle d'Aosta, zone urbane di Milano, Roma, Torino
Tipo Trasmissione: Alta Definizione (HD)

Requisiti di ricezione: Decoder DVB-T HD con apparecchio TV HD ready o Full HD oppure apparecchio TV HD ready o Full HD con sintonizzatore DVB-T HD integrato

Le trasmissioni diffuse da satellite saranno criptate e non saranno in Alta Definizione."
 
Salve. Vi faccio una domanda che per voi intenditori sembrerà stupida!
Da tempo (circa 6 7 mesi) ho nella mia lista il canale RAI TEST.
Per tutto questo intervalo di tempo il canale è stato semre oscurato: ne una immagine, ne un video..praticamente niente.. la classica schermata nera.
Questo cosa significa?Che NON sno raggiunto dal segnale RAI in formato digitale?.
Saluti..
 
Dipende dal comune in cui abiti.
Il canale RAI TEST potrebbe essere presente anche su altri MUX-B di città non coperte dal segnale HD... a disposizione di qualunque test RaiWay voglia fare.

Verifica qui se il tuo comune è coperto dal segnale HD... se lo è quello diventerà il canale HD durante le partite degli Europei:

http://www.raiway.it./index.php?lang=IT&cat=71
 
Ciao a tutti!
In questi minuti ProgDvb mi segnala il canale "Rai Test" sul mux B (ch. 22 da Milano) come trasmesso in H.264/AVC. Il mio computer visualizza uno schermo nero, non c'è più il monoscopio a barre. Non so se effettivamente non venga trasmesso nulla oppure se il mio sistema non riesce a visualizzare il canale.

Come codec ho scaricato un plugin free che si chiama "MainConcept AVC/H.264 Video Decoder": lo conoscete?
 
dttboy ha scritto:
Ciao a tutti!
In questi minuti ProgDvb mi segnala il canale "Rai Test" sul mux B (ch. 22 da Milano) come trasmesso in H.264/AVC. Il mio computer visualizza uno schermo nero, non c'è più il monoscopio a barre. Non so se effettivamente non venga trasmesso nulla oppure se il mio sistema non riesce a visualizzare il canale.

Come codec ho scaricato un plugin free che si chiama "MainConcept AVC/H.264 Video Decoder": lo conoscete?
Notizie ufficiali da parte di rayway.

VIsto che non vedevo nulla in hd ho chiamato tanto è un numero verde :D !

La signorina si è informata poi mi ha chiesto un numero di telefono dicendo che mi avrebbe richiamato un tecnico.

Detto fatto, dopo circa un'ora mi chiama un tecnico che mi dice quanto segue ( vale per milano perchè io gli ho chiesto di milano ):

Attualmente viene trasmessa ogni tanto una test card a barre di colore e di notte dei filmati di test; ha detto che questa notte sono previste trasmissioni test che se aveva gli orari precisi mi richiamava o mi mandava un sms.

i segnali sono ricevibili sul mux B canale 22

il canale utilizzatix l'hd sara' RAI TEST.

saluti

p.s. mi ha chiamato ora il tecnico dicendo che tra le 00.30 e 1.00 di questa notte trasmetteranno in hd su rai test :)
 
Ce la posso fare?

Grazie mille per gli ultimi aggiornamenti ufficiali! ;)

Vedremo un po' stanotte che succede, allora... sperando che il mio pc riesca a farmi vedere qualcosa...

Secondo voi con un AMD Athlon 3200+ a 2310 mhz, 2 Gb di RAM e scheda video NVIDIA GeForce FX 5500 a 256 MB potrei riuscire a visualizzare qualcosa in HD? Non ho mai provato, ma, leggendo queste pagine, vedo che servono alte prestazioni per questo tipo di flussi... :eusa_think: Come tuner ho una Pinnacle Pctv USB Stick 70e ed utilizzo ProgDvb con il codec che ho indicato sopra o, in alternativa, con il demo del codec Elecard.

Al momento, comunque, io ho sempre uno schermo nero...
 
non ci posso credere...!!!!!
beh se è vero sono contento...
ovviamente la voglia di stare alzato fino alla 1.00 non è tantissima,visto che come tutti domani lavoro...
ma se è x qualche test ben venga.....

se sapete qualcosa di + fatevi sentire!!!
 
Indietro
Alto Basso