Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

gpp ha scritto:
Questo difetto potreste risolverlo regolando la tv, alcuni apparecchi hanno un comando apposito che pemette di regolare il centramento dell' immagine. :)
Il mio tv non lo permette. In ogni caso il decentramento non avviene lasciando una banda nera sul lato destro, ma è proprio il segnale che viene decodificato decentrato. Un pò difficile da spiegare:eusa_think:

:5thanks: comunque per l'idea
 
Ciao a tutti ragazzi.
Allora, ieri sera ho provato il nuovo software, addirittura riportando il decoder alle condizioni di fabbrica e facendogli fare una ricerca ex novo.
Ed ecco le mie impressioni.

1) Innanzitutto, finalmente è stato risolto il problema del loop (ora il decoder Sky funziona correttamente, se collegato in cascata al 9000);

2) E' stata aggiunta la voce di menu Importa/Esporta canali, il che fa pensare ad un prossimo setting editor dei canali;

3) Sono state implmentate le codifiche Irdeto e Conax;

4) Non noto spostamenti laterali di immagine: è rimasto come prima;

5) Le impostazioni del DiSEQc ora sono più intuitive (anche se, abituato a prima, mi sono trovato spiazzato);

6) Lasciando il GMT in Auto, l'ora è totalmente sballata e di parecchio: devo provare in manuale;

7) La ricerca dei canali ora mi è sembrata molto lenta;

8) Il cambio canale non mi è sembrato veloce.

Ciao
 
Ne approfitto per chiedere un informazione.
I programmi Rai a volte sono criptati. Da ex possessore di abbonamento sky ho ancora la tessera scaduta. Non ancopra capito bene se con questa tessera posso essere in grado di vedere i programmi rai criptati...
Se si, credo mi occorra comprare l'adattatore (che ha un nome che non ricordo forse common interface o roba del genere boh) per usare la tessera sky sull'apposito slot giusto?
Grazie a chi mi aiuta
Il decoder 9000 è ottimo
 
aggiornamento effettuato con successo sembra piu veloce nel cambio canale mentre per quanto riguarda l'ora non noto nulla di strano, anche perchè non sfasava nemmeno prima.
stasera provo a collegarlo in cascata con l'altro decoder.
ciao a tutti.
 
ALEX1010 ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi.

4) Non noto spostamenti laterali di immagine: è rimasto come prima;

Ciao

Premetto che non ho ancora provato.

Ma 'non noto spostamenti' vuol dire che il problema c'è ancora o che ora l'immagine è finalmente :icon_cool: centrata?
 
CIAO a tutti volevo un consiglio vorrei prendere un digitale terrestre io ho gio myskyhd se prendo questo humax 9000 posso collegarlo al tv lcd dove ho gia myskyhd?grazie o se no cosa mi consigliate posso arrivare a spendere 130. massimo 150euro:eusa_think:
 
budmud ha scritto:
Premetto che non ho ancora provato.

Ma 'non noto spostamenti' vuol dire che il problema c'è ancora o che ora l'immagine è finalmente :icon_cool: centrata?
Scusate,
mi sono espresso malissimo.
Ho scritto che è rimasto tutto come prima nel senso che neanche prima notavo spostamenti di immagine.
A questo punto, sarei curioso di conoscere marca e modello dei tv con il quali si verifica questo spostamento.

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
A questo punto, sarei curioso di conoscere marca e modello dei tv con il quali si verifica questo spostamento.
Eccoti accontentato: Televisore CRT Panasonic TX29AS10C collegato via scart. Ciao,
Christian
 
zedmiledy ha scritto:
CIAO a tutti volevo un consiglio vorrei prendere un digitale terrestre io ho gio myskyhd se prendo questo humax 9000 posso collegarlo al tv lcd dove ho gia myskyhd?grazie o se no cosa mi consigliate posso arrivare a spendere 130. massimo 150euro:eusa_think:

Si come ti ho detto in mp ,puoi collegarlo alla stessa tv ,ma non usarlo contemporaneamente.


Il decoder comprato in ogni caso va subito aggiornato,quelli presenti nei negozi hanno il vecchio sw.
 
ERCOLINO ha scritto:
Si come ti ho detto in mp ,puoi collegarlo alla stessa tv ,ma non usarlo contemporaneamente.


Il decoder comprato in ogni caso va subito aggiornato,quelli presenti nei negozi hanno il vecchio sw.

Aggiornamento fatto, non so perchè mi ha resettato tutti i canali sat e ddt.
Sembre tutto a posto, però il segnale che dal decoder arriva alla TV (digitale e analogica), si degrada di più rispetto a prima (e già degradava tanto):mad: .
In più, adesso, fà uno scatto ogni volta che accendo e spengo il decoder.

Ciao Antonio
 
aggiornamento

Salve a tuttti ,
fatto aggiornamento ed è andato tutto a posto .

Ho notato una cosa che inserendo nello slot per le card la tessere premium e nello slot per le cam una xcam , quando vado su di un canale che trasmette in irdeto (vedi redlight) il decoder mi risponde "E05 tessera non leggibile" come se non riconoscesse la cam che dovrebbe andare in emulazione .
togliendo la scheda MP mi dice "inserire Smart Card" !!!!!!

Possibile che succeda questo !!!! (non lettura o non emulazione della cam inserita ) potete verificare ....

Grazie a tutti
 
SE capisco bene il problema te lo da quanto tu tieni inserita sia cam che card mediaset.

Se tu togli la cam e successivamente inserisci la card mediaset, ti da sempre un messaggio d'errore?
 
duduchristian ha scritto:
L'unico problema che ancora evidenzio è lo spostamento a sinistra (decentramento) dell'immagine. All'inizio pensavo fosse un problema di trasmissione DDT, ma provando con un altro decoder l'immagine è centrata.

Non solo del DTT, ma anche satellitare, è proprio il modo nel quale viene generata l'immagine che è errato.

gpp ha scritto:
Questo difetto potreste risolverlo regolando la tv, alcuni apparecchi hanno un comando apposito che pemette di regolare il centramento dell' immagine.

Ok, in visione, ma non è normale dover fare ciò, anche un programma registrato, risulterebbe comunque spostato a sinistra.

ALEX1010 ha scritto:
4) Non noto spostamenti laterali di immagine: è rimasto come prima;

Appunto, è rimasto come prima, cioè non hanno risolto.

budmud ha scritto:
Premetto che non ho ancora provato.
Ma 'non noto spostamenti' vuol dire che il problema c'è ancora o che ora l'immagine è finalmente centrata?

Il problema c'è ancora, come prima, con gli altri ricevitori che ho, di cui uno Humax, il problema non si presenta.

ALEX1010 ha scritto:
Scusate,
mi sono espresso malissimo.
Ho scritto che è rimasto tutto come prima nel senso che neanche prima notavo spostamenti di immagine.
A questo punto, sarei curioso di conoscere marca e modello dei tv con il quali si verifica questo spostamento.
Ciao

Non c'entra nulla il tv, è l'immagine generata in uscita dal ricevitore che è spostata.
Qui sotto uno screenshot, sulla destra si vede chiaramente una colonna composta da 16 pixel uguali tra loro ed uguali a quelli dell'ultimo pixel valido dell'immagine. Di conseguenza la stessa larghezza va persa a sinistra.
E' una parte dell'immagine che sui televisori di solito non si vede, per cui si nota solo lo spostamento e non la colonna di pixel uguali.

 
VIANELLO_85 ha scritto:
SE capisco bene il problema te lo da quanto tu tieni inserita sia cam che card mediaset.

Se tu togli la cam e successivamente inserisci la card mediaset, ti da sempre un messaggio d'errore?

quando tengo inserite tutte e due ho questo problema , se tolgo la tessere mi risponde nel secondo modo .

non ho provato a togliere la cam e lasciare inserita la card premium .

Laser13x
 
duduchristian ha scritto:
Eccoti accontentato: Televisore CRT Panasonic TX29AS10C collegato via scart. Ciao,
Christian

Grande televisore, uno dei migliori CRT al mondo! Ce l'ho pure io, ha una qualità dell'immagine favolosa e dei colori molto naturali, per fortuna meno saturi dei Sony.
 
Zwobot ha scritto:
Non c'entra nulla il tv,
Ed invece può anche entrarci.

Zwobot ha scritto:
Qui sotto uno screenshot, sulla destra si vede chiaramente una colonna composta da 16 pixel uguali tra loro ed uguali a quelli dell'ultimo pixel valido dell'immagine. Di conseguenza la stessa larghezza va persa a sinistra.
E' una parte dell'immagine che sui televisori di solito non si vede, per cui si nota solo lo spostamento e non la colonna di pixel uguali.
Insisto col dire che a me questo difetto non lo fa e non l'ha mai fatto.
Comunque, io ho un TV Philips 32"
 
Zwobot ha scritto:
Appunto, è rimasto come prima, cioè non hanno risolto.



Il problema c'è ancora, come prima, con gli altri ricevitori che ho, di cui uno Humax, il problema non si presenta.



Non c'entra nulla il tv, è l'immagine generata in uscita dal ricevitore che è spostata.
Qui sotto uno screenshot, sulla destra si vede chiaramente una colonna composta da 16 pixel uguali tra loro ed uguali a quelli dell'ultimo pixel valido dell'immagine. Di conseguenza la stessa larghezza va persa a sinistra.
E' una parte dell'immagine che sui televisori di solito non si vede, per cui si nota solo lo spostamento e non la colonna di pixel uguali.

Grande Zwobot! ;)

Da quello che dici mi sembra di avere capito che questo 'difettuccio' :5eek: del ns. apparecchio è andato perso nell'elenco delle modifiche da fare! :mad:

Sinceramente non capisco come possa essere sfuggito un bug così grosso! :eusa_naughty:

Comunque io ho un Pio LX608D e ho duvuto spostare di molto l'immagine verso destra per 'tamponare': mi auguravo ora di 'stamponare', ma nun se pò.

Ercolino tu non sai perchè non è stato risolto?

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso