I probabili prezzi su tv sorrisi e canzoni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gpp ha scritto:
Invidia? Ma perchè dovrei invidiare qualcuno? Io non sono invidioso e poi non ho detto delle cose inesatte o pareri soggettivi (che teoricamente potrebbero essere dettati anche da invidia o simpatia), fino a prova contraria sono dati oggettivi facilmente riscontrabili da tutti andando a vedere e confrontare i palinsesti.

L' altra volta avevo pensato di lasciare la sezione pay del dtt perchè la ritenevo troppo piena di tifosi e le discussioni erano sempre le stesse, paragoni a go-go e per giunta impropri, poi ci ho ripensato, ma leggendo certi post di un certo tipo credo proprio sia la cosa migliore, quindi vi lascio divertire con il vostro tifo, anche se negli stadi i tifosi stanno ognuno nella propria curva, qui invece ci mischiamo nelle varie sezioni che non ci competono.

hai appena detto che sky per 15 euro non offre nulla beh non e' affatto vero ,per 15 euro hai una 40ina di canali e per un'anno sky hd gratis,per 3 mesi poi hai il pacchetto full di sky se questo ti sembra nulla :icon_rolleyes:
 
Ma non si potrebbe almeno per una volta lasciare da parte sky? Stiamo parlando di mediaset premium atteniamoci al tema, non si può sempre tirare fuori un assurdo confronto con sky.
 
supernino ha scritto:
Ma non si potrebbe almeno per una volta lasciare da parte sky? Stiamo parlando di mediaset premium atteniamoci al tema, non si può sempre tirare fuori un assurdo confronto con sky.

infatti nell'ultimo risposta se hai notato parlo della deficitaria qualita' del DTT sia audio che video
 
supernino ha scritto:
Ma non si potrebbe almeno per una volta lasciare da parte sky? Stiamo parlando di mediaset premium atteniamoci al tema, non si può sempre tirare fuori un assurdo confronto con sky.

Bravo, io esattamente per questo mi lamento e dico che certi discorsi si dovrebbero fare in altre sezioni. :)
 
Basta con gli OT.

Al prossimo giro inizio a sospendere per qualche giorno qualcuno.
 
giuseppeBG ha scritto:
Dovrei invidiare uno che butta 670€ per vedersi un pò di TV?
:toothy12: :toothy12: :toothy12:

Beh io direi di si ............:D :D :D pensa a quelli che destino alle cose importanti :D :D :D
 
Secondo me rimane meglio sky, non è possibile che mediaset si faccia pagare 8 euro al mese per vedere 3 canali di gallery (10 euro da luglio per vedere 4 canali) quando con sky con soli 15 euro vedi piu di 40 canali e dei generi che preferisci, comunque ogni anno mediaset ha sempre aumentato i prezzi delle partite, il primo anno 3 euro a partita, poi 5 euro, poi 6 euro, che vergogna, non spendero 250€ su mediaset, perche con 50 euro in piu mi posso pagare circa 8 mesi di abbonamento al pacchetto mondo+ calcio di sky, e i contenuti televisivi sono maggiori
 
Ecco l'articolo di Sorrisi e Canzoni TV che sciarisce un po le idee

L'articolo parla di 3 novità, una per galley, una per il calcio e una per la modalità di pagamento. :)

Per premium gallery:

L’ingresso della Disney nella famiglia dei canali «Gallery» determinerà un aumento di prezzo: la somma dei quattro canali (e delle loro quattro versioni «+1») costerà 10 euro al mese. Con due euro in più, dunque, ci si portano a casa ore e ore di intrattenimento «sicuro» per i ragazzi: i palinsesti comprendono programmi mattutini per i piccolissimi («La casa di Topolino», «I miei amici Tigro e Pooh», «Little Einsteins»), nuove serie animate («Kim Possible», «American Dragon», ma anche l’inedito «Phineas e Pherb»), serie tv per teenager (oltre a quelle già citate, anche «Zack e Cody al Grand Hotel», «Il mondo di Patty» e «Quelli dell’intervallo») e i lungometraggi classici o in prima tv della produzione cinematografica Disney (tra i titoli in rampa di lancio c’è il recentissimo «Ratatouille»). Anche Joi, Mya e Steel potenzieranno la propria offerta. Spenti i due canali «Premium Extra», che proponevano film in «pay per view», le pellicole impiegheranno meno tempo per passare dalle sale al piccolo schermo, pur nel rispetto del limite di legge, fissato a 12 mesi. Grazie ai contratti di esclusiva con Warner, Universal e Medusa, nella prossima stagione vedremo, tra gli altri, «Ocean 13», «Harry Potter e l’Ordine della Fenice», «Michael Clayton», «American Gangster», «Sapori e dissapori», «Espiazione», «La ragazza del lago», «Scusa ma ti chiamo amore», «The Bourne Ultimatum», «L’altra donna del re».
Anche l’offerta di telefilm americani crescerà: oltre alle nuove stagioni di «Dr. House», «Nip\Tuck», «Law & Order: Unità Speciale», «Gossip Girl», «The Tudors», «Life» e «Smallville» (solo per citarne alcuni) arriveranno molti inediti assoluti. Tra questi, «Terminator: The Sarah Connor Chronicles», «Lipstick Jungle», «Pushing Daisies», «Chuck», «The Starter Wife», «Bionic Woman». E non bisogna dimenticare che a settembre parte la nuova stagione americana e le novità targate Warner e Universal sono numerose e decisamente interessanti. A cominciare dall’attesissimo «Fringe», la nuova serie di J.J. Abrams, creatore di «Lost»..
Per premium calcio:

Dal 1°luglio debutta sul digitale terrestre un nuovo canale tutto dedicato al calcio. Si chiamerà «Premium Calcio» e proporrà innanzitutto anticipi e posticipi del campionato di Serie A. La domenica pomeriggio, poi, trasmetterà «Diretta Premium», il «Tutto il calcio minuto per minuto» in versione video. Il martedì e il mercoledì spazio alla diretta di una partita di Champions.
Non mancherà un notiziario (si chiamerà «All Sport News») proposto in quattro edizioni al giorno. E, ancora, servizi di approfondimento e attualità: in luglio, per esempio, sarà ampio lo spazio dedicato al calciomercato. E poi, ancora, dirette di partite nazionali e internazionali: quest’estate saranno proposti il Trofeo Berlusconi e il Trofeo Pirelli, mentre a gennaio torneranno i Mondiali per club da Tokyo. Anche se non esistono annunci ufficiali, paiono inoltre ben avviate le trattative per i diritti delle partite delle squadre europee valide per le qualificazioni ai Mondiali 2010.
«Premium Calcio», però, non potrà essere acquistato da solo. La visione è destinata a chi si abbona all’intero pacchetto calcio (sette canali in tutto), che comprende tutte le dirette Mediaset della Serie A e della Champions League.
Il listino sarà semplificato: dovrebbe esistere un’unica opzione che includerà tutta l’offerta calcistica. Il prezzo non è stato ancora annunciato: per ammissione stessa dei responsabili Mediaset, si è voluto evitare di concedere vantaggi. È probabile un leggero ritocco verso l’alto: considerando che il pacchetto completo nella scorsa stagione costava 159 euro, è presumibile che non ci si allontani da quota 180 euro per 12 mesi. Ma, abbonandosi anche ai canali «Gallery», il prezzo totale sarà scontato: è verosimile che non sia distante dai 250 euro l’anno. Resta comunque ferma la possibilità di acquistare le singole partite a 6 euro ciascuna. Cifra che potrà essere pagata in un’unica soluzione «caricando», come in passato, l’apposita tessera a scalare, in tutto simile a quelle che si usano per i telefonini.
Per la modalità di pagamento:

Da luglio si potrà richiedere l’addebito mensile del canone sul proprio conto corrente o sulla carta di credito. In questo caso, però, per disdire il servizio, sarà necessario dare comunicazione con un mese di preavviso.

Citazioni da sorrisi.com
 
Ultima modifica:
contratto esclusivo con la medusa...questo punto mi suona strano, xkè mediaset nn ha mai detto di averlo e dubito che una cosa così importante la comunichi con un trafiletto su sorrisi dove si parla di "probabili costi"
 
Mi sembra di capire che il canale Disney sul DTT dovrebbe programmare un palinsesto che riassumi i 3 canali di SKY (DC, TOON DISNEY, PLAYHOUSE DISNEY)...
 
magari mattino playhouse pranzo toon, pomeriggio DC, sera...DC

insomma come sarà sarà :D
 
DTTutente ha scritto:
Mi sembra di capire che il canale Disney sul DTT dovrebbe programmare un palinsesto che riassumi i 3 canali di SKY (DC, TOON DISNEY, PLAYHOUSE DISNEY)...
Ma dove sta scritto?? Ancora non lo trovato.
 
Burchio ha scritto:
magari mattino playhouse pranzo toon, pomeriggio DC, sera...DC
Io ho capito che la mattina vanno i programmi di PLAYHOUSE, il pomeriggio vanno in onda i cartoni animati di TOON e i tf di DC e la sera i film di DC...:eusa_think:

dado88 ha scritto:
Ma dove sta scritto?? Ancora non lo trovato.

i palinsesti comprendono programmi mattutini per i piccolissimi («La casa di Topolino», «I miei amici Tigro e Pooh», «Little Einsteins»)[PLAYHOUSE], nuove serie animate («Kim Possible», «American Dragon», ma anche l’inedito «Phineas e Pherb»)[TOON], serie tv per teenager (oltre a quelle già citate, anche «Zack e Cody al Grand Hotel», «Il mondo di Patty» e «Quelli dell’intervallo») e i lungometraggi classici o in prima tv della produzione cinematografica Disney (tra i titoli in rampa di lancio c’è il recentissimo «Ratatouille»)[DC]

FONTE: http://www.sorrisi.com/sorrisi/diretta/art023001042802.jsp
 
Ultima modifica:
Secondo l'ultimo articolo riporato da Digital-Sat le offerte verranno svelate il 1° luglio.

Se è vero i primi giorni saranno gratis per tutti...
 
Ma perchè chi fa un contratto tramite carta di credo o rid bancario non gli viene consegnata la tessera a casa? Non capisco il senso dell'acquisto di una tessera di 30 euro, quando quei 30 euro non li puoi spendere visto che i canali EXTRA non esisteranno più...:eusa_think:
 
Eh si, hai detto una cosa giusta, però c'è da dire che ancora non sapiamo bene come funzionerà questa nuova modalità d' acquisto. Si è capito solo che sarà un abbonamento a tutti gli effetti che vincola per un anno, poi non si sa niente di più.
 
Mi inserisco su questa riflessione; nel mio caso ho ancora 17 Euro in tessera, scadenza 2009, togliendo i 10 che costerà Gallery di Luglio, come farò ad azzerare la tessera? Ho l' impressione che poco o tanto qualcosa rimarrà.

by
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso