Eyes_in_the_Sky
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 6 Luglio 2007
- Messaggi
- 1.156
Burchio ha scritto:dunque...hai fatto notare una programmazione che a tuo avviso è povera, ma non è universalmente riconosciuta tale da altre persone.
hai detto cose che si sapevano già...cioè che quasi tutte le serie dai grandi ascolti...(quasi tutte CBS paramount...) non sono su sky...ma quello che cerco di farti capire è che NON CI SONO MAI STATE...MA PROPRIO MAI, la paramount che produce molte serie di successo (che poi nn vuol dire nulla...anche le fiction rai hanno grandi ascolti...ma fanno pure schifo se le rivendi fuori del pubblico di rai1 anziano)quindi usare l'auditel come qualitel...è un po' fuoriviante. e nn credere che in america siano tutti contenti dei dati nielsen...li sono + falsati che da noi...visto che sono molti + ascoltatori.
PS...nn mi pare che desperate e grey's anatomy e csi...credo i primi 3 risultati migliori siano su reti non sky...
Non ho la presunzione che le mie opinioni o le mie impressioni siano universali. Però sono libero di esprimerle e se non altro di dare man forte (magari con qualche argomentazione) a chi la pensa come me.
Ho letto di molti delusi in giro, e non credo che sia un caso.
Ti assicuro, invece, che i titoli importanti tra le serie tv in questo periodo di stagione, sono notevolmente inferiori agli scorsi anni.
Quanto poi al fatto che un Auditel alto non voglia dire automaticamente 'qualità', è vero, ma fino a un certo punto. E' vero soprattutto là dove si può marciare sul sensazionalismo, e quindi per i programmi di intrattenimento o certi programmi di informazione, ma è sicuramente meno vero per i telefilm, che soprattutto se hanno il riscontro del pubblico stagione dopo stagione, non dico che siano per ciò stesso di qualità, ma cmq hanno di sicuro un loro perchè (cmq il discorso sarebbe molto più complesso da affrontare).
In ogni caso, sebbene possa sembrarti strano, è Sky stessa a suffragare il mio disappunto.
Se Sky (e quindi i relativi canali del suo bouquet) non ritenesse validi quei tf di successo in America (che attualmente sono un'esclusiva Rai o Mediaset), non ne trasmetterebbe fino allo sfinimento le prime serie. Del resto questo avviene perchè continuano ad avere il riscontro del pubblico. Ciò vuol dire che Sky vorrebbe ma non può, perchè chi può trasmettere le recenti stagioni di House, Senza traccia, Cold Case, NCIS, Nip/Tuck e compagnia bella, sono GLI ALTRI (The others

Voglio vedere quanti dei tf che vanno in onda in questo periodo, e che tu evidentemente ritieni di qualità, saranno ritenuti tali anche dagli altri utenti Sky, e quindi se avranno anche il riscontro dell'Auditel, e se al pari di House, Senza traccia, Cold case, Medium, CSI Miami, verranno replicati altrettanto fino allo sfinimento anche in prima serata.
Se così non sarà, è perchè evidentemente, come dal mio assunto iniziale, la programmazione almeno attuale, è solo un riempitivo, un contentino in attesa di tempi migliori... per lo meno,si spera!
Quanto poi a Desperate, Grey's e ci metterei anche Lost, direi... epperfortuna che Sky ha almeno quelli!, altrimenti non avrebbe proprio motivo di esistere. E cmq non a caso nel mio post precedente ho scritto che i titoli principali sono 'in larga misura' appannaggio delle altre reti, e non 'esclusivamente'.