Sky...oramai in caduta libera sulle serie tv.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cosa_Sat ha scritto:
Ha semplicemente ragione Elvisca....."e' una protesta faziosa fatta a doc"!!!!!!!!!!!!!!!!
cosasat scusami ma dare ragione a elvisca quantomeno per i modi che usa non mi sembra il caso.potrebbe dire tutte le verità di questo mondo ma per come le dice (per come la vedo io) non andrebbe assecondato...
 
Cosa_Sat ha scritto:
Bene, bene, finalmente questa discussione ha raggiunto l'ottimo obbiettivo di avere quei "quattro gatti" (mi perdonino i gatti!) che se le cantano e se le suonano dandosi ragione a vicenda....
Bravi, continuate a così
Continuate a scrivere castronerie mentre io sono impegnato a cercare di sfoltire un po' le registrazioni del mio MySkyHd (sono al 4% di spazio disponibile:D)!!!!


"!!!!!!!!!!!!!!!!
volevo aggiungere che io non sono socio di nessuno e non ho dato ragione o torto a nessuno.sono intervenuto per cercare un minimo di calmare gli animi...
una curiosità...stai sfoltendo le rec del mysky perchè pieno vedendo qualche rec o cancellandole?no perchè nel secondo caso la cosa si farebbe interessante....sull'uso del mysky...
 
DTTutente ha scritto:
Scusami...Ma ti riferisci alle serie che andavano in onda dopo la trasmissione in chiaro? Perchè allora in questo senso si può parlare di perdite di tf da parte di SKY...Per es. non ci sarà più SUPERNATURAL o SMALLVILLE...:eusa_think:

Ehi, e per fortuna che volevo leggere in pace i post degli altri! :D
Vabbè, visto che mi ci tiri per i capelli, do il mio piccolo contributo.
Vorrei fare prima una (forse) doverosa premessa...

Questo thread ha come oggetto la 'caduta libera di Sky sulle serie tv' L'argomento quindi permette in un certo senso di spaziare, prendendo in esame il complesso della programmazione attuale, rispetto a quella degli anni precedenti.
Intendo dire, che se vogliamo ora focalizzare sulle prime tv che Sky aveva e che ora non ha più, va bene, ma dato che almeno io a priori non so se siano tre, cinque o cinquanta, non vorrei che poi nella concitazione degli interventi si cominciasse a trarre la conclusione che siccome magari ne ha perse 'solo' tre, ora l'offerta è valida. Perchè invece la questione è ben più complessa e richiede un'analisi più ampia.
Per valutare quindi se Sky sia in caduta libera, e in che misura, si dovrebbe sviluppare un discorso articolato su:

1) l'offerta attuale e complessiva (numerica e qualitativa al tempo stesso), comparandola magari con quella Rai e Mediaset (free e Gallery)
2) le prime tv che Sky ha perso
3) i tempi di attesa per le seconde visioni (se e quando saranno disponibili), e magari paragonarli con quelli di attesa che hanno le altre reti
4) le serie di cui Sky aveva i diritti, e che arricchivano la programmazione, ma che ora per sua sfortuna sono terminate, una per tutte "Will & Grace".
5) quelle per cui Sky avrebbe potuto rinnovare i diritti (almeno così suppongo), ma non l'ha fatto, impoverendo di conseguenza la programmazione. Citerei a tal proposito "Weeds", e pescando nel lontano passato "Secret life of us"

Solo l'esame sistematico di questi punti a mio avviso permetterebbe di tracciare il quadro della situazione attuale di Sky per quel che riguarda le serie tv, e di trarre una qualche conclusione in relazione all'assunto di questo thread.
A tutto ciò, si potrebbero poi aggiungere delle considerazioni sulla impossibilità, l'incapacità o la mancanza di determinazione di Sky nello strappare questa o quella serie alla concorrenza.
E allora, anche se impossibile da affrontare nella sua totalità, è condivisibile il mio modo di vedere la questione?

Per quel che riguarda cmq le prime tv che Sky non può più trasmettere, avendo da sempre ammesso che vado a memoria, e che le cito in questo caso senza nessuna presunzione di corrispondenza alla verità, posso abbozzare un elenco, che però sottoporrei alla conferma o smentita di chi ha maggiori certezze:

"24": ricordo il grande battage pubblicitario sullo Sky magazine in relazione al giorno 5; poi non mi pronuncio in merito alle serie precedenti

"CSI Miami": la prima serie ricordo di averla vista prima su Sky

"CSI New York": non ricordo, ditemi voi, è solo un suggerimento

"Law & Order svu" (e forse anche Criminal intent): non l'ho mai seguita, ma mi sa che qualche volta sia stata trasmessa in prima su Sky

"Boston legal": mai seguita, ma ora so che è di Mediaset

A dire il vero poi, le serie che seguo e che mi piacciono, sono in gran parte al momento sulla Rai o Mediaset. Il punto però, è che gli anni scorsi, anche se passavano in prima tv altrove, poi ce le ritrovavamo a breve su Sky, e quindi non mi ponevo nemmeno il problema.

Dite voi insomma se ad es. House, Senza traccia, Cold case, NCIS, Monk, Nip/Tuck, Bones, e altri, siano mai passati prima su Sky.

... e ricordate che siamo qui per diventare più consapevoli di come stanno ora le cose, e se, quanto, e perchè la situazione dell'offerta sia peggiorata. Non per fare guerre di religione!
 
Ultima modifica:
Ormai e un dato di fatto:la programmazione di sky e' peggiorata notevolmente.

Caro "Coso",continua a pagare x un decoder ke non da la possibilita' di esportare le registraz. di quella misera programmazione.:evil5: :evil5:
 
Cosa_Sat ha scritto:
Ha semplicemente ragione Elvisca....."e' una protesta faziosa fatta a doc"!!!!!!!!!!!!!!!!

E ancora una volta: prosit, a proposito di castronerie. Brutta cosa l'arroganza, perché alla fine ci si rende ridicoli senza rendersene conto. Sarebbe meglio usare le parole che si conoscono, onde evitare figuracce.

Quanto al discorso sui soci, caro Lucio, non te la prendere. Chi fa cricca è abituato a vedere cricca. Il fatto che più persone possano giungere alle stesse conclusioni osservando le stesse cose (cioè l'irragionevole e assurdo comportamento di Sky) nemmeno gli passa per l'anticamera del cervello.
Loro fanno il loro lavoretto: cercano di screditare con ogni mezzo. Quando si spaventano sul serio, quando quello che gli viene opposto è inoppugnabile, offendono e gettano fango.

Cosa credano di ottenere, se non l'indignazione di chi a Sky non deve nulla, se non i soldi che versa regolarmente ogni mese, non si sa. Per fortuna, i lettori di questo forum hanno saggezza sufficiente per capire cosa accade, il che rende certe scenate da piazza inutili. Sono reazioni così prive di senso, da curva dello stadio, che fanno pensare agli ultrà, quelli che urlano e strepitano abbracciati per qualche biglietto gratis e due o tre t-shirt. Speriamo non sia questo il caso, sarebbe proprio brutto dover discutere con dei fanatici.

Attendiamo che qualcuno risponda alle precise questioni sollevate da EyeInTheSky. Se mai succederà, se la risposta non si limiterà alle accuse di complotto. Mentre mai come in questo caso, a Sky si attaglia un vecchio proverbio: chi semina vento, raccoglie tempesta.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Cosa credano di ottenere, se non l'indignazione di chi a Sky non deve nulla, se non i soldi che versa regolarmente ogni mese, non si sa. Per fortuna, i lettori di questo forum hanno saggezza sufficiente per capire cosa accade, il che rende certe scenate da piazza inutili. Sono reazioni così prive di senso, da curva dello stadio, che fanno pensare agli ultrà, quelli che urlano e strepitano abbracciati per qualche biglietto gratis e due o tre t-shirt. Speriamo non sia questo il caso, sarebbe proprio brutto dover discutere con dei fanatici.

Attendiamo che qualcuno risponda alle precise questioni sollevate da EyeInTheSky. Se mai succederà, se la risposta non si limiterà alle accuse di complotto. Mentre mai come in questo caso, a Sky si attaglia un vecchio proverbio: chi semina vento, raccoglie tempesta.

Quoto.

Un saluto :wave:
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
...

"24": ricordo il grande battage pubblicitario sullo Sky magazine in relazione al giorno 5; poi non mi pronuncio in merito alle serie precedenti

"CSI Miami": la prima serie ricordo di averla vista prima su Sky

"CSI New York": non ricordo, ditemi voi, è solo un suggerimento

"Law & Order svu" (e forse anche Criminal intent): non l'ho mai seguita, ma mi sa che qualche volta sia stata trasmessa in prima su Sky

"Boston legal": mai seguita, ma ora so che è di Mediaset

Dite voi insomma se ad es. House, Senza traccia, Cold case, NCIS, Monk, Nip/Tuck, Bones, e altri, siano mai passati prima su Sky.
Andando sempre a memoria, io mi ricordo che tutti questi telefilm non sono mai andati in onda prima su Sky pero aspetto la conferma di Burchio che su queste cose non sbaglia mai;)
 
lucio56 ha scritto:
volevo aggiungere che io non sono socio di nessuno e non ho dato ragione o torto a nessuno.sono intervenuto per cercare un minimo di calmare gli animi...
una curiosità...stai sfoltendo le rec del mysky perchè pieno vedendo qualche rec o cancellandole?no perchè nel secondo caso la cosa si farebbe interessante....sull'uso del mysky...
Anche nel tuo caso, già avevo scritto....che non mi riferivo a te!!!:eusa_naughty:

Su Elvisca ho semplicemente detto che ha totalmente ragione nel sostenere che tutta questa discussione è in realtà "una protesta faziosa fatta a doc"!!!!!!!!!!!!!!!!:evil5:

..e per quanto riguarda le mie registrazioni cerco solamente di vederne il più possibile ovviamente, ma registrando serie, film e qualche documentario (quando e se possibile in hd) faccio difficoltà a non saturare l'hd che secondo me è decisamente insufficiente oggi come oggi!!!!;)

ciao!:happy3:
 
Ultima modifica:
Cosa_Sat ha scritto:
Su Elvisca ho semplicemente detto che ha totalmente ragione nel sostenere che tutta questa discussione è in realtà "una protesta faziosa fatta a doc"!!!!!!!!!!!!!!!!:evil5:
ciao!:happy3:
"una protesta faziosa fatta a doc
Forse era meglio ad "HOC":D
 
semolato ha scritto:
Mentre mai come in questo caso, a Sky si attaglia un vecchio proverbio: chi semina vento, raccoglie tempesta.

Se penso a quanto Sky mi aveva entusiasmato durante i suoi primi anni di vita, e se considero poi l'attuale offerta complessiva (quindi non solo tf, ma anche intrattenimento, cinema e innovazioni tout court), personalmente faccio la seguente riflessione... "Pensavo fosse amore, invece era un calesse". :icon_rolleyes:

Inoltre Sky ci dice "Non smettere di sognare..."
Io invece dico: "Sky!... è ora di svegliarti!!!" :5eek:
 
Ultima modifica:
Intervengo solamente per quotare quanto detto da @Eyes_in_the_Sky.

Non ho interressi di parte, pertanto dico la mia in maniera obiettiva e spassionata nel rispetto del pensiero degli intervenuti al Thread.

Spero vivamente che questo concetto sia condiviso da tutti, ed auspico che sia buona norma comportamentale nel proseguo degli interventi.

Sono abbonato da diversi anni, prima di Sky a tele+, sarà un problema affettivo però mi manca :).

Osservo che negli ultimi tempi l'offerta di sky è peggiorata notvolmente, suppongo per problemi di budget derivanti anche dal fatto che lo sport incide notevolemnte sugli investimenti dell'azienda.

Spero vivamente in una inversione di tendenza da parte dell'azienda, perchè il livello di soddisfazione, del cliente attento, è molto basso, per il resto: tutto fa brodo.

Speriamo bene.

saluti
 
io nn mi esprimo + anche xkè ci sono 14 pagine di miei interventi tutti uguali che spiegano tutta la situazione diritti passata e futura di fox.

poi ancora nn ho capito come uno può dire...questa discussione si intotola così...ma già che ci sono parlo di altro...se nn fosse la discussione + illeggibile di sempre visti i 50mila argomenti e le argomentazioni (pure le mie) troppo lunghe che nn legge nessuno, sarebbero già uscite fuori le forbici dell'OT...

ripeto se avete voglia rileggete il "passato" nn ho certo voglia di rimettermi a dire le solite cose

scusate, ma sono impegnato a seguire la schifosissima programmazione sky che affolla il mio mysky...poi xkè i nn posso esprimere gusti personali visto che le serie tv...si basano per forza di cose su gusti personali. piccolo esempio se facessero 100 novità sci-fi per me sarebbe una grande schifezza
 
Burchio ha scritto:
io nn mi esprimo + anche xkè ci sono 14 pagine di miei interventi tutti uguali che spiegano tutta la situazione diritti passata e futura di fox.

poi ancora nn ho capito come uno può dire...questa discussione si intotola così...ma già che ci sono parlo di altro...se nn fosse la discussione + illeggibile di sempre visti i 50mila argomenti e le argomentazioni (pure le mie) troppo lunghe che nn legge nessuno:evil5: :evil5: :evil5: , sarebbero già uscite fuori le forbici dell'OT...:mad:

ripeto se avete voglia rileggete il "passato" nn ho certo voglia di rimettermi a dire le solite cose:eusa_naughty:

scusate, ma sono impegnato a seguire la schifosissima programmazione sky che affolla il mio mysky...poi xkè i nn posso esprimere gusti personali visto che le serie tv...si basano per forza di cose su gusti personali. piccolo esempio se facessero 100 novità sci-fi per me sarebbe una grande schifezza:5eek:
3,529 visite + la mia dall'inizio:D
 
appunto visita, vedo che è troppo lungo...vado altrove...vai a vedere le visite dei post troppo lunghi...tante visite poche risposte, oppure come qui...parlano in 2-3
 
ciao io sono contento di sky e nn disdico perche' nn c e' in giro di meglio... Bene uzimir se hai disdetto ora nn avendo piu' sky nn rompere piu' le scatole nel forum... ciao
 
elvisca ha scritto:
ciao io sono contento di sky e nn disdico perche' nn c e' in giro di meglio... Bene uzimir se hai disdetto ora nn avendo piu' sky nn rompere piu' le scatole nel forum... ciao

Mi avevi già chiesto di non rompere più, io ti ho già risposto qui, una risposta "a doc" :D

P.S. so di avere detto che ero stanco di combattere con i mulini a vento e avrei smesso di intervenire in questa discussione, ma anche i mulini a vento dovrebbero darsi una regolata.
 
Burchio ha scritto:
appunto visita, vedo che è troppo lungo...vado altrove...vai a vedere le visite dei post troppo lunghi...tante visite poche risposte, oppure come qui...parlano in 2-3

Questa sì che è bella!
Ma hai doti divinatorie che ti consentono di sapere come si sono comportati gli utenti che hanno aperto il thread? O forse è un film di comodo che si sei fatto perchè sei stato puntualmente smentito in merito a ogni teoria o affermazione fatta?

Vedi che fino a prova contraria, il numero elevato delle visite sta a denotare un interesse per il thread e per il discorso che si va sviluppando, e non implica un obbligo a intervenire (a parte il fatto che come ti è stato fatto notare, sono decisamente più di 2 o 3 quelli che hanno postato, e che cmq nulla sarebbe cambiato se anche a postare fossimo stati in due).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso