Valcava ch 67(mediaset 1) e ch 64 (RAI A)

CRISTIAN72

Digital-Forum New User
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
13
Canali come in oggetto scomparsi da 2 giorni a Piacenza, qualcuno ne sa' qualcosa?:mad:
 
67 da Valcava (Premium), segnale penoso

Anche da me domenica serata durante la pioggerella/mezza nevicata, il 67 da Valcava è andato, e niente Palermo-Milan. Ho provato anche a staccare l'antenna condominiale ed attaccare l'antennino da interni amplificato, ma non c'è stato niente da fare: segnale 20% e qualità 0%.:crybaby2:
Sono mesi che questo segnale fa schifo, è un'indecenza. :mad: :mad: :mad:
 
valcava tutto OK

Lochness ha scritto:
Anche da me domenica serata durante la pioggerella/mezza nevicata, il 67 da Valcava è andato, e niente Palermo-Milan. Ho provato anche a staccare l'antenna condominiale ed attaccare l'antennino da interni amplificato, ma non c'è stato niente da fare: segnale 20% e qualità 0%.:crybaby2:
Sono mesi che questo segnale fa schifo, è un'indecenza. :mad: :mad: :mad:
e ragazzi!io volevo solo informarvi che da valcava tutto ok,provare a verificare il vs. impianto,ciao fateci sapere!
 
luisviola ha scritto:
e ragazzi!io volevo solo informarvi che da valcava tutto ok,provare a verificare il vs. impianto,ciao fateci sapere!

Non è detto. Anche a Torino il mux b mediaset sul 22 è perfetto mentre invece nella mia zona fa schifo e si riceve bene 1 volta sì e 1000 no. Ma vai a farlo capire a Mediaset. Se segnalate il problema quelli di mediaset vanno a Valcava e controllano il 67. Là probabilmente il segnale è perfetto e vi dicono che di problemi non ce ne sono e che è un problema di impianto, quando invece si sa benissimo che 1000 persone contemporaneamente non possono avere problemi all'impianto singolo...
 
io la segnalazione a raiway l'ho fatta ma penso che non ci faranno minimamaente caso. Ho pensato che fosse un problema di Valcava solo perchè ho il problema contemporaneamente sia sul mux di mediaset che quello della rai che guardacaso trasmettono su frequenze molto vicine.
 
Quando scompaiono canali "alti" (tipo dal 60 in su) non è da escludere un problema di infiltrazioni d'acqua in perti essenziali dell'impianto, cavi soprattutto. Infatti un cavo che si rovina tende a generare attenuazioni e disadattamente progressivamente a partire dai canali con frequenza più alta.
Con tutte le piogge, nevicate e umidità di questi giorni di maltempo non è da escludere che la causa sia per l'appunto da ricercare in qualche cavo deteriorato, magari anche un po' screpolato.
A quel punto basta che i segnali già in origine non brillassero, magari per altre cause, quanto a livello e qualità che è bastato poco per farli scendere al di sotto della soglia di ricevibilità.
Mentre per il digitale vale solo la regola del "vedo bene" o "non vedo affatto" (senza vie di mezzo, a parte i famosi "squadrettamenti" quando il segnale è lì lì per corllare sotto la soglia), sarebbe interessante sapere come si ricevono gli altri canali dal 60 in su, ma quelli analogici, per capire se la loro qualità di ricezione è per caso peggiorata sensibilmente (tipo effetto neve/sabbia o comparsa di disturbi di altro genere).
 
Scusa l'ignoranza ma come faccio a vedere qualòi sono i canali analogici che ricevo dal 60 in su?
 
ciao Stefano83

Stefano83 ha scritto:
Non è detto. Anche a Torino il mux b mediaset sul 22 è perfetto mentre invece nella mia zona fa schifo e si riceve bene 1 volta sì e 1000 no. Ma vai a farlo capire a Mediaset. Se segnalate il problema quelli di mediaset vanno a Valcava e controllano il 67. Là probabilmente il segnale è perfetto e vi dicono che di problemi non ce ne sono e che è un problema di impianto, quando invece si sa benissimo che 1000 persone contemporaneamente non possono avere problemi all'impianto singolo...
da noi il 60 61 62 63 64 65 67 d/uhf almeno di notte ,sono tutti canali digitali da Valcava e Roncola ,ti posso confermare che tutti i canali sono OK,con impianti antenna fatti come un buon padre di famiglia,ciao a tutti,comunque sempre a vs disposizione degli amici del Forum.
 
Prendi il tv analogico e fai una scansione manuale di tutta la banda UHF.
Ma ragazzi è stato ripetuto centinaia di volte che se il segnale crolla con la pioggia ci sono sicuramente gravi problemi alle antenne/cavi, non diamo sempre la colpa ai ripetitori che fra l'altro sono piuttosto controllati...è più facile che il porblema sia vostro...(a parte i casi conosciuti).
Quanti anni hanno i cavi e le antenne?
 
A me invece succede esattamente l'opposto... Con la pioggia e la neve i segnali salgono! Il 22 che di solito è sempre come potenza sul 60-65% con la neve era al 70-75% :D Secondo me ho un campo alieno sopra casa mia...
 
CRISTIAN72 ha scritto:
Scusa l'ignoranza ma come faccio a vedere qualòi sono i canali analogici che ricevo dal 60 in su?
Ti ha risposto Billy Clay. ;)
Una bella scontrollata con il TV analogico per verificare come ricevi i canali UHF. A questo punto controllali tutti (almeno la V banda, dal ch. 38 al 69, e controlla se man mano che con la sintonia vai verso i canali più alti il segnale si attenua). ;)
 
Indietro
Alto Basso